Come eliminare i file temporanei dal computer? Vediamo in questa guida diversi modi per farlo.
A Cosa Serve Eliminare File Temporanei Dal Computer?
Eliminare i file temporanei dal computer serve per liberare spazio su disco (a volte i file temporanei occupano svariati GB inutilmente!) e per aumentare le prestazioni del computer.
Aiuta ad esempio a diminuire i tempi di ricerca dei file, della scansione antivirus, della deframmentazione.
Microsoft stessa raccomanda di pulire i file temporanei dal computer per migliorare la performance del PC (trovi qui un’interessante discussione sul perchè è utile eliminare file temporanei).
Abbiamo però visto che esistono numerosi tipi di file temporanei, con numerose estensioni, localizzati in posti diversi del tuo disco.
Non è certo facile trovare tutte le cartelle che ospitano file temporanei sono ospitati e capire quali file temporanei eliminare e quali no, e non esiste un programma in grado di rimuovere tutti i file temporanei dal tuo computer.
In questa lezione ti spiego però 6 modi per liberarti della maggior parte dei file temporanei nel tuo PC – senza rischiare danni.
6 Modi Per Eliminare File Temporanei
1. Pulire Le Cartelle Temp Manualmente
Inizia eliminando manualmente i file temporanei contenuti nelle cartelle Temp nella directory dell’utente e sotto C:\. Le due cartelle Temp sono in C:\Users\<username>\AppData\Local\Temp (in Windows Vista o 7) oppure in C:\Users\<username>\Local Settings\ in Windows XP), e in C:\Windows\Temp. (nota: username indica il tuo specifico username).
Queste cartelle vengono a volte confuse, ma in realtà contengono file diversi.
La cartella Temp sotto C:\ (C:\Windows\Temp) è una cartella di sistema usata da Windows per conservare file temporanei.
La cartella Temp sotto il profilo dell’utente è invece diversa per ogni utente del computer, ed è usata principalmente dai programmi di terze parti, specifici per ogni utente. Qui trovi spiegato come ripulire la cartella Temp nella directory dell’utente.
Ricordati che è sempre meglio non cancellare la cartella, ma solo i file contenuti in essa.
Puoi anche pulire automaticamente le due cartelle Temp con CCleaner, ma di default CCleaner elimina soltanto in file che non sono stati usati da almeno 24 ore.
2. Lanciare Pulizia Disco
Come secondo passo per cancellare i file temporanei, usa Pulizia Disco di Windows.
E’ un’utility veloce e sicura, che non mi ha mai creato problemi.
Tra i file che Pulizia Disco elimina ci sono alcuni file temporanei creati da Windows, file temporanei creati da programmi di terze parti per backup (se più vecchi di una settimana), i Setup Temporary Files (file temporanei di installazione creati durante l’installazione di un programma), i Temporary Internet Files creati da Internet Explorer (contenuti in C:\Documents and Settings\<username>\Local Settings\Temporary Internet Files\Content.IE5 folder) ed altri.
Per riuscire ad eliminare alcuni dei file temporanei ti converrà lanciare la pulizia avanzata di Pulizia Disco.
3. Usare CCleaner Per Eliminare File Temporanei
A questo punto hai probabilmente tolto un buon numero di files temporanei, ma ne rimangono ancora molti nel computer.
Procedi quindi con CCleaner per togliere togliere altri file temporanei.
Lascia le impostazioni di default di CCleaner e CCleaner pulirà altri tipi di file temporanei, incluse liste MRU create da Windows Explorer e file temporanei di sistema.
Come già spiegato sopra, anche le due cartelle Temp vengono pulite automaticamente da CCleaner, ma di default CCleaner elimina soltanto i file che non sono stati usati da almeno 24 ore.
Volendo puoi modificare questo parametro in CCleaner per fagli eliminare tutti i file in queste cartelle, deselezionando la casella Cancella file in Windows Temp solo se più vecchi di 24 ore nell’area Opzioni/Avanzate.
Altri file temporanei (file temporanei di programmi) sono cancellabili estendendo le funzioni di CCleaner con CCenhancer.
CCleaner offre anche la possibilità di aggiungere percorsi a tua scelta da ripulire.
4. Eliminare I File Temporanei Internet Manualmente
CCleaner fa un buon lavoro di pulizia anche dei file temporanei Internet (di Internet Explorer e Firefox).
Ma se preferisci rimuovere i file temporanei Internet manualmente puoi farlo sfruttando le opzioni di pulizia del browser.
Per eliminare i file temporanei Internet in Internet Explorer: Start, Pannello di Controllo, Rete e Internet, Opzioni Internet. Nella scheda Generale scegli Elimina sotto Cronologia esplorazioni.
Per eliminare i file temporanei Internet in Firefox: nella barra del browser seleziona Strumenti, poi Cancella cronologia recente (queste istruzioni variano a seconda del sistema operativo e della versione del browser, maggiori dettagli in una lezione di prossima pubblicazione).
5. Eliminare Manualmente File Temporanei Con Specifiche Estensioni
Bravo, hai eliminato molti dei file temporanei inutili nel tuo computer. Ma ne restano ancora.
Come trovarli?
Un modo manuale è cercare file temporanei per specifiche estensioni.
Usando la funzione di ricerca del tuo sistema operativo (oppure Search Everything, molto più veloce), digita l’estensione del file per visualizzare tutti i file temporanei con quella specifica estensione presenti nel tuo computer.
Ad esempio, digitando *.tmp vedrai apparire la lista di tutti i files temporanei con estensione .tmp ancora nel tuo computer.
Ti assicuro che il loro numero ti stupirà se non hai mai fatto questa pulizia!
Ora dai un’occhiata veloce alla lista (giusto per controllare) e poi eliminali (selezionali tutti con CTRL+A e premi Canc). Soltanto se sei un utente esperto, puoi ricercare altre estensioni, come ad esempio *.chk, *.bak, *.bac, *.~mp.
Verifica sempre i file prima di cancellarli.
6. Creare Un File Batch Per Automatizzare La Pulizia
Sempre se sei un utente esperto, puoi creare un file di batch per automatizzare la rimozione dei file temporanei, combinando la pulizia avanzata di Pulizia Disco, la pulizia delle due cartelle Temp e la pulizia di tutti i file con le estensioni che desideri (o di tutti i percorsi che desideri).
Eventualmente, puoi anche automatizzare la sua esecuzione all’avvio del computer (lezione di prossima pubblicazione).
Quando Non Conviene Eliminare File Temporanei
Non conviene eliminare file temporanei subito dopo un blocco o un crash improvviso del sistema.
Se infatti stavi lavorando con dei file, eliminando i file temporanei perderesti la possibilità di recuperare il contenuto più recente al quale avevi lavorato nell’ultima sessione di lavoro.
Piuttosto, riapri i file a cui stavi lavorando, assicurati di salvarlo recuperando nel caso ciò che avevi aggiunto prima del blocco, e richiudilo correttamente.
Segui il Corso via email e RSS. Contenuti speciali e mini-lezioni su Facebook e Google+!
(foto inizio articolo: Using vinegar for a natural clean)
Paola Caruso dice
Ho seguito il procedimento per l’eliminazione dei file temporanei, ma per ogni file mi scrive un messaggio che per qualche ragione non può eliminare il file, o perchè è dell’antivirus o perchè non riesce a trovarlo…il mio problema è che il power point è diventato di una lentezza esasperante…cosa potrei fare?
Grazie
Paola
Anonimo dice
vai su prompt dei comandi o cmd e con tasto destro fai “esegui come amministatore” e fai copia e incolla di questo comando, clicchi invio ed è fatto del C:\Windows\Prefetch\”*.*”
domenico marconi dice
grazie per delle informazioni come debbo procedere per eliminare le pagine pubblicitarie fastidiose che compaiono automaticamente? grazie infinite
Marco Mancosu dice
Ciao Domenico,
Grazie a te per il feedback. Ci sono diversi motivi per cui possono apparire pubblicità in forma di pop-up e nuove finestre quando navighi.
Magari la pagina che visiti è programmata per aprire una finestra di pubblicità ad una certa tua azione (ad esempio, quando clicchi con il mouse in un punto o digiti qualcosa oppure lasci la pagina). In questo caso, per bloccare i pop-up ci sono varie opzioni a seconda del browser che usi.
IE ha una funzionalità di blocco già integrata:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/internet-explorer-pop-up-blocker-frequently-asked-questions
Per Chrome e Firefox ci sono varie estensioni come AdBlock Plus
http://adblockplus.org/
https://addons.mozilla.org/En-us/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/
https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom
Oppure, la pubblicità invadente ti appare perchè nel tuo computer ci sono spyware, adware o BHO maligni – qui le differenze:
http://www.ottimizzazione-pc.it/i-tipi-di-malware-piu-diffusi/
In questo caso la pubblicità ti può apparire anche se non stai navigando su Internet. Per rimuovere eventuale codice maligno nel tuo computer:
1) effettua una scansione completa del computer con il tuo antivirus
2) effettua una scansione completa con Malwarebytes Antimalware, SuperAntiSPyware, Lavasoft Ad-Aware, AdwCleaner
3) completa la verifica con altri 5-10 scanners antivirus scelti tra questi (tutti gratuiti):
http://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-scanner-antivirus-gratuiti/
A volte, anche dopo aver rimosso il codice maligno potrebbero rimanere oggetti indesiderati nel browser. Per questo ti suggerisco di ripulire il browser reimpostando il browser alle impostazioni predefinite.
FF:
https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox?esab=a&s=reset&r=1&as=s
(oppure anche: Aiuto/Risoluzione dei problemi/Ripristina Firefox)
IE:
http://support.microsoft.com/kb/923737/it
Chrome:
l’operazione non è immediata. Devi praticamente creare un nuovo profilo utente cancellando il vecchio. Assicurati prima di farlo di sincronizzare i tuoi dati perchè perdi tutti i preferiti e le estensioni.
Per farlo, segui le istruzioni di Google per creare un nuovo profilo utente:
https://support.google.com/chrome/answer/142059?hl=it
oppure
• entra nella cartella di Chrome, ossia nel percorso C:\Users\(nomeutente)\AppData\Local\Google\Chrome\Application\
• cancella il file First Run
• riavvia Chrome
• a questo punto sincronizza con il tuo account
Degr dice
Sei stra fiol