Guida a Everything Search, programma di ricerca di files e cartelle alternativo a Windows Search Indexing.
Everything Search è un programma gratuito, leggero e velocissimo che permette di effettuare ricerche di files e cartelle nel tuo computer senza rallentare il sistema come invece fa Windows Search Indexing.
Scopri dove scaricarlo e come usarlo.
Installare Everything Search
Everything Search si scarica sul sito del produttore, Void Tools: scarica Everything Search.
Dopo aver scelto la versione per il tuo sistema operativo, scarica l’executable file (il file .exe) cliccando con il mouse sinistro sul file e scegliendo Save File nella finestra di dialogo.
Una volta salvato il file .exe nel tuo computer, clicca due volte sul file con il tasto sinistro e procedi con l’installazione. Il mio consiglio è di installare le opzioni consigliate.
Usare Everything Search
La prima volta che lanci il programma, Everything Search crea un indice di tutti i files e cartelle nel tuo computer – in tempi rapidissimi.
Una volta creato l’indice, per cercare un file o una cartella ti basterà digitare il nome nel box di ricerca in alto.
Everything Search funziona in real-time: ossia, mentre stai digitando il nome del file o della cartella che cerchi il programma ti suggerisce in tempo reale i risultati della ricerca.
I risultati appaiono nella pagina dei risultati – nella stessa schermata dove hai digitato il nome da ricerca.
L’area dei risultati mostra 5 colonne: Name, Path, Size, Extension, Date Modified.
Le colonne possono essere ordinate, sempre in tempi molto rapidi.
Se vuoi restringere i risultati puoi utilizzare alcune funzioni avanzate selezionando Search nella barra dei comandi in alto e il filtro che ti interessa – ad esempio Match Whole Word.
Everything Search può essere lanciato all’occorrenza e chiuso subito dopo la ricerca.
Una funzione avanzata di Everything Search ti permette eventualmente di effettuare ricerche in remoto nel tuo computer attraverso una connessione HTTP, FTP o ETP (Everything Transfer Protocol).
Per questa funzione avanzata ti rimando al sito del produttore di Everything Search.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Nunzia dice
Anche io mi associo ai ringraziamenti sentitissimi per i chiarimenti!!!!
Potrebbe dirmi come reinserire le cartelle escluse dalla ricerca? grazie
Carlo dice
Sto usando Everything ma chiedo: come si fa a ricercare all’interno di una chiavetta (non ho capito se è possibile e come si fa)?
Grazie
Eevan dice
Ciao, grazie per le tue a dir poco fantastiche guide! Ho una domanda anche se poco inerente con il discorso sopra.
Nel sistema sono presenti:
“Program file (x86)” è la cartella dove vengono installati i software a 32bit, cartella regolare di Windows.
“Program file” è la cartella dove vengono installati, invece, i software a 64bit.
C’è una terza cartella, fonte di INCOMPLETE discussioni su forum e sullo stesso sito della Microsoft.
“Program Data” è una cartella, come dice lo stesso sito Microsoft, dove vengono installati i software a 64bit insomma ha la stessa identica funzione di “program file” io mi chiedo (e ti chiedo) che c***o di senso ha, se non quello di incasinare solo il pc (e i poveri utenti inesperti) dato che ad ogni installazione mi trovo a dover decidere se installare su una o sull’altra directory… A te la parola! 🙂
Orion dice
… e non solo quello, Programmi, Programmi (protetto) e Programmi(x86) sulla stessa dir (C) oppure Documenti e sotto; Documenti e Documents, idem per Download e downloads e tante altre cavolate che su XP non c’erano.
Poi ci sono anche le dir pubbliche e private alcune protette altre no, video pubblici e video privati, cosi con la musica, le immagini, come se il miliardo o giù di lì di PC familiari o personali avesero il problema della condivisione o sicurezza. Mi piacerebbe fare un po’ di piazza pulita ma penso che non si possa fare perchè sono ‘file di sistema’, vorrei il conforto di qualcuno.
.
marco dice
E’ un ottimo programma,lo uso da anni nella versione portatile.Essendo però privo di opzioni volte a ricerche mirate,talvolta mi affido ad un altro ottimo programma,sempre portatile e gratuito qual’è SearchMyFiles.
Marco Mancosu dice
Grazie per la segnalazione Marco, proverò SearchMyFiles e lo inserirò nella lezione come alternativa Everything Search.
Irene dice
applicazione semplice, ma efficace! Grazie per l’indicazione!
Marco Mancosu dice
grazie a te!