• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » Guida a Everything Search, programma di ricerca alternativo a Windows Search Indexing

Guida a Everything Search, programma di ricerca alternativo a Windows Search Indexing

Guida a Everything Search, programma di ricerca di files e cartelle alternativo a Windows Search Indexing.

Everything Search è un programma gratuito, leggero e velocissimo che permette di effettuare ricerche di files e cartelle nel tuo computer senza rallentare il sistema come invece fa Windows Search Indexing.

Scopri dove scaricarlo e come usarlo.

Installare Everything Search

Everything Search si scarica sul sito del produttore, Void Tools: scarica Everything Search.

Dopo aver scelto la versione per il tuo sistema operativo, scarica l’executable file (il file .exe) cliccando con il mouse sinistro sul file e scegliendo Save File nella finestra di dialogo.

Una volta salvato il file .exe nel tuo computer, clicca due volte sul file con il tasto sinistro e procedi con l’installazione. Il mio consiglio è di installare le opzioni consigliate.

Usare Everything Search

La prima volta che lanci il programma, Everything Search crea un indice di tutti i files e cartelle nel tuo computer – in tempi rapidissimi.

Una volta creato l’indice, per cercare un file o una cartella ti basterà digitare il nome nel box di ricerca in alto.

Everything Search funziona in real-time: ossia, mentre stai digitando il nome del file o della cartella che cerchi il programma ti suggerisce in tempo reale i risultati della ricerca.

I risultati appaiono nella pagina dei risultati – nella stessa schermata dove hai digitato il nome da ricerca.

L’area dei risultati mostra 5 colonne: Name, Path, Size, Extension, Date Modified.

Le colonne possono essere ordinate, sempre in tempi molto rapidi.

Se vuoi restringere i risultati puoi utilizzare alcune funzioni avanzate selezionando Search nella barra dei comandi in alto e il filtro che ti interessa – ad esempio Match Whole Word.

Everything Search può essere lanciato all’occorrenza e chiuso subito dopo la ricerca.

Una funzione avanzata di Everything Search ti permette eventualmente di effettuare ricerche in remoto nel tuo computer attraverso una connessione HTTP, FTP o ETP (Everything Transfer Protocol).

Per questa funzione avanzata ti rimando al sito del produttore di Everything Search.

 Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nunzia dice

    9 Ottobre 2021 alle 12:41

    Anche io mi associo ai ringraziamenti sentitissimi per i chiarimenti!!!!
    Potrebbe dirmi come reinserire le cartelle escluse dalla ricerca? grazie

    Rispondi
  2. Carlo dice

    27 Settembre 2018 alle 15:21

    Sto usando Everything ma chiedo: come si fa a ricercare all’interno di una chiavetta (non ho capito se è possibile e come si fa)?
    Grazie

    Rispondi
  3. Eevan dice

    9 Febbraio 2015 alle 14:43

    Ciao, grazie per le tue a dir poco fantastiche guide! Ho una domanda anche se poco inerente con il discorso sopra.
    Nel sistema sono presenti:
    “Program file (x86)” è la cartella dove vengono installati i software a 32bit, cartella regolare di Windows.
    “Program file” è la cartella dove vengono installati, invece, i software a 64bit.
    C’è una terza cartella, fonte di INCOMPLETE discussioni su forum e sullo stesso sito della Microsoft.
    “Program Data” è una cartella, come dice lo stesso sito Microsoft, dove vengono installati i software a 64bit insomma ha la stessa identica funzione di “program file” io mi chiedo (e ti chiedo) che c***o di senso ha, se non quello di incasinare solo il pc (e i poveri utenti inesperti) dato che ad ogni installazione mi trovo a dover decidere se installare su una o sull’altra directory… A te la parola! 🙂

    Rispondi
    • Orion dice

      21 Febbraio 2015 alle 17:49

      … e non solo quello, Programmi, Programmi (protetto) e Programmi(x86) sulla stessa dir (C) oppure Documenti e sotto; Documenti e Documents, idem per Download e downloads e tante altre cavolate che su XP non c’erano.
      Poi ci sono anche le dir pubbliche e private alcune protette altre no, video pubblici e video privati, cosi con la musica, le immagini, come se il miliardo o giù di lì di PC familiari o personali avesero il problema della condivisione o sicurezza. Mi piacerebbe fare un po’ di piazza pulita ma penso che non si possa fare perchè sono ‘file di sistema’, vorrei il conforto di qualcuno.
      .

      Rispondi
  4. marco dice

    19 Marzo 2013 alle 21:02

    E’ un ottimo programma,lo uso da anni nella versione portatile.Essendo però privo di opzioni volte a ricerche mirate,talvolta mi affido ad un altro ottimo programma,sempre portatile e gratuito qual’è SearchMyFiles.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      20 Marzo 2013 alle 23:02

      Grazie per la segnalazione Marco, proverò SearchMyFiles e lo inserirò nella lezione come alternativa Everything Search.

      Rispondi
  5. Irene dice

    18 Marzo 2013 alle 19:35

    applicazione semplice, ma efficace! Grazie per l’indicazione!

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      18 Marzo 2013 alle 21:38

      grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Velocizzare CCleaner con trim-bat

Come velocizzare CCleaner con il file Trim.bat

come-fare-uno-screenshot-su-pc

Come Fare uno Screenshot su PC con Windows 10

Usare MRU Blaster Per Ripulire 30 Mila Liste MRU Nel Computer

Usare MRU Blaster Per Svuotare 30 Mila Liste MRU Nel Computer

Come Impostare Prey

Come Impostare Prey

Prompt dei comandi come utente standard

Avviare Il Prompt Dei Comandi

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA