Vuoi liberare ancora più spazio sul disco? Scopri la Pulizia Disco avanzata di Windows.
La funzione di Pulizia Disco avanzata estende le categorie di file da eliminare, rispetto alla Pulizia Disco di base. La lista dei file cancellabili dal disco diventa di conseguenza molto più ampia e la pulizia completa dell’hard disk quindi permetterà di liberare più spazio che con la Pulizia Disco di base.
Avviare Pulizia Disco Avanzata
Per lanciare Pulizia Disco avanzata devi innanzitutto eseguire il Prompt dei Comandi come amministratore (vuoi sapere cos’è il Prompt dei comandi?):
- clicca su Start
- Clicca su Programmi
- Clicca su Accessori
- Clicca con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi
- Seleziona Esegui come amministratore. Quest’azione apre il Prompt dei comandi
In alternativa:
- clicca sul pulsante Start
- digita cmd nel box di ricerca: ti apparirà la voce cmd.exe nel menù in alto
- muoviti con il puntatore del mouse sopra cmd.exe
- clicca il tasto destro del mouse
- clicca con il tasto sinistro su Esegui come amministratore. Quest’azione apre il Prompt dei comandi
Copiare Il Comando Con Sageset E Sagerun
Una volta eseguito il Prompt dei comandi, copia il seguente comando, incollalo nel Prompt dei comandi dove lampeggia il trattino e premi Invio:
%SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c Cleanmgr /sageset:65535 & Cleanmgr /sagerun:65535
(nota: ctrl+c e ctrl+v non funzionano nel Prompt dei comandi, ma una volta copiato il comando sopra e tornato nel Prompt, puoi selezionare Copia attraverso il menù del tasto destro del mouse)
Scegliere I File Da Eliminare Con Pulizia Disco Avanzata
Dopo aver premuto Invio si aprirà Pulizia Disco avanzata.
Questa è la stessa utility che appare nella versione base, ma nella funzione avanzata contiene molte più opzioni per una pulizia completa del disco.
La lista dei file eliminabili con Pulizia Disco avanzata ad esempio include:
- file obsoleti del chkdsk
- file scartati dall’aggiornamento di Windows
- file utente della segnalazione errori Windows archiviati
- etc.
Sono tutte categorie che non sono incluse nella Pulizia Disco di base.
In genere, i file che Pulizia Disco avanzata include nella lista sono file sicuri da cancellare e la loro casella di controllo va selezionata (i file selezionati verranno eliminati, gli altri no). Se non conosci una categoria di file nella lista e non sei sicuro di volere eliminare i suoi file, puoi:
- selezionare la categoria e leggerne la descrizione nella finestra di Pulizia Disco
- visualizzare i file di questa categoria (clicca su Visualizza file se presente)
- fare una breve ricerca in Internet (se parli inglese, trovi un elenco completo delle categorie di file incluse nella Pulizia Disco Avanzata in questa pagina di Microsoft)
Se sei ancora in dubbio sul tenere o rimuovere i suoi file, semplicemente lascia la sua casella deselezionata per non correre rischi. Personalmente comunque non ho mai avuto problemi nel cancellare le categorie di file presenti in lista.
Eseguire La Pulizia Disco Avanzata
Dopo aver scelto i file da eliminare e aver selezionato la loro casella di controllo, clicca su OK per lanciare la pulizia del disco in modalità avanzata, che pulirà a fondo il disco.
Al termine dell’operazione Pulizia Disco avanzata eliminerà i file selezionati e chiuderà la finestra al termine dell’operazione.
Ora sai come pulire a fondo il computer usando Pulizia Disco avanzata!
Lezioni su Pulizia Disco
- Pulizia Disco di Windows: pulizia di base
- Pulizia Disco di Windows: pulizia avanzata (la lezione che hai appena letto)
- Scheda Altre Opzioni di Pulizia Disco (per eliminare punti di ripristino vecchi)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Walter dice
spiegato in maniera semplice,passo per passo,chiaro anche per me che di informatica sono una frana.grazie
luciano dice
grazie, molto intuitivo
Pino Attili dice
La descrizione era ottima ma a me non ha funzionato.
Anonimo dice
Grazie, per la spiegazione veramente chiara ed esaustiva anche per me che vengo da un non ne mastico.
Monica Sacchetto dice
ottima descrizione, anche per chi non ha specifiche competenze!