Liberare spazio nel disco fisso: la guida completa in italiano.
Il tuo disco fisso è pieno o vicino al limite di capienza?
Lo spazio sul disco è insufficiente?
Ti serve più spazio nel pc? O stai perdendo spazio nell’hard disk senza sapere il perchè?
In questa parte del Corso di Ottimizzazione del Computer imparerai a ripulire il tuo disco fisso al massimo.
In questa guida tutti i consigli per ripulire il disco e liberare spazio nel disco fisso:
- come misurare la capienza reale del disco
- come capire quali cartelle e file occupano più spazio nel disco
- come disinstallare i programmi inutili
- come eliminare i file inutili con Pulizia Disco di Windows
- come eliminare i file temporanei dalla cartella Temp
- come pulire il disco con CCleaner e CCEnhancer
- come eliminare i file della navigazione Internet
- come eliminare i punti di ripristino vecchi
- come eliminare le copie shadow
- come rimuovere il file di backup del Service Pack di Windows Vista e 7
- come eliminare i file di backup degli aggiornamenti di Windows
- come eliminare i backup di file
- come trovare ed eliminare file duplicati
- come trovare ed eliminare immagini duplicate
- come spostare file multimediali in altri supporti
- come comprimere file e cartelle
- come cancellare la cartella c:\windows.old
- come cancellare le cartelle c:\$inplace.~tr e c:\windows.~q
- come muovere la cartella del profilo utente
- come muovere cartelle singole del profilo utente
- come disabilitare l’ibernazione del computer e eliminare il file hiberfil.sys
- come disattivare ripristino configurazione di sistema
- come ridurre lo spazio su disco usato da protezione sistema
- come ridurre lo spazio su disco occupato dalle immagini di sistema
- come modificare la quantità di spazio su disco usata dai file offline in windows 7
- come ridurre lo spazio su disco usato dai file temporanei internet
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Misurare La Capienza Reale Del Disco Fisso
Prima di partire e liberare spazio sul disco, sai esattamente come si misura la capienza del tuo computer? E sai che la capienza reale del tuo disco è diversa da quella pubblicizzata dal produttore del disco? Un disco da 500 GB ad esempio in realtà contiene 465.6 GB. Sai perchè?
- Le unità di misura della capienza del disco
- Perchè lo spazio reale del disco è diverso da quello dichiarato dal produttore
- Come capire quanto spazio è disponibile nel disco fisso o in un’unità esterna (lezione di prossima pubblicazione)
Capire Quali Cartelle E File Occupano Più Spazio Nel Disco
Sei sicuro di non avere grossi file o cartelle inutili sparsi nel tuo computer? Scoprilo usando i migliori programmi gratuiti che mostrano quanto spazio è occupato da ogni cartella e file nel tuo computer e quali file e cartelle occupano più spazio nel disco.
- Capire quali cartelle e file occupano più spazio nel computer
- I migliori programmi gratuiti per analizzare lo spazio del disco
Disinstallare Programmi Inutili
Inizia a migliorare le prestazioni del computer disinstallando programmi inutili. Questo è utile a tutti, ma soprattutto a chi ha appena comprato il computer (i computer nuovi hanno molti programmi preinstallati inutili!), ma anche a chi non hai mai fatto pulizia dei programmi installati nel tuo computer. Come disinstallare al meglio? Imparalo in queste lezioni:
- Come disinstallare al meglio i programmi dal computer con Revo Uninstaller oppure come disinstallare programmi con il Pannello di Controllo
- Come risolvere problemi quando disinstalli programmi
- Come disinstallare e rimuovere completamente dal computer antivirus e programmi di sicurezza con AppRemover
- Disinstallare programmi con CCleaner
Eliminare File Inutili Con Pulizia Disco Di Windows
- Come usare Pulizia Disco: opzioni di pulizia base
- La scheda Altre Opzioni di Pulizia Disco
- Come eseguire la pulizia disco avanzata
Eliminare File Temporanei Dalla Cartella Temp Di Windows
Le cartelle c:\temp o c:\windows\temp vengono utilizzate in Windows come directory dove scaricare file temporanei. Quando un programma viene terminato, i file temporanei del programma vengono di solito eliminati. Può capitare però a volte che questi file non vengano eliminati – ad esempio se l’esecuzione di un programma termina in maniera non corretta – e che invece vengano salvati nella cartella Temp. Impara come pulirla per guadagnare spazio su disco.
Rimuovere File Temp E Altri File Inutili Con CCleaner E CCEnhancer
CCleaner è un programma leggero e gratuito usato da milioni di persone al mondo per ripulire il computer da file temp e altri file inutili creati da Windows e altri programmi installati in Windows come ad esempio Adobe, MS Office, IE, FF, Skype, Quicktime etc. CCEnhancer è un add-on di CCleaner – un programma che estende le funzionalità di CCleaner permettendo la pulizia dei file lasciati da oltre 270 programmi nel tuo computer.
- introduzione a CCleaner Free
- scaricare e installare CCleaner
- effettuare la pulizia del computer con CCleaner
- impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
- impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
- estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer
- files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
- personalizzare i cookie da non cancellare (lezione di prossima pubblicazione)
- aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner (lezione di prossima pubblicazione)
- pulire il registro con CCleaner
Eliminare I File Relativi Alla Navigazione Internet
Quando navighi in Internet, il browser che usi (Internet Explorer o Firefox ad esempio) raccoglie informazioni (file temporanei Internet, cookies, cronologia di navigazione, cronologia download, compilazione automatica dei form, passwords etc) e le archivia nel tuo computer. Puoi scegliere quali di queste informazioni tenere e quali cancellare dal computer per liberare spazio, attraverso sia CCleaner che le opzioni di pulizia offerte dai browsers.
- Come eliminare i file relativi alla navigazione Internet (lezione di prossima pubblicazione)
Eliminare I Punti Di Ripristino
- Eliminare I Punti Di Ripristino Vecchi (le istruzione le trovi anche nella descrizione della Scheda Altre Opzioni di Pulizia Disco)
Altrimenti, puoi anche:
- eliminare manualmente specifici punti di ripristino (lezione di prossima pubblicazione)
- eliminare tutti i punti di ripristino incluso il piu’ recente (lezione di prossima pubblicazione)
Eliminare Copie Shadow
Le copie shadow sono copie di file e cartelle create da Windows Backup quando crei una copia di backup dei tuoi file, e copie di file e cartelle che Windows automaticamente salva quando crei un punto di ripristino. Per risparmiare spazio sul disco puoi decidere di cancellare tutte le Copie Shadow, oppure soltanto le copie più vecchie, o ancora selezionare manualmente le copie shadow da eliminare in un determinato disco dove Protezione Sistema è attiva – in Windows 7.
- Come cancellare le copie shadow (lezione di prossima pubblicazione)
Rimuovere Il File Di Backup Del Service Pack Di Windows Vista e 7
Se hai installato Service Pack in Windows Vista e Windows 7, durante l’installazione del Service Pack Windows crea automaticamente un file di backup (tra 1 e 1.5 GB) che puoi cancellare per recuperare spazio sul disco, una volta testata l’installazione e verificato che sia andata a buon fine.
- Come rimuovere il file di backup del Service Pack in Windows Vista e Windows 7 (lezione di prossima pubblicazione)
Eliminare I File Di Backup Degli Aggiornamenti Di Windows
Ogni volta che scarichi ed installi un aggiornamento di Windows (ad esempio attraverso Windows Update), il sistema crea automaticamente il backup dei file che vengono sostituiti dall’aggiornamento, e salva questi backup in una cartella specifica. Conviene pulire periodicamente questa cartella per liberare spazio su disco, dopo aver verificato che gli aggiornamenti sono andati a buon fine.
- Come eliminare i file di backup degli aggiornamenti di Windows (lezione di prossima pubblicazione)
Eliminare I Backup Di File
Windows Backup consente di effettuare copie dei file di dati per tutti gli utenti del computer. Elimina periodicamente le copie di backup che non ti servono piu’ per liberare spazio su disco.
- Come eliminare i backup di file (lezione di prossima pubblicazione)
Trovare Ed Eliminare File Duplicati Nel Computer
Nel computer capita spesso di creare e salvare copie uguali di file in posizioni diverse. Ci sono alcuni programmi che aiutano a trovare e cancellare file duplicati.
- Come eliminare file doppi dal computer senza avere problemi
- I migliori programmi gratuiti per eliminare file doppi
- Auslogic Duplicate File Finder: guida completa
Trovare Ed Eliminare Immagini Duplicate Nel Computer
Come per i file, se conservi tante foto nel tuo computer ti potresti ritrovare con doppioni di immagini inutilmente conservate in posizioni diverse nel tuo computer, o anche nella stessa cartella con nomi differenti. Puoi trovare le immagini uguali nel computer e rimuovere i duplicati usando alcuni programmi specifici.
- Trovare e cancellare immagini duplicate nel computer (lezione di prossima pubblicazione)
Spostare File Multimediali In Supporti Rimovibili O Hard Disk Esterni
Hai foto digitali, film e video, brani musicali sul disco rigido principale? Questi file spesso arrivano ad occupare moltissimo spazio nel disco, ma se non è necessario per te averli sul computer ti consiglio di archiviarli su un supporto rimovibile, come un DVD, un CD o anche in un hard disk esterno (ps: è sempre meglio avere una copia di backup di tutti i tuoi file, dovunque tu li voglia conservare). Quando vorrai vedere un film o foto o ascoltare musica, potrai sempre spostare i file sul computer – ma nel frattempo risparmierai molto spazio nel disco.
Comprimere File E Cartelle
Se hai cartelle e file di grosse dimensioni che non usi spesso, puoi comprimerli usando la compressione NTFS per ridurre le loro dimensioni su disco e salvare spazio nel disco.
- Come comprimere e decomprimere cartelle e file con la compressione NTFS in Windows Vista e Windows 7 (lezione di prossima pubblicazione)
Cancellare La Cartella Windows.old
La cartella C:\Windows.old si forma quando aggiorni il sistema operativo, reinstalli il sistema operativo attraverso la procedura personalizzata senza formattare la partizione per un’installazione pulita e quando ripari il sistema operativo attraverso la reinstallazione nella stessa partizione. Contiene i file del sistema operativo che hai reinstallato o aggiornato, e cartelle degli utenti. Ti permette in pratica di recuperare file e impostazioni nel caso l’aggiornamento o la reinstallazione non siano andati a buon fine. Occupa un enorme spazio nel computer che può essere recuperato cancellando la cartella e tutto il suo contenuto con Pulizia Disco.
Cancellare Le Cartelle C:\$INPLACE.~TR e C:\WINDOWS.~Q
Quando aggiorni il sistema operativo a Windows 7 o lo reinstalli, potresti trovare le cartelle C:\$INPLACE.~TR e C:\WINDOWS.~Q che contengono file e cartelle rimaste dalla precedente versione del sistema operativo. Queste cartelle possono essere molto grandi ed eliminandole libererai molto spazio nell’hard drive dove è installato il sistema operativo.
- Come cancellare le cartelle C:\$INPLACE.~TR e C:\WINDOWS.~Q (lezione di prossima pubblicazione)
Muovere La Cartella Del Profilo Utente
- Come spostare il percorso di default del Profilo Utente in Windows Vista e 7 (lezione di prossima pubblicazione)
Muovere Cartelle Singole Del Profilo Utente
Se preferisci non spostare l’intera cartella del Profilo utente, puoi comunque scegliere di spostare cartelle singole (ad esempio: My Music) di un utente ad una nuova posizione, per liberare spazio nel disco dove è installato il tuo sistema operativo.
- Come spostare cartelle singole del profilo utente (lezione di prossima pubblicazione)
Disabilitare L’Ibernazione Del Computer E Eliminare Il File hiberfil.sys
Se non utilizzi la funzione di ibernazione del computer, puoi disabilitarla e cancellare il file hiberfil.sys per liberare lo spazio occupato da questo file sul disco – di default occupa uno spazio pari alla RAM installata sul tuo computer.
- Disabilitare l’ibernazione del computer e eliminare il file hiberfil.sys (lezione di prossima pubblicazione)
ATTENZIONE!
I prossimi suggerimenti sono destinati ad utenti più esperti. Permettono infatti di ridurre lo spazio su disco dedicato ad alcune applicazioni o funzionalità di Windows, aumentando quindi lo spazio libero sul disco ma potrebbero comportare rischi o rallentamenti (a vantaggio del maggiore spazio libero), per cui devi sapere quel che fai!
Disattivare Ripristino Configurazione Di Sistema
Disattivare la funzione di Ripristino Configurazione Sistema comporta l’eliminazione di tutti i punti di ripristino presenti nel tuo computer, e blocca la creazione di futuri punti di ripristino. Anche se questo ovviamente comporta più spazio sul disco, è decisamente sconsigliato se non hai ragioni specifiche per disattivare la funzione, perchè ti troveresti senza punti di ripristino per ripristinare il sistema in caso di problemi.
- Come disattivare Protezione Sistema (lezione di prossima pubblicazione)
Ridurre Lo Spazio Su Disco Usato Da Protezione Sistema
Invece che disattivare Protezione Sistema, ti converrebbe per liberare spazio sul disco ridurre lo spazio massimo che può essere usato da Protezione Sistema su ogni hard disk per il quale Protezione Sistema è attivato. Di default, Windows usa il 10% dello spazio totale del disco per archiviare i punti di ripristino del sistema.
- Modificare lo spazio dedicato a Protezione Sistema (lezione di prossima pubblicazione)
Ridurre Lo Spazio Su Disco Occupato Dalle Immagini Di Sistema
Per ottenere più spazio libero sul disco, puoi ridurre lo spazio dedicato alle immagini di sistema che di default è del 30%, oppure impostare Windows per tenere soltanto l’immagine di sistema più recente e minimizzare così lo spazio per il backup.
- Come modificare le impostazioni di backup in Windows Vista e 7 (lezione di prossima pubblicazione)
Modificare La Quantita’ Di Spazio Su Disco Usata Dai File Offline In Windows 7
I file offline sono copie di file contenuti in una cartella di rete, che sono create automaticamente da Windows per permetterti di lavorare su questi file anche se non sei connesso alla rete – quando ti riconnetti alla rete Windows provvede alla sincronizzazione automatica dei dile offline con i file originali nella cartella di rete. Per liberare spazio su disco, puoi ridurre la quantità di spazio su disco utilizzabile dai file offline.
- Modificare lo spazio su disco utilizzabile dai file offline (lezione di prossima pubblicazione)
Ridurre Lo Spazio Su Disco Usato Dai File Temporanei Internet
I file Temporanei di Internet sono i file che contengono copie di pagine web, immagini e media di siti che hai visitato. Servono per evitare un ulteriore caricamento e quindi per velocizzare la visualizzazione durante la navigazione. Di default, occupano uno spazio massimo di 250 MB, ma puoi modificare questo parametro per liberare ulteriore spazio su disco.
- Ridurre lo spazio su disco usato dai file temporanei di Internet (lezione di prossima pubblicazione)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
(Foto inizio articolo: Brushes by Tal Bright)
Luca Milius dice
Ogni volta che eseguo Windows Update per gli aggiornamenti del S.O. dopo mi ritrovo sempre con una decina
di Gb in meno sull’SSD del PC. Ultimamente il fenomeno si è ripetuto con download ed installazione di un sin-
golo aggiornamento di appena 30 Mb. Vorrei capire come viene perso tutto questo spazio e se c’è un modo
per recuperarlo. Eseguendo Pulizia Disco per i file di sistema ho recuperato poco meno di 2 Gb ma cosa posso
fare per il resto? Grazie.
andrea monciatti dice
salve. ho 447 GB di spazio nel pc, controllando cartella per cartella i miei file non occupano più di 50 gb.
eppure mi dice che ho occupato 430 Gb e me ne restano solo 17.
ho già provato con la pulizia disco, ma non cambia niente.
Anonimo dice
IL LIBARE IL DISCO DEL PIC LIBARE SAPIZIO DEL PIC
Vio dice
Ciao, come posso creare piu spazio sul disco C, e cosa deve contenere? grazie
Mario Gramaglia dice
Non posso trovare voi su CardsApp come posso trovarti?
Grazia dice
Ciao ho 1,18 GB disponibile su 37,2 Gb come faccio a liberare spazio su disco? Devo anche scaricare Illustrator e Photoshop!
Daniela dice
Molto interessante. Grazie
Marco Mancosu dice
Grazie mille a te Daniela, ogni feedback positivo è sempre apprezzato.
martina dice
ciao, ho nel disco locale C 17,0 giga disponibili su 99,9, e sul disco locale D ne ho 45,7 disponibili su 122. Ho fatto quello che hai spiegato, eliminato file temporanei e tutto. Le uniche cose che potrebbero occupare spazio (musica film ecc.) occupano tutti insieme massimo 20 giga. come faccio a liberare spazio?
Marco Mancosu dice
Ciao Martina, hai dato un’occhiata a quali file esattamente occupano più spazio usando i programmi per l’analisi dello spazio? Se vuoi puoi mandarmi via email uno screenshot, magari ti posso aiutare a trovare qualcos’altro da eliminare. Inserisci anche uno screenshots dei programmi installati (dal Pannello di Controllo, in modo che possa vedere anche le dimensioni). Per il resto, la guida sopra contiene copre tutti (o quasi) i principali consigli per eliminare spazio, anche se diverse lezioni non sono ancora state pubblicate. Se hai già fatto quel che è spiegato, la cosa migliore per guadagnare più spazio è spostare i file multimediali (20 GB) in un’unità esterna, se non ti serve averli nel computer. Potresti anche comprimere le cartelle che non usi frequentemente, che contengono soprattutto file doc o xls (magari tesi, ricerche etc?). Il contro di questa soluzione è che ogni volta che devi accedere alla cartella devi decomprimerla. Ma a dire il vero, 45 GB ancora disponibili di spazio sono un buon margine, spostare i file multimediali in un’altra unità è una soluzione molto più veloce e pratica.
Nicole dice
Ciao,è possibile che nel mio PC fisso ci siano solo 50 GB di memoria nel disco locale C? ed è possibile che il mio disco locale D sia inutilizzabile?
Marco Mancosu dice
Ciao Nicole,
ho un vecchio portatile degli anni ’90 che ha soltanto 1 o 2 GB di spazio nel disco – la risposta alla tua prima domanda è quindi sì, è possibile che il tuo disco C abbia soltanto 50 GB di spazio in totale. Per capire quanto spazio ci sia nel tuo disco complessivamente dovresti sommare lo spazio nel disco C, nel disco D ed in eventuali altre partizioni (anche nascoste). Mi servirebbero però più dettagli per rispondere alla tua seconda domanda. In che senso è inutilizzabile il disco D? Non riesci ad accedervi? O ti richiede una password? Oppure è piena la partizione ma non capisci il perchè? Quanto è grande? Potrebbe essere una partizione di recovery – creata dai produttori del computer in genere per permettere il ripristino totale del sistema e la creazione di dischi di ripristino. Ma l’accesso potrebbe anche essere impedito da malware, sicuramente ti conviene fare una scansione con diversi programmi come Malwarebytes, AdAware, Spybot S&D. Anche dopo la rimozione del malware potrebbe servirti pulire il registro con CCleaner e lanciare il comando scannow. Qui trovi due articoli per capire in dettaglio quanto spazio occupano i file e le cartelle nel tuo computer:
http://www.ottimizzazione-pc.it/capire-quali-cartelle-e-file-occupano-piu-spazio-nel-computer/
http://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-programmi-per-analizzare-lo-spazio-nel-disco-fisso/
Gianluca dice
Quando pubblichi ciò che ancora non hai pubblicato??? Sai sono diventato un lettore di serio A del tuo sito!!!
Marco Mancosu dice
Grazie Gianluca!
Carlo dice
Taranto 27 febbraio 2013
Vorrei sapere cosa devo fare se su streaming o su youtube il video si avvia e si interrompe ripetutamente con l’cona della ruota
che gira . Cosa devo fare per risolvere il problema ? Invio un saluto Carlo Latorre.
Marco Mancosu dice
Ciao Carlo, le cause potrebbero essere diverse.
In genere è un problema di velocità della connessione, per cui verifica se la tua connessione è abbastanza veloce per guardare video su YouTube o in streaming. Puoi effettuare un test della connessione (ti consiglio speedtest.net), e se la velocità è bassa ti consiglio di contattare il tuo provider per ricevere supporto
Qui invece trovi un elenco di suggerimenti per risolvere eventuali problemi di caricamento dei video con YouTube. Ci possono essere infatti anche problemi tecnici dal tuo lato, ad esempio Adobe Flash Player non aggiornato o dimensione del buffer non sufficiente, conflitti con la cache del browser, cache del browser piena di file temporanei etc.
Un ultimo suggerimento: mantenere pulito e veloce per quanto possibile il computer aiuta anche a navigare (ed anche a vedere video) meglio in Internet.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto fammi pure sapere.