• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » file temporanei » Eliminare File Temporanei Dalla Cartella Temp Di Windows E Dalla Cartella Temp Dell’Utente

Eliminare File Temporanei Dalla Cartella Temp Di Windows E Dalla Cartella Temp Dell’Utente

Impara come eliminare i file temporanei dalla cartella Temp di Windows.

Cosa trovi in questa lezione:

  • cos’è la cartella Temp in Windows
  • perchè eliminare i file temporanei dalla cartella Temp
  • dov’è la cartella Temp
  • come eliminare i file temporanei

Cos’è E A Cosa Serve La Cartella Temp In Windows

Ci sono in realtà due cartelle Temp di sistema nel computer. Sono entrambe usate per memorizzare file temporanei.

1. Cartella Temp di Windows

cartella Temp usata da Windows per i suoi file temporanei: si trova in c:\temp o c:\windows\temp.

Viene utilizzata in Windows per memorizzare file temporanei quando un programma non viene chiuso correttamente.

Quando un programma viene terminato, i file temporanei aperti dal programma vengono di solito eliminati.

Può capitare però a volte che questi file non vengano eliminati – ad esempio se l’esecuzione di un programma termina  in maniera non corretta – e che invece siano appunto memorizzati nella cartella Temp.

2. Cartella Temp Di Windows Dell’Utente

questa cartella Temp si trova nella cartella impostazioni locali: C:\Documents and Settings\Nome del profilo\Impostazioni Locali\Temp oppure C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp (nomeutente indica il nome dell’utente loggato).

Il contenuto di questa cartella varia da utente a utente. Ogni utente loggato in Windows ha infatti una propria cartella Temp.

In questa cartella vari programmi (ad esempio Adobe Acrobat Reader) memorizzano i loro file temporanei, ad esempio file di installazione degli aggiornamenti automatici.

Nel computer esistono numerose ulteriori cartelle temporanee, ad esempio quella dei Downloaded Program Files (in C:\Windows\Downloaded Program Files) o quella dei file internet di Internet Explorer (in C:\Users\username\AppData\Local\Temporary Internet Files) ma in questa lezione parliamo soltanto della cartella Temp di Windows e della cartella Temp di Windows dell’utente.

A Cosa Serve Eliminare I File Temporanei Dalla Cartella Temp

In entrambe le cartelle Temp di Windows si accumulano nel tempo file temporanei che occupano spazio su disco e rallentano il funzionamento del sistema.

La cancellazione dei files nella cartella Temp aiuta a liberare spazio e a velocizzare il sistema operativo.

Eliminare i file temporanei da queste cartelle è un’operazione che non crea problemi di stabilità al tuo computer e che puoi effettuare in tutta sicurezza.

Normalmente i files temporanei salvati in queste cartelle non sono più utilizzati dal sistema.

La funzione di questi files temporanei è infatti momentanea – la cartella Temp è una sorta di parcheggio di breve durata.

Puoi dunque eliminare tutti i file temporanei dalla cartella Temp senza preoccuparti.

Semplicemente, fai attenzione a:

  • NON eliminare la cartella intera – ma solo il suo contenuto, come ti spiego sotto;
  • NON forzare la cancellazione dei files che sono utilizzati dal sistema al momento della cancellazione;
  • NON copiare e incollare il contenuto della cartella nel cestino. Per eliminare il contenuto delle cartelle Temp, segui le istruzioni che ti spiego sotto: è sicuro e seguendolo non dovrai temere di cancellare files che non vanno cancellati.

Ti consiglio di pulire la cartella Temp manualmente e periodicamente – anche se usi programmi di pulizia del computer come CCleaner, che spesso non sono impostati di default per pulire questa cartella.

Per gli utenti più esperti, esiste la possibilità di automatizzare la pulizia della cartella temp attraverso un file .bat – ma non la spieghiamo in questa lezione.

Trovare E Aprire La Cartella Temp In Windows

Ci sono vari modi per trovare e aprire le cartelle Temp.

Ricordati però che le cartelle Temp potrebbero essere nascoste, per cui per poterle localizzare nel computer devi abilitare la visualizzazione di file e cartelle nascoste.

Il primo modo è esplorare il computer seguendo manualmente il percorso.

Ad esempio, per aprire la cartella Temp di Windows, semplicemente fai doppio clic con il tasto sinistro del mouse su Computer, poi su c:, poi su Temp (oppure su Windows, poi su Temp).

Un modo più veloce per aprire invece la cartella Temp dell’utente:

  • clicca sul pulsante Start
  • clicca su Esegui (in Windows XP e Windows Vista; se hai Windows 7 ignora questo punto)
  • digita nel box di ricerca %temp% (includi il simbolo % prima e dopo)
  • premi il tasto Invio sulla tastiera. Si aprirà subito la cartella Temp contenente tutti i file da cancellare, risparmiandoti la ricerca della cartella nel disco.

Se non trovi la cartella Temp dell’utente, un modo per trovare il suo percorso è:

  • apri il Prompt dei comandi
  • nella finestra del Prompt dei comandi digita set
  • premi Invio sulla tastiera
  • nella lista che appare, il percorso della cartella Temp e’ indicato alla riga TEMP= (nota: questo sistema è utile per individuare il percorso di molte cartelle di sistema di Windows).

oppure:

  • clicca sul pulsante Start
  • clicca su Esegui (in Windows XP e Windows Vista; se hai Windows 7 ignora questo punto)
  • digita nel box %userprofile% (includi il simbolo % prima e dopo userprofile)
  • clicca sulla cartella Impostazioni Locali (Local Settings in inglese). Ricordati che se non appare devi modificare le impostazioni di visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste
  • apri la cartella Temp dell’utente.

Eliminare I File Temporanei Di Sistema Dalla Cartella Temp

Dopo aver aperto le cartelle Temp, puoi eliminare i file temporanei manualmente:

  • seleziona tutti i file con la tastiera (la combinazione di tasti migliore e’ CTRL+A; in alternativa seleziona il primo file in alto con il mouse, poi CTRL+MAIUS+end) oppure con il mouse
  • clicca il tasto destro del mouse dopo aver posizionato il cursore nella zona della selezione
  • seleziona Cancella nel menù
  • conferma con OK

Il processo di eliminazione dei files temporanei selezionati probabilmente si interromperà quando arriverà ad un file correntemente utilizzato dal computer.

Riceverai a questo punto un messaggio di errore in una finestra di notifica di Windows.

Il messaggio semplicemente ti informa che non è possibile cancellare un dato file perchè è attualmente in uso dal sistema.

Clicca su OK (non hai alternative quindi non puoi sbagliare) e ripeti il processo, riselezionando i file rimasti ma escludendo questa volta dalla selezione il file in uso dal sistema, e riselezionando Cancella dal menù.

Questo processo (seleziona tutti, lancia la cancellazione, clicca su OK quando ricevi il messaggio di errore, riseleziona tutti ma senza il file in uso, rilancia la cancellazione) va in genere ripetuto 4-5 volte fino a che rimangono nella cartella soltanto pochi file, quelli utilizzati dal computer che non vanno cancellati.

Puoi anche usare CCleaner per pulire le cartelle Temp.

CCleaner pulisce tutti i file temporanei dalla cartella Temp di Windows e dalla cartella Temp dell’utente, se selezioni quest’opzione (se non è già selezionata di default) nell’area Windows di Pulizia di CCleaner.

Per opzione predefinita CCleaner elimina da queste cartelle soltanto i file temporanei che non sono stati usati da almeno 24 ore.

Questo per evitare la rimozione di file temporanei che potrebbero servire (ad esempio per  installazioni di programmi che richiedono il riavvio del sistema per essere completate).

Puoi disattivare questa precauzione, deselezionando la casella Cancella file in Windows Temp solo se più vecchi di 24 ore nell’area Opzioni/Avanzate.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Matteo dice

    1 Maggio 2020 alle 02:07

    Mi risulta che, per permettere il ripristino, la MS usi nei sistemi windows un puntatore ai settori vergini del disco
    Cancellando file prima non si libera spazio perché non viene riscritto comunque prima del puntatore anche se viene conteggiato come spazio libero..
    Quando si ci si accorge che il disco risulta pieno non esiste modo che non la formattazione del disco o la riscrittura delle condizioni di fabbrica.

    Rispondi
  2. Matteo dice

    1 Maggio 2020 alle 01:59

    Secondo me nei sistemi windows esiste un puntatore ai settori vergini. Cancellando file prima non
    si libera spazio, non per niente esiste il ripristino che riscrive solo le cartelle.
    Mi risulta che l’ultima spiaggia sia salvare i file altrove e formattare!

    Rispondi
  3. Alex dice

    25 Marzo 2020 alle 13:46

    Questo è un ottimo modo. Raccomando di utilizzare un programma speciale per pulire il computer oltre ad esso. Orderprog PC Cleanup https://it.orderprog.com/pc-cleaner.php

    Rispondi
  4. Andrea dice

    15 Marzo 2018 alle 17:52

    Ci sono tanti bei blog in Svizzera. Trova lì le tue risposte. E poi magari quando scrivi se per favore elimini il caps-lock dalla tastiera, sai in genere sul web se qualcuno scrive in maiuscolo è segno di arroganza, e che sta gridando!!!!

    Rispondi
  5. Andrea dice

    10 Gennaio 2017 alle 23:05

    ma usate un cavolo di tool di pulizia tipo CCC, che vi mettete a smanettare se non siete certi.
    usate un tool , non siamo nel 1980

    Rispondi
  6. Luigi dice

    4 Febbraio 2016 alle 12:09

    Salve, leggevo i post su i file temp, volevo farvi una domanda. Attualmente ho in sito web e per motivi di costi sono posizionato su un server semidedicato. Purtroppo ho spazio disco limitato (6000 mb). Il miot sito occupa molto spazio e caricando ancora articoli credo che tra un pò avrò problemi di spazio. Ho notato dalla Cpanel che ho molti file temp. La mia domanda è possibile cancellare questi file senza aver problemi sul funzionamento del sito web?
    Grazie
    Luigi

    Rispondi
  7. michela dice

    1 Novembre 2014 alle 21:00

    Cosa succede esattamente se si forza la cancellazione dei files che sono utilizzati dal sistema al momento della cancellazione?

    Rispondi
  8. DR, ALEXANDER NAGIZIO dice

    27 Ottobre 2014 alle 20:43

    GRAZIE,COMUNQUE, PER LA MANCATA,ADEGUATA RISPOSTA, SE E’ IL CASO O MENO, DI ELIMINARE, TRAMITE PULIZIA AUTOMATICA DI W 8,…TUTTI I FILES TEMPORANEI DI INSTALLAZIONE WINDOWS. AMMAZZETE CHE SERIETA’ E PRECISIONE. POVERA ITALIETTA…ME NE RIMANGO IN SVIZZERA, E, CON 30 FRANCHI SVIZZERI, LO FACCIO TIRARE A LUCIDO DA UN SUPERTECNICO,SERIO E VERO,….. IL MIO ECCELLENTE PC.. DR. ALEXANDER NAGIZIO

    Rispondi
    • Daniele dice

      1 Febbraio 2016 alle 22:50

      Forse il Sig. Alexander avrebbe dovuto esprimersi in una lingua da lui meglio conosciuta.

      Rispondi
    • Andrea dice

      15 Marzo 2018 alle 17:51

      Ci sono tanti bei blog in Svizzera. Trova lì le tue risposte. E poi magari quando scrivi se per favore elimini il caps-lock dalla tastiera, sai in genere sul web se qualcuno scrive in maiuscolo è segno di arroganza, e che sta gridando!!!!

      Rispondi
  9. Franck dice

    15 Ottobre 2014 alle 01:23

    Grazie mille ho fatto grande pulizia e grazie a te sto migliorando di molto la manutenzione per il mio PC
    Grazie finalmente un sito professionale e chiaro 😉
    Adesso vado a cercare la lezione ” pulizia della cartella temp attraverso un file .bat ”
    Grazie! Thanks!

    Rispondi
  10. ALEXANDER NAGIZIO dice

    19 Agosto 2014 alle 20:37

    SAPERE,IN SINTESI, CI SONO PROBLEMI NEL CANCELLARE I FILES DI INSTALLAZIONE,TEMPORANEA, IN WINDOWS 8 ED 8.1, DOPO UN PAIO DI GIORNI DI AVVENUTO ASSESTAMENTO PER INSTALLAZIONE OD AGGIORNAMENTO APPUNTO A W-8.1 PRO, -PULITORE DI W 8.1 ME NE HA TROVATI 4.5 GB,….MENTRE INSTALLAZIONI PRECEDENTI …17.5 GB. QUESTI ULTIMI LI HO ELIMINATI DI UN BOTTO CON PC FASTER DELLA BAIDU…VERAMENTE OTTIMO, E SICURO. MENTRE PER QUELLI DI INSTALLAZIONE NON SO COSA FAREprima di attivare centro pulizia autonomo di w.8…NON SONO MOLTO PRATICO…ESSENDO APPUNTO UN FILOSOFOSO.CIAO E GRAZIE. DR.ALEXANDER NAGIZIO. GRATO SE MI FARAI SAPERE PRESSO IL MIO ACCOUNT,E POI INFORMARE LE MASSE…TECNOLOGICHE.

    Rispondi
    • Xhino dice

      19 Aprile 2020 alle 18:42

      Secondo me sbagli

      Rispondi
  11. roberto dice

    20 Maggio 2014 alle 15:45

    per le sotto cartelle che faccio?
    grazie

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      21 Maggio 2014 alle 21:32

      Ciao Roberto, puoi eliminare anche le sottocartelle. Non ho mai avuto problemi nel farlo. Come per i file, se si tratta di sottocartelle che contengono files in uso non riuscirai ad eliminarle. Ad esempio, nella mia cartella C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp la sottocartella mozilla-temp-files non viene eliminata quando Firefox è in uso.

      Rispondi
  12. roberto dice

    20 Maggio 2014 alle 15:38

    grazie per le info ma, la mia temp è piena anche di sotto cartelle, di quelle che faccio? le cancello pari pari ai file, ho devo anche li cancellare solo il contenuto?

    Rispondi
  13. nicola dice

    27 Aprile 2014 alle 15:50

    Ciao,
    Premetto che ccleaner sta facendo un ottimo lavoro, il problema però è che la cartella temp utente del mio server ha circa 17 milioni di file temp da cancellare, ergo ci vorranno circa 10 giorni per ripulirlo, parliamo di più di 280 giga. Esiste qualcosa di più massivo?
    Saluti
    Nicola

    Rispondi
    • Livio Bruno dice

      23 Gennaio 2018 alle 15:34

      anch’io ho lo stesso problema, hai già ricevuto qualche risposta , o meglio risolto il problema, se puoi darmi delle dritte te ne sarei grato, se vuoi e puoi liviobruno54@libero.it grazie

      Rispondi
  14. hackerpergioco dice

    25 Marzo 2014 alle 21:08

    grazie mi sto eliminando di 15 gb

    Rispondi
  15. Daniela dice

    24 Novembre 2013 alle 23:59

    Ciao! Grazie a questo articolo ho cancellato i files temporanei sperando che ora il notebook sia più veloce!! Ma oltre alla cartella Temp da te descritta io ne ho trovata un’altra di cui ti copio-incollo il percorso: C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\Impostazioni locali\Temp
    Cancellando i file dell’altra cartella Temp, questa di cui ti ho messo il percorso è rimasta piena. Che fare? Cancello anche questa?
    Grazie!!!

    Rispondi
  16. Gioia dice

    12 Maggio 2013 alle 13:37

    La mia cartella Temp è vuota. Come mai? Grazie mille.

    Rispondi
  17. peppe65 dice

    11 Marzo 2013 alle 20:53

    la cartella temp puo’ essere completamente svuotata oppure come si possono identificare le cartelle da eliminare?
    Grazie.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      12 Marzo 2013 alle 12:22

      Ciao, puoi completamente svuotare la cartella Temp (sia la cartella Temp di Windows che quella dell’utente). Qualcuno dice che quest’operazione è sicura al 100%, qualcun’altro afferma che in realtà ci sono rischi (estremamente bassi) di cancellare dei file che in realtà potrebbe servire ancora a qualche programma in fase di installazione. Questo è il motivo per cui CCleaner ad esempio cancella da queste cartelle soltanto i file temporanei più vecchi di 24 ore. Se non vuoi correre nessun rischio, dovrebbe bastare riavviare il sistema e eliminare i file temporanei manualmente come spiegato nella lezione come prima cosa subito dopo il riavvio. Il riavvio serve ad eventuali programmi (che necessitano del boot per completare l’installazione) appunto per completare l’installazione, terminata la quale i file temporanei diventano inutili. Esiste anche la possibilità (anch’essa estremamente bassa) che tu abbia installato qualche programma in questa cartella, per sbaglio. In questo caso, cancellando il contenuto della cartella il programma eventualmente installato non funzionerebbe più. Ma dubito che tu abbia mai scelto volontariamente questa cartella come cartella di destinazione di programmi durante la fase di installazione – non c’è ragione per farlo. Personalmente, non ho mai avuto problemi in anni ed anni nel cancellare il contenuto di queste cartelle, manualmente o usando CCleaner o altri sistemi.

      Rispondi

Trackback

  1. https://www.mvmnt.it ha detto:
    30 Dicembre 2021 alle 16:18

    https://www.mvmnt.it

    Eliminare File Temporanei Da Cartella Temp Di Windows E Cartella Temp Dell'Utente

    Rispondi
  2. Que sont les dossiers temporaires ? - Verkor ha detto:
    6 Marzo 2020 alle 18:44

    […] Si vous souhaitez libérer directement de l’espace disque en supprimant des fichiers temporaires, passez à la leçon suivante où j’explique comment supprimer des fichiers temporaires de votre ordinateur. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Quali Sono I Test Dei Programmi Antivirus Più Autorevoli

I Più Autorevoli Test Dei Programmi Antivirus

Modificare le impostazioni dei punti di ripristino

Modificare le impostazioni dei punti di ripristino

onedrive-100-gb-regalo

Microsoft Offre 100 GB Gratuiti Per Un Anno Su OneDrive

Impostazione Mostra Nascondi dei tipi di carattere - image Broken Type by vial3tt3r

Impostazione Mostra o Nascondi dei tipi di carattere in Windows

creare-backup-cartelle-in-windows-con-backup-e-ripristino

Creare Backup Di Cartelle Con Backup E Ripristino In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA