Vuoi eliminare file inutili? Pulisci il disco con Pulizia Disco di Windows.
Pulire il computer con Pulizia Disco è una delle prime azioni da compiere per eliminare file inutili, liberare spazio sul disco fisso e rendere il tuo computer più veloce.
In questa lezione ti spiego:
- cos’è Pulizia Disco di Windows e perchè è utile
- come avviare Pulizia Disco
- le opzioni di pulizia base di Pulizia Disco
Pulizia Disco: cos’è e a cosa serve
Pulizia Disco è una funzione di Windows Xp, Vista e 7 che permette di eliminare file inutili dal disco fisso e consentire al computer di funzionare più velocemente. Usando Pulizia Disco puoi:
- facilmente rimuovere i file temporanei;
- svuotare il Cestino;
- rimuovere file di sistema o altri elementi che non sono più necessari;
- scegliere i file da eliminare ed i file da tenere.
E’ Sicuro Usare Pulizia Disco?
Sì. E’ assolutamente sicuro usare Pulizia Disco.
I file selezionati non sono infatti file essenziali al funzionamento del sistema.
Pulizia Disco non provoca nessun danno al sistema, a differenza di altri pulitori di terze parti (cioè non prodotti da Microsoft).
L’unica accortezza che devi avere: non cancellare file che ti potrebbero servire, per cui controlla sempre i dettagli dei file di cui non sei sicuro prima di eliminarli – ma in genere non ci sono controindicazioni.
Il mio consiglio almeno per il primo utilizzo di Pulizia Disco è dunque di selezionare tutte le caselle, magari dando un’occhiata veloce per controllare i file di cui sei incerto.
Avviare Pulizia Disco
- fai clic sul pulsante Start
- clicca su Tutti i programmi
- clicca su Accessori
- clica su Utilità di sistema
- Clicca su Pulizia disco (Pulizia Disco si avvia)
oppure:
- fai clic sul pulsante Start
- digita Pulizia Disco nel box di ricerca
- premi Invio: Pulizia Disco si avvia
Se utilizzi il Controllo Account Utente (UAC: User Account Control) in Windows Vista e Windows 7, ti consiglio di avviare Pulizia Disco come amministratore in questo modo:
- fai clic sul pulsante Start
- digita Pulizia Disco nel box di ricerca: ti apparira’ Pulizia Disco nel menu’ in alto
- muoviti con il puntatore del mouse sopra Pulizia Disco nel menu’
- clicca il tasto destro del mouse
- clicca con il tasto sinistro su Esegui Da Amministratore: Pulizia Disco si avvia
Pulizia Base con Pulizia Disco
Se hai più dischi nel tuo computer, Pulizia Disco ti chiede di scegliere l’unità da pulire nella finestra di dialogo Pulizia disco: selezione unità.
Seleziona l’unità che intendi ripulire e fai clic su OK.
A questo punto Pulizia Disco analizza l’unità scelta cercando file inutili in determinate cartelle (ad esempio, cerca file di pagine web offline nella cartella C:\Windows\Offline Web Pages).
Al termine dell’analisi, che richiede un breve tempo di attesa, Pulizia Disco mostra una lista dei tipi di file inutili eliminabili dal tuo computer, e la dimensione totale che occupano sul disco.
I file la cui casella di controllo è selezionata sono i file che Pulizia Disco ritiene opportuno eliminare.
Di fianco alla voce Spazio complessivo che è possibile liberare ti viene mostrato lo spazio totale occupato da tutti i file eliminabili selezionati nella lista.
Come Eliminare I File Inutili Con Pulizia Disco
Terminata l’analisi del disco, Pulizia Disco seleziona automaticamente i file che ritiene opportuno eliminare dal disco fisso.
Sei però libero, selezionando oppure spuntando altre caselle, di aggiungere o togliere file dalla lista dei file da eliminare.
Se vuoi visualizzare i file che il sistema cancellerà, seleziona il tipo di file cliccando con il tasto sinistro del mouse una sola volta sulla sua voce nell’elenco, e poi clicca sul pulsante Visualizza File: questo apre la cartella dove si trovano i file selezionati.
A questo punto, dopo aver scelto eventuali file da aggiungere o togliere dalla lista dei file da eliminare, clicca su OK:
Windows ti mostrerà un messaggio chiedendoti la conferma per procedere ad eliminare i file. Conferma cliccando su Elimina file (o Eliminazione file):
Pulizia Disco eliminerà ora i file selezionati e chiuderà in automatico la finestra al termine dell’operazione.
Quali File Elimina La Pulizia Base
Pulizia Disco rimuove:
- file temporanei di Internet
- file nel Cestino
- file temporanei
- file dei programmi scaricati da Internet
Puoi anche leggere la descrizione del tipo di file direttamente nella finestra di Pulizia Disco, selezionando con il tasto sinistro del mouse il tipo di file nell’elenco.
Lezioni su Pulizia Disco:
- Pulizia Disco di Windows: pulizia di base (la lezione che hai appena letto)
- Pulizia Disco di Windows: pulizia avanzata
- Scheda Altre Opzioni di Pulizia Disco (per eliminare punti di ripristino vecchi)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Anonimo dice
Bravi siete chiari e trasparenti sono soddisfatto Delle indicazioni grazie.
cortes dice
posso cancellare i 20 giga di installazioni windows precedenti?
Anonimo dice
Formatta tutti i dischi senza salvare nulla.
marco giuliani dice
Il programma on funziona e continua ad apparire la richiesta di pagamento che gia’ e’ stata effettuata.
Se entro 10 gg da oggi non ricevo rimborso o il funzionamento del programma
porto tutto dai carabinieri.
david dice
Salve, ho un problema….quando faccio partire il programma, fa la ricerca etc etc….mi compare quanta memoria posso liberare, ma non compare elimina file(o qualunque cosa sia) COME MAI??? GRAZIE
Marco Mancosu dice
Ciao David, per procedere con la pulizia dovresti cliccare su OK, ti appare un messaggio chiedendoti la conferma e a questo punto clicca su Eliminazione file. Ho aggiunto le immagini alla lezione per mostrare i passi.