Internet lento? Scopri in questa lezione perchè la navigazione è lenta e come velocizzare Internet.
Anche se paghi per una connessione ad alta velocità, hai sicuramente avuto problemi di Internet lento.
Ma cosa esattamente ti rallenta la connessione o la navigazione? E cosa puoi fare per velocizzarle?
Internet e il World Wide Web sono basati su centinaia di tecnologie differenti che interagiscono l’una con l’altra, ed è facile che qualche intoppo rallenti il flusso di dati che deve arrivare al tuo computer o la conversione dei dati in pagine web o loro visualizzazione.
Sono infatti moltissimi i fattori che impattano sulla velocità della connessione e della navigazione in Internet e che possono rendere Internet lento.
In questa lezione ti descrivo i principali fattori, e ti spiego quali puoi controllare per migliorare i problemi di Internet lento.
Alcuni di questi fattori non sono controllabili direttamente da te, ma altri invece possono essere controllati e modificati per velocizzare Internet ed eliminare possibili problemi di configurazione del pc che rallentano Internet.
In questa lezione:
- i 14 fattori esterni al Pc che rendono Internet lento
- i 16 fattori interni al Pc che rendono Internet lento
Se sei un utente esperto, usa questa lista per un check-up. Se sei alle prime armi, nelle prossime lezioni ti spiego come mettere in pratica questi consigli.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Quanto E’ Lento Internet? Controlla La Tua Velocità Effettiva
Consiglio: prima di iniziare a velocizzare Internet, testa la tua velocità di connessione reale con un test velocità Internet. Una volta misurata la tua effettiva velocità di partenza, potrai compararla con la velocità che raggiungerai dopo aver ottimizzato la connessione. Anche se la velocità indicata dal provider è in genere la velocità massima, raggiungibile solo in condizioni ideali (teoretiche), se la tua velocità reale è inferiore di molto alla velocità pubblicizzata dal tuo provider o alla velocità minima garantita contrattualmente, contatta il tuo provider e chiedi informazioni sui motivi della lentezza, consigli per velocizzare la connessione ed eventualmente avvia un reclamo formale. Tutti i dettagli nella lezione su come misurare la tua velocità di connessione Internet con un test velocità Internet.
14 Fattori Esterni Al Tuo Pc Che Possono Rendere Internet Lento
Ecco i principali fattori che possono rendere Internet lento:
1. Tipo di connessione Internet
il tipo di connessione Internet è il fattore che più incide sulla velocità della connessione. L’offerta sul mercato è variegata: esistono collegamenti dial-up, di banda larga e wireless e collegamenti lenti (da 56 kb/s a 128 kb/s), veloci (da 640 kb/s a 7 Mb/s) e superveloci (fino a 20 Mb/s). Per scegliere la connessione Internet più adatta ai tuoi bisogni, leggi quanta velocità di connessione serve per le attività online più comuni: navigare, chiamare con Skype, guardare video su YouTube, guardare film in streaming e giocare online. Sto anche preparando alcune lezioni per spiegarti vantaggi/svantaggi e costi indicativi di ogni tipologia di connessione.
2. Livello di aggiornamento e configurazione dei dispositivi usati per connetterti
è importante verificare che i dispositivi che usi per la connessione (modem, routers e chiavette per connessione mobile) abbiano drivers aggiornati e siano configurati al meglio. Un driver non aggiornato o una configurazione errata possono infatti rallentare o bloccare la connessione. Ti spiego come aggiornare i drivers in una lezione di prossima pubblicazione. La configurazione varia da modello a modello e ti consiglio di leggere le istruzioni, cercare informazioni su Internet ed eventualmente chiedere al tuo Internet service provider.
3. Stato e capacità tecniche dei dispositivi usati usati per connetterti
è importante controllare che tutti i dispositivi che ricevono e trasmettono i dati Internet (ad esempio cavi telefonici/modem, linee DSL, chiavette per connessione mobile, routers/chiavette USB etc) siano in buone condizioni ed in grado di gestire il traffico dati alla velocità fornita dal provider. Cavi del telefono usurati possono impedirti di raggiungere 56 Kb/s o più in connessioni dial-up. Modem esterni, routers e chiavette se vecchi di qualche anno potrebbero per limiti tecnici fungere da colli di bottiglia (anche se in perfette condizioni fisiche): se possono gestire il trasferimento dati solo fino a determinate velocità, limitano la velocità della connessione indipendentemente dalla velocità fornita dal provider rendendo Internet lento. Non mi piace suggerirti di spendere soldi per colpa dell’estrema velocità con cui la tecnologia diventa obsolescente, ma magari una minima spesa potrebbe risolvere i tuoi problemi di lentezza di Internet. Prima di decidere di acquistare un nuovo modem o router, assicurati comunque che quello che stai usando sia stato aggiornato e configurato bene, e che i limiti tecnici del dispositivo siano la causa della connessione lenta.
4. Compatibilità tra modem/router e sistema operativo
non tutti i modem e routers sono compatibili con tutti i sistemi operativi. Sono stati segnalati ad esempio problemi di incompatibilità tra Windows Vista e vari modelli di router. L’incompatibilità può rallentare Internet o addirittura impedire la connessione. Controlla i requisiti minimi del sistema dei dispositivi che utilizzi per la ricezione e trasmissione dati e verifica la loro compatibilità con il tuo sistema operativo.
5. Presenza di server di rete e proxy aziendali (in reti aziendali)
gli amministratori di rete spesso limitano l’utilizzo di Internet e tentano di evitare che gli utenti svolgano operazioni come il download di file di grandi dimensioni durante gli orari di punta. Se Internet è lento e tu hai bisogno di velocizzarlo, rivolgiti all’amministratore della tua rete;
6. Numero delle macchine che condividono la stessa connessione
se più macchine (ad esempio un laptop, un palmare ed un tablet) utilizzano la stessa connessione, il rallentamento della navigazione Internet è tanto più evidente quante più sono le macchine connesse e quanto più è lenta la connessione di partenza (cioè quanta meno banda è a disposizione). Prova a disconnettere tutte le macchine tranne una e a riaccedere a Internet per verificare se Internet è ancora lento. Se usi una connessione wireless e noti rallentamenti sospetti di Internet, controlla inoltre che nessun vicino stia usando la tua connessione abusivamente. Ti spiego come in una lezione di prossima pubblicazione.
7. Tipologia di utilizzo della connessione in caso di più dispositivi connessi
se più dispositivi sono connessi alla stessa connessione, il rallentamento della navigazione è tanto più evidente quanti più sono i programmi in esecuzione che richiedono un grande traffico di dati (ad esempio programmi p2p come Emule o BitTorrent, siti di streaming di film e video, giochi online multiplayers e simili), per cui in caso di Internet lento chiudi i programmi di questo tipo che non ti servono.
8. Congestione del traffico locale
quante più persone si connettono localmente ed utilizzano la stesso cavo di banda larga o lo stesso nodo della connessione mobile, quanto più Internet è lento per questi utenti. I flussi di traffico su Internet variano a seconda del giorno della settimana e dell’ora, e la navigazione migliora nei momenti di minore flusso. In generale, i periodi migliori sono durante la giornata fino alle 3 e i giorni feriali. Il sito Internet Traffic Report mostra i flussi di traffico quotidiani in diverse località italiane e ti può dare un’idea dei periodi più congestionati.
9. Capacità del sito che visiti o dell’hosting di gestire sovraccarichi
se l’hosting provider (l’azienda che ospita il sito) o il sito stesso che stai visitando non sono in grado di assorbire picchi improvvisi o estremi di traffico, il sito si carica molto lentamente o non si apre proprio. Questo può capitare a siti di piccole e medie dimensioni in particolare se ospitati su servers condivisi, ma anche ai siti più visitati al mondo: mai avuto problemi di Facebook lento o YouTube lento? Considera comunque che anche vari motivi tecnici possono rendere un sito non raggiungibile. Questo capita a siti piccoli come ai siti più popolari al mondo. Un esempio recente: il 5% di tutti gli utenti globali di Internet non ha potuto accedere a Google per 27 minuti agli inizi di novembre 2012, per colpa di un errore di un Internet Service Provider in Indonesia (ps: se Google non è raggiungibile, puoi anche controllare isgoogledown.com).
10. Distanza dalla località del server
se sei in Italia, stai navigando in Internet e visiti un sito ospitato in un server lontano (ad esempio negli USA o in Asia), a parità di tutte le altre condizioni il tempo di caricamento del sito sarà maggiore rispetto a quello di un sito ospitato più vicino.
11. Dimensione della pagina da visualizzare e struttura del codice
più la pagina è grande (ad esempio, pagine con molte immagini o video tendono ad avere dimensioni maggiori di pagine con solo contenuto testuale), più tempo occorre per visualizzare la pagina web sul tuo schermo. La dimensione finale della pagina non è l’unico fattore che rallenta il caricamento della pagina. Ci sono molti fattori di web design (ad esempio la qualità del codice, dove sono inseriti determinati scripts e comandi, quanti errori sono presenti, se sono usati CSS, quante richieste vengono inviate al server etc) sui quali non hai diretto controllo, però ti spiego in una lezione di prossima pubblicazione alcuni modi per navigare più velocemente, visualizzando le pagine web senza immagini e bloccando scripts e plugins che rallentano la navigazione. Queste soluzioni sono utili se hai una connessione lenta o sei accedi a Internet tramite smarphones o tablets.
12. Manutenzione o problemi tecnici del tuo Internet Service Provider
a volte la connessione cade o rallenta per motivi tecnici del tuo provider. Magari il provider sta effettuando operazioni di manutenzione (su network, servers, trasmettitori nella tua zona) o è sotto attacco DOS. Indipendentemente dalla ragione, in caso di Internet lento, se tu sospetti sia un problema del provider non esitare a contattarlo per verificare la causa della connessione lenta. Innanzitutto è utile infatti capire se il problema è dovuto al provider o no, poi il provider può aiutarti a ri-configurare la tua connessione se necessario ed infine puoi chiedere un rimborso per il disservizio. Mi è capitato personalmente di ottenere rimborsi per problemi di cadute frequenti della connessione dovute a motivi tecnici del provider – ma non aspettare che il rimborso arrivi da solo, ti devi attivare contattando il customer service per richiedere il rimborso.
13. Blocco del traffico P2P attuato dall’Internet Service Provider
Talvolta il tuo Internet Service Provider limita o blocca del tutto un determinato tipo di traffico – ad esempio il traffico P2P (peer to peer) – per preservare la qualità del servizio per altri tipi di traffico. Se usi eMule, BitTorrent o applicazioni simili basate su protocolli P2P, potresti notare una connessione lenta soltanto quando utilizzi questi programmi. A volte il blocco o il limite è applicato in ore specifiche della giornata o al superare di una determinata soglia di traffico consumato. Ti spiego in una lezione di prossima pubblicazione come capire se il tuo traffico viene limitato.
14. Agenti atmosferici
Pioggia, neve, vento possono rendere Internet lento. L’ho notato personalmente sulle connessioni mobile che uso, ma la connessione lenta in caso di maltempo è un problema anche per connessioni di banda larga. Se accade frequentemente, ti consiglio di contattare il tuo provider e chiedere informazioni e magari un rimborso per il disservizio se ci sono le basi per la richiesta.
16 Fattori Interni Al Tuo Pc Che Possono Rendere Internet Lento
15. Livello delle prestazioni complessive del computer
l’uso di Internet richiede risorse, memoria e spazio su disco. Non ti consiglio di cambiare computer, ma di mantenere pulito il registro di sistema, l’hard disk e più in generale il tuo computer: migliorare le prestazioni del computer serve anche per velocizzare Internet. Scopri i fattori che rallentano il computer e la guida su come velocizzare il computer.
16. Numero e tipologia di programmi e servizi attivi
se hai problemi di Internet lento, ridurre i programmi inutili con avvio automatico, ridurre i servizi inutili con esecuzione automatica e chiudere i programmi pesanti che sono in esecuzione nel tuo computer mentre navighi permette di dedicare più risorse e memoria al browser e quindi velocizzare Internet.
17. Numero e tipologia di programmi in esecuzione che usano la connessione contemporaneamente
ci sono molti programmi che utilizzano la connessione Internet (ad esempio, programmi di chat live, programmi di posta come Outlook, Skype, programmi peer to peer come Emule o BitTorrent, programmi di streaming di video e musica etc). Se ti serve soltanto un programma (ad esempio vuoi fare una videochiamata con Skype), chiudi tutti gli altri programmi non necessari che consumano banda per ridurre la competizione sulla banda disponibile e velocizzare Internet. Qui ti spiego come individuare tutti i programmi (anche in background) che stanno consumando banda (lezione di prossima pubblicazione).
18. Downloads in corso (anche in background)
molti programmi che usi potrebbero essere impostati per cercare e scaricare aggiornamenti in automatico. Spesso scaricano in background, senza che tu te ne accorga. La maggior parte degli aggiornamenti scaricati è di piccole dimensioni, ma non sempre. In ogni caso, la ricerca di aggiornamentio e il successivo download occupano molta banda causando una navigazione lenta. Accertati quindi se hai Internet lento che non ci siano downloads in corso (ad esempio gestiti da downloads managers, o da Windows Update o Adobe o altri programmi nel tuo computer impostati per controllare e scaricare automaticamente gli aggiornamenti). Qui ti spiego come individuare tutti i programmi (anche in background) che stanno consumando banda (lezione di prossima pubblicazione).
19. Configurazione del registro di sistema di Windows
il registro di sistema di Windows contiene anche le informazioni relative la gestione dei pacchetti Internet. Attraverso alcune opportune modifiche puoi aumentare la capacità di Windows di gestire un maggior traffico dati. Scopri come velocizzare Internet modificando il registro di sistema di Windows (lezione di prossima pubblicazione).
20. Eventuale presenza di spyware e virus
spyware e virus sono tra le cause più frequenti della lentezza di Internet. I programmi spyware possono rallentare il sistema interferendo con il browser e monopolizzando la connessione Internet, e arrivare a bloccare la connessione. I virus possono ad esempio infettare la tua posta e moltiplicarsi inviando anche centinaia di messaggi al minuto, riducendo la potenza di elaborazione e la larghezza di banda della connessione Internet disponibile per altre attività. Di prossima pubblicazione la guida su come rilevare e proteggersi da spyware e malware (lezione di prossima pubblicazione).
21. Antivirus, Antispyware, Firewalls
A volte programmi che interferiscono con la connessione possono rallentare Internet. Programmi antivirus, antispyware e firewall compiono operazioni di scan e controllo anche continue che possono occupare banda, rallentando la navigazione. Ad esempio, sono stati riportati problemi di rallentamento di Firefox dovuti a Spybot Search & Destroy. Nella sezione del Corso sui programmi antivirus troverai consigli su cosa ti conviene usare per proteggere il tuo computer senza rallentamenti di Internet.
22. Velocità di navigazione del browser
non tutti i browsers (i programmi che usi per navigare) sono uguali. Alcuni vengono continuamente aggiornati e perfezionati per velocizzare la navigazione dell’utente. Scopri i browsers più veloci per la navigazione in questa lezione (lezione di prossima pubblicazione).
23. Configurazione del browser
alcuni parametri di Internet Explorer, Firefox, Chrome possono essere modificati per velocizzare la navigazione Internet. Impara come configurare il tuo browser al meglio per velocizzare la navigazione Internet (lezione di prossima pubblicazione).
24. Quantità di spazio dedicato alla memoria cache del browser
accertati che ci sia spazio a sufficienza per la cache del browser, ed elimina i file temporanei di Internet e i cookies (lezione di prossima pubblicazione). In generale, avere più spazio libero su disco migliora le prestazioni del computer e aiuta anche a velocizzare la navigazione: qui la lezione su come liberare spazio su disco.
25. Numero di componenti aggiuntivi del browsers in uso
plugins, addons ed altri componenti aggiuntivi (componenti aggiuntivi multimediali, barre di ricerca o altri strumenti di solito visualizzati sulla barra degli strumenti del browser) possono appesantire il browser e rallentare la navigazione. Se non sono necessari ti consiglio di disattivarli o addirittura rimuoverli per velocizzare la navigazione con il tuo browser. Ti spiego come fare in questa lezione (lezione di prossima pubblicazione).
26. Presenza di eventuali conflitti dei componenti aggiuntivi del browser
a volte i componenti aggiuntivi dei browsers possono creare conflitti con altri componenti o programmi nel computer e quindi rallentare Internet. Ti spiego come individuare e risolvere conflitti di componenti aggiuntivi in questa lezione (lezione di prossima pubblicazione).
27. Livello di aggiornamento del browser e dei componenti aggiuntivi
spesso ci si dimentica di aggiornare il proprio browser e i componenti aggiuntivi, ma in realtà è utile installare gli aggiornamenti e le ultime versioni stabili non appena possibile per migliorare velocità e fluidità nella navigazione in Internet ed evitare potenziali conflitti tra e con i componenti aggiuntivi. Scopri in questa lezione come aggiornare i browsers e i componenti aggiuntivi manualmente o automaticamente (lezione di prossima pubblicazione).
28. Risorse utilizzate dal browser
il consumo di risorse di alcuni browsers tende a crescere in maniera esponenziale mentre navighi e questo rallenta la prestazione del browser e la navigazione. Questo è un problema particolarmente noto in Firefox (dove è causato in particolare dalle estensioni usate), anche nelle più recenti versioni inclusa l’ultima (Firefox 15) come riportato anche dalla review di Firefox 15 di pcmag.com. Navigare tenendo molte finestre aperte spesso contribuisce ad aumentare esponenzialmente le risorse usate e può rendere Internet lento. Chiudi dunque tutte le finestre che non usi mentre navighi, ed in generale evita di tenere aperte molte finestre contemporaneamente.
29. Frequenza del riavvio del browser
per lo stesso motivo sopra (la tendenza di alcuni browsers ad accrescere eccessivamente il consumo di risorse durante la navigazione) ti consiglio di riavviare il browser ogni tanto. Chiudere il browser e riavviarlo quando il comsumo raggiunge livelli eccessivi abbatte infatti drasticamente le risorse consumate dal browser e rende la navigazione più veloce.
30. Tipologia di DNS usato
utilizzare un servizio di DNS poco performante con risposte lente causa una navigazione Internet lenta. Per migliorare la tua velocità di navigazione, testa i DNS forniti dai servizi OpenDNS o da Google Public DNS, che potrebbero garantirti una conversione più rapida e una maggiore velocità di navigazione. Scopri i vantaggi e i limiti di questi servizi in questa lezione su come modificare i DNS (lezione di prossima pubblicazione).
——————————————
Se il tuo problema è una connessione lenta wireless, oltre ai fattori sopra spiegati ci sono anche specifici fattori che rallentano connessioni wireless.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Andrea dice
Ciao, vorrei fare una domanda riguardante internet. Non sono molto esperta in questo campo così volevo chiedere a chi più esperto di me se un PC acceso e collegato ad un wi-fi, senza pagine di internet aperte, consuma internet. Ed eventualmente consuma di più di altri dispositivi? Grazie
Anonimo dice
Certo che consuma e non funzionerà più per tutti.
Anonimo dice
Puo essere che avendo una connessiione al modem tramite chiavetta tp link. E avendo la chiavetta in una usb 2.0 internet sia lento per colpa del usb 2.0
nicola dice
Salve io ho un pc vecchio di qualche anno ..ho un buon hard disk – Pentium 4 3 giga di ram –
tutti i componenti nel pc sono buoni- pulisco spesso il registro e programmi con avvio automatico-il disco rigido- cerco di aprire un programma alla volta -nessun problema con il router-tolgo tutto quello che non serve (file temp. ecc)-tutti hardware aggiornati
tutto sembra che funzioni benissimo ma navigando in internet (adsl)
spesso le pagine o i video tardano moltissimo a caricarsi devo cliccare spesso il tasto f5 che aggiorna la pagina per smuoverlo un po
che problema puo’ essere di piu’?
angelo parini dice
il sito mi sembra sia web&store. ho letto per caso l’argomento trattato e lo ritengo redatto benissimoo ed è anche utilissimo perchè la maggior parte di noi utilizzatori del compiuter e di internet sono autodidatti e ne consegue la ignoranza in materia,Bravi e non chiedete soldi che gli autodidatti,specie avanti negli anni, sicuramente non possono spendere.. complimenti e grazie. da Angelo
beppe dice
come posso ridurre il tempo d’attesa di più di 2 min . per l’apertura di internet Explorer?
Marco Mancosu dice
Ciao Beppe, non ho ancora scritto una lezione su come ottimizzare Internet Explorer, ma come operazioni di base puoi provare a disinstallare e reinstallare, assicurarti di non avere toolbars o altri elementi simili (e se ci sono dovresti rimuoverli), eliminare tutte le estensioni e le componenti aggiuntive. Verifica anche se ti succede con altri browsers come FF o Chrome.
Paolo dice
Ciao, ho adsl con promo 7 MG, router dual 750 in AC; all’accensione del note (W7 – Chrome) testo per prima cosa la velocità con Speed Test;, mi da sempre valori compresi tra 4.8 e 5.9; immediatamente dopo connetto sia il tab che lo smart, entrambi Android, e S.Test invece di diminuire il valore di download me lo mostra a più di 6.0; ¿come lo spiegheresti? ciò avviene regolarmente, considera che come sai Android la prima cosa che fa alla connessione scarica gli aggiornamenti; ciao e grazie, ti seguo come un’ombra 😀
Salvatore dice
Non riesco a videare,l’internet,con canzoni.Perchè?
Maurizio dice
Salve vorrei un consiglio, ho una connessione internet di 17 mega effettivi e devo collegare il pc in un’altra stanza, quale chiavetta wireless mi consigliate in modo di avere un’ottima connessione?
Grazie e Cordiali Saluti.
michele dice
Ciao’ a me il pc é sempre andato molto bene girava tranquillamente con spotify e skype accesi e potevo vedere video in hd su youtube senza alcun ritardo o caricamento lento.. Da due settimane invece morto.. Chrome soprattutto.. Cosa può essere? Escludo la station della vodafone perchè è la stessa ed il pc è connesso eternet quindi escludiamo il wifi (anche se sul tablet va velocissimo)… Il consumo ram è sul 30% (di 8 giga) e la cpu é sotto il 25%.. Ho provato a disinstallare chrome far la scansione un giro di avg.. Consigli!?
Grazie michele
davide dice
grazie mille.
Marco Mancosu dice
Ciao Davide, grazie a te per la visita ed il commento!