Come eliminare plugin da Firefox? Ecco come fare in questa lezione.
Firefox, sin dall’inizio, è sempre stato un browser in grado di supportare bene i plugins ed ha fatto di questo uno dei suoi punti di forza (ti ricordo la lezione su cosa sono i plugins, se non lo sai).
Ma inevitabilmente capita, a volte, che la presenza di alcuni plugins causi problemi a Firefox.
Firefox potrebbe rallentare o andare in crash per colpa di specifici plugins, quando visiti pagine con contenuti speciali.
Qui trovi una lista di plugins che hanno creato problemi a Firefox.
Tra l’altro, magari non sai neanche di aver installato dei plugin. Gli sviluppatori, tra cui aziende piuttosto famose, come ad esempio Adobe o Microsoft stessa, tendono ad installare i propri plugin in Firefox senza una preventiva autorizzazione da parte dell’utente.
Eliminare i plugin che non usi da Firefox è un’operazione utile per velocizzare Firefox e per renderlo più stabile.
Togliendo i plugin che non ti servono renderai Firefox più leggero sul tuo computer, ed eviterai problemi di rallentamenti e crash durante la navigazione.
Non solo: il tuo browser e il tuo computer saranno più sicuri: se non aggiorni i plugin con costanza, infatti, rischi di rendere vulnerabile il tuo browser ed il computer.
Mentre però rimuovere le estensioni da Firefox è molto semplice, eliminare un plugin da Firefox è leggermente più complesso, dato che Firefox non offre la possibilità di rimuovere plugins direttamente nel pannello di gestione dei plugin.
Ad ogni modo, non ti preoccupare: ti spiego qui sotto passo dopo passo come fare a ripulire il tuo browser.
1. Apri Firefox.
2. Per visualizzare tutti i plugin (attivi e non) presenti nel tuo Firefox, apri la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi e dei plugins.
Da Firefox 29 in poi puoi farlo cliccando sul pulsante dei menu e quindi su . Un altro modo per farlo è cliccando su Strumenti (Tools) nella barra dei comandi in alto e su Componenti aggiuntivi (o Estensioni). Un ulteriore modo: clicca sul pulsante arancione Firefox (in alto a sinistra) e seleziona la voce Componenti aggiuntivi nel menu che appare:
3. Clicca ora sulla scheda Plugins:
3. Controlla quali plugin sono presenti, e quali sono attivi di default.
4. Ora, dopo aver individuato i plugins da rimuovere da Firefox, nella barra degli indirizzi digita:
about:plugins
e premi Invio per caricare la pagina:
5. Segnati il percorso del plugin, in genere un file .dll (libreria a collegamento dinamico). Il percorso del file è indicato di fianco alla voce Path. Ad esempio, nell’immagine sotto puoi vedere che il percorso del plugin di Tencent è C:\Program Files (x86)\QQMailPlugin/nptxftnWebKit.dll:
6. Ora naviga fino al percorso indicato ed elimina il file .dll. Riprendendo l’esempio sopra, se vuoi eliminare il plugin di Tencent dovrai eliminare il file nptxftnWebKit.dll, che si trova nella cartella C:\Program Files (x86)\QQMailPlugin
7. Ora riavvia Firefox e verifica che il plugin sia stato eliminato. Non dovrebbe più apparire nella lista dei plugins.
Questo è il metodo più veloce ed è in genere efficace.
Se il plugin appare ancora, puoi provare alcune soluzioni alternative: se il file .dll continua a riapparire nella cartella anche se lo elimini, una soluzione potrebbe essere quella di rinominare il file .dll invece di eliminarlo.
Un’altra soluzione da tentare nei casi in cui tu abbia problemi a rimuovere un plugin è reinizializzare il database dei plugin.
Hai imparato in questa lezione come rimuovere completamente un plugin da Firefox.
Ti consiglio di tenere sott’occhio i plugin installati in Firefox, controllandoli periodicamente in Firefox, e di eliminare subito quelli che non ti servono.
Firefox sarà più veloce e stabile.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
R.U.T.T.O. dice
Grazie mille ! Era da tempo che volevo eliminare il plugin VLC senza capire come fare ed ora sono riuscito a farlo senza fatica. Grazie ancora per la dettagliata spiegazione !
Deborah dice
Grandeeee!!! Grazie a te ho risolto il mio problema. Seguo sempre le tue guide e devo dire che sono molto chiare ed efficaci. Grazie mille.
luca dice
non è spiegato bene…dove seguo il percorso file???? spiega in modo che anche un imbranato come me riesca a farlo.Grazie