Pc lento: scopri in questa lezione perchè il computer diventa lento con il passare del tempo.
Pc lento?
Hai un PC lento o lentissimo? File e programmi si caricano lentamente? Il computer si blocca improvvisamente? La navigazione in Internet è lenta?
Sappi che non necessariamente il tuo pc è lento perchè ha dei virus.
Devi infatti sapere che, con l’uso ed il passare del tempo, se non fai manutenzione il computer tende a rallentare, diminuire le prestazioni, impiegare più tempo per aprire programmi e file, bloccarsi etc.
In questa lezione ti spiego perchè il pc diventa lento.
Se sei un utente esperto, puoi usare l’elenco sotto per un veloce check-up del pc.
Se sei alle prime armi, non ti scoraggiare. Velocizzare un pc lento non è così difficile. Lo puoi fare anche se sei un principiante, senza spendere soldi in assistenza o hardware aggiuntivo.
Ti spiego tutto nelle prossime lezioni del Corso.
Hai fretta di velocizzare il tuo pc lento? Vai subito alla guida completa su come velocizzare il computer.
Non perdere le nuove lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Perchè il Pc è lento: tutte le cause della lentezza
Il computer inizia a rallentare per tanti motivi. Vediamo i principali fattori che impattano sul rallentantamento del computer sui quali puoi avere controllo:
– numero dei programmi installati nel tuo computer. Se hai tanti programmi installati, questi occupano più spazio su disco ed aumentano la frammentazione del disco, rallentando le prestazioni del computer;
– numero dei programmi ad esecuzione automatica. Se sul computer tanti programmi sono configurati con impostazioni di avvio automatico, il computer dovrà lavorare di più per avviarli in automatico direttamente all’accensione del computer e per mantenerli attivi durante la sessione di lavoro, anche se in realtà non ti servono! Meno programmi sono impostati con esecuzione automatica, meno risorse consumano, più risorse ha il tuo computer da dedicare ai programmi che stai effettivando usando e quindi più veloce è il computer;
– numero dei servizi ad esecuzione automatica. Come per i programmi, ottimizzare i servizi in Windows è importante sia per velocizzare l’avvio del sistema che per migliorare la performance del computer durante l’uso. Meno servizi ad esecuzione automatica sono attivi nel tuo computer, e meno lento sarà il tuo computer!
– quantità di spazio libero su disco. Semplice: in generale, più spazio libero hai nel computer, meglio è per la velocità del pc; un disco al limite della capienza implica un pc lento;
– quantità di spazio libero su disco C. E’ importante che ci sia spazio nel disco dove è installato il sistema operativo. L’ideale spesso è creare una partizione e spostare tutti i dati personali (foto, video, musica, documenti) in questa nuova partizione, in modo da lasciare spazio nella partizione del sistema operativo. Ancora meglio, spostare i dati personali in un hard disk esterno;
– livello di frammentazione del disco. La frammentazione del disco oltre un certo grado influisce negativamente sulle prestazioni del sistema rendendo il pc lento. La deframmentazione del disco, invece, ridistribuisce i frammenti dei file riavvicinandoli in modo ordinato, velocizzando il computer;
– livello di frammentazione e pulizia del registro: più il registro è frammentato e pieno di chiavi rimaste dopo aver disinstallato programmi, più rischi blocchi e rallentamenti del sistema che rendono il pc lento;
– numero dei servizi, delle funzioni e degli effetti di default attivi nel computer. Tutto ciò che non ti serve ma è comunque attivo nel computer (ad esempio effetti grafici) impegna risorse inutilmente rallentando le prestazioni del computer e ti conviene disattivarlo;
– presenza di errori e corruzioni nel file system e di settori danneggiati nel disco; ovviamente, il numero e il tipo di errori possono rendere il tuo pc anche molto lento;
– presenza di malware e spyware. Virus ed altri programmi simili spesso causano rallentamenti e ritardi nel caricare file e avviare programmi. Rimuoverli e tenere il computer sotto controllo prevenendo ulteriori infezioni ti aiutera’ a migliorare le prestazioni del computer;
– stato di aggiornamento di Windows. Installare gli aggiornamenti raccomandati è utile per ridurre blocchi e conflitti e per rendere il computer più sicuro;
– stato di aggiornamento dei drivers. Avere drivers non aggiornati, in particolare per la scheda video, aumenta il rischio di conflitti e blocchi;
– presenza di conflitti hardware. Spesso periferiche che confliggono rendono il pc lento;
– impostazione del risparmio energetico. Windows è in genere impostato di default per bilanciare prestazioni e risparmio energetico. Modificare queste impostazioni spostandole su Prestazioni Elevate ti permetterà di migliorare le prestazioni del computer, anche se questo influirà sulla durata della batteria se usi un laptop (se invece ti interessa aumentare la durata della batteria, ecco la lezione);
– livello di ottimizzazione della RAM. Se la RAM è piena, Windows si appoggia ai file di paging nell’hard disk ma questo rallenta il computer perchè accedere alle informazioni su disco è molto più lento che farlo attraverso il modulo della RAM. Più RAM è disponibile, migliori sono le prestazioni del computer. Acquistare memoria RAM aggiuntiva è l’opzione migliore ma a volte non è possibile o non conviene. Puoi provare invece ad ottimizzare la RAM di sistema usando programmi gratuiti, anche se la loro efficacia è dubbia;
– stato di pulizia della ventola. L’accumulo di polvere e sporcizia nella ventola diminuisce l’efficacia della ventola nel disperdere il calore e quindi impatta sulle prestazioni e sulla durata di vita del computer. La mancata dissipazione del calore può rendere il pc lentissimo o addirittura portare a blocchi e spegnimenti improvvisi del computer. Il surriscaldamento inoltre rischia di danneggiare componenti hardware e ridurre quindi la vita del tuo computer;
– disponibilità di ReadyBoost. ReadyBoost ti permette – se hai Windows Vista o 7 – di aumentare la velocità del tuo computer usando unità flash USB o schede di memoria flash. E’ particolarmente utile per velocizzare il sistema se hai poca memoria RAM;
– presenza di gadgets nel desktop. Dato che ogni gadget utilizza risorse del sistema, limitare il numero dei gadgets aiuta ad avere un computer veloce;
– settaggio del parametro del tempo di apertura di menù, cartelle, sottocartelle;
– frequenza del riavvio completo del computer. Anche solo riavviare completamente il computer a volte aiuta a risolvere problemi di lentezza del computer, soprattutto se usi molto il computer per giorni senza mai spegnerlo.
Altri tipi di fattori impattano sulla velocità del computer, ma in questo corso non mi focalizzo su questi fattori:
– qualità della dotazione hardware (quale processore, scheda madre, RAM, scheda grafica etc);
– stato della dotazione hardware ed eventuali difetti materiali (ad esempio problemi elettrici o meccanici del disco, danneggiamenti alla scheda madre o alla memoria RAM etc);
– capacità di dissipazione del calore. A parte la capacità e lo stato di pulizia della ventola, che puoi pulire, questo fattore è legato più in generale alla qualità del design del computer (ad esempio il numero e la posizione delle bocchette di aerazione, la capacità di raffreddamento omogeneo) e alla qualità dei materiali utilizzati per il case del computer (plastiche e metalli vari infatti hanno differenti capacità di conduzione del calore e di dissipazione);
– livello di corruzione del sistema operativo. A volte, se il sistema operativo ha superato un certo livello di corruzione, la soluzione migliore è formattare e reinstallare il sistema operativo per riportare il pc a condizioni accettabili.
Cosa fare per velocizzare un pc lento?
Se sei un utente esperto puoi usare l’elenco sopra per un veloce check-up del computer.
Se sei alle prime armi, non scoraggiarti se non sai come velocizzare il tuo pc lento.
Ho infatti preparato una guida completa alla velocizzazione del computer che ti insegnerà gradualmente.
Ogni punto dell’elenco sopra è infatti spiegato nei dettagli nelle prossime lezioni del corso, e se hai problemi contattami pure!
Non perdere le nuove lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Anonimo dice
perché il mio compiuter carica più lento del mio cervello:)????
Max dice
Per accelerare il computer, è importante sbarazzarsi di tutto ciò che non è necessario. A questo scopo utilizzo un programma di pulizia del PC. Orderprog PC Cleanup https://it.orderprog.com/pc-cleaner.php
Alberto Brogioli dice
buongiorno a tutti, mi chiamo ALberto, ho 14 anni.
Utilizzo un PC Asus principalmente per giocare, solo che ha solo 4 gb di RAM fisica….
Volevo chiedere se fosse possibile usare una chiavetta USB al posto di una Flash per eseguire il ReadyBoost e se fosse possibile, quanto guadagnerei in prestazioni?
Il sistema operativo è un Windows 8.1 a 64 bit e posseggo una scheda video da 2 GB ram.
Grazie a tutti in anticipo per le possibili risposte 🙂
Dario Lampa dice
Tu invece faresti prima a buttarti via perché vali meno di 1500 euro
Anonimo dice
Allora io non sono un tecnico ma ho già aiutato altre persone e riparato pc , credo che al limite dovrai istallare un sistema operativo windows 10 con un disco , e mettere la memoria ram virtuale e portarla almeno a 8 . poi anche la cpu è importante quindi prendi almeno un i5/i7
Serena dice
Ciao, sono anche io una principiante. Il mio PC, un laptop Samsung P510, è vecchiotto (6 anni circa) e la memoria è un po’ piena ma nonostante questo funziona piuttosto bene, faccio regolarmente la deframmentazione e la scansione con l’antivirus per mantenerlo bene… solo che oggi ha iniziato ad essere strano, si “blocca” anche se il mouse si muove ancora e, portando il puntatore su finestre o sulla barra Start il puntatore segna che sta caricando ma non si muove e il simbolo del caricamento lampeggia ad intermittenza… quale potrebbe essere il problema? In modalità provvisoria funziona invece senza problemi…
The Big Fat Boy dice
Il mio pc non ha problemi di lentezza dato che va tutto fluidamentema ma dopo un po non capisco perchè il rallena e i programmi rispondo
resta margherita dice
da alcuni giorni improvvisamente il mio notebook è diventato lentissimo , e anche la connessione con you tube non mi funziona , si apre ma il disco gira a vuoto , e poi un cartello mi dice che ci sono problemi . Non sarà dovuto a You Tube che sta cambiando il suo sistema da gratuito a pagamento ?
Alessio dice
Ma no…
claudio dice
buon giorno mi pesento , sono Claudio, vorrei sapere se e’ normale che il mio pc un hp elitebook 8440p con intel core i5 da 2,40gb 4 gb di ram 250 gb di hd quando uso adobe muse per la creazione di un sito web rallenta in modo impressionante da non poter lavorare.grazie Claudio
Marco Mancosu dice
Ciao Claudio, non uso Adobe Muse ma apparentemente sembra un problema comune, visto il numero di utenti che si lamentano dello stesso problema sul sito di Adobe, qui un esempio: https://forums.adobe.com/thread/1015053.
Alcune soluzioni sono proposte nel forum (ad esempio provare a ricostruire la pagina su cui stai lavorando per risolvere eventuali corruzioni) ma ti consiglio anche di provare ad aumentare la RAM con ReadyBoost e di contattare il supporto tecnico di Adobe Muse.
Anonimo dice
hai un virus
Anonimo dice
scusa volevo dire perchè il mio pc e lentissimo ??
Matteo dice
Scusate mi presento . Sono Matteo da Modena, sono un principiante in materia o precisamente zero. Volevo chiedervi se mandandomi risposta alla mia E-mail qui sopra scritta masetti_matteo@yahoo.it, se si riuscirebbe a sistemare il mio problema, ho letto il vostro articolo e mi è piaciuto molto e ho velocizzato il PC lento, grazie. Il mio problema però è dovuto alla connessione lenta in fibra ottica cavo Ethernet a 10 mega di Fastweb, cioè la connessione non arriva a 10 mega , facendo speed test risulta che il ping va da un minimo di 45/90 ms e download dai 3,5 hai 5,5 Mb/s e upload va dai 2,8 hai 3,9 Mb/s , i tecnici Fastweb mi hanno cambiato il router e la connessione è sempre la stessa mentre in wi-fi va a 9,58 e 9,43 Mb/s. la scheda di rete è apposto , l’unica cosa che hanno detto è che potrebbe essere una incompatibilità tra PC e router. Capisco che il mio PC è vecchio di 6 anni ma non capisco perché dal tecnico dove ho fatto controllare e resettare i mio PC mettendo la sua connessione in fibra ottica cavo Ethernet dove garantisce 30 Mb/s in download e 3 Mb/s in upload risulta 28,56 in down e 2,48 in upload e ping a 27 ms.
Ora chiedo gentilmente se c’è un modo da abbassare il ping sperando che la connessione aumenti. Grazie aspetto vostra email
vi metto il mio sistema operativo
Windows XP Professional, Service Pack 2
processore AMD Athlon XP, 2100MHz
scheda madre Gigabyte GA-7VAXP Ultra
scheda video Randeon 9250 ( 128 mb)
memoria 3072 DDR SDRAM
Scheda di rete ( perfettamente funzionante ) Realtek RTL8139 Fast Ethernet Adapter.
Hard Disk ATA 500 GB Residui rimanenti 203 GB
pierus dice
:O :O :O
come !? scusa Matteo ma ti lamenti della fastweb fibra ottica a 10 mega?!?(che comunque è il massimale e penso nessuno raggiunga ciò che viene sbandierato nelle pubblicità…se riesci veramente ad arrivare a 9.58Mb/s penso tu ti possa stimare di quel po’ :D)
Si vede che non hai mai provato un super compiuterone(ihih)come il mio: 1Ghz di processore con la bellezza di (udite udite) mezzo giga di Ram, egregiamente supportato da una chiavetta “tre” con scritto sulla confezione 21.6(non so cosa…forse byte all’anno…) che ti tirano dietro per 10 eurini scarsi 😀
Pensa che sto scaricando a velocità mai viste prima: niente popò di meno di 95 Kb/s 😀 …ehh, chi va piano va sano e va lontano ihih
Piuttosto se vuoi un consiglio eviterei di scrivere la tua mail così alla leggera nei post, potresti ritrovarti sommerso di posta indesiderata 😉
Per quanto riguarda il/i creatore/i del sito: sempre mitico/i 😀 ciauz
come ripulire il pc dice
bell’articolo