Scopri cos’è il registro di sistema e a cosa serve in questa lezione.
Anche se modificare il Registro di sistema è consigliato solo ad utenti esperti, è comunque utile a tutti conoscere il Registro di sistema ed i suoi scopi generali.
Che Cos’è Il Registro Di Sistema
Il Registro di sistema di Windows è la base dati dove vengono memorizzate ed aggiornate le informazioni del sistema operativo del computer, delle applicazioni installate sul computer, dei drivers e delle “personalizzazioni” fatte da chi usa il computer.
In pratica, contiene tutte le informazioni necessarie per far funzionare sia il software che l’hardware del computer.
I sistemi operativi di Microsoft a partire da Windows 3.0 conservano infatti tutte le proprie impostazioni in un numero ristretto di file, conservati appunto nel registro di sistema.
Quando Cambia Il Registro Di Sistema
Il Registro di sistema è dinamico ed usato constantemente.
Ogni volta che fai qualcosa sul computer (ad esempio, quando installi o disinstalli un programmi o colleghi periferiche), il computer accede al Registro di sistema per estrarre informazioni, ed i cambiamenti vengono automaticamente registrati nel registro di sistema.
Il Registro Di Sistema E’ Accessibile Agli Utenti?
Anche se le informazioni del Registro di sistema sono conservate in più file binari di sistema nascosti, il Registro è accessibile agli utenti attraverso un’interfaccia che Windows mette a disposizione di default (chiamato l’Editor del Registro, Regedit.exe).
Nelle prossime lezioni vedrai come aprire il registro di sistema, come esplorarlo, come aprire una chiave, e come eventualmente modificare i valori delle chiavi.
Cosa Devi Sapere Prima Di Accedere Al Registro Di Sistema
Fai molta attenzione però se vuoi accedere al Registro, perchè è un posto molto delicato del tuo computer.
Le modifiche nel Registro di sistema hanno impatto diretto ed immediato su tutto il sistema, quindi se sbagli qualcosa nel modificare le informazioni contenute in esso rischi di rendere inutilizzabile il tuo computer.
Ad ogni modo, se segui con attenzione le istruzioni puoi imparare alcuni utili trucchi per velocizzare il tuo computer attraverso modifiche al Registro di sistema.
Ad esempio, puoi usare il registro di sistema per abilitare la deframmentazione dei file di boot, oppure velocizzare l’apertura del menù di avvio (anche chiamato menu’ Start) di Windows.
Ti sottolineo nuovamente che modificare il registro di sistema è un’operazione delicata.
Una disattenzione durante la modifica del registro può rendere il sistema inutilizzabile. Per questo, prima di aprire e modificare il registro di sistema ti consiglio di:
- creare un punto di ripristino del sistema, in modo che se fai qualche modifica al registro che destabilizza il sistema sarai in grado di ripristinare il sistema. Il punto di ripristino contiene infatti informazioni sul Registro di sistema, e puoi usarlo per annullare modifiche apportate al registro ed al sistema;
- effettuare un backup del registro.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Anonimo dice
commento molto interessante specialmente per gli inesperti
grazie