Quali sono le funzionalità di Windows inutili che puoi disabilitare per rendere il tuo computer più veloce?
Windows precarica in automatico numerose funzionalità all’avvio del sistema operativo.
Alcune sono utili a sviluppatori, programmatori o amministratori di rete, o a computer connessi a reti aziendali.
Ma molte funzionalità non servono all’utente comune.
Possono quindi essere disabilitate senza creare problemi alla stabilità del sistema o all’utente, per la maggior parte degli utenti.
In questa lezione ti consiglio quali funzionalità disabilitare in sicurezza per alleggerire Windows, liberare RAM ed aumentare le prestazioni del tuo pc.
L’attivazione o disattivazione di queste funzionalità di Windows (anche chiamate componenti, strumenti o programmi interni) sono molto semplici.
Per abilitare o disabilitare una funzionalità nel pannello Funzionalità Windows basta selezionare o deselezionare la casella.
Facile, no?
Ricordati: in Windows Vista e 7 disabilitare una funzionalità non significa rimuoverla dal computer (come invece succede in Windows XP), ma evitare che Windows carichi quella funzionalità liberando quindi RAM.
Nel momento in cui ti servirà una funzionalità che hai disabilitato, semplicemente riseleziona la sua casella di controllo.
Per aprire Funzionalità Windows: Start, Pannello di controllo, Programmi e quindi Attiva o disattivazione delle funzionalità Windows; oppure: Start, digita Funzionalità Windows nel box di ricerca, seleziona il risultato che ti è apparso con il tasto destro del mouse, seleziona Esegui come Amministratore.
Nella tabella sotto scopri a cosa servono le funzionalità e quali componenti di Windows puoi disabilitare (nota: alcune funzionalità possono essere presenti o meno a seconda della versione di Windows nel tuo computer):
Funzionalità |
Descrizione | Configurazione consigliata per l’utente medio |
Client TelNet (Telnet Client) | Installa nel tuo computer Telnet, programma testuale per connetterti ad un server remoto TelNet. | Disabilitata (a meno che tu abbia esigenze specifiche di usare Telnet) |
Client TFTP (TFTP Client) | Permette di caricare e scaricare file ad un server remoto TFTP usando il Trivial File Transfer Protocol (TFTP), un protocollo di trasferimento dati simile al FTP ma con meno funzionalità. | Disabilitata (anche se trasferisci files ad un computer remoto, sicuramente lo fai già usando altri programmi, dato che ne esistono di migliori, più sicuri e più usabili) |
Componenti Tablet PC (Tablet PC Components) | Aggiunge componenti opzionali normalmente usati con i computer Tablet, come Windows Journal, Input Panel, Sticky Notes e programmi per il riconoscimento della scrittura manuale. E’ abilitata di default in tutti i computer (anche quelli non attrezzati come Tablet). Differenza tra Windows Vista e 7: in Vista questa funzionalità installa anche lo Snipping Tool, utile per catturare screenshots di parti dello schermo. | Disabilitata (i componenti installati sono in realtà quasi sempre inutili. Abilitata se vuoi usare lo Snipping Tool in Windows Vista) |
Compressione differenziale remota (Remote Differential Compression) | Trasferisce files all’interno di una rete in maniera più efficiente, perchè verifica se i file da inviare sono diversi rispetto a quelli nel computer di arrivo ed eventualmente invia soltanto le differenze, risparmiando banda e tempo. | Disabilitata (serve soltanto se scambi dati all’interno di una rete di computers) |
Funzionalità multimediali (Media Features) | Attiva Windows DVD Maker (programma per masterizzare DVD), Windows Media Center (potrebbe magari essere utile se prevedi di collegare il pc al televisore) e Windows Media Player. | A tua scelta. Puoi scegliere di abilitare anche un solo programma o due |
Giochi (Games) | Attiva i giochi integrati in Windows. | A tua scelta. Puoi scegliere i giochi singoli da abilitare o disabilitare oppure selezionare o deselezionare tutti i Giochi contemporaneamente |
HWC (Hostable Web Core) di Internet Information Services (Internet Information Service Hostable Web Core) | Attiva l’HWC per Internet Information Services. | Disabilitata (se non hai idea di cosa sia) |
Internet Explorer (Internet Explorer) | Attiva Internet Explorer (nell’ultima versione disponibile). | A tua scelta (se usi Internet Explorer come browser, abilitata, altrimenti disabilitata) |
Internet Information Services | Installa servizi e tools amministrativi per IIS 7.0 (che permette al tuo computer di agire come server FTP e web). Abilitando le sottofunzionalità puoi configurare server FTP, server web e strumenti di gestione web. | Disabilitata (se non hai idea di cosa siano). Disabilita anche le sottovoci |
Listener RIP (RIP Listener) | Aggiorna le tabelle di route inviate da routers che usano il RIP (Routing Information Protocol) in reti aziendali. | Disabilitata (soprattutto nei computer di casa) |
Microsoft .NET Framework 3.5.1 | Attiva Microsoft .NET Framework 3.5.1, un framework per avviare applicazioni sviluppate in .NET. | Disabilitate le due sottovoci (in genere servono per computer in reti aziendali) |
Microsoft Message Queue (MSMQ) Server (Microsoft Message Queue (MSMQ) Server) | Un’altra funzionalità per sviluppatori, attiva un server per il queuing per le applicazioni web. In pratica permette al computer di fungere da Microsoft Message Queue Server. | Disabilitata (a meno che tu sappia che cos’è). Disabilita anche le sottovoci |
Piattaforma Gadget di Windows (Windows Gadget Platform) | Attiva la sidebar con i gadget desktop | A tua scelta (se usi i gadget desktop, abilitata, altrimenti disabilitata) |
Server Telnet (Telnet Server) | Permette al computer di ricevere collegamenti TelNet da altri computer. | Disabilitata (se la abiliti senza sapere come configurarla esponi il tuo computer ad attacchi) |
Servizi di stampa e digitalizzazione (Print and Document Services) | Attiva i servizi di rete di stampa e digitalizzazione dei documenti. Più informazioni sui servizi di stampa e digitalizzazione nel sito di supporto tecnico Microsoft. | vedi specifiche funzionalità sotto |
– Client di stampa Internet | Permette di stampare usando il protocollo Internet Printing Protocol – IPP | Abilitata |
– Fax e Scanner di Windows | Trasforma il computer in un fax, permettendoti di inviare, ricevere e gestire fax e di acquisire e gestire documenti. | Abilitata |
– Servizio di stampa LPD | Trasforma il computer in un client Line Printer Daemon. Serve se vuoi che computers Unix possano stampare con stampanti Windows. | Disabilitata (di solito serve in reti aziendali) |
– LPRPort Monitor | Permette al computer di stampare su stampanti TCP/IP collegate a server UNIX | Disabilitata (di solito serve in reti aziendali) |
– Scan Management | Permette al computer di di gestire scanners in reti. | Disabilitata (di solito serve in reti aziendali) |
Servizi per NFS (Services for NFS) | Attiva strumenti amministrativi per condividere files in reti usando il protocollo NFS (usato per condividere files con computers Unix e Linux). | Disabilitata (a meno che ti serva per condividere in reti che includono computers Unix e Linux) |
Servizi TCP/IP semplificati (ad esempio, echo, daytime e così via) (Simple TCP/IP services (i.e. echo, daytime, etc.)) | Attiva servizi basici TCP/IP, essenzialmente inutili. | Disabilitata (se abilitata, può esporre il computer ad attacchi) |
Servizi XPS (XPS Services) | Attiva la stampa dei file in formato XPS, un formato proprietario di Microsoft simile al PDF. | Disabilitata (a meno che tu usi questo formato) |
Servizio Attivazione processo Windows (Windows Process Activation Service) | Funzionalità per sviluppatori, installa l’ambiente .NET, le API di configurazione e il modello di processo per il Windows Process Activation Service. | Disabilitata (se non sai che cos’è) |
Servizio di indicizzazione (Indexing Service) | Garantisce retrocompatibilità con le funzionalità di ricerca che si usano nella pagine web. Spesso causa di rallentamenti nel computer quando abilitata. | Disabilitata (serve solo se usi il tuo computer come server web) |
Simple Network Management Protocol (SNMP) | Permette ad agenti Simple Network Management Protocol di eseguirsi nel tuo computer. Serve agli amministratore di reti che usano strumenti di amministrazione SNMP per monitorare le attività di rete. | Disabilitata (se non sei un amministratore di rete) |
Subsystem for UNIX-based Applications | Permette di avviare applicazioni UNIX in ambiente Windows. | Disabilitata (se non hai idea di cosa sia) |
Windows Search | Attiva l’indicizzazione dei contenuti, la cache delle proprietà e la ricerca. Se disabiliti questa funzionalità perdi il box di ricerca di Start. | A tua scelta: se come me usi il box di ricerca per lanciare comandi, abilitata; altrimenti, disabilitata e sostituita da Everything Search |
XPS Viewer | Attiva il programma che ti permette di visualizzare file XPS. | Disabilitata (a meno che tu usi questo formato) |
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Nico dice
Grazie, ho seguito l’ articolo con interesse…grazie ancora.
Nicola dice
Grazie, ho seguito l’ articolo con interesse…grazie ancora.
Manuel dice
Ciao articolo utilissimo! Ti volevo chiedere ma per Windows 10 Anniversary Update valgono gli stessi consigli in descrizione?
Gabriele dice
Grazie mille!!
Montesarchio Vincenzo dice
Come attivare Windows Media Player di Windows 7
Francesco dice
Grazie, ho seguito la guida e molte funzionalità erano già disattivate, ma voglio chiederti come mai non sei intervenuto nella finestra servizi accessibile dal comando service.msc . C’è qualche motivo in particolare? Lo chiedo per capire se è meglio non agire li…
Granaldi Alessio dice
che ne avessi trovato uno uguale
carla maria dice
E se la finestra delle funzionalità di windows risulta vuota cosa si deve fare? Non sono molto esperta di computer ma volevo attivare dei giochi che tempo fa avevo disabilitato. NON APPARE PIU’ NULLA!!! Grazie
Emilio dice
Molto utile grazie
Sergio dice
Grazie anche da parte mia.
Gioia dice
Utilissimo, grazie.
Marco Mancosu dice
Ciao Gioia, mi fa piacere sapere che la lezione sia utile. Grazie a te per il feedback.
Pier Luigi dice
Come sempre,ottimi consigli.
Marco Mancosu dice
Grazie Pier Luigi!
marco dice
Ottimo articolo,grazie
Marco Mancosu dice
Grazie a te Marco