Che cos’è l’avvio pulito del sistema? A cosa serve?
L’avvio pulito (clean boot o clean startup in inglese) è essenzialmente una procedura di troubleshooting (ossia di risoluzione di problemi).
L’obiettivo principale dell’avvio pulito è di permetterti di individuare e risolvere eventuali problemi di conflittualità tra programmi/servizi, che rallentano i tempi di avvio e chiusura del computer.
Ti ho preparato due lezioni sull’avvio pulito. In questa ti spiego che cos’è e a cosa serve l’avvio pulito. Nella prossima ti spiego come creare un avvio pulito.
Che Cos’è L’Avvio Pulito
Con avvio pulito si intende un avvio del computer in cui il numero di programmi e servizi con avvio automatico è ridotto all’essenziale: tutti i programmi e servizi che non sono di Windows vengono rimossi dall’avvio.
L’avvio pulito è una procedura spesso consigliata dal supporto di Microsoft per la risoluzione di problemi, ed è menzionata nella Microsoft Knowledge Base:
- Come eseguire un avvio pulito per risolvere un problema in Windows Vista, Windows 7 o Windows 8
- Eseguire un avvio parziale per stabilire se i programmi in background interferiscono con il gioco o il programma
L’avvio pulito si usa in Windows 8, Windows 7, Windows Vista e Windows XP.
A Cosa Serve L’Avvio Pulito
Quando avvii Windows, vengono avviati anche numerosi programmi e relativi servizi. I programmi possono includere ad esempio:
- antivirus e firewall di protezione di terze parti
- programmi di controllo di stampanti/scanner
- programmi di virtualizzazione di unità ottiche (Daemon Tools, Virtual CloneDrive ecc)
- programmi di gestione di mouse, tastiera, touchpad, driver video etc
- programmi di aggiornamento di sistema proprietari
e tanti altri.
Con il passare del tempo, installando e disinstallando programmi (magari non compatibili) si formano file obsoleti, restano file temporanei, aumentano i collegamenti non validi nella cartella di prefetch e le chiavi di registro corrotte o non più valide: alla lunga, tutto questo accumulo rischia di provocare errori di sistema, blocchi in avvio, difficoltà nell’usare alcune funzionalità di Windows, problemi nella connessione, conflitti tra applicazioni.
Ed ovviamente questo rischia di rallentare sia l’avvio che la normale operatività del computer.
L’avvio pulito del computer permette di risolvere eventuali problemi di questo tipo, eliminando i conflitti, ripristinando le corrette funzionalità di sistema. Ed indirettamente l’avvio pulito velocizza (anche notevolmente) l’avvio del computer (meno programmi e servizi partono in avvio, più veloce sarà l’avvio).
Abbiamo infatti già visto perchè conviene rimuovere i programmi con avvio automatico, e perchè conviene ottimizzare i servizi riducendo quelli con esecuzione automatica). Correggendo numerosi errori e snellendo il sistema, l’avvio pulito aiuta anche a migliorare le prestazioni del computer durante l’uso.
L’avvio pulito non è la prima cosa che ti consiglio di fare se intendi velocizzare l’avvio del computer.
Prima di procedere con l’avvio pulito ti invito infatti a seguire la guida per velocizzare l’avvio del computer. Effettua l’avvio pulito soltanto se dopo l’ottimizzazione il computer mostra ancora tempi lunghi di avvio, il che potrebbe far sospettare problemi di altri tipo. Ora scopri come eseguire un avvio pulito.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Donato dice
Il mio PC dall’acquisto si blocca quando gioco (lo uso solo per giocare). Una volta si è bloccato anche durante un trasferimento dati chiavetta usb-pc. Mi consigli l’avvio pulito? Grazie
Mariarita dice
Anke a me fa così, il mio pc a volte è lento nell’avvio e a volte no. Spesso è lento nel chiudersi, ci mette cento millenni a spegnersi. Poco tempo fa mi è capitato addirittura che non funzionava più il driver AMD (la scheda video) Si è fatto lo schermo nero per un po’ di tempo e mi è uscito dopo un messaggio: Il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato… non so se ha qualcosa a che fare con un virus, perché sono sicura che io ne abbia uno, l’ho capito dalla lentezza del pc… ho solo 30 video e non mi sembrano così tanti da rallentare il pc, anke perché sono di breve durata… cosa posso fare? Devo formattarlo? Oppure fare un avvio pulito? Se così come si fa l’avvio pulito? Grazie.
Marco Mancosu dice
Ciao Mariarita, il tuo computer ha diversi problemi, per provare a sistemarli ti consiglio di partire con scansioni antivirus e antimalware.
Una volta ripulito il computer dai virus, qui trovi le istruzioni per l’avvio pulito.