Windows 10, il nuovo sistema operativo Microsoft, sarà disponibile come aggiornamento gratuito a partire dal 29 luglio 2015.
Microsoft ha comunicato che Windows 10 sarà reso disponibile in Italia e in altri 189 paesi il 29 luglio, per gli utenti che già usano copie registrate di Windows 7, 8 e 8.1, su PC e tablet.
Gli utenti di Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise e Windows RT/RT 8.1 non potranno invece approfittare di quest’offerta. La data di rilascio di Windows 10 Mobile non è ancora stata comunicata.
Il download di Windows 10, che peserà 3 GB, può essere prenotato già da ora.
Per prenotare Windows 10 ti basta recarti sul sito ufficiale di Windows, poi cliccare su Prenota Ora.
Ti servirà l’app Ottieni Windows 10: se non ti appare, controlla di avere i requisiti per l’aggiornamento a Windows 10 e se hai tutti i requisiti prova questa soluzione per visualizzare l’app 10 o contatta il supporto di Microsoft.
L’offerta di aggiornamento gratuito non sarà illimitata.
Il download di Windows 10 dovrà infatti essere effettuato entro un anno di tempo a partire dal 29 luglio, altrimenti perderai la possibilità di aggiornare gratis il tuo sistema operativo.
Tra le novità di Windows 10, l’assistente vocale Cortana, il ritorno del menu Start, il nuovo browser Edge, Windows Hello, servizio di login basato su dati biometrici (per i computer che possono supportarlo), Windows Continuum (che permette una transizione fluida tra PC e tablets), e Windows Store integrato.
Gli utenti di Windows 10 Home perderanno con l’aggiornamento Windows Media Center, non più supportato in Windows 10, per cui dovranno reperire un programma di terze parti come VLC per guardare i DVD, avranno bisogno di nuovi drivers nel caso vogliano usare floppy disk, e non avranno più controllo sugli aggiornamenti.
Tutti gli aggiornamenti di Windows verranno infatti scaricati ed installati automaticamente, senza possibilità di scelta dell’utente su quali installare e quali no.
ivo faenzi dice
voglio tornare al precedente funzionamento
cristiana dice
Ciao, ho fatto l’aggiornamento di Windows 10 ma non sono molto soddisfatta, è molto lento ad aprirsi, è lento a caricare video, e non mi permette di usare Firefox. Hai qualche consiglio da darmi? In effetti ho conosciuto il tuo sito proprio perché alla ricerca di soluzioni.
Grazie, Cristiana
Dino dice
Noto che dal 15 agosto ancora non hai una soluzione
se permetti una soluzione l’avrei io;
ritorna al vecchio sistema operativo io ho ancora
win xp pro sp3 e mi trovo benissimo.
ciao.
ivo faenzi dice
voglio tornare al precedente funzionamento
ROberto dice
Salve,io ho una copia di Windows 7 NON autentica…ho letto che si può cmq fare l’aggiornamento a Win10 pur rimanendo non autentici…ma quando vado a fare l’installazione mi chiede la product key,metto quella che ho di Win7 ma dice che non è valida…come aggiorno??
Grazie mille!!
Roberto