Leggi come verificare lo spazio libero nel tuo pc e nelle unità esterne collegate.
Vuoi sapere quanto spazio è disponibile sul tuo disco fisso, sulla tua chiavetta USB, sul tuo disco esterno etc?
Bastano un paio di click, come ti spiego in questa lezione.
Innanzitutto, visualizza le unità disco e tutte le periferiche hardware collegate al computer.
Ti basta cliccare sull’icona “Risorse del Computer” (se usi Windows XP o precedenti) o sull’icona “Computer” (da Windows Vista in poi), che dovrebbero essere presenti nel tuo desktop di default.
L’icona è questa:
- clicca il tasto Start
- clicca Computer (ti appare nel menù)
A questo punto vedrai un’interfaccia simile a questa:
Il disco fisso del computer è normalmente associato alla lettera di unità C:.
Se hai creato partizioni nel disco o se disponi di più dischi nel tuo computer, ti appariranno elencati qui con i loro nomi.
Anche ogni altro supporto o dispositivo apparirà con il suo nome.
Ad esempio, nell’immagine sotto appaiono 3 unità del disco rigido: Windows7_OS (C:, dove è installato il sistema operativo e tutti i programmi); New Volume (D:, una partizione secondaria da me creata); Lenovo_Recovery (Q:, una partizione presente di default nei computer Lenovo che serve a ripristinare il sistema in caso di problemi):
Già in questa finestra per ogni dispositivo Windows ti mostra quanto spazio è occupato e quanto è rimasto a disposizione.
Ad esempio, guardando la voce relativa al Windows7_OS (C:) nell’immagine sopra, puoi vedere che sono disponibili 25,5 GB su un totale di 84,3.
In New Volume (D:) sono disponibili 160 GB su 366 etc (se non sai cosa sono i GB, ti ricordo la lezione sulle unità di misura dello spazio nel computer).
Questa è però una stima indicativa e non precisa dello spazio a disposizione.
Esiste una procedura per controllare con esattezza lo spazio libero di ogni supporto, fino al byte:
- seleziona con il tasto destro del mouse l’icona del disco rigido o di qualsiasi altro supporto che vuoi controllare
- dal menù contestuale seleziona la voce ‘Proprietà’:
Si aprirà una nuova finestra (Proprietà), completa di relativo grafico a torta, che ti darà informazioni precise fino al byte sullo spazio occupato e spazio disponibile nel supporto.
Queste informazioni ti sono date sia come numero, in byte, che graficamente, all’interno di un grafico a torta:
Ora che sai come controllare lo spazio libero di ogni supporto, perchè non procedere con la pulizia dei file inutili per guadagnare spazio?
Già nell’ultima finestra che ti ho mostrato potresti ad esempio avviare la Pulizia disco.
Ma ci sono numerosi altri modi per liberare spazio!
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
cookie clicker dice
Thank you for your information!
Anonimo dice
Ciao, Marco. Ho una domanda: ma tutti questi “tutorial” funzionano anche ora nel 2017, o sono cambiate un’po’ di cose quindi devo informarmi da un’altra parte
Lorenzo dice
Interessante ma da approfondire