• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » INTERNET VELOCE » Usare Namebench Per Trovare Il Server DNS Più Veloce

Usare Namebench Per Trovare Il Server DNS Più Veloce

Namebench è un programma gratuito che aiuta a velocizzare la tua velocità di navigazione trovando i server DNS più veloci per te.

Namebench identifica infatti quali sono i server DNS più veloci in base alla tua posizione geografica ed alla tua cronologia di navigazione.

Abbiamo già visto cosa sono i server DNS: funzionano come un ufficio postale speciale, in grado di recuperare l’indirizzo preciso di un tuo amico anche se non hai tutti i suoi dettagli.

Nel momento in cui digiti la url di un sito nel tuo browser per visitarlo, il tuo browser chiede ai server DNS qual’è il preciso indirizzo IP del server che ospita il sito.

Il server DNS invia la risposta al tuo browser, ed a quel punto il browser invia al server che ospita il sito la tua richiesta di voler visitare quel sito.

Il tuo computer si appoggia di default ai server DNS impostati dal tuo Internet Service Provider (l’azienda che ti fornisce Internet).

Ma non è detto che questi siano i più veloci a rispondere. Più è lento il server DNS a fornirti l’indirizzo IP, e più tempo ci vorrà per caricare il sito che vuoi visitare.

Ecco a cosa servono programmi come Namebench, DNS Benchmark o DNS Jumper.

Effettuano un test di velocità sui tempi di risposta dei server DNS che potenzialmente potresti usare, e ti dicono quindi se quelli che stai usando sono i più veloci, oppure se ce ne sono altri che potresti usare per velocizzare la tua navigazione.

Come Si Usa Namebench

Namebench è stato sviluppato da un ingegnere di Google come progetto collaterale.

E’ open source ed è completamente gratuito.

E’ anche leggero, veloce da installare e facile da usare.

A differenza di DNS Jumper, testa molti più servers e quindi i risultati sono più affidabili.

Ma a differenza di DNS Jumper, Namebench richiede che l’utente cambi manualmente le impostazioni DNS.

Per questo, se sei un utente alle prime armi potresti trovarti meglio con DNS Jumper, che può cambiare in automatico le impostazioni.

Se invece sai come cambiare manualmente le impostazioni DNS, ti consiglio di usare Namebench.

Scarica Namebench dal sito ufficiale, cliccando su namebench-1.3.1-Windows.exe:

Scaricare Namebench

Conferma nella nuova pagina cliccando nuovamente su namebench-1.3.1-Windows.exe.

Una volta scaricato il file nel tuo computer, clicca con il tasto sinistro del mouse due volte sul file per eseguirlo. Conferma se necessario, poi nella finestra del programma clicca su Extract:

Avviare Namebench

Namebench è ora pronto! E’ un programma portatile, che non necessita di installazione e quindi non crea tracce nel registro o nel disco. Questa è l‘interfaccia principale:

Namebench interfaccia principale

Prima di lanciare l’analisi, assicurati che le caselle “Include Global DNS providers” e “Include best available regional DNS services” siano selezionate, in modo che il test sulla velocità sia effettuato su tutti i possibili server DNS. Puoi lasciare le altre opzioni così come sono impostate di default.

E’ consigliato non navigare in Internet durante il test.

Soprattutto evita di scaricare o caricare file pesanti, di guardare film in streaming o ascoltare musica in stremaing e di usare programmi p2p (come eMule) mentre il programma analizza la velocità dei server DNS, perchè queste operazioni potrebbero influenzare il risultato del test.

Per lanciare l’analisi, clicca su Start Benchmark.

L’analisi impiega pochi minuti. Puoi vedere il progresso nell’interfaccia principale:

Health Check dei server DNS - Namebench

Namebench effettua prima un controllo dello stato di funzionamento dei servers, poi invia multiple richieste ad ogni server DNS.

Il numero delle richieste inviate è 250 di default, puoi modificarlo nell’interfaccia principale nel box Number of queries, anche se è un numero più che sufficiente per effettuare il test ed ottenere risultati affidabili.

Le richieste inviate sono basate su un campione statistico che Namebench estrae dalla cronologia di navigazione del tuo browser (in pratica, sceglie siti che hai visitato in passato).

Il risultato del test si apre direttamente in una nuova pagina del tuo browser predefinito:

Risultati test server dns in Namebench

Nell’area in alto a sinistra (l’area 1 nell’immagine) Namebench ti evidenzia qual’è il server DNS più veloce fra quelli testati e di quanto è più veloce rispetto al tuo server predefinito nel tuo computer.

Se vuoi avere un’idea di quali siano stati i tempi di risposta dei vari servers testati, controlla la colonna Avg (ms) (area 3 nell’immagine), che indica il tempo in millisecondi che ogni server DNS ha impiegato di media per rispondere alle 250 richieste ricevute dal tuo browser.

Nell’area in alto a destra (l’area 2 nell’immagine) Namebench ti indica quali sono i 3 servers DNS che dovresti impostare nel tuo sistema come predefiniti. A questo punto, puoi modificare manualmente i server DNS (lezione di prossima pubblicazione).

Il primo test è quello con i risultati più affidabili. Ripetendo il test, i risultati probabilmente saranno leggermente diversi, e meno affidabili.

Se sei curioso, puoi anche provare a ripetere il test, cambiando però i siti testati: invece che usare la cronologia del tuo browser predefinito, puoi scegliere di usare i primi 2,000 dominii in Alexa (i siti più popolari al mondo) come fonte dei dati.

Usando Alexa, le richieste però non sono personalizzate (non sono per siti che hai effettivamente visitato), e quindi i risultati sono tendenzialmente meno accurati.

Conclusioni

Namebench è un ottimo programma, messo a disposizione da Google, per testare i server DNS che puoi potenzialmente usare e identificare quelli più veloci.

Seppur meno semplice da usare rispetto a DNS Jumper, soprattutto perchè non reimposta in automatico i server DNS, è però più affidabile nei risultati: testa molti più servers e basa il test su un numero statisticamente significativo di richieste.

Per gli utenti più esperti, Namebench offre anche la possibilità di visualizzare i risultati in forma di grafico e di scaricare i risultati come file .csv.

Lezioni Sui Server DNS:

  • Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet
  • Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci
  • Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci (la lezione che hai appena letto)
  • Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci
  • Come modificare manualmente i server DNS
  • Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Samuel dice

    3 Febbraio 2018 alle 19:52

    Erald Devi cambiare nel router l assegnazione dei dns da automatico a manuale

    Rispondi
  2. Erald dice

    14 Marzo 2016 alle 07:23

    Buongiorno,
    quando faccio la ricerca per i dns più veloci, namebench mi da un messaggio di errore di questo tipo:
    “Your router or Internet Provider appears to be intercepting and redirecting all outgoing DNS request. This means you cannot benchmark or utilize alternate DNS servers. Please adjust your router configuration or file a support request with your ISP:” Come posso risolvere questo problema? Grazie mille.

    Rispondi
    • Lorenzo dice

      11 Aprile 2016 alle 23:52

      stesso problema purtroppo…..qualcuno sa darci una risposta?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Strumento Risoluzione problemi prestazioni Windows 7

Risolvere Problemi Di Prestazioni In Windows 7

come-aggiornare-office

Come Aggiornare Office

Come Pulire Un Portatile Dalla Polvere Dentro

Come Pulire Un Portatile Dalla Polvere Dentro

Registro di sistema

Il Registro Di Sistema Di Windows: Scopri Che Cos’è E A Cosa Serve

Come Deframmentare File Di Boot In Windows

Come Deframmentare I File Di Boot In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA