SyncToy è un programma gratuito di Microsoft per backup e sincronizzazione di file e cartelle del PC. Scopri come usarlo.
Fare il backup di file e cartelle personali è un’importante operazione che ogni utente del computer dovrebbe fare.
Anche se ci sono varie opzioni per effettuare backup regolari, ad esempio tramite servizi di cloud, capita a volte di voler semplicemente sincronizzare specifici file e specifiche cartelle nel tuo computer, tra computer e hard disk esterni e perfino tra chiavette USB e computer (anche tablets Microsoft).
SyncToy, programma creato da Microsoft utilizzando il .NET Framework, aiuta in questa operazione.
Attraverso un’interfaccia molto semplice può creare copie identiche di file e cartelle su più dispositivi, sincronizzare qualsiasi tipo di file fra due computer o dispositivi (hard disk esterni, chiavette USB, tablets etc), ed anche essere usato per operazioni giornaliere di backup di file preziosi.
In pratica, permette operazioni di backup e sincronizzazione in cartelle che conservi in posizioni diverse nel tuo computer ed anche su dispositivi esterni.
Ad esempio, se modifichi lo stesso file da computer diversi, grazie a SyncToy puoi sincronizzarlo su una chiavetta USB: quando sposti la chiavetta da computer a computer avrai automaticamente sempre la versione più aggiornata del file disponibile sulla chiavetta.
Oppure, se hai una cartella di fotografie sul tuo computer di cui vuoi avere un backup in un hard disk esterno, puoi crearlo facilmente con SyncToy.
Un ultimo esempio: se modifichi giornalmente dei file personali di cui vuoi conservare la copia più aggiornata, SyncToy ti permette di farlo in pochi secondi.
Scaricare e Installare SyncToy
Puoi scaricare SyncToy direttamente dal Microsoft Download Center.
Ti basta cliccare su Download e scegliere la versione giusta per il tuo sistema, ovvero quella a 32 bit o quella a 64 bit (se non lo sai, qui trovi come capire se il tuo computer usa un sistema operativo a 32 o a 64 bit).
SyncToy è disponibile per Windows XP, Vista, 7 e 8, ma solo in lingua inglese (niente paura, qui sotto ti spiego come usarlo).
SyncToy ha bisogno di alcune componenti create da Microsoft per funzionare.
Se non sono già presenti nel tuo computer, come prima cosa il wizard di installazione di SyncToy ti chiederà di installarle. Clicca su Accept e prosegui.
A parte questo passo, l’installazione sarà semplice e veloce.
Al termine dell’installazione, SyncToy non si apre automaticamente ma dovrai cercarlo nel computer (in Windows 7 e 8 ti basta digitare synctoy nel box di ricerca del tasto Start).
Comunque, in genere viene installato in C:\Program Files (x86)\SyncToy 2.1 o C:\Program Files\SyncToy 2.1.
Come Usare SyncToy
Una volta avviato SyncToy per la prima volta vedrai quest’interfaccia:
Ora in pratica devi creare un abbinamento tra cartelle.
SyncToy provvede quindi ad “accoppiarle” in modo tale che quando modifichi un file in una cartella, SyncToy apporterà le stesse modifiche anche al file corrispondente nell’altra cartella gemella.
Per creare l’abbinamento, clicca su “Create New Folder Pair”.
Si aprirà la seguente finestra che ci consentirà di poter scegliere quali cartelle abbinare:
SyncToy denomina le cartelle Left e Right, rispettivamente sinistra e destra.
Left è la cartella originaria, Right la cartella di destinazione. Per scegliere le cartelle da abbinare, semplicemente clicca su Browse e naviga nel computer o nel dispositivo fino alla cartella da sincronizzare.
Se ad esempio vuoi sincronizzare la cartella di fotografie nel tuo computer con l’hard disk esterno dove conservi la copia di backup delle tue foto, seleziona come Left folder la cartella di fotografie nel tuo computer e come Right folder la cartella da sincronizzare nell’hard disk esterno.
SyncToy ti permette anche di creare la cartella direttamente dalla finestra di scelta (ti basta selezionare il percorso corretto dove vuoi creare la cartella, cliccare su Make New Folder e assegnare un nome alla nuova cartella).
Una volta accoppiate le cartelle, clicca su Next.
Ora ti viene chiesto che tipo di abbinamento scegliere:
- synchronize
- echo
- contribute
Synchronize fa in modo di ottenere due cartelle identiche. Copia ogni modifica dello stesso file in entrambe le cartelle. File nuovi e file aggiornati vengono copiati in entrambe le cartelle. Anche cambi di nome ed eliminazioni di file vengono ripetute in entrambe le cartelle. Nel caso in cui un file sia stato modificato in entrambe le cartelle, SyncToy usa la versione più recente per sovrascrivere sopra la più vecchia.
Echo: aggiorna in una direzione unica. Ossia, se aggiorni un file nella cartella A, SyncToy aggiorna automaticamente anche la copia del file nella cartella B – ma non viceversa. In dettaglio, file nuovi e file aggiornati vengono copiati dalla cartella Left alla cartella Right. Cambi di nome ed eliminazioni di file nella cartella Left vengono ripetuti nella cartella Right. L’operazione svolta da Echo viene anche chiamata sincronizzazione ad una direzione.
Contribute: anche questa opzione aggiorna in una direzione unica. In dettaglio: file nuovi e file aggiornati sono copiati dalla cartella Left alla cartella Right. Cambi di nome in Left sono ripetuti in Right, ma a differenza dell’opzione Echo, eventuali file eliminati in Left non vengono eliminati in Right.
Se stai usando SyncToy per backup, l’opzione che ti consiglio è Contribute, che ti evita di perdere file nella cartella di backup se li cancelli per sbaglio nella cartella originaria.
Se vuoi invece conservare copie assolutamente identiche delle cartelle, usa Synchronize.
Attenzione quando usi Synchronize: SyncToy non ti avvisa di eventuali conflitti in cui entrambe le copie dei file sono state modificate. Di default, SyncToy userà la versione più recente, sovrascrivendo quella più vecchia – ma senza avvisarti, quindi potresti perdere importanti cambi nella versione più vecchia.
Dopo aver scelto l’accoppiamento dovrai assegnare il nome agli accoppiamenti.
Cliccando su “Finish” avrai a disposizione il tuo abbinamento.
Fatto questo vedrai nell’interfaccia di SyncToy il riepilogo di tutti gli accoppiamenti creati, nella lista a sinistra.
In qualsiasi momento puoi cambiare le opzioni di copia delle modifiche di una cartella rispetto ad un’altra: ti basta cliccare sul nome dell’abbinamento e modificarne le impostazioni.
Se hai più cartelle di cui vuoi fare il backup o che vuoi sincronizzare, puoi anche cliccare su “All Folder Pairs” a sinistra, e quindi su “Run All” in basso a destra:
Ma nelle successive operazioni SyncToy sarà molto più veloce, perchè copia soltanto i file modificati nella cartella di origine.
Come ti ho spiegato nella guida alla manutenzione del computer, creare una copia di backup dei tuoi files più importanti è un’operazione di manutenzione importante che ti consiglio di svolgere ogni giorno.
SyncToy è un ottimo strumento per questo tipo di backup: semplice e veloce, semplifica la gestione dei file che modifichi più spesso (come ad esempio database o file excel su cui hai salvato la tua contabilità, che modifichi giornalmente).
Anche se non offre funzionalità di pianificazione, e seppur abbia limiti (ad esempio non offre avvisi su conflitti di files), è uno strumento che può tornare comodo anche per operazioni di backup settimanali o mensili (ad esempio delle tue fotografie o dei tuoi file musicali) e di sincronizzazione multidispositivo di cartelle.
Lezioni sul Backup:
- Guida al backup: introduzione
- Quali sono i tipi di backup: backup di file, backup di sistema e sincronizzazione
- Backup di file: cosa scegliere
- Differenza tra immagine di sistema e punti di ripristino
- Strategia di backup: di cosa, quando e come fare il backup (lezione da pubblicare)
- I migliori programmi gratuiti per il backup di file (lezione da pubblicare)
- Guida a SyncToy (la lezione che hai appena letto)
- I migliori servizi gratuiti di backup online (lezione da pubblicare)
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
Alessandra dice
Non funziona con Windows 10 c’è una versione aggiornata ?
Alberto Artoni dice
Forse mi sbaglio io, ma con questo programma non si potevano sincronizzare due cartelle su due DIVERSI computer ??. se si può, forse lo dovreste spiegare molto meglio perché io non ho capito.
Fabio dice
Salve a tutti, sapete se c’e’ la possibilita’ di salvare la configurazione di SyncToy ?
Devo formattare il PC e vorrei evitare, se possibile di rifare tutta la configurazione (ricreazione delle regole ecc…), uso il programma per parecchi salvataggi e ho creato molte regole.
Grazie
Angelo dice
Ho scaricato da poco SYnc Toy, eseguendo la sincronizzazione di due cartelle con Echo, ho sbaglia il senso e purtroppo mi trovo le due cartelle senza gli aggiornamenti che avevo su quella buona.
Come posso fare per ripristinare gli aggiornamenti che avevo sulla cartella buona?
Grazie
Angelo dice
Ho scaricato Sync Toy per sincronizzare due cartelle, e avendo aggiornato con Echo, ho sbagliato il senso, e ora ho perso gli aggiornamenti che avevo sulla cartella buona.
Come posso recuperare gli aggiornamenti della cartella buona?
Grazie
Gianni Frigeni dice
Sto provando a far eseguire automaticamente SycToy ogni giorno alla stessa ora , utilizzando La “Utilità di pianificazione ” di Windows 10.
Purtroppo, non funziona anche se mi sembra di aver seguito tutte le istruzioni che ho trovato su un sito in inglese.
Dove posso trovare una guida , magari in italiano?
Grazie
Roberto dice
Utilizzo da tempo SyncToy e non ho mai avuto problemi; utilizzo la modalità Contribute.
Da un po’ di tempo però il programma non mi sincronizza gli ultimi file (non tutti ma quasi) i file vengono indicato come “failed” e andando a vedere la sezione “see error” vicino ai file non sincronizzati compare l’indicazione:
Error: Unknown error. Accesso negato (Eccezione da HRESULT:0x80070005(E_ACCESSDENIED))
Non riesco a capire il motivo visto che i file non sono protetti da password… alcuni sono semplici foto .jpg.
Grazie per il possibile aiuto che potrete fornirmi.