Guida a Slimcleaner Free, un valido ottimizzatore di sistema gratuito. Che cos’è SlimCleaner Free?
E’ un utile programma gratuito che ti aiuta nell’ottimizzazione del tuo computer, che tu sia un utente alle prime armi o esperto.
Ti spiego in questa lezione come usarlo.
SlimCleaner Free è la versione gratuita di SlimCleaner Plus (a pagamento).
La versione gratuita (appunto SlimCleaner Free) è più che sufficiente per tutte le tue esigenze.
Realizzato da una software house statunitense, SlimCleaner Free è presente sul mercato da alcuni anni, ma ha già ottenuto diversi riconoscimenti prestigiosi.
Ad esempio, è stato Editor’s Choice 2013 di pcmag.com nella categoria degli ottimizzatori di sistema, battendo numerosi prodotti anche a pagamento.
Scaricare ed avviare SlimCleaner Free
Per iniziare, scarica SlimCleaner Free direttamente da cnet.com.
Non ti consiglio di scaricare SlimCleaner Free dal sito ufficiale, perchè è facile confondersi e scaricare la versione a pagamento.
Una volta scaricato il file SlimCleaner-setup.exe (leggerissimo, appena 783kb), clicca due volte sul file per avviare l’installazione.
Conferma l’accettazione dei termini d’uso cliccando su I Agree nella prima schermata, poi attendi mentre viene effettuato automaticamente il download dei file necessari (un totale di circa 7mb) ed infine clicca su Finish per terminare il processo di installazione e lanciare SlimCleaner Free.
A questo punto si apre il programma con una finestra che ti chiede di valutare o condividere in Internet SlimCleaner Free – clicca su Close ed il programma è pronto per l’uso.
Guida a SlimCleaner Free
Una volta avviato SlimCleaner, ti trovi di fronte al menù completo con 7 voci principali nel menù a sinistra:
Vediamole nei dettagli:
Cleaner
Questa sezione di SlimCleaner Free serve per ripulire il computer dai file inutili, esattamente come fa il popolare programma CCleaner.
Questa sezione presenta un sotto menù, sulla destra, con 5 tabs (Windows, Applications, Browsers, Advance e Registry):
Cliccando su ognuna di queste tabs trovi la lista completa dei file che possono essere analizzati dal programma.
La tab Windows contiene file inutili creati dal sistema operativo.
La tab Applications contiene file temporanei di programma, file di log, ed altri file generati da programmi.
Browsers elenca cookies e cronologie.
Advanced contiene i file di cache creati dal sistema operativo e Registry contiene voci di impostazioni, estensioni dei file e DLL archiviate nel registro.
Per includere un file nell’analisi ti basta selezionare la relativa casella di controllo.
Di default ci sono già alcune scelte effettuate, mettere la spunta sulle altre sarà una tua decisione.
CONSIGLIO: a meno che tu sia un utente esperto, ti consiglio di lasciare le scelte preimpostate, soprattutto per la pulizia del registro: come già ti ho detto nella lezione su come usare gli ottimizzatori di sistema, la pulizia del registro è un’operazione particolarmente delicata, che non andrebbe fatta a meno che tu sia sicuro che i problemi del tuo pc nascano nel registro.
Una volta selezionato quello che ti interessa, clicca su “Analyze”.
Una volta conclusa l’operazione di analisi, SlimCleaner Free a questo punto ti visualizza la lista di risultati, divisi per categoria e ti visualizza lo spazio occupato in totale e il numero esatto di file per ogni risultato.
A questo punto se tutto va bene elimina i file cliccando su “Clean”.
Per avere dettagli sui singoli file, clicca due volte su ogni voce e SlimCleaner Free ti mostra il percorso dei file per quella voce.
In alternativa, per fare prima puoi cliccare su AutoClean: SlimCleaner analizza e elimina in automatico le voci selezionate senza chiederti conferme.
Optimize
La seconda voce nel menù a sinistra è “Optimize”.
Questa voce serve per rimuovere programmi e servizi inutili che consumano memoria in background.
Anche Optimize presenta alcune tabs: Startup, Services e Restore List.
Cliccando sulla tab Startup, puoi visualizzare i programmi che si avviano in automatico.
Ti ho già spiegato perchè conviene ridurre il numero dei programmi con avvio automatico per velocizzare l’avvio del computer e come farlo usando MsConfig.
SlimCleaner Free offre un modo più semplice (e più indicato per utenti alle prime armi) per compiere la stessa operazione.
Per eliminare un programma inutile dalla lista dei programmi in startup attraverso SlimCleaner Free ti basta selezionare la casella di controllo del programma da rimuovere e cliccare su Remove Selected in basso a destra.
Conferma cliccando su Yes.
Attento, quest’operazione non rimuove il programma dal computer, ma rimuove il programma dalla lista dei programmi in startup: impedisce al programma di avviarsi in automatico all’avvio del computer (evitando che rallenti l’avvio del computer e peggiori le prestazioni).
Cliccando sulla tab Services, troverai l’elenco dei servizi in attività nel tuo computer.
Come già spiegato nella lezione sull’ottimizzazione dei servizi, ridurre i servizi con avvio automatico e i servizi in background velocizza l’avvio e migliora le prestazioni del tuo pc anche notevolmente.
Come per i programmi in startup, SlimCleaner Free offre un modo facile per farlo. Per disabilitare un servizio ti basta selezionare la casella di controllo e cliccare su Remove selected.
Per precisione, nei miei test la rimozione del servizio ha modificato il tipo di avvio del servizio da automatico a manuale. Personalmente, preferisco effettuare un controllo manuale dei servizi attraverso la scheda Servizi di Windows, ma gli utenti meno esperti troveranno questa funzionalità di SlimCleaner più immediata.
La tab Restore List elenca tutti i programmi in startup e i servizi che hai rimosso, e ti offre la possibilità di ripristinarli in caso di problemi.
Come SlimCleaner aiuta gli utenti meno esperti
Non sai se se conviene o meno togliere un programma o un servizio dalla lista? SlimCleaner Free ti viene in aiuto.
Mette infatti a disposizione alcuni strumenti, particolarmente utili agli utenti meno esperti, per capire l’utilità di un programma e scegliere se tenerlo.
Nella colonna Community Rating trovi una valutazione dell’utilità del programma/servizio effettuata da tutti gli utenti di SlimCleaner che hanno dato un giudizio in passato a quel dato programma/servizio.
Il codice a colori è immediato: verde indica che il programma è considerato positivo ed utile, rosso che il programma è malware o inutile se non dannoso.
Cliccando sulla barra della valutazione con i colori si apre una finestra con dettagli sulla valutazione del programma/servizio.
Ad esempio, puoi vedere quante persone hanno valutato quel programma, leggerne una descrizione ufficiale, i commenti dati dagli altri utenti ed un parere di massima.
Ad esempio, nella lista dei miei programmi in avvio è apparso una voce chiamata Proxy, appartenente a Microsoft, valutata mediamente come Optional da 5.000 utenti.
Giusto come esempio, questa la scheda di descrizione che SlimCleaner Free visualizza quando clicchi sulla barra di valutazione del programma:
In questa finestra, volendo, puoi contribuire anche tu alla comunità e dare il tuo giudizio o il tuo commento sull’utilità di specifici programmi o servizi.
In stile Facebook, puoi perfino dare riconoscimenti ai commenti di altri utenti.
Puoi ottenere informazioni extra (e perfino leggere commenti degli altri utenti sul programma/servizio) cliccando su More info nella riga del programma/servizio:
Nel caso tu abbia dubbi sulla validità di un programma in elenco, clicca su View Results o Upload nella colonna Cloud AV : SlimCleaner effettua una scansione rapida con alcuni motori antivirus, trasmettendo il file selezionato ai propri servers di SlimCleaner, e ti apre una pagina Internet con i risultati della scansione antivirus.
Per avvalerti di tutti questi strumenti di SlimCleaner Free, devi essere collegato ad Internet, perchè il programma le recupera dal cloud.
Software
Nella terza sezione, “Software”, trovi un elenco di tutti i programmi installati nel tuo computer, con la possibilità di scegliere e disinstallare quelli di cui non necessiti più o che non usi frequentemente.
Per disinstallare un programma seleziona la sua casella e clicca su Uninstall.
Personalmente preferisco usare Iobit Uninstaller o Revo Uninstaller per la disinstallazione dei programmi, perchè rimuovono a fondo le tracce dei programmi e perchè permettono la disinstallazione multipla.
Comunque, a favore di SlimCleaner Free c’è la possibilità, come per la sezione Optimize, di ottenere numerose informazioni sui programmi cliccando sulla barra della valutazione o su More Info.
Nella tab Updates SlimCleaner Free ti segnala i programmi che necessitano di un aggiornamento.
Browsers
In questa sezione SlimCleaner Free elenca estensioni, plugins, toolbars, BHO (Browser Helper Objects) associati ad ogni browser eventualmente installato sul tuo computer (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera e Safari: i browser presenti nel tuo computer hanno icone attive, mentre gli altri appaiono in grigio e non cliccabili).
Questa è davvero un’utile funzione che ti permette di tenere sotto controllo e cancellare tutto ciò di cui il tuo browser non hai bisogno e che appesantisce browser e navigazione.
Come per le sezioni precedenti, se sei incerto su cosa eliminare o meno ti puoi affidare ai giudizi della comunità ed alle informazioni che SlimCleaner ti offre per ogni elemento.
Puoi anche verificare e modificare la pagina di apertura del browser e il motore di ricerca di default.
Anche in questa sezione c’è la possibilità di recuperare in caso di errore tramite la tab Restore.
Disk tools
Nella quinta sezione trovi una serie di utilità per i tuoi supporti rigidi:
- “Disk analyzer“: permette di capire quale cartella e quale file sono i più pesanti nel tuo pc, secondo un ordine decrescente. Per questa funzionalità preferisco appoggiarmi ad altri programmi di analisi dello spazio nel disco;
- “Disk wiper“: consente di cancellare permanentemente i file dal disco fisso (dandoti la possibilità di scegliere tra quelli nello spazio libero o quelli dell’intero disco). Fai molta attenzione con questa voce: rischi di cancellare l’intero contenuto del tuo computer! Questa funzionalità (come la seguente) è offerta anche da CCleaner;
- “Shredder“: elimina file sensibili in maniera da rendere le informazioni assolutamente non recuperabili. Attento: come sopra, se sovrascrivi un file usando il livello più alto di sicurezza non c’è modo di recuperarlo;
- “Intelligent defrag“: funziona da deframmentatore del disco. Personalmente preferisco usare Auslogic Disk Defrag o altri tra i migliori programmi per deframmentare;
- “Duplicate file finder“: permette di rimuovere copie non necessarie di file. Anche per questo tipo di operazione preferisco appoggiarmi ad altri programmi di eliminazione di file duplicati.
Windows Tools
“Windows tool“, la sesta voce, è una sorta di pannello di controllo di Windows, con un menù più ricco e intuitivo.
Potrebbe essere utile agli utenti più esperti, anche se in realtà tutto quello che contiene viene già offerto da Windows.
Hijack Log
L’ultima sezione elenca i programmi/servizi/processi in attività nel computer. Questo report è usato per individuare ed eliminare voci di registro alle quali potrebbero essere associati alcuni malware.
E’ una funzionalità che consiglio solo ad utenti esperti (che probabilmente già conoscono il programma Hijack This di Trend Micro).
Eliminare una voce dall’elenco infatti potrebbe rendere il tuo computer instabile.
Hijack Log è disponibile in due modalità: Novice e Expert, selezionabili in basso a sinistra.
La differenza consiste semplicemente nelle tipologie di voci incluse nell’analisi. La modalità Expert include molte più categorie e molte più voci.
Nota: se usi Internet Explorer, potrebbero apparirti sotto la voce Internet Explorer centinaia di siti sospetti, contenuti nel registro di sistema alla voce: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings\ZoneMap\Domains.
I siti contenuti in questa voce sono siti che vengono bloccati da Internet Explorer, quindi non vanno rimossi dall’elenco.
Come per le altre sezioni, esiste comunque la possibilità di ripristinare i cambi attraverso la tab Restore.
Modificare le impostazioni di SlimCleaner Free
Cliccando su Settings in alto a destra puoi modificare varie impostazioni di SlimCleaner Free.
Puoi decidere ad esempio di avviarlo in automatico (sconsigliato), puoi selezionare per quale livello vuoi ricevere le richieste di conferma di cancellazione delle voci (di default, SlimCleaner è impostato per chiederti la conferma per quasi tutte le voci).
Puoi trovare utile la possibilità di pianificare le operazioni di pulizia (clicca su Schedule e decidi la frequenza).
In settings trovi anche il backup del registro e l’elenco dei cookies che eventualmente vuoi non eliminare quando SlimCleaner effettua la pulizia dei file inutili.
Per concludere
SlimCleaner Free è un valido ottimizzatore del computer.
Combina multiple funzionalità di pulizia e di ottimizzazione e svolge le operazioni in maniera qualitativamente alta.
Per alcune di queste operazioni preferisco appoggiarmi ad altri programmi, che ti ho indicato sopra.
Ma nel complesso SlimCleaner funziona bene, è un prodotto serio ed ha caratteristiche che lo rendono speciale, come ad esempio la possibilità di vedere il giudizio o i commenti degli altri utenti su voci di cui sei incerto.
Se il tuo computer è lento, potresti provare ad ottimizzarlo con SlimCleaner.
In ogni caso, è un prodotto indicato per utenti alle prime armi, perchè rende facile compiere alcune operazioni di pulizia.
Per dettagli sulle sue funzionalità ti rimando al manuale di SlimCleaner e al forum di supporto di SlimCleaner.
rondineuno dice
salve, sono d’accordo con Pier Luigi per fare una versione in italiano. anche se e’ in lingua inglese lo voluto provare ma non esprimo per il momento giudizi .probabilmente e’ un buon software, ma non conoscendo l’inglese certe impostazioni non le fatte perche’ non sicuro di quello che cancellavo.saluti a tutti voi
rondineuno dice
salve, sono d’accordo con Pier Luigi per fare una versione in italiano. anche se e’ in lingua inglese lo voluto provare ma non esprimo per il momento giudizi .probabilmente e’ un buon software, ma non conoscendo l’inglese certe impostazioni non le fatte perche’ non sicuro di quello che cancellavo.saluti. a tutti voi
Pier Luigi dice
Lo proverò,se ci fosse anche in lingua italiana…