Il computer impiega troppo tempo a spegnersi?
Scopri cosa ritarda l’arresto del computer con Visualizzatore Eventi.
Nei processi di spegnimento sono tante le componenti software che possono allungare i tempi.
Conflitti, programmi che si bloccano, servizi che dipendono da programmi che faticano a chiudersi, drivers non perfettamente compatibili o non aggiornati etc.
Come fare allora per capire esattamente cosa impedisce al tuo computer di spegnersi in pochi secondi?
Fortunatamente, Windows ci viene incontro.
Se hai Windows Vista, Windows 7 e Windows 8, è disponibile (già integrato nel tuo sistema) uno strumento gratuito per capire quali sono le cause dei problemi di lentezza nello spegnimento del tuo computer: Visualizzatore Eventi (Event Viewer).
Visualizzatore Eventi può essere usato per analizzare i processi di avvio, di riavvio (dopo l’ibernazione o sospensione) e di spegnimento del computer, e capire che cosa provoca ritardi.
Come?
Nella lezione precedente hai già visto come usare Visualizzatore Eventi per risolvere i problemi di avvio lento.
Se hai letto questa lezione, capire cosa ritarda lo spegnimento del computer è molto semplice: il Registro Operativo infatti funziona allo stesso modo per i problemi di avvio, di riavvio o di spegnimento.
Semplicemente, cambiano gli eventi ID di riferimento: gli eventi relativi a problemi durante lo spegnimento del computer sono quelli dal numero 200 al 299, ma seguono la stessa struttura degli eventi dal 100 al 199 che abbiamo già visto.
Non hai letto la precedente lezione? Non ti preoccupare. Ti spiego qui passo dopo passo come capire che cosa rallenta lo spegnimento del computer.
Aprire I File di Log Relativi Ai Problemi Nell’Arresto del Computer
1) innanzitutto apri Visualizzatore Eventi (Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di Amministrazione);
2) questo strumento di Microsoft tiene traccia di tutto quello che succede nel computer in file di log. I file di log che ci interessano in questa lezione sono contenuti nel Registro Operativo contenuto nella categoria Diagnostics-Performance. Come secondo passo quindi ora raggiungi questo registro, che si trova inVisualizzatore Eventi/Registri applicazioni e servizi/Microsoft/Windows/Diagnostics-Performance/Operativo (qui le istruzioni per navigare in Visualizzatore Eventi);
3) ogni cosa che succede nel computer e che viene tracciata in Visualizzatore Eventi è chiamata evento. Ci sono diversi tipi di eventi, ed ogni tipo è identificato con un codice numerico (chiamato ID). Quando apri il Registro Operativo contenuto nella categoria Diagnostics-Performance noterai vari eventi. Gli eventi che ritardano la chiusura di Windows sono identificati con gli ID dal numero 200 al 299. Quelli più frequenti sono gli eventi dal 200 al 210, a questo punto filtra quindi gli eventi con ID dal numero 200 al numero 210 (qui la guida dettagliata di Microsoft per filtrare gli eventi visualizzati):
- seleziona l’Operativo in Diagnostics-Performance
- nel riquadro di sinistra (sotto Azioni) clicca su Filtro registro corrente
- in Livello evento seleziona tutte le caselle di controllo (Informazione, Errore, Avviso etc)
- in ID evento digita 201-210
- clicca su OK.
CONSIGLIO: a questo punto salva il filtro appena creato, così ti sarà più veloce accedervi in futuro piuttosto che rifare tutti i passi. Per salvare il filtro: Salva filtro come visualizzazione personalizzata dal menu Azione, digita il nome a tua scelta e clicca su OK (qui la guida di Microsoft per salvare un filtro in Visualizzatore Eventi).
Per comodità, puoi ordinare la colonna ID Evento, per avvicinare tutti gli eventi con lo stesso ID, o la colonna Livello, per partire con gli eventi critici.
Come Investigare i Problemi Che Ritardano L’Arresto del Computer
Per capire che cosa ha causato rallentamenti durante l’arresto del sistema, conviene investigare gli eventi da 201 a 210 che appaiono nella lista.
Ogni categoria di ID è associata ad elementi specifici che hanno impiegato più tempo del solito per chiudersi, ritardando di conseguenza lo spegnimento del computer (ad esempio il 201 ai programmi, 202 ai drivers etc). Non spaventarti se in questo Registro vedi soltanto eventi con problemi, è normale! Qui (nell’Operativo di Diagnostics-Performance) sono infatti segnati soltanto gli eventi in cui Windows ha riscontrato problemi. Windows non traccia qui gli eventi dove non ci sono stati ritardi.
Per verificare i dettagli di ogni evento, seleziona la riga relativa all’evento nel riquadro centrale di Visualizzatore Eventi (n.1 nell’immagine sotto). Così facendo, nella parte bassa del riquadro centrale (n.2 nell’immagine) ti appariranno una serie di informazioni relative all’evento.
Le informazioni da leggere sono innanzitutto:
- quale programma, driver, processo o servizio ha rallentato lo spegnimento del computer (lo capisci in genere dalla breve descrizione (ad esempio “Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema”) e dai campi Nome file, Nome descrittivo e Versione (n.3 nell’immagine)
- Tempo totale (Total Time): il tempo totale impiegato dal programma, servizio, driver per chiudersi (n.4 nell’immagine)
- Tempo riduzione prestazioni (Degradation Time): il tempo di ritardo extra (rispetto al solito) causato dal programma, servizio o driver allo spegnimento del computer (n.4 nell’immagine)
I due valori Tempo totale e Tempo riduzione prestazioni (n.4 nell’immagine) sono in millisecondi. Ad esempio, 374ms di tempo riduzione prestazioni indicano che il programma ha ritardato l’arresto del computer per un tempo inferiore al secondo.
Consigli Per Quando Analizzi Gli Eventi
Ignora gli eventi dove il ritardo è di pochi millisecondi, come nell’immagine sopra in cui l’arresto è stato ritardato di 0,3 secondi: anche se li risolvi non guadagni granchè in fase di spegnimento. Concentrati invece su grossi ritardi.Ti conviene dunque partire dagli eventi critici – sono quelli con il maggiore impatto. Il livello di gravità dell’evento dipende da quanto ritardo c’è stato nello spegnimento: gli eventi sono categorizzati in Avvisi (quando il ritardo è inferiore ai 30 secondi), Errori (quando il ritardo è stato tra i 30 ed i 60 secondi) o Critici (quando il ritardo è stato superiore ai 60 secondi). Puoi vedere il livello nel n.5 nell’immagine.
E’ normale che ogni tanto il computer impieghi più tempo del solito a spegnersi. Non ti preoccupare dunque di eventi occasionali. Dai invece un’occhio più attento ad eventi ricorrenti, soprattutto se sono dovuti allo stesso programma, driver, servizio. Se la causa dei ritardi nello spegnimento del computer è sempre la stessa, qualcosa non va.
Gli Eventi Più Significativi E Possibili Soluzioni
Ora analizza gli eventi. Gli eventi dal 200 al 299 seguono la stessa struttura degli eventi che servono per analizzare i problemi di avvio (con ID dal 100 al 199) e che abbiamo già visto nella precedente lezione. Ad esempio, gli eventi con ID 101 e 201 mostrano che un programma ha causato un ritardo, rispettivamente in fase di avvio (evento ID 101) e di fase di spegnimento (evento 201) del computer. I principali eventi ID che segnalano ritardi nell’arresto del sistema sono:
- evento ID 200: indica che l’arresto del computer ha richiesto più tempo
- evento ID 201: indica che l’arresto del computer è stato rallentato da un programma
- evento ID 202: indica che l’arresto del computer è stato rallentato da un driver
- evento ID 203: indica che l’arresto del computer è stato rallentato da un servizio
- evento ID 209: indica che l’arresto del computerè stato rallentato da un dispositivo
- evento ID 210: indica che l’arresto del computer è stato rallentato da componenti di Windows (in genere la session manager initialization)
Eventi con ID 200
La presenza di un evento con ID 200 di per sè non è particolarmente utile per risolvere i problemi: significa infatti, semplicemente, che il tuo computer in quell’occasione ha impiegato più tempo del solito a spegnersi. Il tempo di spegnimento totale è espresso in millisecondi ed appare di fianco a Durata Arresto. Se l’evento è un errore lieve e se non è ricorrente, puoi ignorarlo. Altrimenti, la causa del ritardo va indagata attraverso gli altri eventi dal 201 al 210.
Eventi con ID 201
Gli eventi contrassegnati dall’ID 201 indicano problemi con programmi che hanno allungato i tempi di arresto rispetto al solito. Se l’evento è occasionale e non grave, puoi ignorarlo. Se invece trovi che uno specifico programma appare negli eventi con regolarità o c’è un evento con grosso ritardo:
- controlla che il programma sia compatibile con il tuo sistema (ad esempio, controlla se è la versione giusta, a 32 o a 64 bit)
- controlla se esiste una versione del programma più aggiornata per sostituire quella nel tuo computer
- prova a disinstallare e reinstallare il programma
- se il programma non ti serve, disinstallalo senza reinstallarlo. E’ infatti sempre meglio disinstallare un programma inutile, piuttosto che tenerlo nel computer
- un’altra possibile soluzione è chiudere manualmente il programma prima di lanciare l’arresto del sistema
- Microsoft suggerisce di provare anche di provare riavviando il sistema in modalità provvisoria e spegnendolo nuovamente.
Eventi con ID 202
Questi eventi registrano problema nell’arresto causati da drivers. La soluzione più probabile in questi casi è trovare una versione aggiornata del driver. Se il driver fa parte di Microsoft, gli aggiornamenti sono disponibili via Windows Update (ricordi che è sempre importante tenere il sistema aggiornato?) – controlla anche gli aggiornamenti opzionali. Altrimenti, qui 2 programmi per aggiornare automaticamente i drivers. Controlla anche il sito del produttore. Se non ci sono versioni aggiornate del driver, disinstallare il driver, reinstallarlo e riavviare il computer potrebbe risolvere il problema.
Come per i programmi, concentrati sugli eventi regolari di un dato driver o su quelli con i ritardi maggiori.
Eventi con ID 203
Gli eventi ID 203 segnalano ritardi nell’arresto del sistema causati da servizi. Il display name del servizio (che trovi in Servizi di Windows) è quello che trovi di fianco al campo Nome descrittivo, mentre il nome del servizio (usato nel registro di sistema) è quello che trovi di fianco al campo Nome file. Nell’immagine sopra ad esempio il servizio colpevole del ritardo è WSearch.
Cosa fare per risolvere ritardi causati da servizi? Prova a modificare le impostazioni di avvio del servizio da Automatico ad Automatico (Avvio Ritardato) o Manuale o perfino Disabilitato, se non ti serve. Prima di farlo controlla però sempre il database di blackviper.com, per vedere se quel dato servizio non è essenziale al sistema e qual’è l’impostazione consigliata (qui la lezione su come ottimizzare i servizi). Anche operazioni di ottimizzazione base del computer come la deframmentazione, la pulizia del disco, la pulizia del registro spesso aiutano a risolvere questo tipo di problemi. Infine, se il servizio è legato ad un dispositivo, aggiorna il driver per quel dispositivo, o anche semplicemente disconnetti il dispositivo prima di spegnere il computer.
Eventi con ID 209
Gli eventi con ID 209 forniscono dettagli su ritardi nell’arresto del computer causati da dispositivi. Eventi occasionali sono normali, ma se eventi con questo ID si ripetono regolarmente con lo stesso dispositivo, accertati di creare un backup dei tuoi dati e verifica lo stato di salute del dispositivo. Anche una deframmentazione può aiutare.
Eventi con ID 210
Eventi con ID 210 mostrano che qualche componente essenziale di Windows, indicato dal campo Nome, ha allungato i tempi di chiusura di Windows. Occasionali episodi non sono preoccupanti, altrimenti operazioni di ottimizzazione base del computer come la deframmentazione, la pulizia del disco, e la pulizia del registro potrebbero aiutare.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Rodolfo dice
Complimenti per i video invadenti dei videogiochini. Distraenti, futili, demenziali.
Anonimo dice
TACI COGLIONE!
Anonimo dice
La ringrazio per le spiegazioni esaurienti e precise. Ho imparato praticamente da autodidatta ad usare il pc….e nel frangente del blocco dell’arresto ero abbastanza propensa a chiamare un tecnico. Ora provo a spegnere il pc e vedo se ho seguito bene le chiarissime spiegazioni. Grazie
zocchi Euro dice
cum grano salis
Egregio Signor marco
le invio queste mie poche parole per poter essere informato,sul l’intervento atto ad eliminare il ritardo sul mio
computer causato da internet explorer Riproduzione del suono di disconnessione in corso…..cosa posso fare
per eliminare tale incombenza?
Attendo vostre istruzioni e insegnamenti del caso.In attesa di un vostro atteso e positivo riscontro, formulo,
formulo cordiali saluti. ad maiora Dr. Rag. Zocchi Euro
Ottavio dice
Salve e grazie per l’esaustiva guida, utilissima. Devo capire cosa fare per rimediare a questa lentissima chiusura de computer. L’errore più frequente e nel 203 e coinvolge
SysMain
TrustedInstaller
Windefend
cryptsvc
defragsvc
eventlog
Come devo agire su questi eventi? Il riterdo di spegnimento si aggira intorno ai 2 minuti ed alcuni di questi eventi elencati hanno un tempo di stop che va dai 10.000 ai 16.000 ms.
Mi sembra una esagerazione anche a me, ma è così.
Come si può intervenire sui loro tempi di stop? Eliminarli? Penso di no. Penso.
Ti ringrazio per la risposta
Jordi dice
Ciao.
Grazie per l’interessantissima guida.
Il mio Dell precison T1700 ha sovente tempi lunghi in arresto, anche oltre ai 5 minuti, eppure seguendo la tua guida non ho trovato eventi che segnassero tempi di arresto superiori ai 6 secondi.
Dove dovrei andare a guardare?
Grazie
sandro dice
quando spengo il pc (win 8) appare la scermata che dice attendere operazioni in corso il pc verra spento
automaticamente
ma non si spegne nemeno dopo 24 ore
Denny dice
Buondì
ho win7 il processo che rallenta di gran lunga l’arresto di sistema è explore.exe
per rallentamento intendo a volte 10 minuti.
Avete un idea di come si possa risolvere senza dover reinstallare Windows 7
Grazie.
Francesco dice
Interessantissimo. Grazie per aver condiviso.
Cosa succede se i ritardi capitano SUBITO dopo che clicco su “start”?
In pratica il mio PC per spegnersi, si spegne velocemente, ma passano un paio di minuti da quando clicco su start a quando mi compare la schermata “spegni-metti in stand by-ecc,ecc…). Rimane il puntatore del mouse in modalità clessidra per tutto il tempo, finchè non compare l’ultima schermata spegnimento.
Normale non credo che sia.
Grazie dell’attenzione.
Marco Mancosu dice
Ciao Francesco, difficile senza altri dati dire quale potrebbe essere il problema, di sicuro non è normale. Prova innanzitutto a lanciare il comando scannow come spiegato nella lezione su System File Checker per verificare e riparare eventuali errori di sistema. Giusto per escludere eventuali motivi dovuti a malware, lancia anche una scansione del sistema con lo Strumento di Rimozione Malware Microsoft, Microsoft Safety Scanner, SuperAntiSpyware, Malwarebytes Antimalware, Norton Power Eraser, Ad-Aware, ESET Online Scanner ed altri 5-10 scanners gratuiti.
Se non risolvi, ci sono altri modi. Idealmente, potresti cercare di capire qual’è il processo attivo che blocca/rallenta quando clicchi sul pulsante Start utilizzando Process Explorer. Ma se non sai come fare, ti consiglio di contattare il forum di supporto di Windows.
carlo dice
E chi ha windows XP può fare qualcosa?
Grazie
Marco Mancosu dice
Ciao Carlo, purtroppo la possibilità di usare Diagnostics-Performance per analizzare le cause di ritardi nell’arresto del sistema o di tempi lunghi di avvio del sistema è stata introdotta solo a partire da Windows Vista. Non esiste una procedura di troubleshooting unica per risolvere eventuali problemi nell’arresto del sistema, ma in rete ne puoi trovare diverse. Seppur datata, ti segnalo ad esempio questa guida alla risoluzione dei problemi di arresto di Windows XP che mi sembra più completa di altre (è però in inglese). Ti segnalo anche la lezione su come modificare il parametro WaitToKillServiceTimeOut nel Registro di Sistema che determina il tempo che il sistema deve aspettare prima di chiudere Windows. Più avanti aggiungerò altre lezioni su altri parametri che si potrebbero modificare, anche in Windows XP.
Gianluca dice
Ciao Marco. I tempi di spegnimento del mio pc si aggirano intorno ai 4500 ms circa id evento 200. Posso stare tranquillo o è molto?
Marco Mancosu dice
Ciao Gianluca, non mi sembra un tempo eccessivo anche se ricordo che il tuo computer è ben dotato. Ad ogni modo, come detto nell’articolo ritardi occasionali possono capitare per diverse cause senza che comunque ci sia reale motivo di preoccupazione, diverso è il discorso se questi ritardi capitano in continuazione. Se così fosse e ti ritrovi con una lista di eventi ID 200 corrispondenti ad ogni arresto del computer, controlla a questo punto gli eventi con ID da 201 a 209 ed eventuali eventi con ID 253 che sono occorsi in concomitanza con gli eventi ID 200.