Scopri come eliminare toolbars indesiderate dal browser con Toolbar Cleaner.
Toolbars Cleaner è un leggero programma gratuito che ti permette di rimuovere dal browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome etc) le toolbars e gli altri elementi nocivi che rallentano la navigazione.
Come ti ho spiegato nella lezione su cosa sono le toolbar, spesso a causa di infezione malware, oppure durante l’installazione di programmi, capita involontariamente di installare toolbars ed altri elementi del browser (plugins, addons, estensioni, BHO etc).
Questi possono a volte rallentare il browsers, e provocare effetti poco piacevoli (ad esempio sostituiscono la pagina iniziale a cui accede il browser all’avvio), se non dannosi e pericolosi.
Toolbar Cleaner è ciò che fa per te in questo caso.
Facile da usare anche per gli utenti meno esperti, e completamente gratuito, offre varie funzionalità tra cui la rimozione completa delle toolbars.
Toolbar Cleaner può rimuovere infatti con facilità Ask Toolbar, Alot Toolbar, Babylon Toolbar, Bing Toolbar, MSN Toolbar, Delta Toolbar, Incredibar Toolbar, Yahoo Toolbar, Softonic Toolbar e numerose altre toolbars.
E non solo: ti aiuta anche nel ripristino della pagina iniziale e del motore di ricerca predefinito del browsers.
Queste operazioni aiutano a rendere più veloce e sicuro il tuo browser e a ridarti il browser com’era in precedenza.
Funziona con Internet Explorer, Firefox e Chrome.
Vediamo quindi come si usa Toolbar Cleaner per:
- rimuovere toolbars ed altri elementi nocivi
- ripristinare la pagina di avvio dei browsers
- ripristinare il motore di ricerca predefinito
- eliminare motori di ricerca inutilizzati
Come Avviare Toolbar Cleaner
Scarica Toolbar Cleaner direttamente dalla pagina principale del produttore, cliccando su Download Now.
Il programma è leggerissimo (appena 1.1mb), ed in un attimo ti ritroverai il file toolbarcleaner_setup.exe nel desktop o dovunque tu l’abbia scaricato.
Ora clicca due volte sul file appena scaricato per avviare il processo guidato di installazione.
Chiudi tutte le applicazioni aperte e clicca su Next nella prima schermata:
Accetta i termini d’uso spuntando la casella I agree e clicca su Next:
Chiudi tutti i browsers e clicca su Installa:
Attento ora: nella schermata successiva deseleziona (ripeto: DEseleziona) le caselle che ti chiedono se vuoi impostare Yahoo! come motore di ricerca e MyStart come homepage, poi clicca su Finish:
A questo punto Toolbar Cleaner si avvia in automatico.
Se vuoi l’interfaccia in Italiano, clicca su Options/Language/Italiano (la guida che ti ho preparato è stata realizzata con l’interfaccia in inglese, ma non cambia nulla).
L’interfaccia del programma presenta 4 schede: Homepage/Search, Browsing, Toolbars/Extensions e Startup.
Come Rimuovere Toolbars E Altri Elementi Dal Browser
La terza scheda, chiamata Toolbars/Extensions, è quella che più ci interessa.
E’ infatti la scheda che ti permette di selezionare quali toolbars e estensioni cancellare dai tuoi browser, e di eliminare tutto ciò che è superfluo o rallenta la velocità delle operazioni.
Quando clicchi su questa scheda, Toolbar Cleaner visualizza tutte le toolbars, le estensioni, i plugins, i vari BHO (Browser Helper Objects) che sono installati con i browser presenti nel tuo computer.
Ovviamente, non tutto è da togliere!
Alcune estensioni, addons e plugins sono utili, e le vorrai tenere (qui trovi la lezione dove ti spiego cosa sono le estensioni e i plugins dei browsers).
Ad esempio, tutti gli elementi classificati come Firefox Extensions nell’immagine di esempio mi servono.
E mi serve perfino una toollbar che ho installato in Firefox: uso la toolbar Web Developer in Firefox per analizzare il codice dei siti, quindi non la voglio rimuovere.
Magari invece rimuoverò da Chrome Bitdefender Wallet, che non mi serve.
Controlla quindi prima di selezionare una voce se ti serve o meno.
Per ottenere dettagli di una singola voce, clicca sulla voce e quindi sul simbolo che appare di fianco alla voce:
Toolbar Cleaner aprirà quindi una finestra aggiuntiva che specifica che cos’è l’elemento selezionato, la sua ID e dove si trova nel tuo computer:
Per eliminare un elemento indesiderato, ti basta selezionarne la relativa caselle e cliccare su Remove Selected Toolbar(s)/BHO(s).
Due altre utili funzionalità che offre Toolbar Cleaner agli utenti meno esperti sono il ripristino della tua homepage e il ripristino del motore di ricerca predefinito del tuo browser.
Come Ripristinare La Pagina Di Avvio Del Browser
Se il tuo browser si apre su pagine strane, Toolbar Cleaner ti aiuta a ripristinare la pagina di avvio del browser.
Clicca sulla prima scheda, chiamata Homepage\Search, e digita nei campi dei vari browser la url della pagina che vuoi sia visualizzata quando avvii il browser, al posto della pagina strana che appare ora.
Ad esempio, se vuoi visualizzare la pagina di google ogni volta che avvii Chrome, digita www.google.it nel box di Chrome e clicca su Add New.
Non ti consiglio di cliccare su Reset my homepage to default perchè ti apre il browser sulla pagina di mystart.com.
Come Ripristinare Il Motore Di Ricerca Predefinito Del Browser
Se anche il tuo motore di ricerca è stato modificato da qualche toolbar o qualche elemento del browser, puoi facilmente ripristinare il motore di ricerca che preferisci.
Sempre nella scheda Homepage/Search, seleziona Search (area 1 nell’immagine sotto): Toolbar Cleaner visualizza quali motori di ricerca sono installati e disponibili per i tuoi browsers.
Ora seleziona il motore che vuoi usare per ogni browser, e clicca su Make Default (area 3 nell’immagine sopra).
Come Rimuovere I Motori Di Ricerca Non Usati
Puoi anche facilmente rimuovere i motori di ricerca installati che non intendi usare, sempre attraverso questa scheda.
Ti basta selezionare il motore di ricerca e cliccare sul simbolo X (area 2 nell’immagine sopra).
Di nuovo, fai attenzione a non resettare i motori di ricerca con il pulsante Reset my search to default perchè imposta Yahoo! come motore di ricerca predefinito per tutti i tuoi browsers.
Altre funzionalità di Toolbar Cleaner
Per quanto riguarda le altre schede, Browsing ti permette di scegliere quali tracce delle tue navigazioni cancellare (cronologia delle navigazioni, cookies, cache, password salvate etc…), ma onestamente preferisco farlo con CCleaner.
La scheda Startup ti consente infine di scegliere quale tra le toolbar e gli altri elementi relativi ai browsers che si avviano automaticamente alla partenza di windows eliminare dall’avvio automatico, in modo da velocizzare l’avvio del sistema operativo:
Anche questa operazione preferisco in realtà eseguirla con Msconfig oppure con Autoruns.
Conclusioni
Toolbar Cleaner è un programma adatto agli utenti meno esperti, ed aiuta a rimuovere dai tuoi browsers toolbars, BHO ed altri elementi che non servono e rallentano il browser.
E’ efficace in questo, gratuito e semplice da usare, l’unica pecca è che devi fare attenzione a NON impostare mystart.com come pagina iniziale e Yahoo! come motore di ricerca predefinito.
Lascia un commento