• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » AVVIO VELOCE » chiusura veloce » Ridurre il tempo di chiusura di Windows

Ridurre il tempo di chiusura di Windows

Vuoi spegnere in fretta il computer? Basta cambiare una chiave nel registro di sistema. Ecco come fare in questa lezione.

Windows ti permette di decidere in quanto tempo il computer si deve spegnere attraverso una chiave nel Registro di sistema.

Quale chiave devi cambiare per spegnere il computer più in fretta?

Puoi ridurre il tempo di chiusura di Windows in tutti i sistemi operativi (Windows 2000, XP, Vista, 7 e 8) semplicemente cambiando il valore della chiave WaitToKillServiceTimeOut nel Registro di Sistema.

Questa chiave infatti dice a Windows quanti secondi il sistema deve aspettare prima di chiudere Windows.

Prima di andare a modificare il relativo parametro nel registro di sistema, devi considerare però che ridurre il tempo di chiusura di Windows potrebbe farti perdere dati se tu non sei abituato a chiudere tutti i programmi manualmente prima di spegnere il computer.

Se tu ad esempio scegli di chiudere Windows in 2 secondi ma stai lasciando programmi come Word e Excel aperti, rischi di perdere ciò che non è stato salvato.

Se invece tu sei abituato a chiudere tutti i programmi aperti e poi a lanciare lo spegnimento del computer, allora puoi impostare il tempo di spegnimento seguendo i passi spiegati qui sotto.

Per velocizzare la chiusura di Windows:

1. apri il Registro di sistema (Start/Regedit – o leggi la lezione su come aprire il Registro di sistema);

2a. apri il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE | SYSTEM | CurrentControlSet | Control. Per farlo, nella finestra del Registro di sistema clicca sul simbolo di fianco a Computer per estendere questa voce;

Menù principale del registro di sistema

2b. ora estendi allo stesso modo SYSTEM e successivamente CurrentControlSet;

2c. infine, clicca una sola volta su Control utilizzando il tasto sinistro del mouse, e si aprirà sulla parte destra della finestra la lista delle chiavi:

Lista delle chiavi della voce Control nel registro di sistema

3. Clicca due volte sulla chiave WaitToKillServiceTimeOut. Si aprirà il pop-up della modifica stringa:

Campo Dati Valore nella chiave WaitToKillServiceTime nel registro di sistema - Valore del tempo di chiusura di Windows 7

4. nel box Dati Valore inserisci il tempo che desideri. Tieni conto che puoi inserire un valore compreso tra 2000 e 20000, e che questi valori esprimono i millisecondi. Il valore 2000 indica dunque 2 secondi, 3000 indica 3 secondi e così via fino a 20 secondi. Il valore di default inserito in questa stringa è in genere 20000 (ventimila, pari a 20 secondi). Ti consiglio di abbassarlo a 2000 (duemile, pari a 2 secondi);

5. Una volta modificato questo parametro clicca su OK;

6. Ora, ti consiglio anche di modificare il tempo che il computer attende quando le applicazioni sono bloccate prima di chiuderle forzatamente, modificando il valore della stringa HungAppTimeout.Clicca su HKEY_CURRENT_USER  | Control Panel | Desktop

7. cerca HungAppTimeout. Una volta aperta la stringa (ti basta cliccarci sopra due volte con il tasto sinistro del mouse) modifica il valore originario con uno più breve. Come sopra, il valore è espresso in millisecondi. Ti consiglio di inserire un valore non inferiore a 2000: un valore eccessivamente basso potrebbe creare problemi con applicazioni che richiedono tempo per salvare i dati.

8. chiudi la finestra del Registro di sistema

Ridurre il tempo di chiusura di Windows al minimo permesso (2 secondi) e ridurre il tempo di chiusura forzata dei programmi non dovrebbe causare problemi, ma se ciò succede ti consiglio di:

  • verificare che tutti i drivers del tuo computer siano aggiornati;
  • chiudere manualmente tutti i programmi che sono ancora aperti prima di avviare lo spegnimento del computer;
  • eventualmente alzare il parametro di qualche secondo (prova prima a rialzare HungAppTimeout, se non si risolvono alza WaitToKillServiceTimeOut) e controlla se i problemi sussistono.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

(foto inizio articolo: London time – canon t2i by @Doug88888)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni Castriotta dice

    23 Gennaio 2018 alle 17:58

    cliccando su desktop non riesco a trovare la voce HungAppTimeout è possibile ?

    Rispondi
    • Gfb dice

      27 Novembre 2018 alle 20:38

      Eh si, in effetti la voce HungAppTimeout non esiste in desktop, semplicemente perchè la voce si chiama WaitToKillAppTimeout ed è di solito impostata (nel mio notebook è così…) su 5000 (millisecondi, of course!), cioè a 5 secondi; secondo il mio modesto parere andrebbe impostata più alta, almeno a 8-10 secondi (quindi a 8000-10000 millisecondi…

      Rispondi
  2. BENIAMINO TRUGLIA dice

    11 Aprile 2016 alle 19:40

    Ottima spiegazione chiara per i NON PRATICI ED ESPERTI. Complimenti e grazie.

    Rispondi
  3. rossi angela dice

    15 Novembre 2015 alle 01:35

    Si io già ho beneficiato di cleaner in passato ora non ricordo più come si deve fare l’iscrizione ho il Pc che a forza di lasciare i programmi aperti non si chiude più normalmente mi puoi aiutare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

AdwCleaner

Adwcleaner Per Rimuovere Toolbars E Altro Malware Dal Computer

Aprire la Guida e Supporto tecnico di Windows

Aprire la Guida e Supporto tecnico di Windows

A-Cosa-Serve-Aggiornare-Il-Software-Nel-Computer

Perchè Aggiornare Il Software Nel Computer

BootRacer

Misurare Il Tempo Di Avvio Di Windows Con BootRacer

Iobit Uninstaller Logo

Iobit Uninstaller Free

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA