• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » I Più Autorevoli Test Dei Programmi Antivirus

I Più Autorevoli Test Dei Programmi Antivirus

Non ti affidare al caso per scegliere un antivirus. Scopri quali sono i più autorevoli test dei programmi antivirus.

Una delle domande più frequenti relative alla protezione del computer è: qual’è l’antivirus migliore?

Invece di affidarti alle voci che girano in rete, perchè non controllare direttamente i risultati dei test sui programmi antivirus più autorevoli?

Ma quali sono i laboratori più autorevoli sui programmi antivirus, i cui test puoi usare per capire se un antivirus funziona o meno?

Qui la lista, divisa per categoria: laboratori indipendenti associati all’AMTSO ed altri laboratori (torna alla lezione precedente se vuoi sapere che cosa sono i test dei programmi antivirus e come si effettuano i test).

La lezione in sintesi: gli antivirus più importanti (gratuiti e commerciali) sono testati da laboratori indipendenti e da riviste specializzate, che pubblicano risultati e classifiche. AV-Comparatives, AV-Test e Virus Bulletin sono i laboratori indipendenti che effettuano i test più completi e regolari.

Altri laboratori effettuano test completi ma con minore regolarità.

Anche varie riviste online (tra queste CNET, Computer World, PC World, PC Mag, CHIP, Consumer Report, PC Advisor, PC Pro etc) usano test interni, affiancati a volte dai test dei laboratori, per creare classifiche regolari degli antivirus.

L’affidabilità dei test delle riviste è più soggettiva perchè dipende da variabili quali l’autorevolezza del tester, ma le più popolari riviste di settore offrono comunque giudizi da considerarsi affidabili.

I Laboratori Più Affidabili

Secondo un’indagine AV-Comparatives su un campione globale di oltre 5000 utenti di prodotti antivirus, pubblicata a marzo 2013, questi sono i laboratori più affidabili ed autorevoli (il voto va da zero a cinque):

AV-Comparatives Survey - Testing Labs

I Test Antivirus Dei Laboratori Dell’AMTSO

L’AMTSO (Anti-Malware Testing Standards Organization) è l’associazione internazionale di riferimento per il settore dei test sugli antivirus.

Riunisce accademici, media, vendors (i produttori dei programmi antivirus) e i più importanti laboratori indipendenti che si occupano di testare prodotti antivirus, con l’obiettivo di promuovere nell’industria standard qualitativi comuni per i test antivirus (qui dettagli sulle linee guida per i test di programmi antivirus pubblicate dall’AMTSO nel 2010 ed usate dai membri dell’associazione).

Tra i laboratori indipendenti membri dell’AMTSO che testano e rilasciano certificati agli antivirus ti segnalo:

  • AV-Comparatives
  • AV-TEST Institute
  • Dennis Technology Labs
  • ICSA Labs
  • PC Security Labs (PCSL)
  • West Coast Labs
  • Virus Bulletin

Tutti i test effettuati da questi laboratori sono test affidabili, ma i test realizzati da AV-Comparatives e AV-Test sono i più completi e regolari, almeno per il settore dei programmi antivirus per computer di casa.

Non a caso, molti dei siti e delle riviste che pubblicano review e classifiche di antivirus usano i risultati pubblicati da AV-Comparatives e da AV-Test.

Giusto per citare qualche esempio, CNET.com si appoggia ai loro risultati per quanto riguarda l’efficacia dei programmi antivirus analizzati nel sito, mentre PCWorld si appoggia a AV-Test.

Anche PC Mag, seppur effettui propri test interni, integra i risultati di AV-Test e AV-Comparatives per la classifica finale e l’assegnazione dell’Editor’s Choice come ti spiego sotto.

AV-Comparatives

AV-Comparatives - Real-world protection test Dec 2012

AV-Comparatives è un’organizzazione non-profit austriaca indipendente che effettua diversi tipi di test su programmi antivirus ripetuti con frequenza regolare – in genere ogni 2 mesi.

I test comparativi più intensivi di AV-Comparatives sono i Whole Products (Real-World) Protection Tests.

Sono effettuati ogni 4 mesi circa su 15-20 programmi antivirus selezionati fra i più affidabili.

Misurano la capacità globale di protezione dell’antivirus attraverso test statici e dinamici.

Valutano quanto l’antivirus riesce a bloccare (ed anche quanto è lasciato all’utente) di un campione di malware recentissimi presi in real-time dal mondo reale, malware recenti e malware noti.

La prestazione degli antivirus nei test AV-Comparatives è giudicata in stelle (3 stelle indica Advanced+, 2 stelle Advanced, 1 stella Standard; se il prodotto fallisce i criteri per la valutazione Standard non ottiene nessuna stella).

Qui i dettagli sulla metodologia di test di AV-Comparatives e la sintesi per l’anno 2012 dei risultati del test comparativo degli antivirus.

AV-Test

AV-Test - Home Users Product Windows 7

AV-TEST Institute è un’azienda tedesca indipendente che effettua autorevoli test da oltre 15 anni.

Rilascia ogni due mesi la certificazione AV-TEST ai programmi antivirus che raggiungono un determinato punteggio minimo nei test intensivi che misurano la protezione da malware conosciuto, da malware sconosciuto e da malware reale.

I test di AV-Test, effettuati su specifiche versioni di Windows, valutano 3 aspetti differenti della performance degli antivirus: capacità di protezione, capacità di riparazione e usabilità.

I test vengono effettuati ogni volta su 15-20 programmi.

Per ogni aspetto vengono assegnati fino a 6 punti. 11 punti sono il minimo per la certificazione, mentre i programmi migliori ottengono dai 16 ai 18 punti

L’ultimo report disponibile è relativo al periodo novembre-dicembre 2012 per Windows 7 e gennaio-febbraio per Windows 8.

Qui i dettagli sui risultati dei loro test sugli antivirus per i computer personali: puoi scegliere per sistema operativo o per produttore.

I prodotti antivirus migliori nelle rispettive categorie ottengono anche il riconoscimento annuale AV-TEST AWARD.

Dennis Technology Labs

Dennis Technology Labs è una società londinese indipendente che si occupa di test intensivi per misurare la sicurezza di prodotti antimalware home e business.

I test di Dennis Technology Labs sui prodotti home comparano in genere 8-10 antivirus e sono intensivi.

Misurano la protezione da malware in tempo reale, da malware recente, da malware sconosciuto (test proattivi) e da malware noto.

Anche se rigorosi, non sono però regolari e storici come i test di AV-Comparatives o AV-Test.

Il test comparativo più recente e disponibile per prodotti home di Dennis Technology Labs è relativo ad ottobre-dicembre 2012.

ICSA Labs e West Coast Labs

ICSA Labs e West Coast Labs sono laboratori statunitensi che effettuano test diversi sulla capacità di individuare un ampio numero di malware conosciuto e sconosciuto e di pulire il computer da infezioni.

West Coast Labs offre anche due certificazioni ai programmi antivirus (Checkmark Certification e Platinum Product Awards) e fornisce risultati dei test su popolari antivirus in tempo reale.

Questi antivirus sono testati contro un flusso continuo di minacce malware reali non appena individuate.

Puoi vedere sul sito di West Coast Labs come gli antivirus reagiscono in tempo reale

Real Time Malware Detection Rate West Coast Labs

ICSA e West Coast Labs comunicano che un produttore ha ottenuto la certificazione soltanto se il produttore riesce ad ottenerla.

Il fatto quindi che un produttore non abbia la loro certificazione può significare che non sia riuscito a raggiungerla o anche semplicemente che non abbia partecipato al test.

PC Security Labs (PCSL)

PC Security Labs (PCSL) è l’unico laboratorio indipendente affiliato all’AMTSO con sede in Cina, produce un test comparativo completo ogni due mesi, il PCSL Total Protection Test, usato da oltre 30 produttori di antivirus per PC per testare i propri prodotti e diversi altri test specifici.

Qui il report più recente: Security Solution Review on Windows 8 platform, rilasciato a febbraio 2013.

Virus Bulletin

RAP-quadrant-Aug12-Feb13-600

Virus Bulletin produce da oltre 30 anni una rivista specializzata in malware.

Pubblica i risultati dei test sui programmi antivirus ogni due mesi.

VB100 è una prestigiosa certificazione rilasciata solo agli antivirus che individuano tutte le minacce presenti nella lista usata da Virus Bulletin (la WildList), senza segnalare nessun falso positivo.

Vuoi sapere come è andato un antivirus nei test di Virus Bulletin?

Consulta la lista per anno e sistema operativo dei test della certificazione VB100. Oppure controlla i risultati nei test VB100 di ogni produttore di programmi antivirus.

Per Windows (consumer) sono disponibili il report sui test VB100 per Windows 7 Professional (agosto 2012) e sui test VB100 per Windows 8 (dicembre 2012). Hai anche a disposizione una tabella comparativa che mostra la media dei risultati negli ultimi 4 test ed una sintesi degli ultimi 5 test.

Virus Bulletin eroga anche la certificazione VBSpam a prodotti antispam.

I Test Antivirus Di Altri Laboratori

Tra i test effettuati da organizzazioni che non fanno parte dell’AMTSO ti segnalo:

Anti-Malware Test Lab è un laboratorio russo indipendente, non controllati nè affiliati con nessun produttore.

Rilasciano test di qualità anche se non con regolarità. Nel 2012 hanno pubblicato i risultati di due significativi test, il primo sull’usabilità degli antivirus ed il secondo sulla capacità di protezione retrospettiva/proattiva.

Matousec.com è il sito che pubblica i risultati del progetto Proactive Security Challenge 64, realizzato da AITIS, un’azienda ICT della Repubblica Ceca.

Questo progetto testa programmi di sicurezza per valutare il livello di protezione dei dati dell’utente e del sistema contro una lista specifica di malware in Windows 7. I prodotti testati ricevono un giudizio in percentuale sul livello di protezione.

Qui trovi i risultati dei test finora. Saltuariamente, il sito offre anche analisi comparative specifiche, qui ad esempio trovi come 10 scelti antivirus proteggono contro minacce relative ai pagamenti online.

MRG Effitas (MRG è l’acronimo di Malware Research Group) è un’organizzazione inglese di ricerca sulla sicurezza informatica. Saltuariamente pubblicano test sui programmi antivirus specifici. Sono in genere più orientati al settore business, ma qui trovi un test effettuato negli ultimi 6 mesi del 2012 sulla validità di 18 tra i più famosi antivirus contro minacce zero-day.

PassMark: azienda australiana, specializzata in test sulla performance.

Nei loro test misurano quanto l’antivirus è veloce e quanto impatta sul computer (ad esempio, sui tempi di avvio, sui tempi di chiusura, sullo spazio nel disco, sulle applicazioni aperte etc).

Rilasciano i risultati ogni due mesi circa. Qui puoi trovare gli ultimi test sugli antivirus consumers, e qui il più recente test sulla performance rilasciato a maggio 2013.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. stefano rossi dice

    12 Gennaio 2014 alle 07:47

    Manca un altro sito che fa test e si chiama Opswat

    Rispondi
  2. Laptop Repair dice

    29 Giugno 2013 alle 03:12

    If you desire to grow your experience only keep visiting this website and be updated with the most up-to-date information posted here.

    Rispondi

Trackback

  1. Come Funzionano I Test Dei Programmi Antivirus ha detto:
    13 Aprile 2013 alle 13:44

    […] In rete è facile trovare consigli su qual’è l’antivirus migliore. Ma invece di affidarti alle voci per scegliere un programma prezioso per il tuo computer e i tuoi dati, affidati a test autorevoli sui programmi antivirus. Ci sono diversi test che testano e comparano i programmi antivirus in maniera neutra, scientifica e rigorosa. E i risultati di questi test sono pubblicati e disponibili. In questa lezione ti spiego come funzionano i test dei programmi antivirus e cosa viene esaminato degli antivirus. Vai invece alla prossima lezione se vuoi sapere subito quali sono i test più autorevoli, di cui ti puoi fidare per capire da te quali sono gli antivirus m…. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Piece of a jigsaw - Deframmentare il disco rigido: introduzione

Deframmentare Il Disco Rigido: Introduzione

OPSWAT Security Score Small

Controllare Lo Stato Di Sicurezza Del PC Con OPSWAT Security Score

Come Pulire Un Portatile Dalla Polvere Dentro

Come Pulire Un Portatile Dalla Polvere Dentro

i-migliori-programmi-gratuiti-per-chattare

I Migliori Programmi Gratuiti Per Chattare

I migliori antivirus gratuiti 2013

I Migliori Antivirus Gratuiti 2013

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA