• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » AVVIO VELOCE » pulire cartella prefetch » Pulire La Cartella Prefetch Per Velocizzare L’Avvio Del Computer

Pulire La Cartella Prefetch Per Velocizzare L’Avvio Del Computer

Impara a pulire la cartella Prefetch per velocizzare l’avvio del computer.

La cartella Prefetch è una sottocartella della cartella di sistema di Windows.

E’ in presente in Windows XP, Vista e 7 e la trovi in C:\WINDOWS\Prefetch.

Pulire questa cartella aiuta a velocizzare l’avvio del computer, se contiene collegamenti mancanti e vecchie voci di programmi disinstallati.

A Cosa Serve La Cartella Prefetch

Quando usi il computer, Windows tiene traccia della modalità di avvio del computer e dei programmi e file che usi più spesso e salva queste informazioni in file nella cartella Prefetch.

In pratica Windows crea un elenco dei programmi più usati dopo l’avvio del computer e memorizza dove sono i file che permettono di caricare un dato programma o file.

Queste informazioni, raccolte nella cartella Prefetch, sono usate da Windows per caricare automaticamente in fase di avvio i componenti fondamentali dei programmi più usati, appunto per accelerarne l’utilizzo (funzione di pre-caricamento).

Al successivo avvio del computer Windows userà queste informazioni tracciate nella cartella Prefetch per velocizzare il processo di avvio dei programmi andando a caricare in anticipo i componenti di cui il programma ha bisogno.

Per questo la cartella Prefetch viene anche chiamata cartella di pre-lettura o cartella di pre-caricamento.

La cartella Prefetch è inoltre utile durante la deframmentazione del sistema se eseguita con Windows, perchè aiuta il deframmentatore ad individuare i file più usati ed ad inserirli all’inizio del disco.

La cartella Prefetch contiene un file chiamato layout.ini dove registra le abitudini dell’utente, e che serve per riorganizzare la posizione dei file sul disco fisso con l’obiettivo di velocizzare l’avvio e il funzionamento dei programmi installati e del sistema operativo.

Perchè E’ Utile Pulire La Cartella Prefetch

In sintesi, aiuta ad eliminare le vecchie voci di programmi cancellati dal computer, che si accumulano nel tempo nella cartella rallentando l’avvio del computer.

Anche se la cartella Prefetch viene gestita automaticamente da Windows, ed anche se Microsoft riporta che non è necessario eliminarla o svuotarne il contenuto, in realtà se la cartella Prefetch contiene file che si riferiscono a programmi che hai disinstallato (e che quindi non sono più presenti nel sistema), questo potrebbe creare errori e rallentare l’avvio del sistema.

NOTA: quando svuoti la cartella Prefetch, l’apertura di Windows e dei programmi utilizzati richiederà probabilmente più tempo alla prima accensione del computer, perchè Windows non potrà accelelare l’avvio utilizzando i file prima contenuti nella cartella (e che hai cancellato), e quindi Windows e i programmi sono più lenti.

Ma durante l’uso del computer Windows creerà nuovamente il contenuto della cartella Prefetch e il successivo avvio sarà MOLTO più veloce, fluido e senza rallentamenti o errori, perchè la cartella Prefetch non conterrà più voci inutili.

La pulizia della cartella Prefetch è consigliata soprattutto agli utenti che installano e disinstallano programmi per prova e che usano programmi presenti su unità esterne temporanee, perchè il riferimento a programmi non più presenti nel disco o che erano presenti su unità non connesse all’avvio può rallentare il sistema.

Pulire la cartella Prefetch è anche parte del procedimento per effettuare l’avvio pulito del computer, che serve ad individuare e risolvere eventuali problemi di conflittualità di programmi e servizi, che rallentano i tempi di avvio e chiusura del computer.

Cosa Pulire Nella Cartella Prefetch

Ti consiglio di pulire la cartella Prefetch eliminando tutti i file che sono presenti in essa, tranne il file layout.ini (un file protetto che potrebbe non essere visibile), che come già detto sopra contiene tutte le informazioni necessarie all’ottimizzazione dei programmi installati e conviene non cancellare.

Il contenuto della cartella Prefetch si riformerà automaticamente al prossimo riavvio.

Cosa fare se cancelli anche il file layout.ini?

Non ti preoccupare: al prossimo riavvio del computer il file layout.ini verrà ricreato automaticamente.

A volte però capita che il file layout.ini non venga ricreato: in questi casi, per ripristinare il file layout.ini puoi aprire il Prompt dei comandi, digitare il comando rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks e premere Invio (questa soluzione per ricreare il file layout.ini è suggerita da Franco Leuzzi, MVP Windows Desktop Experience di Microsoft).

Come Pulire La Cartella Prefetch

La cartella Prefetch si trova in C:\WINDOWS\Prefetch:

  • clicca sul tasto Start
  • clicca su Computer
  • apri il disco C:\ (clicca due volte sul disco)
  • clicca sulla cartella Windows
  • clicca sulla cartella Prefetch
  • seleziona tutti i file nella cartella (inclusa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) eccetto il file layout.ini
  • cancella tutti i i file selezionati

(In alternativa, puoi anche pulire la cartella Prefetch con CCleaner, basta selezionare la casella Vecchi dati Prefetch nella scheda Windows di Pulizia di CCleaner. Quest’opzione però di default rimuove soltanto i file di Prefetch per programmi a cui non si é avuto accesso per oltre 14 giorni.

Quando Pulire La Cartella Prefetch

Ti consiglio di effettuare la pulizia della cartella Prefetch periodicamente – una volta all’anno o anche più spesso, quando ti capita di disinstallare diversi programmi.

Disattivare La Funzione Prefetch – per utenti esperti

Ti sconsiglio vivamente di disattivare la funzionalità Prefetch, perchè in realtà la cartella funziona bene e serve sia in avvio che durante l’uso del computer per migliorarne le prestazioni velocizzando l’avvio dei programmi e ottimizzando la deframmentazione.

Semplicemente ha bisogno di una pulizia periodica.

Ad ogni modo, impara qui come disattivare la funzione del Prefetch – ma fallo soltanto se sei un utente esperto e sai quel che fai e perchè lo fai (potrebbe essere utile ad esempio per troubleshooting in caso di problemi all’avvio).

Se non sei esperto, ti ripeto che disattivare la funzione Prefetch comporta in genere una riduzione delle prestazioni di Windows e del tuo computer.

Ti ricordo le altre lezioni per velocizzare l’avvio del tuo computer ed accenderlo in meno di un minuto.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. cosimo colasanti dice

    14 Agosto 2021 alle 23:58

    Ho aperto i files prefetch, ma non ho trovato “layout.ini”. Che fare ?

    Rispondi
  2. cosimo colasanti dice

    12 Agosto 2021 alle 09:54

    sono andato nella cartella prefecht, ma non ho trovato “loader.ini”. Dove si trova ?

    Rispondi
  3. maria dice

    8 Giugno 2016 alle 11:33

    grazie, molto chiaro!

    Rispondi
  4. Stefano dice

    27 Dicembre 2015 alle 21:11

    grazie mille!!!! spiegato in alfabeto maiuscolo per le zucche come me! Ci sono riuscito alla prima…e il pc nn é esploso!!!! XD

    Rispondi
  5. amalio dice

    24 Maggio 2015 alle 15:14

    Ciao, sei molto chiaro e dettagliato. Per questo voglio chiederti una cosa. Io ho Windows 8.1 e ho pulito la cartella prefect lasciando solo il file layout.ini.
    Ma nel sistema operativo di mia moglie che ha windows 7 plus, nella cartella prefect non trovo il file layout.ini. E’ forse nominato in un altro modo? ti ringrazio anticipatamente per la tua eventuale risposta. Ciao e complimenti ancora per la chiarezza delle informazioni che, tra l’altro, mi hanno aiutato a comprendere meglio C-cleaner e ad apportare qualche piccola modifica nelle impostazioni.

    Rispondi
  6. Realman dice

    23 Febbraio 2015 alle 09:28

    Il sig. Franco Leuzzi, come molti altri dell’assistenza Microsoft italia non è assolutamente competente,
    se controllate le varie risposte ai nuovi problemi degli utenti vedrete che è solamente un prova e riprova a tentativi vari a suon di ciao, ciao, ciao. Imparate come fanno loro a cercare e vedere le soluzioni in internet cercandole anche tra i siti esteri (come loro quando azzeccano qulcosa nel 5% dei casi).

    P.S: il comando per la ricreazione del file layout.ini non si fa da promp ma si copia incolla in esegui,
    e si deve avere nei servizi, abilitati in automatico: Ottimizzazione Avvio e Utilità di pianificazione.
    O il file non si ricrea.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      23 Febbraio 2015 alle 11:02

      Ciao Realman, ti ringrazio per la precisazione sulla ricreazione di layout.ini, anche se non ritengo questo il posto giusto per esprimere opinioni personali sulla competenza di altri.

      Rispondi
      • Marco Mancosu dice

        3 Maggio 2015 alle 10:26

        Aggiungo che ho cestinato il tuo ultimo commento, perchè come già detto nel mio precedente commento questo non è il posto dove esprimere opinioni personali sulla competenza di terze persone. Vuoi lamentarti di persone che lavorano per Microsoft o aiutano nei forum di supporto di Microsoft? Sei libero di aprirti un tuo sito e farlo sul tuo sito.

        Rispondi
  7. ALEXANDER NAGIZIO dice

    18 Gennaio 2014 alle 08:45

    AVEVI PROPRIO RAGIONE, HO RIPULITO,MANUALMENTE, LA CARTELLA WIDOWWS PREFECTH, DI TUTTO, TRANNE IL FILE LAYOUT INI….DOPO IL RIAVVIO …E’ DIVENTATO SCATTOSO E SCAZZOSO..CIOE’ VELOCISSIMO. GRAZIE CIAO ALEXANDER

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

google-stret-view-dolomiti-unesco

Google Street View Scala Le Dolomiti

Cloned by Asha ten Broeke - Come eliminare file doppi senza problemi

Come Eliminare File Doppi Dal Computer Senza Avere Problemi

Manutenzione del computer

Guida Alla Manutenzione Del Computer

Primi Passi Con Prey Installare Prey E Creare L'Account

Primi Passi Con Prey: Installare Prey E Creare L’Account

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA