• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » Pulire Il Registro Di Sistema Con CCleaner

Pulire Il Registro Di Sistema Con CCleaner

Come pulire il registro con CCleaner in modo sicuro.

Anche se l’area dove CCleaner eccelle è quella della pulizia dai file temporanei ed inutili, CCleaner offre anche la possibilità di pulire il registro da problemi.

In questa lezione vedremo come si fa e, dato che la pulizia del registro è sempre un’operazione delicata, ti dirò alcuni consigli per eseguirla in sicurezza.

E’ Utile Pulire Il Registro?

Abbiamo già visto che cos’è il Registro di sistema di Windows e a cosa serve.

Man mano che tu installi, disinstalli, aggiorni programmi nel tuo computer, il registro di sistema si riempie di riferimenti mancanti e informazioni non aggiornate, che possono creare errori e rallentamenti al tuo computer.

CCleaner aiuta a pulire il registro riducendo gli errori e aumentando la velocità del registro.

CONSIGLIO: effettua la pulizia del registro periodicamente, una volta al mese (o anche due, se installi e disinstalli con frequenza) è sufficiente.

Che cosa pulisce CCleaner nel registro?

CCleaner individua problemi nel registro: librerie condivise mancanti, estensioni di file non usate, ed altri problemi con applicazioni, font, percorsi delle applicazioni, file di aiuto, installer, chiavi di programmi disinstallati, esecuzioni automatiche, suoni eventi e servizi di Windows.

Vuoi sapere in dettaglio che cosa CCleaner analizza per ogni voce?

Le istruzioni per CCleaner sono contenute nel file winreg.ini, per dettagli ti rimando alla lezione sui files .ini e le regole di pulizia di CCleaner.

Come Effettuare La Pulizia Del Registro Con CCleaner

  • clicca sull’area Registro:

Pulizia Registro con CCleaner

  • CONSIGLIO: CCleaner seleziona di default tutte le voci per l’analisi, e ti consiglio di lasciare tutte le voci selezionate;
  • clicca su Trova Problemi, in basso: Trova Problemi - Pulizia Registro con CCleaner
  • attendi i risultati dell’analisi. Al termine dell’analisi (in genere molto rapida) vedrai l’elenco dei problemi nel registro che CCleaner ha individuato;
  • se sei un utente esperto, verifica l’elenco delle voci. Tutte le voci con le caselle selezionate verranno ripulite, per cui deseleziona la casella di una voce qualora volessi escluderla temporaneamente dalla cancellazione. CONSIGLIO (per utenti esperti): CCleaner ti permette di controllare ogni voce nel registro di sistema: clicca con il tasto destro del mouse sulla voce da cancellare e seleziona Apri in RegEdit. Puoi anche escludere la voce dall’analisi: nel menù che appare quando clicchi con il tasto destro del mouse sulla voce seleziona Aggiungi a Lista Esclusioni. Questo esclude permanentemente quella voce dall’analisi;
  • clicca su Ripara selezionati;
  • a questo punto CCleaner ti propone di creare un backup delle modifiche che verranno fatte quando confermerai la pulizia:

Eseguire Backup delle Modifiche Al Registro con CCleaner

  • CONSIGLIO: clicca su Sì! Il backup è fondamentale per evitarti eventuali problemi. Per questo ti consiglio vivamente di eseguire sempre il backup delle modifiche al registro e di salvarlo in un posto facilmente memorizzabile (io salvo il file di backup nel desktop): il file che CCleaner salva serve per ripristinare il sistema in caso di problemi dopo la pulizia del registro;
  • ora puoi scegliere se controllare le voci una ad una prima di ripararle. Se sei un utente esperto e vuoi farlo, verifica ogni voce prima di cliccare su Ripara. CCleaner ti fornisce alcune informazioni basiche sulla voce e sulla ragione per cui è stata selezionata, e ti propone in automatico la soluzione (ad esempio, eliminare il valore dal registro). Se non vuoi che CCleaner tocchi quella voce, clicca su Chiudi e deseleziona la voce dall’elenco dei problemi;
  • vuoi invece riparare tutti i problemi del registro senza controllarli uno ad uno? Questa è la soluzione più indicata per gli utenti meno esperti: clicca su Ripara selezionati e tutti i problemi del registro verranno corretti da CCleaner;
  • clicca su Chiudi per tornare all’interfaccia principale di CCleaner.

Risolvere Eventuali Problemi Dopo La Pulizia Del Registro Con CCleaner

Uso CCleaner da anni e anni e non ho quasi mai avuto problemi nell’usare la funzione di pulizia del registro di CCleaner.

Ti ho già spiegato però che pulire il registro è sempre un’operazione molto delicata, anche se affidata a programmi generalmente affidabili come CCleaner.

Ed infatti in un paio di occasioni ho avuto qualche problema dopo la pulizia del registro con CCleaner.

Cosa fare se qualcosa non funziona dopo la pulizia del registro effettuata con CCleaner:

  • clicca con il tasto destro del mouse sul file di backup che hai salvato. Questo file in pratica contiene le voci che CCleaner cancella dal registro mentre fa pulizia. Il file ha un’estensione .REG, ed in genere contiene la data nel nome ed un codice identificativo, ad esempio cc_20130210_131844.reg;
  • seleziona Merge (Unisci) e conferma.

Le voci che CCleaner aveva cancellato dal registro verranno riaggiunte nuovamente al registro, ed il ripristino del registro ti risolverà ogni eventuale problema che la pulizia ha creato.

CONSIGLIO: conserva i file di backup del registro creati da CCleaner almeno per qualche giorno. Puoi cancellarli soltanto dopo aver verificato che tutto funzioni nel computer (magari dopo qualche giorno d’uso e dopo aver riavviato completamente il computer).

Abbiamo visto in questa lezione come pulire il registro di sistema di Windows con CCleaner e come farlo in sicurezza creando il backup delle modifiche effettuate da CCleaner.

Ora scopri le altre lezioni della guida a CCleaner:

  1. introduzione a CCleaner Free
  2. scaricare e installare CCleaner
  3. effettuare la pulizia del computer con CCleaner
  4. impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
  5. impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
  6. estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer
  7. files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
  8. come velocizzare CCleaner con trim.bat
  9. personalizzare i cookie da non cancellare
  10. aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
  11. pulire il registro con CCleaner (la lezione che hai appena letto)
  12. disinstallare programmi con CCleaner
  13. altre funzioni di CCleaner

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

(Image credits: Broom with flecks of flock by Michael Batfish)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. rosa corso dice

    20 Gennaio 2022 alle 12:38

    dopo esame registro con Ccleaner i files messi con tasto dx nella lista files esclusi si possono di nuovo visualizzare ? grazie

    Rispondi
  2. andy dice

    21 Settembre 2021 alle 17:41

    io avevo ccleaner che ho eliminato perchè dopo pulizia cookie e file temporanei adesso se clicco su programmi e funzionalità non vedo più tra i programmi installati tutti i programmi che utilizzo e non ho mai cancellato,programma che mi aveva scaricato tecnico per computer, adesso vorrei risolvere il problema tecnico che ho sul computer,ci sono anche video gratuiti che posso vedere x risolvere il problema? grazie

    Rispondi
  3. Ricard denis dice

    17 Novembre 2016 alle 00:56

    mi sono iscritto ma non ricevo le lezioni, perchè?
    ho scaricato CCCLEANER FREE
    non riesco ad usare: strumenti-analiso disco-
    mi appare lista di nomi e file ma non riesco a sapere quali possoo eliminare,
    dove trovo la speigaazione su questo punto?
    Grazie ricard denis

    Rispondi
  4. Bruno dice

    4 Luglio 2016 alle 22:54

    Ho sempre detto a tutti i miei clienti e quelli che conosco di non usare MAI CCleaner nè programmi che puliscono il registro perchè essendo programmi sono “stupidi” , eliminano chiavi di registro creando svariati piccoli problemi di cui poi ti accorgi dopo.

    Quanto cavolo odio avere sempre ragione.

    Ho usato una tantum ieri CCleaner per eliminare alcune chiavi lasciare dall’installazione di un programma e non mi funziona già più la barra start di windows 10…….

    Ho letto che anche altri hanno accusato lo stesso problema subito dopo aver usato CCleaner in windows 10. Ed è sicuro che il problema è stato causato da CCleaner perchè si è presentato subito dopo aver fatto la pulizia del registro. Per fortuna avevo tenuto il backup del registro prima di tale “pulizia” di CCleaner ed è tornato a funzionare tutto.

    CCleaner: un programma inutile , quando non dannoso per l’integrità del sistema.

    Rispondi
  5. Fausto Orazi dice

    20 Giugno 2016 alle 04:09

    Dovresti dire all’inizio se è a pagamento.
    Tutti i programmi per la pulizia scansionano trovano 240 errori e poi dicono “paga se vuoi ripararli”.
    Ora vedo questo.
    Grazie, ciao, Fausto

    Rispondi
  6. massimo dice

    19 Settembre 2015 alle 20:36

    ottimo programma vi lascio una video guida :

    https://www.youtube.com/watch?v=NCZNG9YSEIg

    Rispondi
  7. Romolo dice

    25 Agosto 2015 alle 11:20

    Ciao Marco e grazie per aver creato un sito molto utile per chi vuole diventare un esperto di computer.

    Alcune persone esperte mi sconsigliano di usare questi software perchè possono provocare problemi.

    Per pulire il registro manualmente bisogna andare nelle seguenti chiavi:

    1)HKEY_CURRENT_USER

    2)HKEY_LOCAL_MACHINE

    3)HKEY_USERS

    e trovare una cartella chiamata SOFTWARE dopodichè si cerca ciò che abbiamo disinstallato e lo cancelliamo con canc. Certo che ovviamente bisogna conoscere ciò che si cancella…

    Almeno questo è quello che so….

    Rispondi
  8. carla dice

    15 Giugno 2015 alle 15:52

    dopo l’ultimo aggiornamento di avast ho fatto la pulizia del registro con ccleaner e mi viene evidenziato: RIFERIMENTO A FILE NON VALIDO IMAGE PATH. Riparo e mi viene scritto: NESSUN PROBLEMA RILEVATO. Quando però rifaccio la pulizia del registro mi riappare la stessa dicitura. Non sono molto esperta di computer. Cosa devo fare? Ho windows 7 Home Premium. Grazie!!!

    Rispondi
  9. Marco dice

    28 Luglio 2013 alle 16:37

    oltre a ccleaner utilizzo un altro software molti più semplice ma con meno funzioni.devo dire che il pc nn mi si sta più bloccando e va abbastanza veloce da quando ho pulito il registro solo che ci mette 2 minuti e 16 per avviarsi in Windows. adesso una domanda: non riesco più ad abilitare i componenti aggiuntivi di IE da quando uso ccleanner..come posso fare??

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      28 Luglio 2013 alle 18:11

      Ciao, se hai Windows XP prova a riabilitare l’accesso alla gestione dei componenti aggiuntivi seguendo le istruzioni di Microsoft qui: http://support.microsoft.com/kb/883256/it
      (puoi anche usare il Fix It automatico)
      Altrimenti dimmi che sistema operativo hai e provo a darti altri suggerimenti. CCleaner non mi ha mai creato problemi simili ad ogni modo, ed in ogni caso potresti ripristinare il sistema se hai creato un punto di ripristino con CCleaner, oppure usare un punto di ripristino precedente creato con Windows.

      Rispondi
  10. già dice

    16 Marzo 2013 alle 11:36

    posso eliminare i file kb dalla cartella $hf_mig$?
    sul web ho letto molti consigli spesso contrastanti tra loro…
    penso però che il tuo giudizio valga di più..

    ps ( ho gia eliminato le cartelle con $unistall… tranne quelle degli ultimi aggiornamenti effettuati)

    grazie

    Rispondi

Trackback

  1. Velocizzare Il Computer: Guida Completa | ilWebHacker ha detto:
    19 Gennaio 2015 alle 23:58

    […] Pulire il registro di sistema con CCleaner […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

che-cosa-vuol-dire-wifi

Che Cosa Vuol Dire WiFi

disattivazione-protezione-sistema

Disattivare La Protezione Di Sistema Per Un Disco Fisso

Risolvere I Ritardi Nell’Arresto Di Windows

Come ripristinare Chrome

Come Ripristinare Chrome

Malwarebytes anti-rootkit

Malwarebytes Anti-Rootkit

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA