• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PC VELOCE » LIBERARE SPAZIO » ccleaner » Pulire Il Computer Con CCleaner Free

Pulire Il Computer Con CCleaner Free

Scopri come ripulire il computer con CCleaner eliminando file temporanei e file inutili.

Come ripulire il computer dai numerosi tipi di file temporanei e di file inutili nel tuo computer, che occupano spazio e rallentano il PC?

Usare CCleaner Free è sicuramente un’ottima soluzione.

CCleaner infatti eccelle nella pulizia di questo tipo di file.

In questa lezione ti spiego:

  • come è composta l’interfaccia dell’area Pulizia di CCleaner;
  • la differenza tra Scheda Windows e Scheda Applicazioni;
  • come effettuare la pulizia del computer con CCleaner;
  • come vedere i dettagli dei file prima della loro eliminazione.

L’Interfaccia Pulizia Di CCleaner

Innanzitutto, scarica ed installa CCleaner. Poi, avvialo.

CCleaner apre di default l’area Pulizia (chiamata Cleaner se hai lasciato la lingua inglese).

E’ in quest’area che puoi effettuare la pulizia dei file temporanei e dei file inutili lasciati da Windows, da programmi e da browsers.

L’area Pulizia visualizza due schede: Windows e Applicazioni:

  Schede windows e applicazioni in Pulizia di CCleaner.jpg

Differenza Tra La Scheda Windows E La Scheda Applicazioni

  • Scheda Windows: contiene voci di file creati da Windows e dai programmi di Microsoft come Internet Explorer,
  • Scheda Applicazioni: contiene voci create da programmi di terze parti. Puoi estendere la lista dei programmi da ripulire usando CCleaner Enhancer, un’estensione di CCleaner che permette di eliminare file temporanei di numerosi altri programmi non inclusi in CCleaner (lezione di prossima pubblicazione).

Per muoverti tra le due schede basta cliccare su Windows o su Applicazioni.

Sotto queste schede trovi le caselle delle voci da includere o escludere dalla pulizia.

Per includere una voce seleziona la relativa casella.

Per escludere una voce dalla pulizia, deseleziona la casella.

Nell’esempio sotto, la casella File temporanei Internet sotto Internet Explorer (nella scheda Windows) è selezionata, quindi CCleaner effettuerà la pulizia dei file temporanei di Internet creati da Internet Explorer.

La casella Cronologia autocompletamento moduli è invece deselezionata, quindi CCleaner non effettuerà la pulizia di questa voce:

  Selezionare o deselezionare una casella per la pulizia di CCleaner

Come Pulire Il Computer Con CCleaner

  • lancia CCleaner;
  • il programma si apre automaticamente nell’area Pulizia;
  • scegli quali voci cancellare, selezionando (o deselezionando) le rispettive caselle in entrambe le schede (Windows e Applicazioni). Puoi lasciare le voci prescelte da CCleaner, dato che le impostazioni di default di CCleaner vanno bene per la maggior parte degli utenti e sono sicure per il tuo sistema. Ma se vuoi fare una pulizia più approfondita (o essere più consapevole di cosa cancellare dal computer), qui trovi la spiegazione di tutte le voci che puoi potenzialmente includere nella pulizia di CCleaner (lezione di prossima pubblicazione);
  • per rimuovere i file individuati da CCleaner clicca su Avvia Pulizia (pulsante in basso a destra);
  • CCleaner ti chiede di confermare la cancellazione (il pop-up contiene questo messaggio: Questo processo cancellerà definitivamente i file dal sistema. Sei sicuro di voler procedere?). Puoi togliere il messaggio di conferma, selezionando nel pop-up la casella Non mostrare più questo messaggio). Conferma con OK;
  • per eliminare tutti i file temporanei di Internet, è necessario chiudere tutti i browsers aperti. Se ti dimentichi di farlo prima di avviare la pulizia, CCleaner te lo ricorda in un pop-up avvisandoti che è necessario chiudere il browser che hai lasciato aperto per pulire la Cache Internet e ti lascia scegliere se vuoi includere questa voce nella pulizia. Se scegli Sì, CCleaner forza la chiusura del browser ed include la cache nell’analisi; se scegli No, puoi continuare a lavorare con il browser – semplicemente CCleaner salterà tutti i file temporanei di Internet e le altre voci relative ai browsers lasciati aperti;
  • dopo che tu hai cliccato su Avvia Pulizia (ed eventualmente chiuso il browser o escluso i file temporanei di Internet dalla pulizia), CCleaner pulirà il sistema cancellando o svuotando le voci selezionate. In alcuni casi cancella completamente il file, in altri svuota la cartella o il file del suo contenuto. Ad ogni modo, la pulizia è completamente automatica e generalmente rapida, a meno che CCleaner stia pulendo molti GB di file inutili dal computer;
  • al termine della pulizia, CCleaner ti mostra un riepilogo della pulizia. Per ogni voce selezionata ti indica quanto spazio è stato liberato:

Pulizia completata di CCleaner

Come Controllare I Dettagli Delle Voci Da Pulire

Non sei sicuro di volere pulire una voce dal tuo computer?

Vuoi controllare i dettagli di cosa CCleaner eliminerebbe e decidere prima della loro rimozione dal computer?

CCleaner ti offre un’utile opzione di controllo:

  • dopo aver lanciato CCleaner, clicca su Analizza invece che su Avvia Pulizia. Al termine della scansione (che generalmente CCleaner completa in meno di di 1-2 minuti) CCleaner ti mostra un riepilogo dei file temporanei ed inutili individuati;
  • ora clicca con il tasto destro del mouse su una voce e seleziona dal menu Vedi dettagli risultato (oppure clicca due volte sulla voce). CCleaner apre una schermata contenente tutti i file da cancellare relativi a quella voce.

Per tornare alla schermata di riepilogo clicca su Vedi riepilogo.

Se vuoi escludere il file dalla pulizia, clicca con il tasto destro del mouse sul file e scegli Aggiungi a Lista Esclusioni. Vuoi aprire la cartella di origine del file per capire meglio?

Clicca con il tasto destro del mouse sul file e scegli Apri cartella di origine. CCleaner offre anche la possibilità di salvare la lista dei file da ripulire come testo (clicca con il tasto destro del mouse sul file e scegli Salva come testo), utile per utenti più esperti.

CCleaner ti permette di personalizzare le opzioni di pulizia in diversi modi.

Ad esempio, puoi scegliere di includere o escludere determinate cartelle nel tuo computer dalla pulizia.

Oppure, puoi scegliere di conservare determinati cookie, escludendoli dalla pulizia (ti spiego come in una lezione di prossima pubblicazione).

Abbiamo visto in questa lezione come pulire il computer con CCleaner, scopri ora le altre lezioni della guida a CCleaner:

  1. introduzione a CCleaner Free
  2. scaricare e installare CCleaner
  3. effettuare la pulizia del computer con CCleaner (la lezione che hai appena letto)
  4. impostare la scheda Windows dell’area Pulizia in CCleaner
  5. impostare la scheda Applicazioni dell’area Pulizia in CCleaner
  6. estendere la Pulizia delle applicazioni con CCleaner Enhancer
  7. files .ini e regole di pulizia delle voci di CCleaner
  8. come velocizzare CCleaner con trim.bat
  9. personalizzare i cookie da non cancellare
  10. aggiungere cartelle alla pulizia di CCleaner
  11. pulire il registro con CCleaner
  12. disinstallare programmi con CCleaner
  13. altre funzioni di CCleaner

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. TPier dice

    17 Giugno 2017 alle 10:35

    se il computer con Windows XP si è impallato e impiega ore per aprire un programma,come faccio ad avviare un programma di pulizia disco???oltre tutto non riesco neanche ad avviare EXPLORER poiché non supporta più le ultime versioni. ?????????? GRAZIE

    Rispondi
  2. Johnny dice

    15 Marzo 2015 alle 16:55

    perchè per cancellare tutto devo fare avvia pulizia almeno 50 volte. Non è possibile che debba farlo per mezz’ora prima che tutto sia terminato.

    Rispondi
  3. antonello zaltron dice

    18 Maggio 2013 alle 15:24

    salve,grazie x le info.volevo chiedere come mai utilizzando CCLEANER x la pulizia del disco,pur facendo quella + complessa e lunghissima di 35 passaggi,una volta finita se gli richiedo di farla la effettua nuovamente ,come se quella appena terminata non avesse dato un riscontro positivo.grazie

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      18 Maggio 2013 alle 20:43

      Ciao Antonello, la seconda pulizia dovrebbe essere molto più veloce anche se effettuata con la sovrascrittura a 35 passaggi. Ti dà lo stesso problema anche con la cancellazione normale? Prova magari a disinstallare CCleaner completamente, e scaricare e installare l’ultima versione per vedere se il problema persiste. Comunque, personalmente ti suggerisco di usare la cancellazione normale o al massimo quella sicura con sovrascrittura ad 1 passaggio. Se proprio hai da eliminare qualcosa di estremamente importante la sovrascrittura a 3 o a 7 passaggi dovrebbe definitivamente essere più che sufficiente. A partire dalla sovrascrittura ad 1 passaggio in su resta un minimo di margine di recupero dei dati ma solo se il recupero è fatto da esperti in laboratori attrezzati, con programmi decisamente professionali e a costi assolutamente elevati. Si discute parecchio in rete su questo punto, ma la sovrascrittura a 35 passi di Guttman, dato l’avanzamento della tecnologia degli hard disk, sembra ormai diventata inutile (oltre che nel lungo andare anche dannosa per l’usura del disco, anche se anche su questo non c’è chiarezza e i danni creati dovrebbero essere impercettibili). Qui una ricerca accademica che mostra che la sovrascrittura ad 1 passaggio basta per rendere i dati definitivamente irrecuperabili.

      Rispondi

Trackback

  1. Regole Di Pulizia Di CCleaner Per Capire Cosa Pulisce CCleaner ha detto:
    13 Aprile 2013 alle 13:47

    […] Pulizia del disco con CCleaner […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Disinstallare-Programmi-Inutili-Dal-PC-A-Cosa-Serve

A Cosa Serve Disinstallare Programmi Inutili Dal PC

Indicatori di Qualità Della Connessione Internet A Banda Larga

3 Indicatori di Qualità Della Connessione Internet A Banda Larga

Eliminare Dispositivi Nascosti Dal Computer Con Programmi Automatici - image Pencil by James M Raymond

Eliminare Dispositivi Nascosti Dal Computer Con Programmi Automatici

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato

ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall logo

ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA