• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Quali tipi di programmi di protezione servono per proteggere il computer da infezioni malware?

Come già sai, esistono diversi tipi di programmi di protezione del computer contro infezioni malware: programmi antivirus, antimalware, scanners, firewall, suites.

Ognuno di questi tipi assolve a specifiche funzioni di protezione, anche se a volte si sovrappongono.

Ma che cosa ti conviene davvero installare ed usare nel tuo computer per proteggerlo?

In questa lezione trovi:

  • quali tipi di programmi usare per proteggere il computer da infezioni malware;
  • differenza tra monitoraggio in tempo reale e scansione/analisi a richiesta del sistema;
  • tabella di sintesi dei programmi e della frequenza ideale per le scansioni a richiesta

Tipi Di Programmi Da Usare Per Proteggere Il Computer Da Infezioni

Per la protezione ordinaria dal malware, ti CONSIGLIO:

  • 1 antivirus +
  • 1 antimalware (oppure 1 antimalware + 1 antispyware) +
  • 1 firewall.

Come misura di sicurezza aggiuntiva, ti CONSIGLIO:

  • 5-10 scanners online, per effettuare una scansione del sistema con diversi scanners online e non, da usare 1 volta al mese – o subito, se sospetti un’infezione (sai  quali sono i sintomi di infezioni malware?).

Questa soluzione è quella consigliata come la più efficace dagli esperti di settore (ma non è l’unica soluzione possibile, quindi qualcuno potrebbe consigliarti diversamente). Dato che non esiste un unico programma in grado di individuare tutte le varianti di malware in circolazione, usare più programmi – e di diverso tipo, come appunto un antivirus e un antimalware – aiuta a coprire un più ampio spettro di pericoli malware.

Potresti domandarti, conviene a questo punto installare numerosi antivirus e numerosi antimalware per essere più sicuri? Personalmente, te lo sconsiglio. Rischi un appesantimento inutile del sistema e errori e crash, senza in realtà trarne un reale beneficio in termini di protezione. Un buon antivirus con protezione in tempo reale copre infatti la maggior parte dei rischi più comuni, mentre le scansioni regolari con antimalware e quelle occasionali con gli scanners online dovrebbero garantirti una copertura ottimale del sistema per quanto riguarda i rischi meno comuni. Inoltre, considera che gli antivirus (ma anche gli antimalware) tendono ad entrare in conflitto se sono entrambi attivi in modalità di protezione real-time.

Differenza Tra Monitoraggio In Tempo Reale E Scansione A Richiesta

La maggior parte degli antivirus (ed anche diversi antimalware) offre infatti due modalità di protezione:

  • protezione in tempo reale (anche chiamata monitoraggio in real-time): questa è la modalità predefinita di protezione degli antivirus. Quando è attivata, l’antivirus in pratica resta sempre attivo, in background, per tutta la durata della tua sessione di lavoro con il computer, continuamente scansendo il sistema e i file scaricati, notificandoti immediatamente i pericoli quando li individua. Se attivi la protezione in tempo reale di due o più antivirus o antimalware, con tutta probabilità i programmi di protezione in esecuzione andranno in conflitto l’uno con l’altro rischiando di creare errori, crash, problemi e rallentamenti al tuo sistema.
  • scansione a richiesta: quando lanci una scansione, l’antivirus esamina il disco e la memoria per cercare tracce di malware. Una volta terminata la scansione (che impiega in genere da qualche minuto ad un’ora), l’antivirus ti comunica il risultato e si disattiva. Quando la scansione è terminata, puoi lanciare se necessario la scansione di un altro antivirus – non ci sarà nessun conflitto con l’antivirus la cui scansione è appena terminata.

Dunque, oltre a quali programmi usare, dovresti fare attenzione anche a come usarli. Per sintetizzare, questi sono i miei CONSIGLI:

  • non attivare mai contemporaneamente la protezione in tempo reale di due o più programmi;
  • attendi sempre che una scansione sia terminata prima di scansire il sistema con altri programmi.

Tabella Programmi Protezione PC da Usare

Nella tabella trovi la configurazione dei programmi di protezione pc (e la frequenza suggerita per le scansioni antivirus) che preferisco per i computer di casa. A mio parere, rappresenta il punto ideale di equilibrio tra protezione del computer e impatto sulle prestazioni:

Tipo di programma N. di programmi da usare Modalità di protezione da adottare Frequenza delle scansioni
Antivirus 1 – da installare monitoraggio in tempo reale + scansioni Almeno 1 volta alla settimana (1 volta al giorno è preferibile)
Antimalware 1 o 2 – da installare scansioni 3 volte a settimana
Firewall 1 – da installare (a meno di usare Windows Firewall, già integrato) monitoraggio in tempo reale
Scanners (online e non) 5-10 (l’installazione non è quasi mai necessaria) scansioni 1 volta al mese, o non appena sospetti un’infezione

 

Nelle prossime lezioni del Corso vediamo quali sono i migliori programmi antivirus gratuiti del 2013, i migliori antimalware, i migliori firewall e una lista di 30 scanners gratuiti che puoi usare.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. fbfabrikrautrock dice

    4 Giugno 2016 alle 15:51

    salve,
    come mai i maggiori antivirus,software x ottimizzare il pc contengono malware_?
    Norton antivirus mi disinstalla Glary utilities e adc,perchè contengono malware.
    Grazie e a risentirci.
    fbfabri

    Rispondi
  2. Salvataore dice

    30 Ottobre 2014 alle 17:35

    rispondimi sulla mail – Di nuovo grazie

    Rispondi
  3. salvatore dice

    30 Ottobre 2014 alle 17:33

    Poveracci noi! Ma tu dammi un nome o un sito per installare quanto hai scritto e, secondo te, scrivi qualìè quello più efficace.
    Grazie
    Salvo

    Rispondi

Trackback

  1. Come Proteggersi su Facebook | Corso di Ottimizzazione del Computer ha detto:
    6 Maggio 2021 alle 15:33

    […] Per usare il tuo computer in totale sicurezza leggi anche come proteggere il PC da infezioni malware. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Rimuovere Tipi Di Carattere Non Essenziali Dalla Cartella Fonts - image 111112 by Corey Holms

Rimuovere Tipi Di Carattere Non Essenziali Dalla Cartella Fonts

Microsoft Security Essentials logo

Microsoft Security Essentials (E Windows Defender)

wifi-icon-md - Connessione wireless lenta

Connessione Lenta Wireless: 6 Fattori Che Rallentano La Tua Connessione Wireless

spostare-file-multimediali-in-supporti-rimovibili

Spostare File Multimediali In Supporti Rimovibili O Hard Disk Esterni

Controllare E Rimuovere Programmi Con Avvio Automatico Usando Msconfig

Controllare E Rimuovere Programmi Con Avvio Automatico Usando Msconfig

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA