• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » Guida Completa a Prey, Programma Per Recuperare Il Computer Rubato

Guida Completa a Prey, Programma Per Recuperare Il Computer Rubato

Prey è un programma gratuito che può aiutarti a recuperare il computer se lo perdi o ti viene rubato.

Per quanto tu possa stare attento, c’è sempre il rischio di perdita o furto del computer.

Fortunatamente, puoi prendere delle precauzioni.

Ad esempio, installare Prey, un ottimo programma gratuito per rintracciare il computer rubato.

Ti ho preparato 3 lezioni per imparare ad usare Prey.

Nella lezione di oggi vediamo:

  • che cos’è Prey
  • come funziona Prey

Che Cos’è Prey

Se ti rubano o perdi il portatile, c’è ben poco da fare se non hai fatto niente prima.

La maggior parte dei computer rubati o persi non viene più ritrovata.

Difficilmente le forze di polizia riescono a ritrovare i computer, anche se comunque è importante che tu sporga denuncia in ogni caso.

Ma se tu prendi qualche precauzioni prima, allora il discorso cambia e ci sono buone possibilità di recuperare il computer rubato, o almeno di proteggere i tuoi dati personali.

Una delle azioni preventive che dovresti compiere è quella di installare programmi di tracciamento come Prey.

E’ un programma completamente gratuito che può permetterti di capire dove si trova il computer rubato e chi è il ladro, di mandare messaggi al ladro e di bloccare l’accesso al computer e ai tuoi dati personali.

Prey offre infatti funzioni di controllo remoto della tua macchina, pensate specificatamente per casi di furto o perdita del computer.

Certo Prey non è l’unico programma in circolazione di questo tipo, ma è uno dei migliori, recensito positivamente in numerosissimi siti (inclusi pcworld, techcrunch, lifehacker etc)

Inoltre, è disponibile anche in versione gratuita, a differenza della larga maggioranza dei software di tracciamento (in una lezione di prossima pubblicazione ti presento le poche alternative gratuite).

Differenza Tra Versione Gratuita E Versione A Pagamento Di Prey

La versione Pro (a pagamento) ti permette di coprire più di 3 dispositivi ed offre vari servizi premium.

Comunque, la versione gratuita offre tutto quello che ti serve per eventualmente rintracciare il computer, più o meno alla pari della versione a pagamento.

In caso di furto, puoi comunque passare subito dalla versione gratuita a quella a pagamento, se ti interessa.

L’upgrade all’account Pro base costa $5 al mese, e puoi fare il downgrade all’account gratuito quando vuoi.

Dove Puoi Installare Prey

Prey funziona in Windows, Mac, Linux, Android e iPhone.

S i può installare in laptops, computers, smartphones e tablets, ed oltre ad essere considerato tra i migliori programmi antifurto per portatili, è anche una popolare e valida applicazione per ritrovare un iPhone, un Ipad o un cellulare Android rubato.

Come Funziona Prey

Prey lavora in background.

E’ nascosto e non si fa notare quando lavora, neanche quando scatta fotografie o cattura screenshots, è leggerissimo ed ha un impatto irrilevante sulle risorse sul sistema: è quindi un sistema di protezione del computer invisibile ad occhi non esperti.

Il funzionamento è simile su tutti i dispositivi.

Quando installi Prey nel computer (o nel cellulare, Ipad etc), Prey crea un agente che può essere “risvegliato” da un tuo comando inviato via Internet a distanza (questo è il cosidetto controllo remoto).

Non ti servono conoscenze teniche per farlo. Prey è molto facile da usare, tutti le impostazioni ed i comandi sono attivabili in un intuitivo pannello di controllo online.

Prey è decisamente alla portata di tutti gli utenti.

Quando il computer ti viene rubato, la prima cosa che devi fare è segnalarlo a Prey tramite il pannello di controllo di Prey (oltre che ovviamente sporgere denuncia alla Polizia o ai Carabinieri).

Non appena il ladro accende il computer e si connette a Internet, l’agente riceve la tua segnalazione, si attiva e inizia a inviarti report.

E’ qui la magia di Prey: nei report leggerai informazioni su stato del computer, posizione geografica (in Google Maps), programmi in esecuzione, connessioni attive, dettagli della connessione Wi-Fi o di rete etc a seconda delle tue impostazioni.

Anche se il ladro non si connette a Internet, Prey cerca automaticamente di connettersi ai punti Wi-fi più vicini (se selezioni quest’opzione nel Pannello di controllo, come ti spiego nella lezione su come configurare Prey), ed usa le informazioni raccolte per triangolare la posizione del computer con estrema precisione.

Se Prey è installato in cellulari o dispositivi con GPS, Prey usa il GPS per localizzare il dispositivo con altrettanta precisione.

Non usa invece l’indirizzo IP del computer per geolocalizzare (gli indirizzi IP sono soltanto un’approssimazione del luogo dove il computer potrebbe essere e dipendono da diversi fattori.

Il tuo computer potrebbe connettersi con IP dinamici o con proxy e la localizzazione sarebbe decisamente imperfetta).

Inoltre, l’agente di Prey nel tuo computer può anche compiere su tuo comando azioni specifiche.

Puoi chiedergli di scattare fotografie attraverso la webcam (e magari fotografare la faccia del ladro), catturare uno screenshot della sessione attiva (e magari visualizzare nello screenshot l’indirizzo email del ladro o il suo account di Facebook), lanciare un forte segnale sonoro o rendere inusabile il computer come ultima misura (per evitare che i tuoi dati personali siano visibili al ladro).

Il tutto con estrema facilità, sempre attraverso il pannello di controllo online. Anche questi dati arriveranno nel report.

Grazie alle informazioni raccolte da Prey, ed in particolare a quelle relative alla geolocalizzazione del computer e agli screenshots e foto della webcam, la Polizia può capire dove si trova il computer, identificare il ladro e procedere con il recupero.

Rivolgersi alla polizia è quasi sempre la soluzione migliore, anche se a volte il fai da te rimane l’unica soluzione: leggi il divertente resoconto di come Matthew Karsten è riuscito a recuperare il suo Mac rubato a Panama, grazie a Prey.

Oltre ad ottenere nomi, indirizzi emails, passwords, accounts di Facebook, abitudini di navigazione etc dei sospetti ladri e di chiunque usasse il suo computer rubato, Matthew è addirittura riuscito a catturare uno screenshots di siti dove il sospetto cercava trans online, ed ha infine riottenuto il suo portatile dopo aver minacciato il sospetto di passare tutto alla polizia e di rendere pubbliche tutte le informazioni che aveva acquisito grazie a Prey.

Ripeto, però: questo è un caso estremo. Il furto del computer è un reato e va gestito dalla Polizia.

Contatta subito la Polizia e collabora fornendo loro tutti i dati che Prey ti passerà.

Prey non è infallibile.

E’ un progetto open source ed è in continuo miglioramento, ma soffre ancora di qualche problema tecnico, non sempre facilmente risolvibile.

E’ comunque un’ottimo strumento, è gratuito, ed è decisamente meglio di niente!

Le informazioni raccolte da Prey ti danno la speranza di ritrovare il portatile rubato e di individuare il ladro.

In rete puoi trovare numerose testimonianze di recuperi di computer rubati avvenuti grazie a Prey.

In ogni caso, dovesse andare male il tentativo di geolocalizzare il computer o di scattare fotografie e screenshots utili ad identificare il ladro, Prey comunque ti permette di tentare il recupero con messaggi personalizzati che appaiono sullo schermo al ladro.

Se anche questo tentativo non va a buon fine, Prey ti permette almeno di aggiungere un ulteriore livello di protezione ai tuoi dati personali.

E se il ladro decidesse di formattare tutto subito, almeno non potrà spiare i dati nel computer.

Ti raccomando dunque di installare e configurare Prey, e di testarlo subito, così da risolvere eventuali problemi ed essere preparati.

Se dovessi avere problemi con Prey, ulteriori informazioni sono disponibili nella Knowledge Base, oppure puoi rivolgerti al forum di supporto di Prey su Google Groups, o alla nuova pagina di supporto di Prey.

Sei pronto per installare Prey e configurarlo al meglio?

Le lezioni su Prey:

  1. Prey, programma antifurto gratuito: che cos’è e come funziona (la lezione che hai appena letto)
  2. Primi passi con Prey: come installare Prey e creare un account
  3. Come impostare Prey al meglio (e 6 consigli per aumentare le possibilità di rintracciare il computer)

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto dice

    28 Maggio 2016 alle 09:41

    inoltre nel mio caso prima di accendersi il mio notebook chiede la password, in quel frangente il notebook non sarebbe connesso al wifi o a internet e non manderebbe nessun segnale
    Conviene dunque lasciare il notebook senza password di accesso?

    Rispondi
  2. andrea dice

    12 Aprile 2016 alle 16:04

    davvero un bel programmino ed ottimo articolo, grazie!
    unico dubbio.. se i ladri fossero un minimo scaltri e formattassero il pc da offline, pray sarebbe inutile o è predisposto per resistere ad una formattazzione fatta da un utente medio?

    Rispondi

Trackback

  1.  I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti | PRS ASSISTENZA REMOTA ha detto:
    19 Maggio 2017 alle 11:51

    […] Se sei un amante dei prodotti Apple, probabilmente conosci già il loro servizio di archiviazione online ICloud, che offre 5 GB di spazio gratuito nel cloud. Seppur nato per il mondo Apple (Mac e iOS), è disponibile anche per Windows tramite programma desktop. Offre tutte le funzionalità per archiviare e conservare file (di tutti i tipi), condividerli, modificarli online, lavorarci in collaborazione con altri. Ha un elevato sistema di criptaggio dei file e grazie all’integrazione con Safari (il browser di Apple) offre protezione delle tue passwords quando navighi. Ha anche una speciale funzionalità (Find My Iphone) che ti permette di rintracciare il tuo dispositivo se perso o rubato (in modo simile a Prey). […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Aggiornare Il Software Nel Tuo Computer.jpeg

Come Aggiornare Il Software Nel Tuo Computer

spostare-file-multimediali-in-supporti-rimovibili

Spostare File Multimediali In Supporti Rimovibili O Hard Disk Esterni

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Cosa Sono Estensioni e Plugin Dei Browsers

Cosa Sono Estensioni e Plugin Dei Browsers

Office 2010 - Disattivare il servizio Office Software Protection Platform

Disattivare Il Servizio Office Software Protection Platform Di Office 2010

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA