Ecco come pianificare la pulizia del disco usando l’Utilità di Pianificazione di Windows.
Mantenere il disco fisso pulito è molto utile per avere sempre a disposizione dello spazio libero, ma non solo: un disco sul quale viene eseguita regolarmente la pulizia è più performante perché non è sovraccarico di file inutili.
Nelle lezioni precedenti hai imparato ad usare correttamente lo strumento di pulizia del disco e a pianificare gli eventi tramite l’Utilità di Pianificazione di Windows.
In questa lezione metteremo insieme le due operazioni, in modo da avviare Pulizia Disco ad un orario programmato.
Inoltre imparerai i comandi per impostare l’operazione in maniera ancor più automatica, avanzata e flessibile.
Pianificazione Semplice Della Pulizia Del Disco
Tra gli accessori di Windows troviamo tutti gli strumenti necessari per permettere al nostro disco di lavorare sempre in maniera efficiente.
Uno di questi strumenti è Pulizia del Disco, che serve a rimuovere i file temporanei e indesiderati, in modo da liberare spazio occupato inutilmente.
È buona norma eseguire la pulizia almeno una volta al mese, ancora meglio settimanalmente se fai un uso intenso del tuo PC.
Per non dimenticarti, puoi impostare Windows per avviare in automatico questo strumento, con la frequenza che vuoi tu.
Lo puoi fare in maniera semplice attraverso l’Utilità di Pianificazione.
- Per prima cosa clicca sul menu Start e scrivi nella riga di commando utilità di pianificazione. Si aprirà un elenco con l’icona del programma. Clicca sopra l’icona Utilità di Pianificazione.
- Si aprirà la pagina principale del programma. Nel riquadro di sinistra, chiamato “Azioni”, clicca su Crea attività di base:
Puoi accedere allo stesso comando tramite il menu Azione – Crea attività di base.
- Si aprirà la schermata della Creazione guidata attività di base. Aggiungi un nome (ad esempio Pulizia Disco) e una descrizione (ad esempio Pulizia settimanale). Clicca su Avanti:
- Adesso seleziona la frequenza dell’azione. Può essere settimanale, mensile, giornaliera…non esiste una risposta giusta o sbagliata, dipende molto dall’utilizzo che fai del computer. In quest’esempio programmeremo una pulizia bisettimanale, il martedì e il venerdì. Clicca quindi su Ogni settimana e prosegui cliccando Avanti:
- Adesso dobbiamo decidere la data di partenza, la frequenza e l’orario. In questo caso decido di pianificare la pulizia a partire dal 23 marzo 2016, ogni settimana, il martedì e il giovedì alle ore 15. Clicca su Avanti:
- Ora, nella schermata delle Azioni seleziona Avvio programma e clicca Avanti:
- Adesso scrivi nel campo Programma o script il nome del programma di pulizia, ovvero cleanmgr.exe
- A questo punto cliccando avanti comparirà la finestra di riepilogo, e se tutto ti sembra corretto, clicca su Fine.
Con queste impostazioni abbiamo pianificato la pulizia del disco (prevedendo che il computer sia in uso al momento programmato).
Quando sarà il momento si aprirà automaticamente il programma di Pulizia del Disco. A questo punto dovrai lanciare manualmente la pulizia. Ti ho già spiegato come funziona Pulizia Disco, ma ad ogni modo te lo mostro di nuovo.
All’apertura di Pulizia Disco, ti verrà chiesto quale disco pulire:
A questo punto il programma calcolerà quanto spazio è possibile liberare:
Alla fine di questa operazione potrai decidere quali file cancellare. Clicca quindi su OK per lanciare la Pulizia:
Utilizzo Delle Righe Di Comando Avanzate
Il metodo che ti ho appena spiegato è sicuramente efficace, ma devi completare tu manualmente la pulizia .
In alternativa, potresti voler automatizzare completamente la procedura, per eseguire la pulizia anche quando non c’è nessuno al computer (ad esempio di notte, se lo tieni acceso).
Per fare questo è sufficiente conoscere due comandi molto utili: sageset e sagerun.
- Il primo comando (sageset) serve per registrare delle istruzioni
- Il secondo comando (sagerun) serve per eseguire le istruzioni registrate.
Per registrare le istruzioni vai sul pulsante Start, scrivi cmd nella riga di ricerca e premi invio.
Si aprirà una finestra nera, nella quale dovrai scrivere la seguente riga di comando: cleanmgr.exe /sageset:1
Premendo Invio si aprirà Pulizia Disco.
Dopo aver selezionato i file che programmi di cancellare a ogni Pulizia Disco, clicca Ok per chiudere la schermata.
A questo punto il comando /sageset:1 creerà una chiave di registro con le impostazioni che hai selezionato.
Adesso ritorna all’Utilità di Pianificazione e pianifica la pulizia del disco seguendo gli stessi passi dall’inizio.
Nella schermata di Avvio Programma inserisci il comando /sagerun:1 nel campo Aggiungi argomenti.
Adesso, quando la Pulizia Disco partirà nel momento stabilito, utilizzerà le impostazioni registrate con il comando /sageset:1 e pulirà i file che hai selezionato.
Per concludere
Utilizzare i comandi /sageset e /sagerun offre molte possibilità.
Il numero dopo il comando (es. /sageset:1) è arbitrario, nel senso che identifica un set di azioni. Puoi inserire qualsiasi numero desideri fino a 65535 e creare diversi set di istruzioni diverse.
Ad esempio potresti voler cancellare solamente i file temporanei di Internet durante la pulizia settimanale utilizzando un /sageset:1, ed invece utilizzare un /sageset:2 per eliminare tutti i file una volta al mese.
L’unica accortezza è di utilizzare il corrispondente numero quando andrai a impostare l’argomento /sagerun.
Così facendo potrai impostare diversi tipi di pulizia in diversi momenti dell’anno, assicurandoti un computer dal disco sempre pulito e libero da file indesiderati.
Ora sai come pianificare l’avvio di Pulizia Disco, ed anche come automatizzare completamente la Pulizia Disco.
Emanuele dice
Marco, l’argomento è chiaro, spiegato molto bene e funziona. Toglimi una curiosità: quando si chiede di avviare la manutenzione, in pratica il SW relativo, cosa fa, dove agisce? si può spiegare in parole semplici? Grazie.
Emanuele.
Rosario dice
Mi sa che hanno chiuso… non risponderà mai nessuno… controlla qua:
https://lentux-informatica.com/mantenere-il-proprio-pc-pulito-veloce-e-sicuro/
Andrea dice
Educatissimo..
marco dice
articoli chiari e competenti
grazie