• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » MANUTENZIONE » aggiornare » Perchè Aggiornare Il Software Nel Computer

Perchè Aggiornare Il Software Nel Computer

Aggiornare il software nel computer serve davvero?

Con la lezione di oggi iniziamo a parlare di aggiornamenti del computer. Certo, non è facile stare dietro a tutti gli aggiornamenti.

Aggiornare il computer richiede un minimo di conoscenza, tempo e va fatto con frequenza. Ti chiederai: ma ne vale la pena? Aggiornare Windows, programmi e drivers va davvero fatto? Ti rispondo in questa lezione.

Come già saprai se aggiorni con regolarità il tuo computer, aggiornare il software nel tuo computer non è un’operazione semplicissima . Richiede infatti 3 passi:

  1. capire cosa è aggiornato e cosa no
  2. scaricare aggiornamenti, patch o nuove versioni
  3. installare gli aggiornamenti o le nuove versioni

In più, il pop-up di Windows che ti chiede di procedere con l’aggiornamento è a volte inopportuno e fastidioso. Aggiornare a mano i programmi richiede anche molto tempo. E non sempre gli aggiornamenti vanno a buon fine, a volte sorgono problemi…

e ti domandi allora se non è vero che “è meglio non aggiustare ciò che non è rotto”.

CONSIGLIO: Nonostante il tempo necessario, eventuali difficoltà e problemi, ti consiglio vivamente di tenere aggiornato il tuo computer il più possibile. Aggiornare i diversi componenti software del tuo computer è infatti un’operazione importantissima per il tuo PC. L’aggiornamento va fatto per 3 motivi.

3 Motivi Per Cui Conviene Aggiornare Sempre Il Software Nel Computer

1. Aggiornare Rende Il Computer Più Sicuro

Innanzitutto aggiornare serve per rendere più sicuro il computer.

Se non aggiorni sistema operativo, programmi e drivers, aumenti il rischio di infezioni virus ed attacchi hacker.

Come ti spiego nella lezione di introduzione ai malware, specifici tipi di malware, ad esempio gli exploits, sfruttano falle di sicurezza nei sistemi operativi, nei programmi (ad esempio browsers, Java, Active X, Flash etc) ed anche nei drivers per entrare nel computer.

Ti serve qualche dato per convincerti?

Una recente indagine di Secunia (il Secunia Vulnerability Review 2013) mostra che nel 2012 sono state scoperte oltre 9.700 vulnerabilità in oltre 2.500 programmi: una media di 4 vulnerabilità a prodotto.

Il numero delle vulnerabilità riscontrate è in continua crescita dal 2007. Nel 2012 1 vulnerabilità su 5 è stata classificata come “altamente critica” o “estremamente critica” per la sicurezza del computer.

Le aziende di software identificano frequentemente problemi di vulnerabilità nei loro software. Quando questo avviene, di solito rilasciano patch di sicurezza (cioè aggiornamenti per coprire falle di sicurezza nel codice del programma) o una nuova versione del programma per prevenire problemi agli utenti in tempi rapidi.Come rivela l’indagine di Secunia, nel 2012 le aziende di software hanno rilasciato patch entro 24 ore dalla scoperta della vulnerabilità nell’84% dei casi.

Questo è un buon motivo per cui conviene aggiornare con frequenza.

2. Aggiornare Il Software Rende Il Computer Più Veloce E Stabile

Semplice: aggiornare sistema operativo, programmi e drivers serve per rendere più stabile ed efficiente il computer.

Gli aggiornamenti infatti non contengono solo patch di sicurezza (modifiche per rendere più sicuro il programma), ma anche correzioni a bugs (errori nel codice) che rendono il software più stabile e diminuiscono i conflitti con altri software.

In sintesi, un computer aggiornato ha più probabilità di essere più veloce di un computer non aggiornato, e di bloccarsi meno.

3. Aggiornare Il Software Aumenta Le Funzionalità

Se non aggiorni perdi le nuove funzionalità offerte con gli aggiornamenti. Infatti, negli aggiornamenti trovi spesso, oltre alle patch di sicurezza ed alle correzioni di bug, anche nuove funzionalità aggiunte al programma o driver.

Conclusioni

Non avere dunque timore di aggiornare e non ritardare aggiornamenti che potrebbero essere importanti per tenere il computer protetto.

Scopri Le Altre Lezioni Sull’Aggiornamento Dei Programmi:

Ti spiego nelle prossime lezioni cosa va aggiornato più frequentemente ed anche come semplificare ed automatizzare le operazioni di aggiornamento. Ti consiglio i migliori programmi gratuiti per automatizzare l’aggiornamento dei programmi, e ti spiego in dettaglio come usare Secunia PSI per automatizzare il più possibile gli aggiornamenti dei programmi. Queste lezioni ti aiuteranno ad mantenere il computer protetto ed efficiente.

  • Perchè conviene aggiornare sempre
  • Come aggiornare il software nel computer
  • I migliori programmi gratuiti per aggiornare i programmi in automatico
  • Secunia PSI: programma per aggiornare i programmi nel computer
  • Come aggiornare Adobe Flash Player
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. dsa dice

    17 Aprile 2013 alle 13:04

    ottimo articolo!

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      17 Aprile 2013 alle 13:19

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Tecniche Per Creare Passwords Sicure E Facili Da Ricordare

Tecniche Per Creare Una Password Sicura E Facile Da Ricordare

cancella-cronologia-google-chrome-firefox

Cancellare La Cronologia Di Firefox

Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows

Disabilitare Il Servizio Di Indicizzazione Di Windows

Come Controllare la Qualità Della Connessione Internet

Come Controllare la Qualità Della Connessione Internet

utilita-di-pianificazione

Come Usare L’Utilità Di Pianificazione Per Programmare Attività Sul PC

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA