Con la lezione di oggi iniziamo a parlare di aggiornamenti del computer. Certo, non è facile stare dietro a tutti gli aggiornamenti.
Aggiornare il computer richiede un minimo di conoscenza, tempo e va fatto con frequenza. Ti chiederai: ma ne vale la pena? Aggiornare Windows, programmi e drivers va davvero fatto? Ti rispondo in questa lezione.
Come già saprai se aggiorni con regolarità il tuo computer, aggiornare il software nel tuo computer non è un’operazione semplicissima . Richiede infatti 3 passi:
- capire cosa è aggiornato e cosa no
- scaricare aggiornamenti, patch o nuove versioni
- installare gli aggiornamenti o le nuove versioni
In più, il pop-up di Windows che ti chiede di procedere con l’aggiornamento è a volte inopportuno e fastidioso. Aggiornare a mano i programmi richiede anche molto tempo. E non sempre gli aggiornamenti vanno a buon fine, a volte sorgono problemi…
e ti domandi allora se non è vero che “è meglio non aggiustare ciò che non è rotto”.
CONSIGLIO: Nonostante il tempo necessario, eventuali difficoltà e problemi, ti consiglio vivamente di tenere aggiornato il tuo computer il più possibile. Aggiornare i diversi componenti software del tuo computer è infatti un’operazione importantissima per il tuo PC. L’aggiornamento va fatto per 3 motivi.
3 Motivi Per Cui Conviene Aggiornare Sempre Il Software Nel Computer
1. Aggiornare Rende Il Computer Più Sicuro
Innanzitutto aggiornare serve per rendere più sicuro il computer.
Se non aggiorni sistema operativo, programmi e drivers, aumenti il rischio di infezioni virus ed attacchi hacker.
Come ti spiego nella lezione di introduzione ai malware, specifici tipi di malware, ad esempio gli exploits, sfruttano falle di sicurezza nei sistemi operativi, nei programmi (ad esempio browsers, Java, Active X, Flash etc) ed anche nei drivers per entrare nel computer.
Ti serve qualche dato per convincerti?
Una recente indagine di Secunia (il Secunia Vulnerability Review 2013) mostra che nel 2012 sono state scoperte oltre 9.700 vulnerabilità in oltre 2.500 programmi: una media di 4 vulnerabilità a prodotto.
Il numero delle vulnerabilità riscontrate è in continua crescita dal 2007. Nel 2012 1 vulnerabilità su 5 è stata classificata come “altamente critica” o “estremamente critica” per la sicurezza del computer.
Le aziende di software identificano frequentemente problemi di vulnerabilità nei loro software. Quando questo avviene, di solito rilasciano patch di sicurezza (cioè aggiornamenti per coprire falle di sicurezza nel codice del programma) o una nuova versione del programma per prevenire problemi agli utenti in tempi rapidi.Come rivela l’indagine di Secunia, nel 2012 le aziende di software hanno rilasciato patch entro 24 ore dalla scoperta della vulnerabilità nell’84% dei casi.
Questo è un buon motivo per cui conviene aggiornare con frequenza.
2. Aggiornare Il Software Rende Il Computer Più Veloce E Stabile
Semplice: aggiornare sistema operativo, programmi e drivers serve per rendere più stabile ed efficiente il computer.
Gli aggiornamenti infatti non contengono solo patch di sicurezza (modifiche per rendere più sicuro il programma), ma anche correzioni a bugs (errori nel codice) che rendono il software più stabile e diminuiscono i conflitti con altri software.
In sintesi, un computer aggiornato ha più probabilità di essere più veloce di un computer non aggiornato, e di bloccarsi meno.
3. Aggiornare Il Software Aumenta Le Funzionalità
Se non aggiorni perdi le nuove funzionalità offerte con gli aggiornamenti. Infatti, negli aggiornamenti trovi spesso, oltre alle patch di sicurezza ed alle correzioni di bug, anche nuove funzionalità aggiunte al programma o driver.
Conclusioni
Non avere dunque timore di aggiornare e non ritardare aggiornamenti che potrebbero essere importanti per tenere il computer protetto.
Scopri Le Altre Lezioni Sull’Aggiornamento Dei Programmi:
Ti spiego nelle prossime lezioni cosa va aggiornato più frequentemente ed anche come semplificare ed automatizzare le operazioni di aggiornamento. Ti consiglio i migliori programmi gratuiti per automatizzare l’aggiornamento dei programmi, e ti spiego in dettaglio come usare Secunia PSI per automatizzare il più possibile gli aggiornamenti dei programmi. Queste lezioni ti aiuteranno ad mantenere il computer protetto ed efficiente.
dsa dice
ottimo articolo!
Marco Mancosu dice
Grazie!