Scopri pregi e difetti di Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0, ed i suoi risultati nei test sui programmi antivirus.
Panda Cloud Antivirus Free è un antivirus particolarmente innovativo.
Sfrutta il cloud computing (servers aziendali connessi con il tuo computer) per le operazioni di analisi del malware.
La sua versione più recente è Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0.
Panda Cloud Antivirus Free si appoggia ad Internet per le sue operazioni di analisi ed individuazione del malware.
In pratica, sul computer dell’utente viene installato il minimo necessario, mentre molto è nei servers di Panda.
Il vantaggio dell’usare il cloud è che rende Panda leggero per il tuo computer e più sicuro perchè usufruisce di aggiornamenti in tempo reale.
Il suo impatto sulle prestazioni del computer è minimo, non hai bisogno di scaricare null’altro e non occupa quasi spazio su disco.
Lo svantaggio? Attento, per non perdere in sicurezza devi restare sempre connesso.
Quando non sei connesso, Panda funziona comunque, grazie ad una cache locale (nel tuo computer) che permette a Panda di proteggerti anche senza connessione.
Ma non ha la stessa efficacia nella protezione.
Punti di forza di Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0
- protezione in tempo reale
- veloce e leggero sul sistema grazie alla tecnologia basata sul cloud. Adatto per questo anche a computer vecchi, o poco dotati dal punto di vista dell’hardware
- mostra risultati ottimi nella detection rate del malware recente
- ottimo anche nella rimozione del malware (anche se richiede componenti extra – gratuite)
- integra antivirus e antispyware in tempo reale
- facile da usare
- interfaccia semplice e pulita
- possibilità di personalizzare la scansione. Puoi impostarlo per individuare programmi indesiderati, puoi modificare i parametri di identificazione del malware e la reazione ad eventuali minacce
- la toolbar (Panda Security Toolbar) fornisce extra protezione contro siti pericolosi quando navighi e funzionalità di pulizia dei dati della navigazione e di toolbars e componenti del browser indesiderati
- controllo antivirus dei dispositivi esterni connessi tramite USB
- disponibile in italiano
Punti di debolezza di Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0
- richiede una continua connessione ad Internet (ed anche che implica un consumo di banda più alto). Se non connesso, non mostra ottimi risultati nella protezione
- la protezione dalle minacce reali (malware zero-day e minacce web e email in tempo reale) è buona ma meno efficace rispetto a quella dalle minacce recenti
- bassa capacità di ripristinare il sistema una volta neutralizzata l’infezione
- la protezione contro i siti di phishing è mediocre
- manca di uno scanner per le email
- l’installazione di Panda Cloud Antivirus Free Edition prevede di default anche l’installazione della Panda Security Toolbar, la modifica della tua pagina iniziale e del tuo motore di ricerca (Panda ha accordi commerciali con Blekko). Se non ti interessano questi cambi (come è molto probabile), devi fare attenzione a deselezionare le caselle durante il processo di installazione dell’antivirus
I Risultati Di Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 Nei Test Dei Programmi Antivirus
Guardiamo insieme come è andato Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 nei principali test che valutano la qualità dei programmi antivirus (qui un’introduzione ai test antivirus e i più importanti test antivirus).
Panda Cloud Antivirus Free Edition ha ottenuto un buon punteggio (13 punti su 18) nell’AV-Test di dicembre 2012 su Windows 7 e la certificazione AV-Test Certified.
Nel test AV-Test di febbraio 2013 per Windows 8 ha ottenuto ben 14.5 punti su 18.
In entrambi i test, Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 è riuscito ad individuare il 100% delle minacce recenti, ma è stato meno efficace nel proteggere da minacce reali: malware zero-day e minacce prese da siti e email infette in tempo reale.
La minore capacità di protezione da minacce reali è confermata anche dal Real-World Protection Test di AV-Comparatives: uno dei test più completi e quello che più si avvicina a come l’antivirus protegge in situazioni reali.
Nei test effettuati tra agosto e novembre 2012, Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 emerge come uno dei meno efficaci antivirus testati con il 95% delle minacce reali bloccate.
Ha comunque ottenuto la certificazione anche se con una stella sola su 3.
Nello stesso test compiuto tra marzo e giugno aveva ottenuto 2 stelle: c’è stato quindi un lieve peggioramento.
Ed effettivamente il peggioramento è dimostrato anche da altri test: nel riepilogo dei test AV-Comparatives effettuati nel corso del 2012 e pubblicato nel gennaio 2013, Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 ha ottenuto risultati ottimi (3 stelle su 3 in 4 test su 5) nella prima parte dell’anno, che però sono scesi negli stessi test nella seconda parte dell’anno (3 stelle su 3 soltanto in un test su 4).
Diversi test hanno provato che Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0 è tra i più leggeri antivirus oggi in circolazione:
- nel Performance Test di AV-Comparatives di ottobre 2012, test che misura l’impatto dell’antivirus sul sistema, Panda ha ricevuto 2 stelle su 3 e si è classificato 8° su 20 antivirus
- nel test di PassMark 2013 Consumer Security Products, che misura la velocità dell’antivirus e il suo impatto sul sistema, Panda Cloud Antivirus Free Edition si è piazzato in 6° posizione su 14 antivirus, ottenendo 131 punti su 238: un ottimo risultato.
Panda è anche uno dei più efficaci antivirus quando si tratta di rimuovere malware, come ha rivelato il Malware Removal Test di AV-Comparatives di novembre 2012 su 13 antivirus: Panda Cloud Antivirus Free ha ottenuto il terzo miglior risultato e la certificazione Advanced+.
Panda Cloud Antivirus Free Edition ha ottenuto le certificazioni West Coast Labs, ICSA Labs e VB100 per Windows 7 e 8.
Le valutazioni delle riviste sono più che buone. Panda Cloud Antivirus Free Edition ha ricevuto 4 stelle su 5 da CNET e 3,5 stelle su 5 da PC Mag.
Conclusioni: Il Giudizio Su Panda Cloud Antivirus Free Edition 2.0
Panda Cloud Antivirus Free Edition è un ottimo antivirus gratuito se hai una connessione continua e non ti preoccupi del traffico sulla banda.
In questo caso, i test mostrano che Panda ti protegge adeguatamente (anche se i risultati contro le minacce reali non sono ottimi).
Se non sei sempre connesso, Panda funziona comunque, grazie ad una cache nel tuo computer, ma non con la stessa efficacia, ed in questo caso te lo sconsiglierei.
Ad ogni modo, è veloce, leggero, ha ricevuto ottimi risultati in molti (ma non tutti) i test di protezione, e merita di apparire nella lista dei migliori antivirus gratuiti del 2013.
Scarica Panda Cloud Antivirus Free Edition dal sito ufficiale.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Anonimo dice
Panda Antivirus versione gratuita (Commento e impressioni)
Ho utilizzato per la prima volta questo prodotto antivirus la prima volta nell’anno
2013, decidendo di tenermelo installato nel PC.
A mio modesto avviso, è tecnicamente parlando un prodotto superiore alla nicchia, sia
sul modo in cui si basa nel riconoscere le “firme comportamentali” sia nell’ottima riuscita per quanto riguarda il suo aspetto sia per la sua bella e gradevole interfaccia utente con un impatto davvero minimo e contenuto nel consumo delle risorse di sistema.
Ha un tasso di rilevazione di file malevoli e di virus nocivi molto alto, dovuto grazie all’introduzione di nuovi moduli euristici (sia generici che avanzati), anche se talvolta “pesca” alcuni falsi positivi, tuttavia questo non è un dramma.
La versione che attualmente adopero di Panda Antivirus è sorprendente e delicata sull’impatto riguardo le risorse di sistema, visto che persino durante una scansione
completa, il consumo totale della memoria del sistema non si avverte minimamente.
Panda Antivirus lavora riducendo l’uso della CPU durante le ricerche per impedire ad
altre attività di rallentare il computer inutilmente.
Interessante e intuitiva anche la facilità d’uso, visto che si può notare una delle migliori interfacce per l’utente, molto semplice, lineare e facile da utilizzare per la maggior parte degli utenti, non è invasivo, lavora in sordina senza disturbare in modo eccessivo l’utente, è preciso e reattivo nell’individuare le insidie che trova.
Quando rileva file malevoli li archiva in tempo reale e a richiesta individua ed elimina i virus, gli spyware, i trojan, i rootkits, i bots ed altri svariati malware prima che possano raggiungere la vostra posta in arrivo, indipendentemente dal vostro traffico su internet, collocandoli in quarantena. Rimuove tutte le tracce e le insidie lasciate dagli spyware, analizzando di continuo il comportamento dei programmi, bloccando quelli che provano a inserirsi per cercare di danneggiare il vostro PC. Comprende inoltre un avanzato modulo anti-phishing, una modalità chiamata gioco, da attivare nel caso non vogliate essere interrotti mentre state usando dei giochi.
La sua funzione euristica avanzata e le tecniche generiche di rilevazione assicurano la protezione massima per la tecnologia online, individuando e rimuovendo eventuali rootkits usati dai malware in genere o dai pirati informatici. Questo antivirus è molto interessante, per di più è gratuito per tutte le funzioni che possiede, parco nei consumi, non rallenta le prestazioni del PC, è efficiente e affidabile, possiede la protezione in tempo reale sempre reattiva e vigile, ha l’antispyware e l’anti-rootkit incluso, si aggiorna più volte al giorno in modo automatico, C’è la possibilità di programmare inoltr diverse scansioni e infine si può scegliere di spegnere il sistema al termine della stesse.
In conclusione mi sento di dire che Panda Antivirus è un ottimo alleato a difesa e a
protezione del vostro PC, visto che regge il confronto a testa alta con i suoi principali
antagonisti. Considerando che è un prodotto gratuito, svolge egregiamente il suo lavoro.
Da tenere d’occhio.
Il mio giudizio personale lo attesa come eccellente (VOTO 9).
Salvatore