Come ottimizzare il tuo nuovo computer in 16 mosse.
Hai ricevuto un bel computer nuovo da Babbo Natale?
Al giorno d’oggi un computer nuovo è quasi sempre pronto per l’uso non appena tolto dalla scatola.
Ma prima di iniziare ad usarlo seriamente, ti conviene ottimizzarlo seguendo i consigli qui sotto.
Lo so, la tentazione di mettersi a lavorare subito con il computer nuovo è forte.
Ti stai dunque chiedendo perchè perdere tempo per ottimizzare un computer nuovo?
La risposta è semplice.
Un computer nuovo appena tirato fuori dalla scatola è molto meno veloce di quanto possa diventare se ottimizzato, non è protetto al meglio da virus e malware, non è aggiornato, e se succede qualcosa non hai un backup di sistema o dei dati.
Ottimizzare un computer nuovo subito ti farà invece avere un computer molto più veloce, affidabile, sicuro, protetto (anche dai furti!).
Sarai anche più tranquillo se in futuro ci saranno problemi e magari sarai costretto a formattare o ripristinare sistema e dati personali.
Leggi sotto dunque quali sono le prime cose da fare con un computer nuovo (in ordine).
Creare Dischi Di Ripristino (se proposto)
Già al primo avvio il computer potrebbe chiederti se vuoi creare DVD di ripristino. Se è così, fallo subito!
Sempre meglio avere una possibilità di ripristino extra che non avere la possibilità di ripristinare il sistema se qualcosa dovesse andare storto.
Se invece non ti viene proposto di crearli subito, ti consiglio di crearli comunque fra qualche passo, come ti spiego sotto, magari attraverso i programmi per la creazione dei dischi di ripristino realizzati dal produttore del computer, ormai quasi sempre presenti nei computer nuovi.
1. Caricare Completamente La Batteria
Subito dopo aver tirato fuori il tuo nuovo pc dalla confezione, spesso conviene lasciare il computer in carica fino a quando non sei sicuro che la batteria sia completamente carica.
La carica può durare anche 10-12 ore. Lo so, è difficile attendere!
Ma caricare al massimo la batteria prima del suo uso intenso allungherà la vita della batteria.
2. Verificare Lo Stato Di Windows Firewall
Windows Firewall ed eventuali firewall del router (se lo usi) sono generalmente sufficienti per proteggere il tuo computer nuovo da visite indesiderate quando usi Internet.
Verifica comunque che Windows Firewall sia attivo (e se non lo fosse attivalo).
3. Disinstallare L’Antivirus Commerciale Preinstallato Ed Installare Un Ottimo Antivirus Gratuito
Windows resta a causa della sua popolarità il sistema operativo più soggetto ad attacchi di virus e malware.
Non appena connetti il tuo computer alla rete, il tuo nuovo PC potrebbe diventare oggetto di attacchi informatici.
Tutti i computer nuovi dotati di sistema operativo Windows hanno generalmente antivirus già attivati che ti proteggono durante le prime connessioni alla rete.
Ma ti consiglio di disinstallare subito l’antivirus che è stato installato nel tuo computer.
L’antivirus preinstallato infatti è quasi sempre una versione commerciale di un antivirus generalmente con scadenza dopo un periodo variabile (30 giorni, 3 mesi etc), oppure una versione di prova limitata nella funzionalità.
Segui questa guida per rimuovere completamente l’antivirus preinstallato. Ora sostituiscilo con un ottimo antivirus gratuito scelto dalla lista dei migliori antivirus gratuiti del 2014.
Ricordati che non vanno mai attivati due antivirus allo stesso tempo, perchè rischiano di andare in conflitto, quindi scegline uno e se non ti soddisfa disinstallalo e provane un altro.
Non appena installato nel tuo nuovo computer, imposta l’antivirus in modo che protegga il sistema in tempo reale e si aggiorni automaticamente.
Vuoi avere una protezione più completa?
Ti consiglio (decisamente) di installare Malwarebytes Anti-Malware Free: programma gratuito complementare agli antivirus, che aiuta a proteggere il tuo computer nuovo da malware, worms, trojans, rootkits, dialers e spyware che gli antivirus in genere faticano ad individuare o a rimuovere.
4. Aggiornare Windows
Il tuo nuovo computer potrebbe essere rimasto mesi sullo scaffale in attesa del tuo ordine.
Nel tempo che passa da quando il computer viene assemblato e dotato di sistema operativo a quando viene acceso per la prima volta da chi l’ha acquistato, con tutta probabilità Windows ha rilasciato numerosi aggiornamenti importanti per la sicurezza e la funzionalità del computer.
Collegati dunque ad Internet e come prima cosa verifica con Windows Update gli aggiornamenti disponibili ed installali subito. In particolare, installa gli aggiornamenti raccomandati. Riavvia pure il computer se richiesto.
In tutto, aggiornare Windows potrebbe richiederti pochi minuti o anche un’ora o più, e potresti anche dover riavviare il computer e rilanciare Windows Update numerose volte prima di esser sicuro che tutti gli aggiornamenti siano stati installati; ma è davvero un‘operazione importante da fare in un computer nuovo.
5. Installare Prey
Che rabbia pensare che ti possano rubare il computer nuovo!
Fortunatamente c’è un programma che può aiutarti a recuperare il tuo computer se lo perdi o ti viene rubato: Prey. Prey ti permette di tracciare il tuo computer in qualsiasi momento.
E’ gratuito, estremamente leggero ed offre numerose funzioni di controllo remoto della tua macchina.
In pratica, Prey installa un agente nel computer, che può essere “risvegliato” da un tuo segnale a distanza, inviato via Internet.
Quando invii il segnale attraverso un pannello di controllo online, l’agente si attiva e ti invia informazioni relative all’ubicazione del dispositivo, ed alla rete usata per la connessione – informazione utilissima per geolocalizzare il computer.
Con queste informazioni puoi contattare la Polizia che dovrebbe riuscire a capire dove il computer si trova in quel momento e a procedere con il recupero.
Inoltre, l’agente nel computer può anche compiere su tuo comando alcune azioni specifiche.
Ad esempio, può fotografare attraverso la webcam del computer la faccia del ladro, oppure catturare uno screenshot della sessione attiva (magari potresti riuscire a visualizzare nello screenshot la email del ladro o il suo account di Facebook),o ancora rendere inusabile il computer come ultima misura.
Certo, se il ladro formatta l’hard disk l’agente di Prey viene eliminato, ma ci sono alcune azioni possibili per rendere difficile o almeno ritardare la formattazione, in modo da guadagnare tempo e riuscire ad ottenere informazioni preziose da consegnare alla Polizia per il recupero del computer.
Decisamente consigliato installarlo subito nel tuo nuovo PC!
6. Eliminare Bloatware, Junkware e Crapware
Il nuovo computer è lento?
La colpa probabilmente è di tutti quei programmi inutili installati di default nei computer nuovi.
Bloatware e junkware (programmi spazzatura) sono alcuni modi per definire questi programmi installati nei computer nuovi per motivi commerciali.
La maggior parte dei programmi che ti ritrovi in un computer nuovo sono infatti programmi preinstallati di proprietà dell’azienda produttice del computer, oppure programmi trial (in prova) che puoi usare solo per un breve periodo, al termine del quale richiedono l’acquisto.
Entrambe le tipologie di programmi sono in genere inutili e dannosi per le prestazioni del computer.
Spesso i programmi trial (ad esempio Norton Antivirus, Nero, Nitro PDF etc) sono programmi pesanti impostati per avviarsi in automatico all’avvio del computer (e quindi ritardando l’avvio del PC)
I produttori di questi programmi pagano l’azienda produttrice del computer (o hanno accordi di revenue sharing con i produttori) per poter inserire queste versioni di prova nei computer nuovi.
In realtà questi programmi rallentano il computer enormemente senza apportarti nessun beneficio reale.
Spesso sono anche facilmente sostituibili da altri programmi gratuiti, più performanti e ben più leggeri. Assicurati quindi di disinstallare tutti questi programmi spazzatura con Revo Uninstaller.
Se non sai esattamente cosa conviene tenere o eliminare, usa PC Decrapifier, un programma gratuito e leggero che ti aiuta a riconoscere automaticamente ed a rimuovere rapidamente tutte le versioni di prova dei programmi forniti con il nuovo computer.
PC Decrapifier funziona con tutti i nuovi computers (Acer, Samsung, Lenovo, HP, Dell, Asus, Toshiba etc) ma anche con quelli vecchi, e con tutte le versioni di Windows incluso Windows 8, e si appoggia ad un database esterno che contiene la lista dei programmi rilasciati più frequentemente come versione trial.
Un altro ottimo programma che ti aiuta ad individuare i programmi inutili è SlimCleaner.
Ti consiglio di usare entrambi questi programmi per una pulizia approfondita dei programmi inutili del tuo nuovo computer.
Prima di cancellarli tutti, dai un’occhiata al programma preinstallato di backup e recovery che potrebbe tornarti utile per creare DVD di ripristino e per fare il backup del disco.
7. Aggiornare I Drivers
Aggiornare i drivers in un PC nuovo è importante: con tutta probabilità i drivers nel tuo computer sono stati installati mesi prima.
Gli aggiornamenti dei drivers aiutano a risolvere bugs ed ad aumentare le prestazioni del computer.
Qui ti spiego come aggiornare i drivers.
E’ pur vero però che a volte l’aggiornamento dei drivers può creare alcuni problemi di compatibilità.
Se succede, tornare alla precedente versione del driver che sta creando problemi è generalmente sufficiente a risolvere eventuali problemi.
Programmi come Semper Driver Backup o Double Driver, entrambi gratuiti, ti aiutano a salvare i drivers prima dell’aggiornamento ed a ripristinare la versione funzionante nel caso qualcosa non funzioni dopo l’aggiornamento (ti spiego come usare Sempre Driver Backup e Double Driver in lezioni di prossima pubblicazione).
Ma se comunque vuoi evitare il rischio, puoi anche limitarti all’aggiornamento della sola scheda video, i cui aggiornamenti sono importanti, ed evitare di aggiornare gli altri drivers.
Considera che Windows ha drivers generici preinstallati per qualsiasi periferica (USB, tastiere, mouse, webcams etc), quindi non è necessario trovare drivers specifici per ogni dispositivo che andrai ad usare con il tuo computer.
8. Creare Una Partizione Nel Disco
Creando una partizione nel disco del tuo nuovo computer potrai conservare i tuoi documenti in una partizione differente da quella dove è installato il tuo sistema operative.
I vantaggi sono diversi.
Se ti capiterà di dover reinstallare il sistema operativo in futuro per qualsiasi motivo potrai farlo senza dover cancellare i tuoi dati conservati appunto in una differente partizione del disco.
Inoltre, conservare programmi e sistema operativo in una partizione più piccola rende più scattante il tuo computer che deve cercare le giuste informazioni di sistema in uno spazio minore.
Partizionare il disco e tenere separati documenti e programmi/sistema operativo aiuta anche a ridurre la deframmentazione delle partizioni (ti spiego come creare partizioni nel disco in una lezione di prossima pubblicazione.
Comunque, puoi saltare quest’operazione se sei alle prime armi).
9. Installare I Tuoi Programmi Preferiti Con Un Clic
A questo punto puoi installare nel tuo nuovo computer i programmi che sei abituato ad usare. Quest’operazione richiede in genere parecchio tempo.
Devi infatti ricordarti il nome del programma, cercarlo online, scaricarlo, installarlo e continuare a ripetere questi passi per tutti i programmi che ti interessano.
Fortunatamente esiste però un sistema più veloce per farlo.
Ninite è un programma gratuito che, dopo che tu hai selezionato da un’unica schermata i principali programmi che intendi usare, li scarica attraverso un unico file (sceglie anche automaticamente la versione più adatta al tuo sistema a 32 o 64 bit) e li installa automaticamente sul tuo nuovo computer, anche evitando tutte le eventuali toolbars, programmi adware e componenti aggiuntivi inutili.
Al termine, puoi tranquillamente disinstallarlo (usa Revo Uninstaller per disinstallare).
Oppure, se lo lasci nel tuo nuovo computer si occuperà di ricercare automaticamente gli aggiornamenti di tutti i programmi che ha installato.
In una lezione di prossima pubblicazione ti dirò anche quali sono i 10 programmi essenziali per il tuo computer.
10. Sostituire Programmi Pesanti Con Programmi Leggeri
A questo punto, il tuo computer è ora più pulito, più aggiornato e più protetto di quando l’hai aperto.
Ma affichè il tuo nuovo computer sia anche veloce, ci sono alcune operazioni da compiere.
Innanzitutto, potresti sostituire alcuni programmi pesanti con altri più leggeri. Alcuni esempi?
Una sostituzione l’abbiamo già vista: togli qualsiasi antivirus commerciale preinstallato nel tuo nuovo PC e rimpiazzalo con Microsoft Security Essentials.
Poi, sostituisci Adobe Reader con SumatraPDF o con Foxit Reader, Internet Explorer con Firefox o Chrome, QuickTime con QT Lite, WinZip e WinRar con 7-zip, Windows Live Messenger con Pidgin e così via.
11. Ridurre I Programmi In Avvio
Anche se hai rimosso molti programmi, sicuramente ti sono rimasti nell’elenco dei programmi in avvio programmi che si avviano inutilmente con l’avvio di Windows.
Togliere programmi inutili dall’avvio è quindi il prossimo passo nell’ottimizzazione del nuovo computer.
12. Ottimizzare I Servizi
Ottimizzare i servizi usando la configurazione suggerita da blackviper è decisamente consigliato anche in un computer nuovo.
La configurazione preimpostata dei servizi nei computer nuovi va bene infatti per un utente ideale, ma non per tutti.
Sicuramente ci sono servizi inutili che stanno rallentando il tuo computer nuovo!
Disabilita i servizi assolutamente inutili e modifica l’impostazione di avvio in manuale dei servizi che potrebbero servirti ma che non servono in background continuamente.
13. Deframmentare Disco E Registro
Verifica se il tuo nuovo PC ha bisogno di deframmentazione.
Considerando che avrai disinstallato numerosi programmi bloatware ed effettuato parecchi cambi al tuo sistema, il tuo disco potrebbe infatti già essere frammentato.
Ti consiglio di deframmentare usando Auslogic Disk Defrag (qui ci sono altri ottimi programmi gratuiti per la deframmentazione).
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Ora il tuo nuovo PC è diventato più veloce di quando l’hai aperto!
Ma ci sono ancora alcune operazioni importanti da compiere. Anche se il computer è nuovo, qualcosa potrebbe andare storto in futuro con l’hardware o il sistema operativo nel computer nuovo.
Ti conviene allora “fotografare” ora sia il tuo sistema che i tuoi dati.
Così facendo, avrai un paracadute nel caso il computer non funzioni più correttamente o ci sia perdita di dati.
Come fare? Windows offre diverse opzioni gratuite, già disponibili nel tuo sistema, per il backup e ripristino dei dati e del sistema.
Se la tua versione di Windows non offre queste opzioni ti mostro le alternative.
14. Creare Dischi Di Ripristino Ed Un Punto Di Ripristino
Se non l’hai ancora fatto, a questo punto crea i DVD di ripristino del sistema.
Puoi usare le funzioni di ripristino di Windows oppure l’utility di backup e recovery preinstallata nel tuo computer (lezione di prossima pubblicazione).
Poi, usa Windows Backup per creare un punto di ripristino manualmente.
E’ un’operazione veloce e semplicissima (se hai Windows Vista o 7), ma avere un punto di ripristino di quando il sistema funzionava ti potrebbe essere prezioso.
Verifica anche le impostazioni dei punti di ripristino – è importante che Windows sia impostato per creare automaticamente i punti di ripristino.
15. Creare Un’Immagine Di Sistema
Dopo aver copiato nel nuovo computer i tuoi file personali, sempre usando Windows Backup effettua un’immagine del sistema del tuo nuovo computer: un’immagine esatta di un’unità, che include Windows, le impostazioni di sistema, i programmi installati ed i tuoi file (scopri come in una lezione di prossima pubblicazione), e ricordati di pianificare il backup.
In alternativa, puoi creare un’immagine del disco che funga da backup in maniera semplice usando Macrium Reflect Free.
E’ un programma gratuito che crea immagini del disco da diverse partizioni con un semplice clic, e di salvare le copie di backup dove vuoi – ti consiglio in un hard disk esterno (la guida a Macrium Reflect Free sarà disponibile in una lezione di prossima pubblicazione).
Puoi creare copie di backup del disco anche usando altri programmi, come DriveImage XML.
Spesso programmi di backup sono inclusi ad esempio nel software preinstallato negli hard disk esterni (ad esempio Samsung Backup), ed offrono anche la possibilità di pianificare backups incrementali periodicamente.
Il che significa che regolarmente questi programmi verificano eventuali cambi nel disco e salvano nel backup precedente soltanto le modifiche senza dover completare un backup completo da zero.
Anche i produttori del tuo nuovo computer spesso offrono programmi di backup o di recovery.
I computer ThinkPad di Lenovo ed i computer HP, giusto per citare due esempi, sono venduti già con una partizione nel disco dedicata al ripristino di sistema (in genere chiamata unità di Recovery), e con programmi di backup e recovery che puoi affiancare o usare in alternativa a Windows Backup – sempre che siano validi, altrimenti cancellali pure.
16. Creare Un Backup Dei Tuoi File
Usa Windows Backup anche per creare un backup dei tuoi file, ed impostalo per pianificare il backup con regolarità e con frequenza più alta rispetto all’immagine di sistema.
Anche se l’immagine del sistema creata da Windows Backup contiene i tuoi file, ti conviene avere una copia di backup sempre aggiornata dei tuoi file disponibile in un hard disk esterno o in supporti esterni come DVD (lezione di prossima pubblicazione).
Una buona mossa per essere tranquilli è quella di salvare immediatamente i tuoi dati più importanti online attraverso servizi di cloud gratuiti.
Alcuni di questi offrono svariati TB di spazio: più che necessari a salvare gratuitamente il contenuto di tutti i tuoi computers per anni e anni!
17. Creare Un Backup Dei Drivers
Ripristinare tutti i drivers quando formatti un computer o anche quando lo ripristini da un’immagine di sistema richiede molto tempo – a meno che tu abbia creato un backup dei drivers.
Fallo quindi ora, è molto semplice se usi programmi come Semper Driver Backup o Double Driver, che ti ho già presentato sopra.
In pratica, questi programmi scansiscono il sistema, identificano i drivers che non sono parte del sistema operativo e ti permettono facilmente di crearne una copia salvandola dove preferisci (ti consiglio un hard disk esterno).
Conclusione
A questo punto il tuo computer nuovo sarà più veloce, affidabile, protetto e sicuro di quando l’hai acceso.
Se non sei ancora soddisfatto dei tempi di avvio o delle sue prestazioni, ti ricordo le guide su come velocizzare l’avvio del computer e come migliorare le prestazioni del computer.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
(Image credits: Laptop Tree)
Sonia dice
Grazie, ottimi consigli che sto seguendo passo-passo col mio nuovo notebook. Piccole cose che rendono migliore la vita. Sto seguendo con entusiasmo anche il resto del sito. Consiglio solo di aggiornare questo articolo perchè oramai acquistando un computer nuovo siamo tutti col Windows 8 o 10…
MAGALÌ dice
Ciao, prima di tutto grazie per tutti questi utili consigli…ho comprato un computer nuovo pochi giorni fa…ho avuto il dubbio di doverlo caricare prima di accenderlo come si fa con il cellulare…ma non sapendo della procedura necessaria alla batteria e sollecitata da amici l’ho acceso senza caricarlo…ho verificato girasse e ho effettuato alcune registrazioni….poi quando me lo ha chiesto l’ho messo in carica…e ci ho smanettato senza fare dischi di ripristino visto che non me li ha chiesti in automatico.
HO FATTO UN CASINO INSOMMA…COSA COMPORTA EFFETTIVAMENTE NON AVER RICARICATO LA BATTERIA LA PRIMA VOLTA?!HO DANNEGGIATO IL PC?!POSSO FACENDO IL RIPRISTINO RIPORTARE IL NOTEBOOK ALLE CONDIZIONI INIZIALI ANCHE RIGUARDO LA BATTERIA?! O qualche pratica per ovviare a casino da me fatto con la batteria? E POSSO FARE DEI CD DI RIPRISTINO NONOSTANTE ABBIA GIÀ SMANETTATO UN PÒ CON IL COMPUTER O MI CONVIENE ELIMINARE ELEMENTI ISTALLATI PRIMA DI PROCEDERE NEL CREARE DISCHI RIPRISTINO? scusa per tutte queste domande ma sono un pò preoccupata di aver fatto un bel casino..ignoravo tutti questi passaggi. Se puoi rispondere ti ringrazio
Gianni De Pistis dice
Complimenti per la pazienza la professionalita e la conoscenza,
non tutti sono disposti come te, a condividere tante utili informazioni
Grazie
Gianni De Pistis dice
Grazie per la pazienza competenza e gentilezza,
e difficile trovare una persona come Te disposta
a diffondere le proprie conoscenze con chi ns sa
poco o nulla
Mahee Ferlini dice
Guida super chiara !!Grazie!
paolo dice
Mille grazie per la chiarezza e la grande competenza che ci regali
Paolo Croce dice
Grazie mille!…complimenti per la chiarezza e cura delle informazioni…danno conoscenza e l’aiuto che da un nuovo e vero amico.
A presto!
Gianni dice
Ho comprato un pc LENOVO nuovo ma è troppo lento cosa devo fare
Anonimo dice
Leggere la guida ed applicarla….
Simone dice
Davvero complimenti! non sono molto bravo col pc e a breve comprerò un notebook e non sapevo bene cosa fare, questa guida è veramente ben fatta, chiara e i link che rimandano ad altri articoli sono provvidenziali!