• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » News » Oltre 100 Banche Derubate Tramite Malware Dalla Cybergang Carbanak

Oltre 100 Banche Derubate Tramite Malware Dalla Cybergang Carbanak

Un rapporto Kaspersky fa luce su un’operazione della cybergang Carbanak che ha fruttato un bottino milionario ai danni di oltre 100 banche in tutto il mondo.

Kaspersky Labs, tra le più importanti aziende di sicurezza informatica al mondo, ha realizzato un rapporto su un attacco informatico di larga scala ai danni di oltre 100 banche al mondo, realizzato da una banda di criminali informatici chiamata Carbanak (dal nome del malware utilizzato per l’operazione).

L’attacco, partito nel 2013 e proseguito anche nel 2014, ha coinvolto più di cento banche in più di trenta paesi, dalla Russia agli Stati Uniti.

Il bottino raccolto si aggira almeno intorno ai 300 milioni di dollari, anche se secondo alcune stime ancora non confermate il totale potrebbe arrivare al miliardo di dollari.

Se il totale sarà confermato, quest’operazione, già considerata una delle più sofisticate operazioni criminali informatiche mai realizzate, diverrà anche il più grande furto bancario nella storia.

Il New York Times ha pubblicato in anteprima i dettagli del rapporto di Kaspersky, mostrando come i cybercriminali abbiano sfruttato un malware conosciuto già alla fine del 2013 per impersonare dipendenti delle banche e dirottare verso conti finti milioni di dollari.

rapporto-carbanak-kaspersky
L’attacco ad una banca partiva con email infette inviate ai dipendenti delle banche.

Gli hackers riuscivano ad infettare i computer inviando email, apparentemente spedite da colleghi del dipendente, con file o links che una volta aperti installavano un malware nel computer del dipendente.

Man mano gli hackers si infiltravano sempre più nelle reti delle banche, arrivando ai computer del personale addetto ai trasferimenti di denaro.

A quel punto installavano nei terminali di questi specifici dipendenti strumenti di accesso remoto in grado di catturare video, screenshot e tutto ciò che veniva digitato sulla tastiera.

Il loro obiettivo era imparare la “routine” di ognuno degli impiegati e raccogliere dati necessari per impersonare il comportamento dei dipendenti e per effettuare trasferimenti di denaro in varie forme, ad esempio emissione di contanti tramite bancomat o bonifici verso conti bancari specifici, mimetizzando i trasferimenti in attività e routine quotidiane.

Il tempo medio dell’attacco ad una banca, dall’invio di email alla raccolta del denaro, andava dai 2 ai 4 mesi.

L’indagine di Kaspersky è partita quando l’azienda è stata chiamata ad investigare su un bancomat di una banca di Kiev che – apparentemente ad orari casuali – distribuiva banconote senza interagire con nessuno. Durante le indagini iniziali, Kaspersky ha scoperto che il sistema di sicurezza informatica della banca era compromesso a più livelli.

L’Interpol e l’FBI stanno investigando sull’operazione ed hanno spiegato che ci vorrà tempo per trovare il bandolo della matassa, ricostruire in dettaglio come quest’operazione sia stata condotta su scala così ampia e valutare l’ammontare preciso del danno.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Bitdefender antivirus free edition

BitDefender Antivirus Free Edition (Edizione Gratuita)

come-funziona-youtube

Come Funziona YouTube

Liberare spazio nel disco

Liberare Spazio Nel Disco Fisso: Guida Completa

Sostituire programmi pesanti con alternative leggere - image Feather 1

Sostituire I Programmi Più Pesanti Per Il Tuo PC

come-proteggersi-su-facebook

Come Proteggersi su Facebook

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA