In questa lezione ti spiego come modificare l’ordine di boot nel BIOS del computer.
Entrare nel BIOS per modificare l’ordine del boot è un’operazione che nella maggior parte dei casi si effettua per formattare il disco, ossia cancellare tutti i dati che ci sono all’interno, per poi procedere a una nuova installazione di un sistema operativo.
Ma questo non è l’unico caso.
Infatti, oltre che per un’installazione del sistema operativo, la modifica all’ordine di boot potrebbe essere compiuta semplicemente per stabilire la priorità di più dischi fissi (magari con diversi sistemi operativi installati), o per dare accesso prioritario a un’unità esterna.
Il computer infatti può avviare il sistema operativo da un’unità disco rigido, un’unità floppy, un’unità ottica CD o DVD, una periferica di archiviazione USB o una rete.
Per entrare nel BIOS ti basta, pochi secondi dopo l’accensione del pc, tenere premuti i tasti F2, F10 o Canc a seconda della marca del pc o della scheda madre (solitamente è indicato nella schermata iniziale).
Più dettagli e istruzioni per i principali modelli di computer li trovi nella lezione su come entrare nel BIOS.
Aperto il BIOS ti troverai di fronte una schermata con sfondo blu o grigio ed una serie di menù.
In genere, l’interfaccia del BIOS presenta sezioni standard: Generale (Main), Sicurezza (Security), Avanzato (Advanced o Boot) e Strumenti.
A questo punto recati nella sezione Avanzato (o Boot). Si aprirà una lista di voci.
Ora evidenzia la voce Sequenza di avvio/Boot sequence e premi il tasto Invio per cambiare l’ordine dei dispositivi che il computer deve controllare per effettuare il boot (ossia l’avvio).
Usando i tasti di direzione della tastiera vai su “First Boot Device“, quindi premi Invio.
Seleziona a questo punto il dispositivo dal quale intendi avviare il computer.
Se ad esempio stai reinstallando il sistema operativo da CD, seleziona “CDROM” come First Boot Device. Premi Invio e Esc per tornare alla schermata principale del BIOS.
A volte potrebbe capitarti una procedura leggermente diversa; ad esempio, potrebbe comparire la scritta “Boot Priority Order“.
In questo caso, devi dirigerti con i tasti di direzione sull’unità che vuoi sia selezionata per prima e con i tasti F5-F6 muovi il lettore cd\dvd (CDROM) al primo posto.
Una volta selezionata l’unità dalla quale avviare il sistema operativo, prima di uscire dal BIOS ricordati di selezionare “Save & Exit Setup” in modo che la tua modifica sia memorizzata dal BIOS e premi Invio.
A questo punto, il tuo computer ripartirà, con l’ordine del boot modificato a seconda delle tue esigenze.
Per ripristinare le impostazioni predefinite dell’ordine di avvio, accendi o riavvia il computer ed entra nel BIOS come prima descritto.
Tra le varie voci, dovrebbe comparirti “Load fail-safe defaults” o voci simili.
Scegli quest’opzione per ripristinare le impostazioni di partenza.
Lezioni sul BIOS
- Che cos’è il BIOS
- Come entrare nel BIOS
- Come modificare l’ordine di boot nel BIOS (la lezione che hai appena letto)
[…] modificare le impostazioni di boot order nel BIOS, un operazione diversa per ogni computer. https://www.ottimizzazione-pc.it/modificare-ordine-di-boot-nel-bios/, Se necessario lasciate un […]