• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » BACKUP » punti ripristino » Modificare le impostazioni dei punti di ripristino

Modificare le impostazioni dei punti di ripristino

Impara a modificare le impostazioni dei punti di ripristino.

Nella lezione precedente abbiamo visto come creare un punto di ripristino. In questa lezione imparerai invece a:

  • scegliere per quali unità creare il punto di ripristino,
  • disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino,
  • modificare lo spazio utilizzato per i punti di ripristino,

attraverso la scheda Protezione Sistema in Proprietà del sistema di Windows.

Scegliere per quali unità creare il punto di ripristino

Protezione sistema è la funzionalità di Windows che permette la creazione automatica dei punti di ripristino, ed è attivata per impostazione predefinita sul disco rigido su cui è installato Windows.

Se usi altri dischi e vuoi attivare Ripristino configurazione di sistema per loro, devi prima attivare Protezione sistema per ogni disco che ti interessa:

  • apri la finestra Protezione sistema. (in Windows 7: Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema). Se necessario, fornisci una password amministratore o una conferma
  • in Impostazioni protezione, fare clic sul disco per il quale vuoi attivare Protezione sistema, poi clicca su Configura:

Scegliere l'unità per cui attivare Protezione sistema per ripristinare le impostazioni di sistema

  • Seleziona Ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file, se vuoi poter ripristinare le impostazioni di sistema e le versioni precedenti dei file, oppure Ripristina solo versioni precedenti dei file, se vuoi poter ripristinare solo le versioni precedenti dei file:

Attivare Protezione Sistema per unità specifiche per ripristinare le impostazioni del sistema

  • Fare clic su OK e quindi di nuovo su OK. Ricordati che è possibile attivare Protezione sistema per un disco formattato con il file system FAT o FAT32.

Disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino

Cliccando su Configura puoi allo stesso modo disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino (sconsigliato a meno che tu sia un utente esperto) per un disco specifico.

Seguendo le istruzioni sopra, in Impostazioni di ripristino seleziona Disattiva protezione sistema, poi clicca su Applica.

Modificare lo spazio utilizzato per i punti di ripristino

Dopo aver cliccato su Configura puoi anche regolare la quantità massima di spazio su disco utilizzata per i punti di ripristino.

All’esaurimento di questo spazio, i punti di ripristino meno recenti vengono cancellati automaticamente per lasciare spazio a quelli più recenti:

Modificare lo spazio su disco utilizzato per la protezione del sistema

Microsoft consiglia di utilizzare dal 3% al 5% dello spazio disponibile su ogni disco, ma in realtà puoi anche utilizzare meno spazio, in modo da guadagnare spazio libero sul disco fisso da utilizzare per programmi o dati.

Io ad esempio utilizzo mediamente il 2% dello spazio del disco C:.

Tieni conto che meno spazio metti a disposizione per i punti di ripristino, più punti di ripristino vengono cancellati all’esaurimento di questo spazio.

È possibile utilizzare anche i backup delle immagini di sistema archiviati in un disco rigido ai fini del ripristino di un sistema, come i punti di ripristino creati dalla protezione del sistema.

Anche se i backup delle immagini di sistema contengono sia i file di sistema che dati personali, i file di dati non saranno modificati da Ripristino configurazione di sistema.


La prossima lezione

Nella prossima lezione vedrai come ripristinare il sistema, grazie ai punti di ripristino creati manualmente o automaticamente. In alternativa, puoi tornare al Programma del Corso di Ottimizzazione del Computer.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Davide dice

    8 Febbraio 2015 alle 17:49

    Ciao, ho lo stesso problema di Alfonso e Alberto, ho provato a cercare soluzioni on-line ma non ho trovato niente
    Puoi aiutarmi?

    Grazie

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      9 Febbraio 2015 alle 11:17

      Ciao Davide, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
      Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0

      Rispondi
      • Davide dice

        13 Febbraio 2015 alle 15:46

        Ciao, problema risolto!
        Come dicevi ho Avast 2015 e dopo aver disabilitato le due funzionalità di cui hai scritto lo spazio dedicato al ripristino non è più variato.
        Grazie mille

        Rispondi
        • Marco Mancosu dice

          13 Febbraio 2015 alle 17:54

          Ottimo Davide, grazie a te per il feedback.

          Rispondi
  2. Alberto dice

    12 Gennaio 2015 alle 12:54

    Salve anche io avrei un problema sul punto di ripristino….. ho cercato di abbassare l’utilizzo dello spazio su disco da 50% a 2%….. quando riavvio il pc o lo spengo mi riporta da solo la percentuale a 50%, mentre io l’avevo settata a 2%…
    Cosa può essere?

    Vi ringrazio.

    Rispondi
    • Alfonso dice

      6 Febbraio 2015 alle 22:07

      Stesso problema di Alberto, modifico la percentuale e torna da sola al 50%.
      Stessa cosa se lo disattivo completamente: insomma le modifiche risultano inefficaci, alla fine si resetta da solo.
      Aiuti?
      Grazie.

      Rispondi
      • Marco Mancosu dice

        9 Febbraio 2015 alle 11:18

        Ciao Alfonso, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
        Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0

        Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      9 Febbraio 2015 alle 11:18

      Ciao Alberto, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
      Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0

      Rispondi
  3. Cavaliere Maria Carmela dice

    1 Ottobre 2013 alle 15:15

    Volevo aumentare lo spazio per i punti di ripristino però ho lo stesso problema di Elisa,non mi esce configura,che posso fare? Preciso che ho windows vista business

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      1 Ottobre 2013 alle 17:07

      Ciao Maria Carmela, prova a riparare i file di sistema (con il comando sfc /scannow).

      Rispondi
  4. Elisa dice

    25 Novembre 2012 alle 13:28

    Ciao, ho un grosso problema e spero qualcuno qui mi aiuti. Quando apro “proprietà di sistema” non mi compare il tasto “configura” per andare in “protezione di sistema per disco locale c” .come mai? Auiuuutoooo. Grazie e baci.

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      8 Dicembre 2012 alle 11:49

      Ciao Elisa, ti ho risposto privatamente via email. Fammi sapere se ti serve altro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Differenza Tra Programmi Antivirus, Antimalware E Firewall - image Computer Doctor

Differenza Tra Programmi Antivirus, Antimalware E Firewall

Cosa Sono Gli Antivirus Scanners E 4 Buoni Motivi Per Usarli

Cosa Sono Gli Antivirus Scanners E 4 Buoni Motivi Per Usarli

Disabilitare Windows Sidebar

Controllare Quali Estensioni Rallentano Chrome

Controllare Quali Estensioni Rallentano Chrome

Come Disinstallare Programmi Che Non Appaiono In Windows

Come Disinstallare Programmi Che Non Appaiono In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA