Impara a modificare le impostazioni dei punti di ripristino.
Nella lezione precedente abbiamo visto come creare un punto di ripristino. In questa lezione imparerai invece a:
- scegliere per quali unità creare il punto di ripristino,
- disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino,
- modificare lo spazio utilizzato per i punti di ripristino,
attraverso la scheda Protezione Sistema in Proprietà del sistema di Windows.
Scegliere per quali unità creare il punto di ripristino
Protezione sistema è la funzionalità di Windows che permette la creazione automatica dei punti di ripristino, ed è attivata per impostazione predefinita sul disco rigido su cui è installato Windows.
Se usi altri dischi e vuoi attivare Ripristino configurazione di sistema per loro, devi prima attivare Protezione sistema per ogni disco che ti interessa:
- apri la finestra Protezione sistema. (in Windows 7: Start/Pannello di Controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema). Se necessario, fornisci una password amministratore o una conferma
- in Impostazioni protezione, fare clic sul disco per il quale vuoi attivare Protezione sistema, poi clicca su Configura:
- Seleziona Ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file, se vuoi poter ripristinare le impostazioni di sistema e le versioni precedenti dei file, oppure Ripristina solo versioni precedenti dei file, se vuoi poter ripristinare solo le versioni precedenti dei file:
- Fare clic su OK e quindi di nuovo su OK. Ricordati che è possibile attivare Protezione sistema per un disco formattato con il file system FAT o FAT32.
Disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino
Cliccando su Configura puoi allo stesso modo disattivare la creazione automatica dei punti di ripristino (sconsigliato a meno che tu sia un utente esperto) per un disco specifico.
Seguendo le istruzioni sopra, in Impostazioni di ripristino seleziona Disattiva protezione sistema, poi clicca su Applica.
Modificare lo spazio utilizzato per i punti di ripristino
Dopo aver cliccato su Configura puoi anche regolare la quantità massima di spazio su disco utilizzata per i punti di ripristino.
All’esaurimento di questo spazio, i punti di ripristino meno recenti vengono cancellati automaticamente per lasciare spazio a quelli più recenti:
Microsoft consiglia di utilizzare dal 3% al 5% dello spazio disponibile su ogni disco, ma in realtà puoi anche utilizzare meno spazio, in modo da guadagnare spazio libero sul disco fisso da utilizzare per programmi o dati.
Io ad esempio utilizzo mediamente il 2% dello spazio del disco C:.
Tieni conto che meno spazio metti a disposizione per i punti di ripristino, più punti di ripristino vengono cancellati all’esaurimento di questo spazio.
È possibile utilizzare anche i backup delle immagini di sistema archiviati in un disco rigido ai fini del ripristino di un sistema, come i punti di ripristino creati dalla protezione del sistema.
Anche se i backup delle immagini di sistema contengono sia i file di sistema che dati personali, i file di dati non saranno modificati da Ripristino configurazione di sistema.
La prossima lezione
Nella prossima lezione vedrai come ripristinare il sistema, grazie ai punti di ripristino creati manualmente o automaticamente. In alternativa, puoi tornare al Programma del Corso di Ottimizzazione del Computer.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Davide dice
Ciao, ho lo stesso problema di Alfonso e Alberto, ho provato a cercare soluzioni on-line ma non ho trovato niente
Puoi aiutarmi?
Grazie
Marco Mancosu dice
Ciao Davide, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0
Davide dice
Ciao, problema risolto!
Come dicevi ho Avast 2015 e dopo aver disabilitato le due funzionalità di cui hai scritto lo spazio dedicato al ripristino non è più variato.
Grazie mille
Marco Mancosu dice
Ottimo Davide, grazie a te per il feedback.
Alberto dice
Salve anche io avrei un problema sul punto di ripristino….. ho cercato di abbassare l’utilizzo dello spazio su disco da 50% a 2%….. quando riavvio il pc o lo spengo mi riporta da solo la percentuale a 50%, mentre io l’avevo settata a 2%…
Cosa può essere?
Vi ringrazio.
Alfonso dice
Stesso problema di Alberto, modifico la percentuale e torna da sola al 50%.
Stessa cosa se lo disattivo completamente: insomma le modifiche risultano inefficaci, alla fine si resetta da solo.
Aiuti?
Grazie.
Marco Mancosu dice
Ciao Alfonso, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0
Marco Mancosu dice
Ciao Alberto, una possibile causa potrebbero essere alcune funzionalità premium di Avast, ed in particolare Avast NG e Grimefighter. Il problema è infatti riportato nel forum ufficiale di Avast: queste funzionalità, quando attivate (e vengono in genere attivate di default in Avast 2015 dall’utente durante il processo di installazione di Avast), impediscono di modificare lo spazio dedicato ai punti di ripristino, riportando qualsiasi modifica al 50% appunto. Se hai Avast, devi disabilitare queste funzionalità.
Questo il thread nel forum di avast: https://forum.avast.com/index.php?topic=162041.0
Cavaliere Maria Carmela dice
Volevo aumentare lo spazio per i punti di ripristino però ho lo stesso problema di Elisa,non mi esce configura,che posso fare? Preciso che ho windows vista business
Marco Mancosu dice
Ciao Maria Carmela, prova a riparare i file di sistema (con il comando sfc /scannow).
Elisa dice
Ciao, ho un grosso problema e spero qualcuno qui mi aiuti. Quando apro “proprietà di sistema” non mi compare il tasto “configura” per andare in “protezione di sistema per disco locale c” .come mai? Auiuuutoooo. Grazie e baci.
Marco Mancosu dice
Ciao Elisa, ti ho risposto privatamente via email. Fammi sapere se ti serve altro.