Nella lezione precedente abbiamo visto quali sono i consigli per velocizzare YouTube.
In questa lezione ti spiego in dettaglio come modificare la qualità dei video di YouTube per velocizzare lo streaming dei video.
Come ci dice anche YouTube stesso, modificare la qualità di un video permette spesso di riuscire a visualizzarlo anche se la tua connessione è lenta.
I video di YouTube sono disponibili in varie qualità (da 240 p e 360 p alle qualità HD come 720 p o 1080 p).
Questi valori indicano l’altezza massima del video in pixel, che è un buon indizio della qualità video.
Più alto è il numero di pixel, più l’immagine sarà nitida e definita, a condizione che corrisponda alle dimensioni del video player.
Maggiore è la qualità del video però, maggiore dovranno essere la velocità minima necessaria ed i requisiti minimi del sistema richiesti per vederlo.
Per questo visualizzare il video ad una qualità inferiore aiuta a guardare il video senza interruzioni anche se la tua connessione è lenta.
Tieni conto che la fluidità dello streaming dipende dalla velocità della tua connessione, ma anche dalle prestazioni del tuo computer.
Potresti quindi avere un’alta velocità di connessione ma non essere in grado di visualizzare fluidamente un video YouTube in qualità HD (come 720 p o qualità superiori) se le prestazioni del tuo computer non sono eccelse.
In questo caso, indipendentemente dalla velocità della tua connessione YouTube consiglia di visualizzare video in formati di qualità inferiore (come 240 p e 360 p).
Visualizzare video con la qualità più bassa ti permette dunque di guardare un video senza interruzioni anche con velocità di connessione bassa o prestazioni del computer basse, ma la qualità del video sarà decisamente scadente.
Per impostazione predefinita, YouTube stabilisce la massima qualità di riproduzione in base alle dimensioni del player attualmente in uso.
Per trovare un equilibrio tra qualità del video e velocità della connessione, puoi modificare la qualità del video di YouTube manualmente, cliccando sul tasto Impostazioni della qualità nel menù in basso del video:

- Aggiornare Adobe Flash Player per velocizzare lo streaming dei video di YouTube
- Aumentare la dimensione del buffer per rendere fluidi i video di YouTube
- Usare SpeedBit Video Accelerator per velocizzare YouTube
- Guardare i video di YouTube con connessione lenta usando il formato mobile
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!
Lascia un commento