• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » AVVIO VELOCE » misurare tempo avvio » Misurare Il Tempo Di Avvio Del Computer In 3 Modi

Misurare Il Tempo Di Avvio Del Computer In 3 Modi

Come misurare il tempo di avvio del computer? Qui 3 modi per farlo.

Prima di partire a velocizzare l’avvio del computer, è utile calcolare quanto tempo impiega il computer ad avviarsi. In questa lezione vediamo:

  • cos’è il tempo di avvio
  • quanto tempo dovrebbe impiegare il computer per l’avvio
  • 3 modi per misurare il tempo di avvio. A te la scelta!

Cos’è Il Tempo Di Avvio Del Computer

Il tempo di avvio (anche chiamato tempo di boot o boot time) è il tempo impiegato dal computer per caricarsi (in pratica, e’ il tempo che passa da quando il computer viene acceso a quando è completamente pronto per l’uso). Il tempo di avvio si divide normalmente in 3 momenti:

  1. il tempo dall’accensione alla schermata di login o di welcome;
  2. il tempo per il login necessario per scrivere la password;
  3. il tempo da quando si clicca su OK dopo aver scritto la password a quando il desktop è caricato ed il pronto per l’uso.

In realtà, programmi di amministrazione “tecnici” come Visualizzatore Eventi di Microsoft sono in grado di individuare molte più fasi dell’avvio.

Quanto Tempo Dovrebbe Impiegare Il Computer Per Avviarsi?

I tempi di avvio dipendono da innumerevoli fattori (ad esempio l’eta’ del computer, la dotazione hardware, programmi e servizi caricati in avvio etc). Per questo non è possibile stabilire una precisa soglia di tempo entro la quale il computer dovrebbe caricarsi. Puoi farti pero’ un’idea qui sotto.

Il computer si avvia in 1-2 minuti?

Se hai un portatile o un desktop che utilizzi per uso personale (non per lavoro), non eccessivamente vecchio, un tempo di avvio entro 1-2 minuti è ritenuto accettabile. Se il computer e’ vecchio di qualche anno o e’ pieno di programmi di protezione e crittografia aziendali 1-2 minuti potrebbe anche essere un buon tempo di avvio. Certo, se tu hai un SSD (Solid State Disk) probabilmente questo tempo non e’ accettabile.

Il computer si avvia in 3-5 minuti?

Un tempo di avvio intorno ai 3-5 minuti potrebbe far sospettare problemi da risolvere, ad esempio troppi programmi e servizi inutili in avvio oppure riferimenti mancanti nella cartella Prefetch etc. Se il computer e’ vecchio di qualche anno o e’ pieno di programmi di protezione e crittografia aziendale, 3-5 minuti sono accettabili.

Il computer impiega piu’ di 5 minuti per avviarsi?

Se il tuo computer non si avvia entro 5 minuti molto probabilmente c’è qualcosa che rallenta l’avvio che andrebbe sistemato – a meno che non sia un portatile dell’ufficio (in questo caso potrebbe anche essere un tempo accettabile).

Con le azioni che vedremo nelle prossime lezioni potresti essere in grado di far scendere il tempo di avvio sotto il minuto – o almeno ridurre il tempo di avvio del computer notevolmente rispetto a prima. Misurando la differenza nel tuo tempo di avvio prima e dopo le azioni che vedremo sarai in grado di valutare se sei riuscito a velocizzare l’avvio del computer.

3 Opzioni Per Misurare Il Tempo Di Avvio Del Computer

Opzione 1: Visualizzatore Eventi Di Microsoft

Visualizzatore Eventi e’ un’applicazione di Microsoft già presente nel tuo computer se hai Windows Vista o 7. Ogni volta che tu accendi il computer, Windows registra in un registro speciale (chiamato Operativo) – accessibile appunto tramite Visualizzatore Eventi – i tempi di avvio di tutti i programmi e servizi avviati fino a quando il computer non è pronto per l’utilizzo. Impara come utilizzare Visualizzatore Eventi per conoscere i tempi di avvio del computer.

Opzione 2: Boot Racer

Boot Racer è un programma gratuito che misura il tempo di avvio (tempo di boot o boot time) di Windows XP, Windows Vista e Windows 7. Scopri come usare BootRacer per calcolare i tempi di avvio del computer.

Opzione 3: Soluto

Soluto è un programma gratuito che non solo misura il tempo di avvio del computer, ma anche ti aiuta a ridurre i tempi di avvio del computer perchè offre indicazioni su quali programmi e servizi disabilitare in avvio. Soluto rappresenta una buona soluzione per sapere quanto tempo impiega il tuo computer ad avviarsi, ma anche un prezioso aiuto – quasi automatico – per ridurre il tempo di avvio. Qui la guida completa all’utilizzo di Soluto.

Come Proseguire Il Corso Di Ottimizzazione Del Computer

Dopo aver calcolato il tempo di avvio del computer, leggi la guida completa su cosa fare per avviare il tuo computer in tempi rapidi!

 Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

(foto inizio articolo: Ready steady… Go by purplemattfish)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. billy dice

    11 Novembre 2016 alle 22:05

    ciao marco x un principiante che conosce poco il p c cosa mi puoi consigliare gratis magari spiegandolo passo passo come devo fare e poi oltre all’avvio che è lento il resto ci mette quasi cinque minuti x aprire i programmi

    Rispondi
  2. Francesco dice

    27 Settembre 2013 alle 12:41

    Innanzitutto grazie per tutto ciò che ci insegni!!! Volevo chiedere se il programma “soluto” è ancora gratis oppure a pagamento perchè la procedura di installazione è completamente diversa da quella che ho letto sulla tua guida.
    Grazie ancora

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      27 Settembre 2013 alle 13:48

      Ciao Francesco, grazie a te per il feedback. Soluto è ancora gratuito (nella versione Soluto Lite, mentre Soluto Pro è a pagamento ma fondamentalmente serve ad amministratori IT, per utenti consumer basta la versione gratuita).
      Effettivamente il processo di installazione è cambiato completamente. Ora va creato un account (gratuitamente), poi va scaricato il programma ed installato nel computer.
      Una volta installato, Soluto raccoglie dati sul tuo computer, inclusi i dati sul processo di boot, che puoi visualizzare online nel tuo account (per cui ti serve la connessione) oppure nel tuo computer (devi però cliccare sull’icona di Soluto con il tasto destro, scegliere Advanced e selezionare Open Old Desktop App). Non ho ancora aggiornato la guida a Soluto ma lo farò presto.

      Rispondi
  3. Gianluca dice

    30 Luglio 2013 alle 23:56

    Ciao Marco, quando ci spieghi come si usa il programma Autoruns? Sai cerco disperatamente una guida per il suddetto ma nno riesco a trovare nulla che mi soddisfi 🙁

    Confido in te!!!

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      7 Ottobre 2014 alle 08:06

      Ciao Gianluca, la guida a Autoruns è stata pubblicata: http://www.ottimizzazione-pc.it/autoruns/

      Rispondi
  4. lorenzo dice

    15 Luglio 2013 alle 10:35

    ciao marco, potresti dirmi come lanciare un CHECK DISK su Windows 8 e come vedere se sono presenti delle partizioni nascoste sul mio hard disk. io ho un hard disk NTFS non condiviso.
    grazie in anticipo dell’aiuto, mi sono iscritto alle lezioni via mail

    Rispondi
  5. Gianluca dice

    15 Maggio 2013 alle 14:01

    Ciao Marco. Grazie alle tue guide sono passato dai 20-21 sec.in avvio a 16 sec circa. Stò per toccare i 15 sec.! Stà cosa mi stà facendo ingrippare!!!
    Comunque ho visto su youtube il video di un tizio che quando accende il desk, le 4 palline di windows come compaiono si bloccano e si avvia il O.S.
    Penso abbia un avvio di una decina di secondi!
    A parte ciò, quando aggiorni? Stò corso è diventato per me come le caramelle…una tira l’altra!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Funzionano I Test Dei Programmi Antivirus

Come Funzionano I Test Dei Programmi Antivirus

computer-posizionato-sulla-scrivania

10 Trucchi Per Windows 10

windows-10

Windows 10: Più Spazio Libero Su PC

Controllare Quali Estensioni Rallentano Firefox

Controllare Quali Estensioni Rallentano Firefox

VirusTotal - Antivirus Scan

Usare VirusTotal Per Controllare Se Un File E’ Infetto

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA