• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » Microsoft Security Essentials (E Windows Defender)

Microsoft Security Essentials (E Windows Defender)

Scopri pregi e difetti di Microsoft Security Essentials ed i suoi risultati nei test sui programmi antivirus.

Microsoft Security Essentials (anche chiamato MSE) è l’antivirus offerto gratis da Microsoft.

E’ il più popolare antivirus al mondo: è installato nel 15% dei computers con Windows.

Puoi scaricare Microsoft Security Essentials direttamente dal sito di Microsoft.

Punti di forza di Microsoft Security Essentials

  • estrema leggerezza dell’impatto sul sistema
  • estrema usabilità e semplicità d’uso, quindi adatto per utenti alle prime armi
  • risultati ottimi nella protezione retrospettiva (contro minacce sconosciute). Bronze Malware Treatment Award nel più recente test di Anti-Malware Labs: MSE si è classificato primo fra tutti gli antivirus gratuiti
  • produce pochissimi falsi positivi
  • integra protezione contro rootkit e spyware
  • integrazione con Windows Firewall (comunque disponibile anche come prodotto autonomo)
  • disponibile in italiano

Punti di debolezza di Microsoft Security Essentials

  • risultati in declino nel corso del 2012 per quanto riguarda capacità di individuare e bloccare il malware nei sistemi puliti, e di rimuovere il malware e ripristinare il sistema nei sistemi infetti. Ha mancato la certificazione AV-Test negli ultimi test
  • tempi lunghi per la scansione completa del sistema
  • Microsoft Security Essentials è, come dice il nome, un antivirus essenziale: semplicemente protegge in tempo reale e scansisce il sistema su richiesta, manca però completamente delle funzionalità che altri antivirus offrono (ad esempio protezione durante la navigazione, protezione della privacy, protezione anti-spam etc)

I Risultati Di Microsoft Security Essentials Nei Test Dei Programmi Antivirus

Guardiamo insieme come è andato Microsoft Security Essentials nei principali test che valutano la qualità dei programmi antivirus (qui un’introduzione ai test antivirus e i più importanti test antivirus).

Negli ultimi mesi del 2012 alcuni test hanno mostrato un calo nell’efficacia di MSE di individuare e bloccare il malware prima che infetti il sistema.

In particolare, MSE ha fallito la certificazione AV-Test a dicembre 2012 per Windows 7, ottenendo soltanto 10 punti su 18 (nello stesso test nel 2010 aveva ottenuto un risultato molto più alto: 14 punti su 18), ed ha ottenuto mediocri risultati nei più recenti test dei Dennis Technology Labs – anche se quest’ultimo test mostra che Microsoft Security Essentials produce molti meno falsi positivi rispetto agli altri antivirus testati (qui i risultati del test in dettaglio).

I punteggi sono mediocri soprattutto per quanto riguarda la protezione dalle minacce. Anche se Microsoft ha contestato la validità del campione scelto da AV-Test nella categoria zero-day, perchè (a parere di Microsoft) AV-Test avrebbe usato malware poco diffuso e quindi poco rappresentativo delle minacce reali, MSE sembra ad oggi meno efficace nel proteggere il tuo computer di quanto lo siano altri antivirus gratuiti come AVG, Avast! o Avira.

Resta però ottima la capacità di protezione proattiva, confermata dagli ottimi risultati ottenuti nel Pro-Active Test di AV-Comparatives di marzo 2012 e nell’Active Malware Treatment Test realizzato da Anti-Malware nell’ottobre 2012, dove MSE ha ottenuto il Bronze Malware Treatment Award superando tutti gli altri antivirus gratuiti e numerosi altri a pagamento.

MSE ha ottenuto le certificazioni VB100, ICSA Labs e West Coast Labs.

Nel test di PassMark 2013 Consumer Security Products Microsoft Security Essentials si è piazzato in 4° posizione su 14 antivirus, ottenendo 139 punti su 238: un ottimo risultato.

Per quanto riguarda le valutazioni delle riviste, CNET ha assegnato 4 stelle su 5 a Microsoft Security Essentials, mentre PC Mag ha assegnato 3 stelle su 5 a MSE.

Conclusioni: Il Giudizio Su Microsoft Security Essentials

Nel 2012 MSE sembra essere peggiorato nella capacità di individuare e bloccare il malware. I risultati sono stati insufficienti per la certificazione in alcuni test. MSE ha però passato altri importanti test e mantiene i suoi punti di forza nell’usabilità, nell’essenzialità e nella leggerezza. Se adotti le giuste precauzioni contro il malware, può essere un’ottimo antivirus per il tuo computer – in particolare se hai Windows 7 e 8. Se sei in cerca di un antivirus meno in dubbio o con più funzionalità, cerca tra gli altri prodotti nella lista dei migliori antivirus gratis.

Scarica Microsoft Security Essentials dal sito ufficiale.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Salvatore Pietrasanta dice

    1 Ottobre 2014 alle 06:57

    COMMENTO E IMPRESSIONI (Microsoft Security Essentials – Non è apprezzato e viene persino snobbato e trascurato da molti, eppure è, e rimane a mio avviso un ottimo prodotto antivirus).

    Quando si parla di garanzia e di sicurezza informatica, purtroppo, ci si trova sempre di fronte a un mondo pieno d’insidie e di trappole! Qual è il miglior antivirus di sempre, adatto per ogni sistema operativo, per ogni
    tipologia di infezione, in tutto e per tutto? L’unica risposta che mi viene da dare e da trasmettere è…l’uomo (sì, proprio quello che sta per la precisione seduto davanti al monitor del proprio computer!).

    Mi spiego meglio: la maggior parte delle infezioni informatiche si contraggono a causa dell’imperizia, dell’imprudenza e della leggerezza dell’utente. La frequentazione di siti pericolosi, l’installazione di contenuti la cui provenienza è dubbia e incerta, l’uso indiscriminato di drive a cuor leggero senza effettuare opportune scansioni prima dell’uso. Tutto questo è basilare, imprescindibile e indispensabile dall’uso di un buon anti-virus.

    Personalmente ho usato con un buon riscontro, diversi anti-virus sempre freeware! Perché? Perché mi piace non usare software alterati o contraffatti (altra “possibile e certa” fonte d’infezione) e perché inoltre credo molto nei progetti free! In ogni caso, usando il buon senso, evitando siti azzardati, indubbi e rischiosi, installando soltanto software verificati, sono riuscito sempre a evitare infezioni e mal funzionamenti di qualsiasi genere e natura.

    Al momento, comunque, sto usando Microsoft Security Essentials con equilibrata soddisfazione, cercando di mantenere le definizioni virus aggiornate sempre all’ultima versione (anche se lui stesso s’aggiorna da solo ogni 24 ore). E’ certamente un programma efficace, silenzioso, in quanto e stato ideato e generato per i consumatori privati e per le piccole aziende, eppure si fonde e si basa sulla stessa tecnologia Forefront adoperata da Microsoft per agevolare, difendere e tutelare le affermate ditte che necessitano di prodotti altamente protettivi in termini di sicurezza aziendale dalle minacce.

    Microsoft Security Essentials condivide con Forefront Endpoint Protection il motore di scansione antivirus e antimalware, ma essendo pensato per l’utilizzo in ambito “casalingo” non ha le funzionalità di gestione, monitoring e reportistica presenti nella versione pensata per rispondere alle necessità delle aziende. Anche la nuova versione di Security Essentials avrà un motore antivirus e antimalware aggiornato, e una maggiore integrazione con Internet Explorer per garantire una navigazione più sicura in Internet. Inoltre ci saranno dei componenti di monitoring integrati con la Windows Filtering Platform (di Windows Vista e Windows 7) che, tramite l’integrazione con la rete consentiranno una maggiore protezione da virus e malware anche a livello rete.

    Microsoft Security Essentials non è per niente invadente né importuno, sono infatti assenti quelle fastidiose finestre di dialogo pubblicitarie, che di continuo appaiono a differenza di altri programmi simili promuovendo di acquistare il proprio prodotto, fa egregiamente e perfettamente il suo lavoro per il quale è stato progettato, lavora e scansiona in sordina con pregevoli e ragguardevoli risultati. Tutti questi motivi rendono Microsoft Security Essentials un dispositivo molto concreto ed efficace per qualunque categoria di computer, sia che si tratti di un vecchio PC, di un nuovo PC, del portatile o di un piccolo netbook.

    Fino a qualche tempo fa invece, io usavo l’antivirus F-Secure a pagamento (sobrio ed eccellente, forse poco noto ai più), ma sopraffino e straordinario antivirus della casa finlandese!

    —> N.B. In aggiunta e in ausilio di Microsoft Security Essentials, per la sicurezza in “rete” potrete sempre installare e appoggiarvi a WOT, un’estensione (un componente aggiuntivo) per incrementare ulteriormente la sicurezza dei siti che visiterete nel web.
    Fonte: https://addons.mozilla.org/it/…

    Ricordate sempre però, non dimenticatelo mai, che siete “voi stessi” il vero “VIRUS” o “ANTIVIRUS” (a seconda dei casi), seduto di fronte al PC!

    Un saluto a voi tutti.

    Salvatore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

i-migliori-programmi-gratuiti-per-chattare

I Migliori Programmi Gratuiti Per Chattare

kaspersky-rivela-spionaggio-informatico-di-equation-group

Kaspersky Rivela La Più Grande Operazione Di Spionaggio Informatico Ad Opera Di Equation Group

I migliori browser per desktop

Quali Sono I Migliori Browsers Per PC

Come Deframmentare File Di Boot In Windows

Come Deframmentare I File Di Boot In Windows

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA