Scopri cosa sono la memoria RAM e il file di paging di Windows.
Che Cos’è la Memoria RAM
La memoria RAM è una componente hardware del computer, usata per eseguire Windows ed i programmi installati nel computer.
RAM è l’acronimo di Random Access Memory, memoria ad accesso casuale.
La capienza della memoria RAM si misura in megabyte (MB) o gigabyte (GB). Già da diversi anni i computer nuovi montano memorie RAM di almeno 1 o 2 GB.
Senza entrare troppo nei dettagli, l’importante è capire che la memoria RAM serve per memorizzare ed accedere ad informazioni temporanee che servono per l’avvio ed il funzionamento di Windows e di tutti i programmi che sono installati nel computer.
Ad esempio, quando apri un programma, alcune informazioni relative al programma sono salvate nella RAM.
Se lavori ad un documento di Office molti dei dati relativi al documento sono salvati nella RAM fino a quando non salvi il documento stesso sul disco fisso.
Ed anche quando salvi il file, restano nella RAM altre informazioni sul file e sul programma che stai usando, fino a quando non chiudi il programma.
Specifiche informazioni vengono eliminate ogni volta che salvi un documento o chiudi un dato programma.
Tutte le informazioni della RAM vengono invece eliminate quando spegni il computer, perchè la RAM ha bisogno di energia elettrica per conservare i dati.
Per questo motivo, la memoria RAM è anche chiamata memoria volatile.
Il computer salva questo tipo di informazioni sulla memoria RAM invece che sul disco fisso perchè i tempi di scrittura/lettura della RAM sono molto ridotti rispetto ai tempi di scrittura/lettura sul disco fisso interno, perché la RAM funziona con una tecnologia diversa che permette un accesso immediato ai dati conservati.
Che Cos’è il File Di Paging
Quando usi diversi programmi contemporaneamente, la memoria RAM potrebbe riempirsi.
Quando la memoria RAM è piena, il tuo computer è costretto a memorizzare altrove le informazioni necessarie al funzionamento ed utilizzo dei programmi aperti.
Di default, usa parte del disco fisso interno come memoria RAM aggiuntiva, e scrive i nuovi dati temporanei sul disco interno in un file chiamato file di paging.
In pratica, il file di paging occupa una porzione del disco fisso interno proprio per alleggerire la memoria RAM quando la RAM è al limite.
La quantità di dati temporaneamente archiviati nel file di paging è chiamata anche memoria virtuale.
La memoria virtuale sposta in continuazione dati tra file di paging e memoria RAM per meglio gestire i dati archiviati, cercando appunto di liberare memoria nella RAM.
Quando la memoria RAM si riempie ed il computer deve usare il file di paging, le prestazioni del computer diminuiscono di molto, perchè ci vuole più tempo per accedere alle informazioni archiviate nel file di paging.
Il file di paging ha dimensioni definite a priori da Windows, quindi a volte anche la memoria virtuale si satura e diventa piena.
Quando entrambe la memoria RAM e la memoria virtuale sono piene, il computer tendenzialmente si blocca e diventa quasi inutilizzabile fino a quando non forzi la chiusura di programmi.
Nella prossima lezione ti spiego come evitare e risolvere problemi di memoria piena.
Scopri Le Lezioni Sull’Ottimizzazione Di Memoria RAM e Memoria Virtuale
- Che cos’è la memoria RAM e che cos’è il file di paging
- Come usare ReadyBoost per migliorare le prestazioni del computer
- Testare la memoria con lo Strumento Diagnostica Memoria
- Che cos’è la memoria virtuale
- Come modificare le dimensioni della memoria virtuale (lezione di prossima pubblicazione)
- Come calcolare le dimensioni ideali della memoria virtuale (lezione di prossima pubblicazione)
- Come risolvere problemi con memoria RAM e memoria virtuale
- Come risolvere problemi di perdite di memoria di un programma (lezione di prossima pubblicazione)
Lascia un commento