• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » News » Kaspersky Rivela La Più Grande Operazione Di Spionaggio Informatico Ad Opera Di Equation Group

Kaspersky Rivela La Più Grande Operazione Di Spionaggio Informatico Ad Opera Di Equation Group

Kaspersky ha indagato sul gruppo Equation Group, considerato uno dei più pericolosi gruppi di spionaggio informatico al mondo.Un‘indagine di Kaspersky su Equation Group ha svelato che  questo gruppo di hackers, con dubbi rapporti con la NSA (National Security Agency), per oltre 14 anni ha nascosto programmi spia nei dischi rigidi di diversi costruttori di computer.

Questi programmi sono stati usati per rubare illegalmente informazioni a istituzioni pubbliche, eserciti, banche, media, aziende energetiche, aziende di telecomunicazioni etc e privati, in oltre 42 paesi, tutti “cyber-avversari” degli USA come Iran, Russia, Pakistan, Siria etc:

mappa-paesi-spionaggio-informatico-equation-group

L’indagine, durata anni e pubblicata qualche giorno fa in anteprima dal New York Times, mostra che il sistema di spionaggio sviluppato da Equation Group è avanzatissimo, estremamente sofisticato e complesso nelle tecniche adottate, e che la scala di questo sistema è globale.

L’infrastruttura necessaria per questa operazione di spionaggio ha incluso più di 300 domini e oltre 100 server situati in diversi paesi, compresi Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Germania, Paesi Bassi e Repubblica Ceca.

Le infezioni confermate finora da Kaspersky sono oltre 500, ma i computer infetti cui sono state sottratte informazioni sarebbero potenzialmente decine di migliaia.

Kaspersky ha sottolineato in particolare la pericolosità di una tecnica specifica di Equation Group: uno dei malware creati da Equation Group è in grado di riscrivere il firmware interno degli hard disk prodotti dalle principali aziende del settore come Western Digital, Seagate, Maxtor, Toshiba, Hitachi e altri.

L’infezione del firmware di un hard disk in pratica rende i malware di Equation Group invisibili a qualsiasi tecnologia di protezione, di sicurezza o antivirale.

Non solo: il malware di Equation Group è in grado di sopravvivere a eventuali formattazioni, e crea un’area di archiviazione nascosta impossibile da rintracciare. Secondo gli analisti di Kaspersky Lab, l’unico modo per neutralizzare l’infezione sarebbe distruggere il disco. Questo è uno dei fattori chiave che ha permesso al gruppo di rimanere attivo ed al coperto per oltre 14 anni.

Puoi trovare più dettagli tecnici sulle tecniche di infezione, propagazione e spionaggio usate da Equation Group nel report ufficiale di Kaspersky su Equation Group.

Ma l’altro punto cruciale dell’indagine di Kaspersky è che emergono prove significative di legami stretti tra Equation Group, la NSA ( l’Agenzia di sicurezza nazionale americana già protagonista in questi anni del Datagate) e la United States Cyber Command, l’agenzia militare statunitense che si occupa di spionaggio e sicurezza informatica.

Anche se Kaspersky non ha fatto nomi, l’analisi dei paesi target e una serie di elementi tecnici evidenziati dai ricercatori fanno intendere che dietro Equation Group agisca la NSA. Ad esempio, il tipo di malware utilizzato, le tecniche utilizzate per l’infezione e la propagazione del malware e la forte similarità tra il codice usato da Equation Group e altri strumenti di malware, come Stuxnet e Regin, creati in passato dal governo americano per attacchi informatici contro paesi con cui gli USA erano in pessimi rapporti, sono tutti elementi che puntano alla NSA ed alla sua corrispettiva militare.

La relazione tra Equation Group e NSA sarebbe stata confermata anche dalle dichiarazioni di alcuni ex impiegati della NSA, come riportato dalla Reuters. La NSA non ha commentato pubblicamente l’indagine di Kaspersky.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. make.ef4 dice

    9 Maggio 2016 alle 21:07

    bello

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Spegnere il Computer Dalla Tastiera

Come Spegnere Il Computer Dalla Tastiera

Drivers backup

Driver Backup: Creare Backup Dei Drivers E Ripristinarli

Cosa Sono I Password Managers Programmi Per Gestire Le Passwords

Cosa Sono I Password Managers: Programmi Per Gestire Le Passwords

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

aprire sistema in windows 7

Aprire Sistema in Windows Vista o Windows 7

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA