• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » AVVIO VELOCE » ridurre timeout » Impostare il Parametro Timeout per Velocizzare l’Avvio di Windows

Impostare il Parametro Timeout per Velocizzare l’Avvio di Windows

Il parametro Timeout indica quanti secondi il computer deve attendere prima di spegnersi. Ecco come impostarlo.

In questa lezione ti spiego come impostare il Timeout attraverso MsConfig per velocizzare l’avvio di Windows.

Questa opzione è utile soprattutto se hai due sistemi operativi installati sul tuo computer e ti può far risparmiare molti secondi in fase di avvio.

Dove Trovare Il Timeout

Timeout è un parametro presente nella scheda Opzioni di Avvio di msconfig:

Timeout in msconfig - settaggio per velocizzare l'avvio di Windows
Timeout in msconfig – settaggio per velocizzare l’avvio di Windows

Che Cosa Indica Il Timeout

Di default il valore Timeout è impostato a 30 secondi.

Questo è il tempo che Windows lascia all’utente per scegliere un sistema operativo prima dell’avvio del sistema operativo primario.

E’ in pratica il tempo massimo che l’utente ha per scegliere con quale sistema operativo avviare il computer.

Se l’utente non sceglie durante questo tempo, al termine del tempo indicato nel campo Timeout Windows seleziona ed esegue automaticamente il sistema operativo indicato come predefinito.

Se sul tuo computer è installato un solo sistema operativo (se sei un utente non esperto probabilmente è così) non hai bisogno del timeout e puoi portare questo valore a 3.

Non dimenticarti di cliccare su Applica e su OK.

Nel caso tu abbia un computer con dual boot (ossia con la possibilità di scegliere tra due sistemi operativi), dovrebbe essere sufficiente indicare un valore tra 5 e 10 secondi a seconda delle tue preferenze (poi clicca su Applica e OK).

Dopo aver impostato il Timeout, lascia pure aperto msconfig: nella prossima lezione imparerai a impostare il numero di processori usati in avvio dal computer, sempre attraverso msconfig, per velocizzare l’avvio del computer.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto Stasi dice

    18 Febbraio 2021 alle 15:40

    Windows 10 sospetto di praticare “overclocking” della CPU. Essendo un tecnico di informatica e non riuscendo a far funzionare velocemente Windows 10 sul mio Asus Eee PC-1011PX a 1,8 GiageHetrz, con Atom Intel processor a 64-bit e 4 processori, ho notato che non potevo trovare la versione a 64-bit del software SuperHybrid Engine provvisto da Asus il quale permette “overclocking”. SuperHybrid Engine sembra fare solo una piccola differenza in Windows 10. Ho poi notato che dentro i negozi che vendono computers c’erano laptops con velocità inferiore a 1.7 gigahertz i quali funzionano decentemente veloci con Windows 10. Intel, stranamente, ha provvisto un “download” per fare overclocking ma solo per Windows 10 a 64-bit. Tutto appare come fosse che si tenti di evitare la compatibilità con precedenti processori in modo da smarchettare su nuovi computers. Oltretutto è chiaramente illegale inserire “overclocking” software o hardware, quando l’utente finale non viene avvisato o non ha il controllo totale dell’ “overclocking”. Qualsiasi eventuale danno futuro può essere attribuito al fabbricante.

    Rispondi
  2. Federica dice

    17 Settembre 2016 alle 15:38

    Ho provato e funziona anche con europsms.com

    Rispondi
  3. DE dice

    4 Giugno 2016 alle 23:08

    I’ve come to collect a parcel baclofen price uk The ruling coalition’s weak election victory in May undermined Najib’s attempts to forge more inclusive policies in racially diverse Malaysia, empowering UMNO conservatives who want to strengthen policies favoring majority ethnic Malays.

    Rispondi
  4. zvpkybld dice

    10 Aprile 2016 alle 16:48

    Con questo tweak si risparmia solo qualche millisecondo se è presente un solo sistema operativo, non trovi?

    Rispondi
  5. Anonimo dice

    10 Settembre 2015 alle 21:15

    vai a CAGARE

    Rispondi
    • Nippojin dice

      8 Marzo 2016 alle 17:32

      Confermo…ma utile

      Rispondi
    • walter dice

      17 Maggio 2018 alle 08:09

      maleducato

      Rispondi
  6. maurizio dice

    29 Gennaio 2014 alle 20:30

    veramente interessante e molto facile

    Rispondi
  7. Alf dice

    16 Novembre 2013 alle 19:15

    Ciao Marco, grazie ancora per le tue guide. sono molto utili per molti di noi.

    riguardo al timeout, in Xp non trovo l’opzione come nella schermata che hai messo qui sopra.

    hai suggerimenti in merito.

    grazie. ciao.

    Rispondi
    • Anonimo dice

      6 Agosto 2019 alle 11:26

      Fregato un cazzo di rispondere…

      Rispondi
    • Simone dice

      19 Novembre 2019 alle 22:26

      Io invece vorrei proprio togliere questa cosa del timeout, come faccio? Grazie a tutti

      Rispondi
      • Anonimo dice

        20 Dicembre 2019 alle 09:11

        Prego.

        Rispondi
  8. Gianluca dice

    17 Aprile 2013 alle 10:39

    Questa è proprio una figata!!! Avevo una ventina di periferiche collegate virtualmente al mio pc che ho eliminato subito. Nel cercare le diverse periferiche fantasma compare in driver non plug and play un certo fs_rec che non sò cosa sia…Lo eliminai ma l’ho trovato nuovamente caricato. Di cosa si tratta???

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      17 Aprile 2013 alle 13:18

      CIao Gianluca, grazie per i complimenti. Il file fs_rec è un file di Microsoft (prende il nome dalla sua description: File System Recognizer Driver) che si trova legittimamente nella directory dei drivers. Se tu non hai problemi con i drivers, non devi compiere nessuna operazione. Se hai problemi con i drivers puoi ripristinare il sistema ad una data antecedente le modifiche effettuate ai dispositivi nascosti, oppure lanciare checkdisk.
      Se vuoi più dettagli tecnici su quello che è e che fa:
      fonti:
      bleepingcomputer.com
      computerhope.com
      faultwire.com
      systemexplorer.net
      msdn.microsoft.com
      Microsoft Windows Internals
      A volte rootkit possono prendere possesso di questo file, se vuoi verificare scansisci il sistema con vari scanners antimalware o controlla il file con virustotal. Onestamente, se funziona tutto bene non hai motivo di preoccuparti, fs_rec deve essere presente nel tuo sistema ed è dove dovrebbe essere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

come-creare-immagine-di-sistema-in-windows

Come Creare Un’Immagine Di Sistema Con Backup e Ripristino In Windows Vista e 7

CCEnhancer Plugin Per Integrare CCleaner - image Broom Bristle Landscape by wayne's eye view

CCEnhancer: Plugin Per Integrare CCleaner

Usare YouTube Feather Per Velocizzare I Video Di YouTube

Usare YouTube Feather Per Velocizzare I Video Di YouTube

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

Programmi Per Proteggere Il PC Da Infezioni Malware

windows-programmi-e-funzionalita

Come Aprire Programmi E Funzionalità In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA