• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » BACKUP » cloud » I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti

I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti

Quali sono i migliori servizi di cloud storage gratuiti? Scoprilo in questa lezione!

Tutti abbiamo file con dati importanti personali o di lavoro di cui conviene fare copie di sicurezza, utili per evitare di perdere le preziose informazioni che contengono nel caso di guasti tecnici, furti del computer etc.

Uno dei modi più efficaci per conservare una copia dei tuoi dati è caricarli su siti di cloud storage.

In questo modo puoi averli a disposizione ovunque ed in qualunque momento, e sei sicuro che non verranno persi.

Ti ho già spiegato in precedenza come scegliere un servizio di cloud storage.

Nella lezione di oggi ti presento i migliori servizi di cloud storage disponibili in rete a costo zero, scelti per affidabilità, sicurezza e quantità di spazio per lo storage dei tuoi file.

Le mie scelte dei migliori servizi di cloud storage gratuiti

Non esiste il servizio migliore in assoluto.

La tua scelta dipende anche dalle tue priorità (spazio? sicurezza? privacy? usabilità? etc), dai tuoi bisogni e in alcuni casi anche dalle tue capacità.

Qui sotto le mie proposte:

  • Qihoo 360 (36 TB espandibili a 50!): la mia prima scelta se vuoi uno spazio gratuito enorme (e se passare attraverso registrazione, interfacce e pagine di supporto in cinese non ti spaventa)
  • Tencent Cloud (10 TB!): da provare se cerchi tanto spazio ma un’interfaccia più usabile rispetto a Qihoo 360. Al momento l’interfaccia di Tencent Cloud è parzialmente in inglese, ma nel giro di qualche mese verrà lanciata la versione internazionale, completamente in inglese
  • Yunio (100 GB): società cinese ma che offre un’interfaccia in inglese. Lo spazio cresce di 100 MB ogni giorno e i livelli di sicurezza sono alti.
  • Mega o ADrive (entrambi offrono 50 GB): scegli questi servizi se ti serve uno spazio discreto ma ti vuoi afffidare solo a servizi occidentali. Mega è disponibile anche in italiano
  • Firedrive (50 GB): provalo se cerchi un servizio di storage principalmente per condividere files con i tuo contatti (i file caricabili però non possono superare 1 GB)
  • Google Drive di Google (15 GB) e OneDrive di Microsoft (7-15 GB): se vuoi affidare i tuoi preziosi documenti soltanto ai big players occidentali
  • Dropbox (2 GB espandibili a 18): da provare se cerchi un servizio completo, ricco di funzioni ma anche semplice da usare. E’ il più popolare in Italia nel settore consumer

Lista di sintesi dello spazio di archiviazione offerto gratuitamente dai migliori servizi di cloud storage

(in ordine di spazio minimo offerto. Dati aggiornati Mar 2014)

  • Qihoo 360: 36 TB (Terabite!) – espandibili a 50 TB
  • Tencent Cloud: 10 TB (Terabite!)
  • Yunio: 100 GB
  • Cloud Mail.ru: 100 GB
  • Mega: 50 GB
  • ADrive Personal Basic: 50 GB
  • Firedrive: 50 GB
  • Hubic: 25 GB
  • BitCasa Free: 20 GB
  • Copy: 15 GB – espandibili a 20 GB
  • Google Drive: 15 GB
  • 4synch: 15 GB
  • Mediafire: 10 GB – espandibili a 50 GB
  • Box Personal Free: 10 GB
  • OneDrive: 7 GB – espandibili a 15 GB
  • Apple ICloud: 5 GB
  • Amazon Cloud Drive: 5 GB
  • IDrive: 5 GB – espandibili senza limiti
  • Ubuntu One Free: 5 GB
  • Mozy Home Free: 2 GB – espandibili senza limiti
  • Dropbox: 2 GB – espandibili a 18 GB
  • TeamDrive: 2 GB – espandibili a 10 GB

Schede dei migliori servizi di cloud storage gratuiti

Qihoo 360: 36 TB gratuiti

Qihoo

Qihoo 360 è tra le aziende tecnologiche leader in Cina (offre prodotti e servizi per la sicurezza su Internet e telefonia mobile), con 450 milioni di utenti, ed è quotata al New York Stock Exchange dal 2011. Il suo servizio di cloud storage offre una quantità spropositata di spazio gratuito per l’archiviazione dei tuoi file: 36 TB! Hai letto bene: sono 36 Terabyte, pari a 36.864 Gigabite! Questo spazio ti basta e avanza per tutte le tue esigenze. Installando l’app per mobile guadagni 26 TB di spazio, installando il programma di cloud sul tuo computer altri 10 TB di spazio, ed ogni giorno che passa guadagni ulteriore spazio fino a 7 GB extra. Per ottenere questo spazio di cloud devi però registrarti (gratuitamente) al servizio tramite una pagina di registrazione in cinese. Anche l’app ed il programma (che comunque puoi anche disinstallare senza perdere lo spazio acquisito) sono anch’essi in cinese. Google Translate ti aiuta a tradurre le pagine, ma devi superare il Captcha in cinese (si trovano le istruzioni in rete, ma non è immediato).


 

Tencent Cloud: 10 TB gratuiti

Tencent Cloud La cinese Tencent è tra le 5 più importanti aziende di Internet al mondo ed ha oltre 300 milioni di utenti. Ha lanciato nel 2012 Tencent Cloud, un servizio di cloud storage che offre uno spazio gratuito enorme: 10 TB. Questo significa che lo spazio offerto da Tencent basta per 15/20 computer e dispositivi, anche trasferendo tutto il loro contenuto. Le funzionalità di Tencent Cloud sono in linea con quelle dei concorrenti europei o statunitensi. Il servizio è disponibile per ora per Windows, Mac, iOS e Android. Puoi salvare nello spazio cloud i tuoi file (tutti i tipi di file), visualizzarli da qualsiasi dispositivo tramite l’interfaccia web o l’app, sincronizzarli sui tuoi dispositivi, condividerli con i tuoi contatti, perfino effettuare ricerche nei tuoi documenti archiviati. E’ un servizio senza tanti fronzoli, e l’interfaccia web (quasi tutta in inglese) è particolarmente semplice. Io lo uso e te lo consiglio decisamente. Per il momento puoi registrarti al servizio soltanto se hai un dispositivo Android o iOS, ma puoi caricare nel tuo spazio cloud di 10 TB tutti i documenti da qualsiasi dispositivo o computer. Tra i punti negativi, il processo di registrazione non è immediato: alcune pagine sono in cinese, ma seguendo le istruzioni (lezione di prossima pubblicazione) potrai registrarti gratuitamente in 5 minuti ed accedere così a questo enorme spazio. La buona notizia è che Tencent sta espandendosi fuori dal mercato cinese: è prevista per la metà del 2014 un’edizione completamente in inglese di Tencent Cloud, che faciliterà il processo di registrazione per gli utenti internazionali.


Yunio: 100 GB gratuiti

Yunio è una società cinese fondata nel 2011. Nnel 2012 si è aperta al resto del mondo offrendo un’interfaccia in inglese, e conquistando milioni di utenti e articoli su riviste prestigiose come Forbes, oltre che ingenti capitali da società di investimento. Offre 100 GB gratuiti (di partenza), e tutte le funzionalità necessarie per il backup dei tuoi file, per la protezione (durante e dopo il trasferimento), per la sincronizzazione multidispositivo, per la condivisione dei file e per la collaborazione su file. Tra i punti di forza di Yunio ti evidenzio i livelli di protezione dei dati (tra i più alti del settore), la possibilità di caricare files fino a 25 GB, la possibilità di usare Yunio tramite l’interfaccia web o programma desktop per Windows, Mac e Linux o app per iOS e Android. Inoltre, ogni giorno che passa il tuo spazio gratuito cresce di 100MB. Tra i punti negativi, puoi condividere files con i tuoi contatti solo se questi hanno un account Yunio, e la pagina di supporto di Yunio è ancora in cinese. Anche se puoi tradurla (dal cinese all’inglese) usando Google Translate, la traduzione lascia ancora a desiderare. Non ho testato il supporto via email.


 

Cloud Mail.ru: 100 GB gratuiti

Cloud Mail-ru Mail.ru, azienda russa, è un’altra delle più importanti aziende di Internet al mondo ed è quotata al London Stock Exchange. Nata nel 1998, è il portale russo più visitato ed ha oltre 100 milioni di utenti. A fine 2013 ha lanciato un servizio cloud storage (Cloud Mail.ru). Registrandoti oggi al servizio ricevi 100 GB gratuiti, il doppio dei diretti concorrenti occidentali, anche se sono briciole rispetto a quanto offerto da Qihoo 360 o Tencent Cloud. Cloud Mail.ru è disponibile per PC, Mac, Linux, Android, iOS e Windows Phone tramite interfaccia, programmi desktop o apps. Ha quello che ti serve per conservare i tuoi documenti: ampio spazio gratuito per l’archiviazione, usabilità semplice, possibilità di caricare tutti i tipi di file (foto, video, audio, documenti etc), limiti decenti per le dimensioni dei file da caricare (2 GB con l’interfaccia web, 32 GB quando usi le apps). La mia opinione: Cloud Mail.ru è un servizio ottimo nella sua essenzialità. E anche se meno conosciuta in Italia rispetto a tanti altri servizi, Mail.ru è un’azienda affidabile e sicura. Se cerchi funzionalità avanzate, ti consiglio però altri servizi tra i prossimi. Cloud Mail.ru è carente ad esempio nelle funzionalità di backup, collaborazione, file sharing. Non puoi caricare cartelle ma solo file. Le pagine di registrazione, l’interfaccia e le pagine di supporto sono in russo, ma usando Google Translate in Chrome risolvi facilmente traducendo in automatico le pagine in Italiano.


 

Mega: 50 GB gratuiti

Mega Mega è uno dei servizi di hosting di contenuti su piattaforma cloud che mettono a dispozione dell’utente la maggior quantità di spazio rispetto ai concorrenti – escludendo i servizi cinesi o russi. Mega infatti mette a tua disposizione ben 50 GB gratuiti di spazio nel cloud. Funziona bene su tutte le piattaforme e i dispositivi anche mobile. Offre tutte le funzionalità necessarie per i tuoi bisogni di archiviazione cloud, ed è anche uno dei servizi più sicuri e protegge i tuoi documenti con “end-to-end data encryption” – un sistema di protezione completo dal caricamento al download. Anche se Mega è nato nel 2013 ed è quindi un servizio recente, ha raccolto importanti investimenti ed il suo fondatore (Kim Dotcom) ha alle spalle una lunga esperienza con MegaUpload, il famoso servizio di file sharing. Non a caso, Mega ha già conquistato decine di milioni di utenti al mondo. E’ disponibile anche in italiano.


 

ADrive Personal Basic: 50 GB gratuiti

idrive ADrive è uno dei servizi di cloud storage storici, essendo nato nel 2007 e vanta milioni di utenti. Disponibile per quasi tutti i dispositivi e sistemi operativi, ADrive offre uno spazio gratuito di ben 50 GB nel piano Personal Basic. E’ un servizio particolarmente affidabile e sicuro. Anche se il piano gratuito soffre della mancanza di alcune funzionalità avanzate che altri servizi in lista offrono (ad esempio manca la possibilità di vedere le versioni precedenti dei files), offre comunque le funzionalità base che ti servono per archiviare files, creare backup, condividere files, modificarli e per accedere ai tuoi dati nel cloud dovunque tramite Internet.


 

Firedrive: 50 GB gratuiti

Firedrive Cloud Firedrive è il nuovo nome del precedente servizio Putlocker. Come Mega e ADrive, anche Firedrive fornisce 50 GB di spazio cloud gratuito. Le funzionalità per archiviazione, backup, sincronizzazione sono presenti anche se mancano alcune funzionalità avanzate che altri servizi offrono, ad esempio non puoi caricare cartelle intere attraverso l’interfaccia web. Firedrive è decisamente orientato infatti verso il file sharing. Offre funzionalità particolarmente avanzate in questo senso. Ad esempio, puoi creare illimitati gruppi che condividono l’accesso a specifiche cartelle del tuo spazio cloud o condividere files con persone non registrate al servizio etc. Se intendi usare questo servizio principalmente per l’archiviazione dei tuoi documenti, ricordati di visitare ogni tanto il tuo account. I file caricabili non devono superare 1 GB.


 

Hubic: 25 GB gratuiti

Hubic servizio di cloud gratuito Il servizio di cloud storage di Hubic è sviluppato da OVH, società francese leader nell’hosting di dati (è la terza azienda del settore a livello mondiale, presente in 16 paesi in 3 diversi continenti). Hubic propone ben 25 GB gratuiti di cloud nel piano gratuito. E’ un ottimo servizio da tutti i punti i vista. Accessibile via computer (PC, Mac, Linux) o dispositivi mobili (iOS, Android, BlackBerry e Windows Phone), offre anche un’interfaccia web. Semplice da usare, ti permette di salvare tutti i tipi di file (foto, video, musica, documenti etc) senza limiti di dimensioni e di condividerli facilmente tramite link. Oltre alle funzionalità di archiviazione e condivisione, offre un’utile possibilità di possibilità di sincronizzazione automatica su multipiattaforma: qualsiasi cambio che tu effetti alla tua cartella Hubic viene sincronizzato su tutti i tuoi dispositivi (altri Pc, tablets e smartphones). E’ un servizio molto sicuro, OVH è un’azienda all’avanguardia su questo fronte e sul fronte dell’innovazione. Seppur non dotata di alcune funzionalità come altri servizi (ad esempio non offre preview dei file caricati sul tuo account, tranne delle foto), compensa con la qualità e l’affidabilità generale del servizio. Se sei particolarmente attento al rispetto dei tuoi dati, è sicuramente tra le opzioni migliori. Essendo infatti un’azienda francese con servers in Francia, dove vige una legge in materia di protezione dei dati personali e rispetto della privacy particolarmente rigida, i tuoi dati non possono essere visti dalle autorità statunitensi (come invece succede per la maggior parte dei servizi in lista) – e neppure francesi.

  • Simple and user-friendly interface
  • Offers 25GB of free online storage
  • Cross platform – lets you access your online storage using your PC, laptop, Mac, tablet and smartphone
  • Automatic File Sync – all of the changes that you’ve made to your hubiC folder will be automatically synced across multiple platforms
  • Fast and secure file transfers – uses SSL protocol to secure your data transfers
  • Data security and accessibility – your data will be stored in three different servers so if ever one of the servers becomes unavailable, the rest will take over
  • Can store all types of files of different formats such as .txt, .doc, .pdf, .avi, .mov and a whole lot more

Read more at http://dottech.org/131268/windows-review-hubic-free-cloud-storage/#TQ1GWC5MUWUKbwQM.99


 

BitCasa Free: 20 GB gratuiti

Bitcasa Bitcasa, azienda statunitense, è stata fondata nel 2011 ed ha ricevuto ingenti investimenti. Il piano BitCasa Free, disponibile per Windows, Mac, iOS e Android, è un servizio interessante particolarmente all’avanguardia nelle tecnologie di archiviazione. Ad esempio, è in grado di individuare automaticamente tutti i duplicati nei tuoi documenti archiviati nel cloud e li elimina per farti risparmiare spazio. E’ inoltre un servizio sicuro che fornisce un sistema di criptaggio prima del trasferimento nel cloud, ed ha numerose funzionalità avanzate per il backup (ad esempio offre versioning dei file), la sincronizzazione automatica multi-dispositivo, il file sharing, lo streaming dei tuoi file e l’accesso ai tuoi file anche quando offline tramite una speciale tecnologia di caching. Lo spazio cloud offerto gratuitamente nel piano BitCasa Free è di 20 GB. Tra i punti negativi, il servizio gratuito permette la sincronizzazione su 3 dispositivi massimo.


 

Google Drive: 15 GB gratuiti

Google Drive Google Drive è il servizio di cloud storage di proprietà di Google. Lanciato nel 2012, si interfaccia in automatico con tutti i tuoi dispositivi con sistema operativo Android, ma ovviamente funziona bene anche con Windows e gli altri principali sistemi operativi (tranne Windows Phone). Lo spazio cloud gratuito a tua disposizione è di 15 GB: l’offerta di Google Drive si posiziona dunque in mezzo tra Mega e OneDrive, suoi diretti concorrenti insieme a Dropbox per laleadership di mercato – almeno in Italia. Anche se altri prodotti di Google sono più indicati per archiviazione e condivisione di foto (Google+ e Picasa) e file musicali (Google Play), puoi comunque caricare in Google Drive foto, video, file audio e tutti gli altri tipi di file. Google Drive è uno dei più completi servizi di cloud storage ed è ottimo anche sul fronte sicurezza e usabilità. Eccelle in particolare nelle funzionalità di editing dei documenti e di collaborazione, grazie all’integrazione con Google Docs e Google Apps.


 

4Sync: 15-25 GB gratuiti

4sync 4Sync, fondata nel 2011, è un’azienda in forte crescita, con milioni di utenti in particolare in Russia, USA e Giappone. L’interfaccia è in inglese ma accessibile ovviamente anche ad utenti italiani. 4Sync offre un servizio di cloud specifico per il backup dei tuoi documenti (foto, video, audio, zip e Office). Ha funzionalità base e permette di sincronizzare, conservare, condividere e gestire i tuoi files nel cloud da computer Windows e Mac e dispositivi mobile Windows, Android, Blackberry e Symbian. Lo spazio cloud gratuito offerto parte da 15 GB e può essere espandibile fino a 25 GB. I file caricabili non possono superare i 2 GB. Tra i punti negativi, è carente nelle funzionalità avanzate – ad esempio, non offre backup automatici o incrementali e non sincronizza dispositivi multipli – e nella sicurezza (i file vengono criptati, una volta trasferiti nel cloud, ma questa è l’unica protezione).


 

Copy: 15-20 GB gratuiti

Copy Copy nasce da Barracuda, azienda leader nel settore dei prodotti e servizi per backup. Offre 15 GB di spazio cloud gratuito, facilmente espandibili a 20 GB se installi il programma desktop per Windows. Disponibile per Windows, Mac, iOS, Android e Linux, offre tutte le funzionalità per archiviare e condividere in privato o pubblicamente i tuoi documenti. Non ci sono limitazioni alle dimensioni dei file caricabili. Nascendo da un’azienda mirata al backup, Copy presenta funzionalità avanzate sul fronti backup, sincronizzazione e sicurezza.


 

Mediafire: 10-50 GB gratuiti

mediafire Azienda statunitense nata nel 2006, Mediafire offre un servizio di file sharing estremamente popolare, utilizzato da milioni di utenti al mondo. Lo spazio cloud offerto gratuitamente è 10 GB, espandibili fino a 50 GB se inviti amici, scarichi l’app per mobile (Android o iPhone) o il programma desktop per caricare direttamente dal computer (solo Windows e Linux) etc. Mediafire è in realtà un servizio di file sharing più che di storage. Per questo, a differenza di altri servizi citati in questa lezione Mediafire non offre funzionalità avanzate. E’ carente sul fronte sicurezza (i files non vengono criptati automaticamente prima del trasferimento o una volta archiviati) e backup (non offre backups automatici, non conserva le copie vecchie dei files, non permette di pianificare backup etc). Nulla ti vieta comunque di usare i 10 GB per conservare i tuoi files, ma ricordati di accedere al tuo account almeno una volta all’anno, altrimenti i files vengono cancellati. La dimensione dei file caricabili inoltre non può superare i 200 MB.


 

Box Personal Free: 10 GB gratuiti

Box cloud Box (in passato Box.net) è un popolare servizio fondato nel 2005. Ha oltre 10 milioni di utenti, si sta per quotare al Nasdaq ed è uno dei servizi più all’avanguardia sul fronte della sicurezza e protezione dei tuoi dati. E’ accessibile da quasi tutte le piattaforme e sistemi operativi, e offre tutte le funzionalità – anche avanzate – per l’editing, la condivisione, la collaborazione sui files. E’ forse il più completo servizio di cloud storage, insieme a Dropbox, tra i servizi elencati in questa lezione. E’ anche integrato con Google Apps e con Office. Il piano gratuito (Box Personal Free) offre 10 GB di spazio gratuito nel cloud. Tra i punti negativi, non permette di proteggere con passwords i tuoi file se vuoi condividerli. Inoltre, non puoi caricare files più grandi di 250 MB.


 

OneDrive: 7-15 GB gratuiti

onedrive OneDrive è il nuovo nome di SkyDrive, il popolare servizio cloud di casa Microsoft, studiato per essere integrato in tutto e per tutto con Windows e la suite Office. OneDrive mette a tua disposizione 7 GB di spazio nel cloud per caricare tutto quello che vuoi. Compiendo alcune specifiche azioni puoi espandere lo spazio gratuito di storage fino a 15 GB. OneDrive è tra i servizi più completi nelle funzionalità offerte. Eccelle in particolare nella modifica, sincronizzazione, condivisione, collaborazione su file. Tiene traccia delle versioni precedenti dei tuoi documenti e permette di archiviare e condividere tutti i tipi di file, siano foto, video, documenti o altro, con possibilità di accesso da diversi sistemi operativi e dispositivi (tutti eccetto Blackberry, Linux e Kindlefire). Il livello di protezione dei dati di OneDrive è tra i più alti del settore. Il limite di dimensione dei file caricabili è di 4 GB.


 

Apple ICloud: 5 GB

icloud Se sei un amante dei prodotti Apple, probabilmente conosci già il loro servizio di archiviazione online ICloud, che offre 5 GB di spazio gratuito nel cloud. Seppur nato per il mondo Apple (Mac e iOS), è disponibile anche per Windows tramite programma desktop. Offre tutte le funzionalità per archiviare e conservare file (di tutti i tipi), condividerli, modificarli online, lavorarci in collaborazione con altri. Ha un elevato sistema di criptaggio dei file e grazie all’integrazione con Safari (il browser di Apple) offre protezione delle tue passwords quando navighi. Ha anche una speciale funzionalità (Find My Iphone) che ti permette di rintracciare il tuo dispositivo se perso o rubato (in modo simile a Prey).


 

Amazon Cloud Drive: 5 GB

amazon cloud drive Amazon, l’azienda di commercio elettronico, è stata una delle prime a capire le potenzialità del cloud. Amazon Web Services, la divisione cloud computing di Amazon, oggi fornisce servizi di cloud a centinaia di migliaia di aziende al mondo. Per quanto riguarda l’offerta di spazio gratuito, Amazon offre 5 GB gratuiti di spazio cloud attraverso Amazon Cloud Drive. Amazon è un’azienda decisamente affidabile e la sicurezza del suo servizio di cloud è alta. Perfettamente integrato con il Kindle (il tablet di Amazon) e con il tuo account Amazon, Amazon Cloud Drive è accessibile da qualsiasi piattaforma e servizio operativo. Offre infatti una versione desktop per Windows o Mac e apps per iOS e Android. Permette di caricare qualsiasi file grande fino a 2 GB. Tra i punti negativi, Amazon Cloud Drive manca di diverse funzionalità avanzate che gli altri servizi offrono, in particolare nel backup (manca ad esempio il backup incrementale) e sincronizzazione su dispositivi multipli. E’ indicato per l’archiviazione di file audio e foto.


 

IDrive: 5 GB

idrive Riconosciuto come PC Mag Editor’s Choice 2013 nella categoria Backup Apps per Ipad, IDrive è uno dei leader di settore per il segmento Business, ed ha milioni di utenti nel segmento Consumer. Il piano gratuito offre 5 GB di spazio cloud, espandibili senza limiti facendo iscrivere i tuoi contatti. IDrive è uno dei servizi più completi ed offre interessanti funzionalità che pochi altri servizi offrono, come ad esempio la possibilità di ricerca dei file, l’archiviazione dei file per 30 giorni, la possibilità di recuperare file anche più vecchi di oltre 30 giorni fino a quando non svuoti il cestino, tecnologie di backup particolarmente veloci (caricano soltanto la frazione modificata del file), la possibilità di fare il backup dei tuoi video e foto di Facebook etc.


 

Ubuntu One Free: 5 GB

ubuntu one free Nato nel 2009 per sostenere economicamente Ubuntu, oltre che per Linux Ubuntu One è comunque disponibile per Windows, iOS e Android. Il piano Ubuntu One Free offre 5 GB di storage cloud gratuito, con la possibilità di caricare tutti i tipi di file, sincronizzarli sui tuoi dispositivi, e condividere cartelle e files.


 

Mozy: 2 GB (espandibili senza limiti)

mozy Fondato nel 2005, Mozy è un ottimo servizio, vincitore di numerosi premi di settore sia per la sicurezza che per le tecnologie usate nelle operazioni di backup del tuo computer, ed ha 3 milioni di utenti al mondo. Mozy Home Free, il piano gratuito di cloud storage di Mozy, parte da 2 GB di spazio gratuito nel cloud, espandibili facendo iscrivere altre persone (256 MB in più per ogni persona), e non c’è limite allo spazio espandibile. E’ tra i servizi più sicuri in questo elenco. I file caricabili non devono superare i 4 GB.


 

Dropbox: 2-18 GB

dropbox Dropbox è uno dei servizi di archiviazione cloud più anziani e popolari. Nato nel 2007, ha infatti superato i 200 milioni di utenti. E’ il più popolare servizio in Italia secondo un’indagine Altroconsumo di fine 2013 ed è uno dei più popolari al mondo. Ottimo per quanto riguarda facilità d’uso, accessibilità (da qualsiasi piattaforma e sistema operativo ), velocità di banda, funzionalità e sicurezza, mette però a disposizione una quantità piuttosto limitata di spazio cloud gratuito: 2 GB. Questo spazio è comunque espandibile gratuitamente fino a 18 GB, facendo iscrivere altre persone tramite il proprio account e compiendo azioni elencate nel sito. Non ha limiti di dimensioni nei file caricabili.


TeamDrive: 2-10 GB

TeamDrive Il punto di forza di TeamDrive, azienda tedesca sul mercato dal 2005, è la sicurezza. TeamDrive offre infatti la possibilità di crittografare i dati con un algoritmo di crittografia dei dati AES-256, particolarmente avanzato. Non a caso, TeamDrive ha vinto il premio IT Security Awards nel 2012 ed ha ottenuto il riconoscimento di Gartner Cool Vendor in Privacy nel 2013. Lo spazio gratuito offerto da TeamDrive è di soli 2 GB, incrementabili però a 10GB se porti amici e conoscenti. Il client per la sincronizzazione dei file è disponibile per Windows, Mac, Linux, iPhone e Android.


 

Se conosci altri servizi di cloud gratuiti meritevoli di segnalazione in questa lezione, scrivine nei commenti. Grazie!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenico dice

    1 Settembre 2021 alle 09:47

    Articolo impreciso e fatto male.
    1 mega da tempo ormai concede solo 20 giga. Il resto con dei bonus a tempo.
    2 tencent : TI CHIEDE PRIMA I DATI – DOPO LA REGISTRAZIONE PER CONTINUARE RICHIEDE OBBLIGATORIAMENTE LA CARTA DI CREDITO.

    Rispondi
    • tommy dice

      16 Ottobre 2021 alle 23:11

      un bel problema….infatti torna poco tutto…io ho provato con 360 li il cinese che ce ma senza traduttore non si arriva in fondo….

      Rispondi
  2. Dj Studio Mixer dice

    15 Luglio 2021 alle 11:52

    dovresti aggiornare l’articolo alcuni servizi non esistono più e altri han ridotto i loro spazi free.

    Rispondi
  3. gianni denaro dice

    27 Aprile 2020 alle 16:08

    degoo offre 100 gb gratis. é però pieno di pubblicità ed inoltre, fino ad ora, non sono riuscito a creare cartelle e sottocartelle, così che, caricate 10.000 foto, per ritrovarne una, c’è da perdere la testa.

    Rispondi
  4. ivano dice

    10 Dicembre 2019 alle 10:33

    ciao ascolta io sto cercando un servizio alternativo ad amazon aws s3, poichè mi sono accorto tardi che purtroppo non è gratis ma aseconda dell’uso devi pagare…il vantaggio che mi da aws s3 è che i file che carico mi danno poi un indirizzo link che termina con .mp4 o .mp3 a seconda che siano audio o video, e di conseguena posso inserire questi link terminanti con .mp4 o .mp3 nel mio sito wordpress. Mentre ho provato con gdrive e one drive e amazon drive i link che offrono a seguito del caricamento files non hanno questa estensione ma finiscono con numeri o cifre…sicchè per non doverli provare tutti conosci se qualcuno dei servizi menzionati dà dei link di condivisione con estensione…..mp4 o ….mp3?

    Rispondi
  5. torquato dice

    18 Ottobre 2019 alle 11:30

    servirebbe un aggiornamento dell’articolo. è il più completo che ho trovato online. saluti.

    Rispondi
  6. Anonimo dice

    24 Novembre 2016 alle 00:09

    Marco una sola domanda:
    come si fa ad essere appassionati di Microsoft ? ? ?
    Qual’è il motivo che ti spinge a farlo?

    Grazie mille se mi risponderai. Muoio dalla curiosità di sapere cosa ti affascina del mondo Microsoft.
    ahahahahahahahahahahahah, immagino si parli di efficienza o sicurezza o affidabilità o…. dai, dai racconta :DDD

    Rispondi
    • David Ceci dice

      7 Gennaio 2019 alle 23:42

      Good App. Wow 100gb freee. Simple to gain more gb for free. For me very best and free for could storage .
      See link below to gain 3 gb for free !!!

      https://cloud.degoo.com/photos-drive-li6h0qjnkivau

      Rispondi
      • gianni denaro dice

        27 Aprile 2020 alle 16:39

        si, è gratis, ma ogni due o tre foto, c’è una pagina di pubblicità. Inoltre, non sono riuscito a creare cartelle e sottocartelle da ordinare per nome o per data. pensa a trovare una foto tra le oltre 10.000 caricate?

        Rispondi
  7. Gabriele dice

    26 Settembre 2016 alle 16:20

    Il servizio di tencent cloud costa 10 yaun al mese, non era un cloud gratuito?

    Rispondi
    • Mark dice

      8 Marzo 2017 alle 15:01

      Purtroppo stai fornendo delle informazioni alquanto sbagliate. Ti consiglio di eliminare o correggere questa guida.
      Il servizio Qihoo 360 costa 99 yuan all’anno… Tencent Cloud ha il suo costo iniziale.
      Nessuno dei siti cinesi che hai inserito è gratis inzialmente, ovvio, loro poi ti “regalano” altri gb se scarichi app e altro ancora, ma niente è gratis.
      Aggiorna questa guida, please.

      Rispondi
    • Mark dice

      8 Marzo 2017 alle 15:02

      Scusa Gabriele non era per te la risposta, ma commentario per chi ha creato la guida in oggetto (sbagliata).

      Rispondi
  8. Adriano Bet dice

    21 Settembre 2016 alle 00:36

    Ciao, capisco che questo articolo è ormai vetusto, ma io ho provato Tencent Cloud perchè invogliato dal tuo articolo. Però si diceva che a differenza dell’altro “colosso” cinese, qui l’interfaccia era per buoan part ein inglese. Ma io vedo tutto in cinese!!!!!!!!!!!!!!! Dove sta l’inghippo? Non si capisce niente! Apprezzerò molto se mi potrai delucidare, grazie!

    Rispondi
  9. gionata dice

    19 Luglio 2016 alle 13:36

    questo cloud offre 500GB di spazio gratis, ed è italiano! Dateci un occhiata

    http://www.crypt2share.com

    Rispondi
    • Andrea dice

      31 Agosto 2016 alle 20:08

      in realtà non ci sono limiti di spazio

      Rispondi
      • Anonimo dice

        25 Ottobre 2017 alle 21:08

        Servizio CHIUSO in aprile 2017

        Rispondi
    • Mark dice

      8 Marzo 2017 alle 15:04

      Ecco cosa appare dal sito proposto da te: http://www.crypt2share.com/

      Annuncio IMPORTANTE!

      Dati i costi non indifferenti assolutamente non coperti dalle donazioni (che ad oggi non arrivano a 50 euro totali in 4 anni)

      ho deciso di chiudere il servizio, il giorno 02/04/2017 il servizio non sarà più raggiungibile quindi scaricate i vostri file.

      Per chi vuole passare alla nuova versione (basata su ownCloud) che sostituirà la vecchia le tariffe ANNUALI sono le seguenti:

      10GB – 500MB per singolo file – 30 euro

      50GB – 500MB per singolo file – 50 euro

      500GB – 1000MB per singolo file – 70 euro

      1TB – 1000MB per singolo file – 100 euro

      1TB – 2000MB per singolo file – 150 euro

      per info ed iscrizioni:

      comunicazioni@crypt2share.com

      Rispondi
  10. Maurizio Bonora dice

    12 Giugno 2016 alle 09:23

    …”(e se passare attraverso registrazione, interfacce e pagine di supporto in cinese non ti spaventa)”…
    Ma certamente! il cinese è un pò difficilino, ma chi è che non ci capisce qualcosa? Tutti masticano cinese. Grazie mille per il consiglio riguardante Qihoo 360!

    Rispondi
  11. dave dice

    9 Maggio 2016 alle 17:53

    fresca fresca di oggi messaggino di onedrive che avvisa di tagliare i gb a disposizione a partire dal 10/8/2016…
    praticamente se hai 30 gb di foto su onedrive o comperi l’office a 69 eur l’anno e ti danno 1tb oppure ti fai 2 eur al mese per avere 50 gb………
    prima ti incentivano ad aumentare i gb free…..poi quando hanno ottenuto il target ti tagliano i gb….
    vai bill!!!!

    Rispondi
  12. Chopper dice

    18 Aprile 2016 alle 14:42

    Salve, articolo utile e itneressante. Mi sono registrato su Tencent Cloud ma ho solo 1TB e non 10Tb come descritto…in più non esiste neache più il link al pannello di gestione versione inglese; mi conferma o ho sbagliato qualcosa?

    grazie

    Rispondi
    • Axis dice

      25 Agosto 2016 alle 20:35

      Come hai fatto a portare a termine la registrazione su tencent cloud? Io non riesco perchè richiede un numero telefonico cinese,che ovviamente non possiedo e pertanto non riesco ad ottenere i 10 Tb. Tu come hai risolto?

      Rispondi
  13. angelo dice

    11 Marzo 2016 alle 00:50

    Tencent Cloud richiede un numero di telefono cinese per procede alla registrazione. come posso fare?

    Rispondi
  14. Anonimo dice

    9 Marzo 2016 alle 10:49

    Info… il servizio attualmente offerto da Copy sarà disattivato il giorno 01 maggio 2016

    Rispondi
  15. Roberta dice

    2 Marzo 2016 alle 05:56

    Vorrei fare una domanda e mi scuso in anticipo per il mio linguaggio da profana. Esistono servizi cloud italiani? Cioè che conservino i documenti in Italia? Per usarlo professionalmente, infatti, credo sia necessario assicurare questa caratteristica.

    Rispondi
  16. Francesco dice

    9 Febbraio 2016 alle 16:53

    Ciao a tutti, trovo l’articolo davvero molto interessante ma avrei un requisito fondamentale che mi serve trovare per lavoro che però non ho visto avere nessuno dei siti sopra elencati ovvero la possibilità di fare una ricerca mirata all’interno di tutti i file; mi spiego meglio, vorrei trovare uno share point dove posso caricare una serie di documenti word per esempio ed una barra di ricerca che mi permetta di lanciare una ricerca all’interno dei file presenti nello share point. Ovvero, per fare un esempio, ho 4 file, nel primo file ho una sezione che si chiama “Catalogo”, senza aprire il file vorrei poter inserire nella barra di ricerca la voce “Catalogo” e che lo share point mi reindirizzi innanzitutto sul file che contiene questa sezione ed una volta aperto mi mostri esattamente, evidenziandomi o in qualsiasi altro modo, la parola che ho cercato. Sapete aiutarmi a riguardo?
    Un sentito grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
    Francesco

    Rispondi
  17. file host upload dice

    17 Novembre 2015 alle 10:57

    Segnalo http://1filehost.com

    Rispondi
    • Anonimo dice

      6 Dicembre 2015 alle 10:28

      confermo 1fichier.com è il migliore.
      i servizi cinesi hanno una velocità di upload ultracessa, oltre al fatto che se ci carichi un film te lo cancellano, sono a rischio i tuoi dati li, è quasi un controsenso caricarli li.
      visto hce ne mastichi di cloud ti consiglio come backup secondario chomikuj.pl, è uguale all’altro, non funziona la barra di ricerca quindi sistemali bene nelle cartelle e usa il gogole translate. sopra i 15tb e non ho problemi.
      la velocità in upload è fino ai 400 mbs, a volte è congestionata la rete

      Rispondi
      • Marco Mancosu dice

        17 Dicembre 2015 alle 00:22

        Caro anonimo, i tuoi commenti sull’articolo e sull’autore (che sarei io) sono stati eliminati perchè inutilmente offensivi. Ho ritenuto opportuno lasciare invece i tuoi commenti sui servizi di cloud.

        Rispondi
      • Anonimo dice

        17 Febbraio 2017 alle 14:54

        Come tutte le cose francesi, 1fichier.com nasconde una SOLA INCREDIBILE, se leggi attentamente la matrice delle funzionalità comparate, ti accorgi che, nelle versioni gratuite i files a cui non accedi per più di 30 giorni (addirittura 15 nella versione senza registrazione) vengono eliminati dal server! (Vedi la voce “Retention of files”).
        Fate quindi ESTREMA ATTENZIONE nell’utilizzare questo servizio gratuito, se non volete incorrere in una spiacevole perdita dei vostri dati.

        Rispondi
  18. Michele Stanghini dice

    29 Settembre 2015 alle 17:19

    Adrive non è più gratuito

    Rispondi
  19. Nick dice

    14 Settembre 2015 alle 23:28

    Io consiglierei Yandex…è russo…ma per lo meno è tradotto in inglese…è multi-piattaforma…facile da usare e non toppa mai…o quasi…
    Offre 10Gb per cominciare, ma tramite referaggio, si comincia da 10 + 1 Gb…

    Se volete provare, questo è il mio link/invito…vi da diritto al giga in più…
    https://disk.yandex.com/invite/?hash=ATTY2QWC

    Invitate i vostri amici/colleghi/parenti…e ad ogni nuova registrazione (corredata di installazione su nuovo PC/Mac/Linux) al nuovo iscritto 1Gb al referral 500Mb…(dropbox style degli anni d’oro)…

    Il tutto funziona, ovviamente, su PC/Mac/Linux…iPhone/Android/WindowsPhone 8-8.1

    Rispondi
  20. GI.GI dice

    11 Agosto 2015 alle 17:21

    Scusate, esiste un servizio di storage che non faccia da cloud, cioè sul quale il file viene conservato anche se io lo cancello dal mio pc?
    In altri termini, un servizio di backup online.

    Ne sapete qualcosa?

    Grazie.

    Rispondi
    • luca dice

      10 Settembre 2015 alle 19:30

      Ciao Gi.Gi io uso questo backup online: http://bit.ly/1gcjm0E

      Rispondi
  21. Stefano dice

    30 Luglio 2015 alle 09:16

    Tencent Cloud ha annunciato il sito in inglese nel 2014, ma ad oggi (2015) non ha mantenuto la promessa.
    Come posso fidarmi di un simile bugiardo?
    Qihoo 360 e Yunio sono solo in cinese, quindi non c’é interesse al di fuori della Cina, perché insistere con un servizio non concepito per noi occidentali?
    Lo stesso per Cloud Mail.ru.
    Alla fine il tutto si riduce a pochi Gb di spazio gratuito effettivamente disponibile, mentre i dischi fissi hanno dimensioni intorno al Tb, lodevole lo sforzo dell’articolo di spingere il Cloud, ma quasi nullo il risultato. Quasi nullo perché per €100 ho comperato un HD USB da 2Tb. O vogliamo parlare della velocità di connessioni Internet con la Cina (io ho Internet a 100Mb) paragonandola alla USB3?

    Rispondi
    • Anonimo dice

      23 Agosto 2015 alle 12:17

      Stefano, ottima riflessione. Sono d’accordo con te. Gigi.

      Rispondi
      • Lughnar dice

        14 Luglio 2016 alle 17:17

        Ok, ma se devi condividere un sacco di file con qualcuno che dista 1000 e passa chilometri? Che fai, gli mandi il disco fisso USB con un corriere pregandogli di restituirlo dopo aver copiato i file?

        Rispondi
  22. Rosario dice

    7 Giugno 2015 alle 00:09

    Altro servizio molto comodo e’ Copy e se usate un referral avrete 5GB in piu’ (20 Totali). Se poi utilizzate il vostro referral altri 5GB ogni volta che qualcuno si iscrive.
    Ecco il mio referral se interessati:

    https://copy.com?r=VWwPGn

    Rispondi
  23. Alessandro Faiella dice

    6 Giugno 2015 alle 08:48

    L’articolo mi piace, molto interessante….. però….. Si sta confondendo la necessità di archiviare file, in base all’uso professionale o privato, con la ingordigia serialità di avere lo spazio più grande del mondo!!!!
    Il servizio “cloud”, come tutte le cose, ha un lato buono ed uno cattivo…
    Quello buono lo conosciamo tutti in soldoni…. mi salvo i miei dati per un backup di ripristino ovunque, o per avere i propri documenti importanti a portata di mondo…..
    Quello cattivo e che se mi ammazzo gli occhi per avere 1 10 100 TB, per poi caricare l’impossibile, quando scarico l’album del matrimonio o la mia compilation preferita dall’estero, e caxxo come mi svuoto il portafoglio con la connessione… Per non parlare se di punto in bianco perdi infiniti TB….. Bon, senza ledere le aspettative altrui, io penso che al massimo i 15 GB (da usare con cautela) offerti da Goggle, siano anche troppi…. O al massimo quelli di MEGA, up e down davvero velocissimi.
    Saluti,
    Alessandro Faiella.

    Rispondi
  24. Davide dice

    31 Maggio 2015 alle 19:35

    Se vi interessa su questa radio locale è stato indetto un Contest e regalano 1000GB di spazio sul Cloud a chi vi partecipa. Basta cercare su Instagram “Valliland Radio” fare una foto di qualche oggetto musicale con su scritto “#VallilandRadio” o se preferite “#VallilandRadio – Hastag The Radio” e pubblicarla sul proprio profilo. Dopo di che taggare nella foto la pagina Instragram (che ovviamente dovrete seguire) di Valliland Radio.

    Rispondi
  25. El dice

    22 Maggio 2015 alle 23:34

    Ciao, ma come si fa a registrarsi a Qihoo senza un numero di telefono cinese?
    per il login lo richiede…

    Rispondi
  26. Simone02 dice

    20 Aprile 2015 alle 15:34

    Ciao, sia Qihoo 360 che Tencent Cloud sembrano siano solo in cinese e anche usando google translate non ne vengo fuori. Per Tencent Cloud avevi scritto che avresti aggiunto la guida per superare la problematica della lingua. Riesci a postarla? Thank

    Rispondi
  27. Andrea dice

    6 Febbraio 2015 alle 00:34

    Qihoo non offre più 36 tera!

    Rispondi
    • walter dice

      5 Marzo 2016 alle 12:36

      esatto! come hai fatto a registrarti? chiede cellulare e non lo accetta,….

      Rispondi
  28. Elena dice

    15 Gennaio 2015 alle 10:41

    Ciao, Tencent ora offre 1 Tera e non 10 Tera da quanto ho capito 🙂

    Rispondi
  29. leodis dice

    7 Gennaio 2015 alle 11:30

    Salve, mi sono registrato con molta difficoltà su Tencent Weiyun.
    È possibile, e se sì come devo fare, scegliere le singole cartelle del mio computer da sincronizzare, come faccio ora con mega?

    Rispondi
  30. Francesco dice

    6 Dicembre 2014 alle 15:37

    Ciao a tutti, vi segnalo un sito per cloud storage gratuito e illimitato, senza registrazioni, banner, link o pubblicità varie:

    http://www.ffproject.org

    il tool FFproj permette sia l’upload che il download. Ottimo anche per il file sharing

    Rispondi
    • Ilaria dice

      19 Maggio 2015 alle 04:53

      Io non riesco ad utilizzare ffp, qualcuno potrebbe spiegare come archiviare i file?
      Grazie

      Rispondi
    • Vincino dice

      30 Maggio 2015 alle 17:18

      Anche io, come Ilaria, ho provato a scaricare ffproject ma, non si riesce a capirne il funzionamento e non cè nemmeno una sola parola di spiegazioni.
      Qualcuno è in grado di spiegarne il funzionamento o, almeno di indicarmi dove trovare notizie utili allo scopo? Ho anche provato a far ricerche sul web ma, non trovo materiale utile.
      Grazie per l’aiuto.

      Rispondi
  31. mario dice

    28 Novembre 2014 alle 11:25

    mi piacerebbe sapere oltre alle dimensioni di storage anche la velocità di upload e download
    considerando una linea da 7 mega Telecom come base

    Rispondi
  32. Lisa dice

    14 Novembre 2014 alle 21:06

    Grazie!
    Segnalo anche CloudMe
    https://www.cloudme.com

    Rispondi
  33. Matteo dice

    14 Ottobre 2014 alle 11:02

    Ciao

    mi sono registrato e ho installato la app di TENCENT CLOUD ma lo spazio a disposizione è solo 2GB. Altro che 10TB! Dove sto sbagliando?

    Grazie

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      14 Ottobre 2014 alle 17:46

      Ciao Matteo, segui le istruzioni (in inglese) qui: come ottenere 10 TB di cloud gratuiti tramite Tencent Cloud.
      Io sono riuscito ad ottenere i 10 TB, per cui le istruzioni sono corrette.

      Rispondi
  34. Diego dice

    1 Ottobre 2014 alle 19:11

    Complimenti per l’articolo, io vorrei un consiglio….non so infatti se tutti i servizi citati hanno la possibilita’ di singronizzarsi in automatico con le cartelle in locale scelte, in modo che ad ogni modifica che effettuo sul mio computer, in remoto ho sempre l’ultima versione del file salvata, un backup online continuamente aggiornato. Ho visto che memopal lo fa ma non offre un grande spazio (pero’ megliio di niente)… grazie a chi mi vorra rispondere

    Rispondi
    • Alfredo dice

      22 Maggio 2015 alle 02:41

      Usa bitcasa. Fa esattamente ciò che chiedi

      Rispondi
  35. Jacopo dice

    14 Settembre 2014 alle 13:55

    Salve, con non poche difficoltà mi sono iscritto a QQ e ho attivato TENCENT CLOUD.
    Tuttavia sembra non si possono uplodare file superiori a 300MB.
    E’ cosi?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Jacopo dice

      15 Settembre 2014 alle 01:10

      Ho appurato che installando TENCENT anche come applicazione desktop, dall’app è possibile uplodare file di dimensione maggiore di 300MB!
      Ora si che si ragiona!

      Rispondi
  36. giulio dice

    28 Agosto 2014 alle 09:27

    hubic è solo per un anno

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      1 Settembre 2014 alle 09:56

      grazie Giulio per la segnalazione. In effetti registrandomi al servizio appare nella pagina del profilo dell’account una data di scadenza. Sul sito non sono però segnalate limitazioni temporali per il piano gratuito. Purtroppo è difficile reperire informazioni precise. Hubic è estremamente carente nel supporto, e domande simili sulla durata del piano sono rimaste inevase. La mia opinione è che il piano gratuito non abbia una scadenza vera e propria, e che la scadenza appaia solo perchè il profilo è unico per tutti i piani e tutti gli altri piani in realtà hanno una durata annuale. Ad ogni modo, ho integrato la lezione.

      Rispondi
  37. Domenico dice

    19 Agosto 2014 alle 20:45

    Ottimo articolo. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di questi servizi offre la possibilità di accedere via FTP iper l’upload dei documenti. Grazie.

    Rispondi
  38. achille dice

    23 Luglio 2014 alle 20:49

    Ciao..grande articolo, ma avrei una domanda, e spero mi possa rispondere:
    ho partecipato a un matrimonio, e tutti gli invitati hanno fatto delle foto. Ho avuto un idea: portare le foto di tutti su uno spazio virtuale, e poi gli sposi potranno sceglierle e selezionarle. Chiaramente ogni singola persona si connettera’ da diverse piattaforme e da diversi luoghi. Intendo usare una stessa user, e opterei anche per un servizio a pagamento. Pensavo a drop box ma credo che faccia partire la sincronizzazione su ogni singola piattaforma e anche gli invitati non hanno lo stesso knowledge tecnico. Che soluzione mi consiglieresti?
    Grazie in anticipo.

    Achille

    Rispondi
  39. Alessandro dice

    4 Maggio 2014 alle 11:08

    Articolo molto interessante, non sapevo dei servizi cloud cinesi e russi, grazie!
    I francesi propongono questo: https://hubic.com/it/offers/

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      6 Maggio 2014 alle 10:01

      Grazie mille Alessandro per la segnalazione, ho aggiunto Hubic alla lista, un interessante servizio alternativo ai tanti servizi statunitensi. Al momento propongono 25 GB gratuiti e l’interfaccia è tra l’altro in italiano.

      Rispondi
  40. Luca dice

    22 Aprile 2014 alle 18:57

    Ciao Marco, anche MyPCBackup offre storage online gratuito, io l’ho scoperto su questo sito: http://www.tenbestcloud.com/it

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      24 Aprile 2014 alle 10:00

      Ciao Luca, ti ringrazio per la segnalazione, ma non ho preso in considerazione nella lezione i servizi che offrono meno di 2 GB gratuiti, e mypcbackup.com offre al momento soltanto 15 MB (MegaByte) gratuiti – o almeno questo è la quantità di spazio che vedo nella mia schermata dopo aver aperto un account. Quando disinstalli il programma ti viene offerto 1 GB gratuito extra, ma comunque non è sufficiente per raggiungere il requisito dei 2 GB minimi. Oltretutto c’è poca chiarezza nel sito ufficiale sull’offerta di spazio gratuito (le pagine di informazione non dicono altro rispetto a questo) e su alcuni siti viene riportato che l’account gratuito viene dato solo per 14 giorni (ma questa informazione non è confermata sul sito ufficiale). Per il momento quindi non lo inserisco in lista.

      Rispondi
      • luca dice

        21 Agosto 2014 alle 16:13

        vero, forse qui troverai altre informazioni utili: http://www.cloudstoragenews.it/#!recensione-di-mypcbackup/c1jzq
        In genere comunque mypcbackup offre 1 GB gratis, ma se stai un mese con loro 1 GB diventa 2GB e cosi via per ogni mese che passa 1GB extra…

        Rispondi
        • David Ceci dice

          7 Gennaio 2019 alle 23:41

          Good App. Wow 100gb freee. Simple to gain more gb for free. For me very best and free for could storage .
          See link below to gain 3 gb for free !!!

          https://cloud.degoo.com/photos-drive-li6h0qjnkivau

          Rispondi

Trackback

  1. Guida Alla Manutenzione Del Computer - DevShare ha detto:
    26 Marzo 2022 alle 18:17

    […] disk esterni o dvd). Ti consiglio di salvare una copia di backup anche nel cloud: ci sono ottimi servizi di cloud gratuito, che offrono Terabite di spazio a costo zero per archiviare i tuoi documenti in maniera sicura! Qui […]

    Rispondi
  2. steel stockholders hampshire ha detto:
    19 Gennaio 2022 alle 17:50

    steel stockholders hampshire

    I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti

    Rispondi
  3. Icloud Telecom Italia Login – Login Saves ha detto:
    13 Novembre 2021 alle 12:17

    […] 11. I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti […]

    Rispondi
  4. Icloud Telecom Italia Login - AccediCast ha detto:
    28 Settembre 2021 alle 05:31

    […] 11. I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti […]

    Rispondi
  5. Hubic Login - AccediCast ha detto:
    3 Agosto 2021 alle 11:40

    […] 10. I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti […]

    Rispondi
  6. Spostare File Multimediali In Supporti Rimovibili | Ottimizzazione PC ha detto:
    21 Maggio 2021 alle 16:16

    […] Ma esistono altri modi per poter salvare i nostri file multimediali, un’alternativa sono i servizi di Cloud storage gratuiti. Se ti interessa l’argomento eccoti una nostra guida dove illustriamo i migliori servizi di Cloud storage gratuiti. […]

    Rispondi
  7. Qu'est-ce que le nuage ? - Verkor ha detto:
    6 Marzo 2020 alle 18:29

    […] Je vous expliquerai dans les prochaines leçons comment choisir un stockage en ligne et quels sont les les meilleurs services gratuits de stockage dans le nuage. […]

    Rispondi
  8.  I Migliori Servizi Di Cloud Storage Gratuiti | PRS ASSISTENZA REMOTA ha detto:
    19 Maggio 2017 alle 11:50

    […] Tencent Cloud (10 TB!): da provare se cerchi tanto spazio ma un’interfaccia più usabile rispetto a Qihoo 360. Al momento l’interfaccia di Tencent Cloud è parzialmente in inglese, ma nel giro di qualche mese verrà lanciata la versione internazionale, completamente in inglese […]

    Rispondi
  9. ServerOne, il Server NAS potente ed espandibile | Aggregatore GNU/Linux e dintorni ha detto:
    21 Aprile 2017 alle 15:24

    […] ServerOne dislocato altrove o su uno dei tanti servizi di cloud che sono offerti su internet (altro link e altra lista) senza doversi preoccupare personalmente di nulla, risparmiando tempo e mantenendo il ServerOne […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Performance Monitor

Performance Monitor In Windows

postazione-computer-fisso

Come Ruotare lo Schermo Del PC

sospensione del pc

Sospensione Del PC

toolbar-cleaner

Come Rimuovere Toolbars Dal Browser Con Toolbar Cleaner

visualizzatore-eventi-di-microsoft

Avviare Visualizzatore Eventi di Microsoft

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA