Scopri i migliori programmi per deframmentare il disco in questa lezione.
Qual’è il migliore programma per deframmentare il disco?
Le opinioni in rete sono differenti.
Ci sono numerosi buoni programmi ed è difficile trovare il migliore.
Personalmente ti consiglio di appoggiarti ad Auslogic Disk Defrag, Defraggler o MyDefrag, oppure agli altri programmi gratuiti che ti segnalo sotto, o ancora all’Utilità di deframmentazione disco di Windows, che è migliorata notevolmente in Windows 7.
Certamente non è necessario spendere soldi per un programma di deframmentazione a pagamento.
In questa lezione:
- come valutare la qualità di un programma di deframmentazione
- tutte le opzioni per deframmentare: deframmentare con l’Utilità di deframmentazione di Windows (se hai fretta vai alla guida su come si usa l’Utilità Deframmentazione Dischi), oppure con i migliori programmi gratuiti per deframmentare (se hai fretta di deframmentare, passa subito alla guida ad Auslogic Disk Defrag), o ancora con i migliori deframmentatori a pagamento.
Come Valutare La Qualità Di Un Programma Di Deframmentazione
Nel valutare la bontà di un programma di deframmentazione, gli esperti usano criteri quali:
- capacità di deframmentazione (tieni conto però che i migliori programmi per la deframmentazione si appoggiano all’algoritmo di deframmentazione di Windows – semplificando, in realtà usano la stessa tecnologia di deframmentazione usata da Windows, quindi l’importanza di questo parametro è sempre più relativa. Quello che dunque incide sulla capacità finale di deframmentazione sono gli altri parametri)
- capacità di deframmentazione dei file in uso
- possibilità di deframmentazione completa
- possibilità di deframmentazione continua
- possibilità di pianificazione della deframmentazione
- possibilità di spegnimento automatico del computer
- possibilità di ottimizzazione del disco (per ridurre future frammentazioni) in aggiunta alla deframmentazione
- possibilità di boot defrag
- livello del consumo delle risorse
- velocità di analisi della frammentazione
- velocità della deframmentazione
- presenza di GUI (graphical User Interface) e GUI design usability
Tutti i programmi di deframmentazione che ti segnalo sotto soddisfano tutti o la maggior parte dei criteri sopra.
Non è possibile comunque identificare il migliore software di deframmentazione in assoluto.
I programmi di deframmentazione in circolazione danno risultati diversi se testati in condizioni differenti da test a test.
Ad esempio, un programma sembra essere migliore se testato in Windows Xp ma magari non mostra ottimi risultati in Windows 7.
Inoltre, ci sono molte altre variabili oltre al sistema operativo (ad esempio, se il test avviene sul solo disco fisso o su più dischi, su disco poco o molto frammentato, se si considera come parametro di benchmark il boot time, lo start time delle applicazioni, il grado di frammentazione finale, la velocità di scrittura etc).
I Programmi Migliori Per Deframmentare Il Disco Fisso
Hai 3 opzioni per deframmentare il disco:
- usare l’Utilità Di Deframmentazione Dischi di Windows
- usare deframmentatori gratuiti
- usare deframmentatori a pagamento
1. Utilità Di Deframmentazione Dischi Di Windows
L’Utilità Di Deframmentazione Dischi di Windows (anche chiamato Disk Defragmenter) è il programma di deframmentazione di Windows, presente di default nel tuo computer.
L’Utilità Di Deframmentazione Dischi di Windows è migliorata notevolmente con Windows Vista e Windows 7.
Vari esperti ritengono che sia una soluzione per la deframmentazione migliore di programmi di deframmentazione di terze parti. Ad esempio, Lincoln Spector di PCWorld consiglia l’Utilità di Deframmentazione di Windows al posto di altri programmi.
In questo articolo (in inglese) puoi leggere cosa hanno fatto gli ingegneri di Microsoft per migliorare il deframmentatore di Windows.
Qui la nostra guida completa in italiano su come deframmentare il computer usando le opzioni offerte da Windows.
Se però hai Windows XP, se preferisci una deframmentazione più veloce, se vuoi libertà nel modificare le impostazioni della deframmentazione, e se preferisci un programma più leggero con meno impatto sulle risorse della CPU conviene rivolgerti a defrag (così sono chiamati i programmi di deframmentazione) di terze parti.
2. I Migliori Programmi Di Deframmentazione Gratuiti
Anche se personalmente concordo con chi ritiene l’Utilità di Deframmentazione Dischi di Windows un ottimo deframmentatore (almeno in Windows Vista e 7), preferisco usare normalmente altri programmi gratuiti, più veloci, con risultati migliori nella deframmentazione e possibilità di personalizzare le impostazioni.
In particolare, ti consiglio Auslogic Disk Defrag, Defraggler o MyDefrag (quest’ultimo se sei un utente più esperto).
Su programmifree.com è riportato un confronto diretto con tempi e valutazione della qualità della deframmentazione dei principali programmi di deframmentazione.
Non a caso, i vincitori sono appunto Defraggler e Auslog Disk Defrag.
Il confronto è datato al 2011 quindi anche altri programmi sono migliorati nel frattempo (Iobit SmartDefrag, in particolare, è uscito con una nuova versione che ha ottenuto recensioni molto positive nel settore).
Oltre ad Auslogic Disk Defrag e Defraggler, altri ottimi programmi gratuiti di deframmentazione sono SmartDefrag e UltraDefrag (che, insieme ad Auslogic Disk Defrag e Defraggler sono inclusi nella lista dei migliori programmi free 2012 stesa da pcmag.com) e MyDefrag.
Li ho testati tutti nel corso degli anni e ti assicuro che sono affidabili, più veloci e leggeri del deframmentatore di Windows ed offrono possibilità di personalizzazione, utili se sei un utente più esperto.
- Auslogic Disk Defrag: molto più veloce dell’Utilità di Deframmentazione Disco di Windows, ti permette di personalizzare la deframmentazione e ottimizzare il disco (consolida lo spazio libero, muove i file di sistema nell’area del disco dove l’accesso è immediato e ripulisce la MFT Reserved Zone dai file ordinari). Questa funzione di ottimizzazione aumenta considerevolmente la durata della deframmentazione, ma velocizza ulteriormente il tuo computer. Qui la guida completa ad Auslogic Disk Defrag, in italiano.
- Defraggler, creato dalla stessa azienda di CCleaner. Anch’esso molto veloce, con ottimi risultati nella deframmentazione completa, opzioni personalizzabili (pianificazione, impostazione del livello di priorità basso, boot defrag), fornisce anche informazioni sullo stato SMART del disco, ma manca della funzione di ottimizzazione.
- SmartDefrag: anch’esso molto veloce, può funzionare in background ed ha una speciale funzione per deframmentare all’avvio del computer file di sistema che non possono essere spostati durante l’utilizzo di Windows
- UltraDefrag: programma open source, deframmenta anche il registro di Windows e fornisce un report dettagliato sulla deframmentazione. Molto veloce e leggero. Opzioni per il boot defrag. Altre opzioni disponibili via file di testo e scripts (per utenti più esperti)
- MyDefrag: facilmente personalizzabile, offre opzioni di ottimizzazione. E’ il vincitore del “The Big XP Defragmenter Test”, un test di comparazione dei più diffusi deframmentatori (un buon test, anche se aggiornato al 2011 e svolto soltanto in Windows XP).
3. I Migliori Programmi Di Deframmentazione A Pagamento
Tra i migliori programmi di deframmentazione a pagamento, ti segnalo:
- Diskeeper
- PerfectDisk
- O&O Defrag
- Norton SpeedDisk
- Puran Defrag
- Ultimate Defrag
Alcuni di questi programmi sono sicuramente migliori per certi aspetti rispetto ai deframmentatori gratuiti.
In particolare, Diskeeper vanta innovative tecnologie proprietarie di ottimizzazione e riduzione del carico sulle risorse, come IntelliWrite, InvisiTasking, Istant Defrag etc, ancora non utilizzate da nessun altro programma di deframmentazione.
Inoltre, Diskeeper ha direttamente fornito a Microsoft l’Utilità di Deframmentazione di Windows, quindi ha una perfetta conoscenza di come deframmentare al meglio Windows.
Tieni conto che questi programmi a pagamento offrono inoltre la possibilità di usare un programma gratuito che offre meno funzioni – ad esempio O&O Defrag, che è il secondo migliore programma di deframmentazione del “The Big XP Defragmenter Test”.
Personalmente comunque preferisco utilizzare programmi gratuiti e – saltuariamente – l’Utilità di Deframmentazione Dischi Di Windows.
Nelle prossime lezioni del Corso Di Ottimizzazione Del Computer
- impara ad usare l’Utilità Di Deframmentazione Disco di Windows
- impara ad usare Auslogic Disk Defrag
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
babareto1 dice
Salve,
le faccio i miei più sinceri complimenti per la chiarezza e la praticità delle sue lezioni , sono davvero molto utili e soprattutto istruttive per quelli che, come me, amano avere un PC sempre al massimo.
Oltre che per i complimenti, la scrivo per farle presente che Puran Defrag è freeware, e che è davvero un ottimo programma per la deframmentazione ed ottimizzazione dell’Hard Disk, forse anche leggermente superiore ad Auslogic Disk Defrag.
Marco Mancosu dice
Grazie mille per il feedback e per la segnalazione, di cui terrò conto nella prossima revisione della lezione.
Umberto Sannino dice
E’ una lezione semplice e piana, ma nel contempo abbastanza organica ed efficace.