Scopri i migliori programmi gratuiti per visualizzare lo spazio occupato da cartelle, sottocartelle e file.
Foto, video, musica, programmi ed altri file portano via sempre più nel computer.
Vuoi analizzare lo spazio nel disco fisso e scovare files e cartelle inutili da eliminare per liberare spazio nel tuo computer?
Se vuoi far pulizia, non c’è bisogno di aprire una ad una tutte le cartelle e rispettive sottocartelle per vedere quali occupano più spazio!
Esistono infatti ottimi programmi per analizzare lo spazio nel computer che nel giro di 1-2 minuti ti mostrano quanto spazio occupano file e cartelle.
Se hai Windows XP potresti anche fare a meno di questi programmi.
Come spiegato nella lezione su come visualizzare in blocco lo spazio occupato da cartelle e file, puoi usare Folder Size, un programma che si integra con Windows Explorer visualizzando la dimensione delle cartelle del tuo computer direttamente in Windows Explorer.
Ma se vuoi più funzionalità?
Oppure una visualizzazione differente?
E se vuoi visualizzare lo spazio di file e cartelle in Windows Vista o Windows 7?
La soluzione in questi casi è un programma di analisi dello spazio del disco.
Nessuno dei numerosi programmi di questo tipo può integrarsi con Windows Explorer (Microsoft ha rimosso l’interfaccia per l’integrazione di programmi di terze parti con Explorer), ma tutti visualizzano lo spazio occupato da cartelle e file, ed offrono inoltre interessanti funzionalità extra, che ti saranno utili per capire al volo cosa investigare e cosa rimuovere dal computer.
In questa lezione ti spiego nei dettagli le funzionalità dei 3 programmi di analisi dello spazio che ritengo migliori:
Inoltre, ti elenco alla fine della lezione altri validi programmi che ho testato e la cui qualità è sempre alta. Sono tutti compatibili con Windows XP, Vista e 7. A te la scelta!
Punti forti dei 3 migliori programmi gratuiti di analisi dello spazio del disco
- TreeSize Free: visualizzazione simile a Windows Explorer; scansione veloce; possibilità di ordinare per spazio occupato e nome; barre colorate per identificare le cartelle che occupano più spazio
- SpaceSniffer: portatile (non richiede installazione); visualizzazione come treemap; filtri avanzati; configurazione dei colori personalizzabile
- WinDirStat: disponibile in italiano; combina visualizzazione ad albero con visualizzazione grafica; statistiche immediate; possibilità di eliminare direttamente cartelle e file
TreeSize Free
TreeSize è uno dei più popolari programmi di visualizzazione della dimensione di cartelle e sottocartelle. TreeSize Free è la versione gratuita raccomandata anche da pcmag.com. Per installare TreeSize Free:
- nel sito ufficiale di TreeSize clicca su Download dopo aver scelto la regione;
- clicca sul file TreeSizeFreeSetup.exe, dopo averlo scaricato;
- lascia English come lingua e clicca su Ok;
- clicca su Next;
- seleziona il box I accept the agreement e clicca su Next;
- clicca su Next;
- seleziona il primo box se vuoi che Treesize crei un’icona sul desktop e clicca ancora su Next.
Ti consiglio di avviare TreeSize come amministratore, perchè così Treesize avrà accesso a tutte le cartelle e sottocartelle del computer ed il suo report sarà più accurato.
Clicca quindi con il tasto destro del mouse sull’icona di TreeSize e seleziona Esegui come amministratore dal menù.
Dopo l’avvio, clicca su Scan nella barra dei comandi del programma e scegli il disco da scansire.
TreeSize effettua una scansione del disco, che dura circa 1 minuto o meno per dischi di 500-750 GB.
Al termine della scansione TreeSize visualizza lo spazio di ogni singola cartella (incluse le sottocartelle) e file. TreeSize mostra anche delle barre colorate che ti aiutano visivamente a capire quali sono le cartelle più grandi.
La visualizzazione è ad albero: puoi entrare nel dettaglio delle singole sottocartelle semplicemente cliccando sul triangolo bianco che precede il simbolo della cartella, nella riga che ti interessa.
Le cartelle sono ordinate di default in base allo spazio occupato sull’hard disk, ma possono essere anche ordinate per nome.
TreeSize offre varie opzioni: ad esempio, puoi modificare il colore delle barre, visualizzare la dimensione delle cartelle come percentuale sul totale invece che come valore assoluto in MB, visualizzare lo spazio occupato in GB, MB o kB (qui trovi informazioni su come si misura lo spazio del disco), ed anche stampare un report comprensivo di dettagli.
SpaceSniffer
SpaceSniffer è un altro ottimo programma gratuito che mostra quanto spazio occupano cartelle e sottocartelle del tuo computer.
Raccomandato da pcworld.com e selezionato come il migliore analizzatore dello spazio su disco secondo techsupportalert, si differenzia da TreeSize per l’interfaccia ed alcune funzioni avanzate.
Puoi scaricare SpaceSniffer dal sito ufficiale cliccando sul link dell’ultima release (SpaceSniffer v1.1.4.0 mentre scrivo). Una volta scaricato la cartella del programma (in formato .zip: spacesniffer_1_1_4_0.zip) ed estrai il contenuto dove vuoi nel tuo computer.
SpaceSniffer è un programma portatile (che si esegue dal file .exe senza bisogno di installazione). Clicca con il tasto destro del mouse sul file SpaceSniffer.exe e seleziona Esegui come amministratore nel menù per lanciare il programma.
Seleziona quindi il disco da analizzare. SpaceSniffer è estremamente rapido e ti visualizzerà il contenuto del disco usando una speciale visualizzazione a rettangoli (chiamata Treemap).
Il layout di SpaceSniffer mostra immediatamente dove sono collocate nel tuo disco le cartelle ed i files più grossi. Cartelle e files sono infatti rappresentati in forma di rettangoli, la cui area è tanto più ampia quanto maggiore è lo spazio occupato dalla cartella.
Cliccando due volte su un rettangolo puoi visualizzare i dettagli del contenuto.
Puoi comunque zoomare indietro usando le frecce nel menù. Questa visualizzazione è comoda perchè evidenzia in maniera chiara ed immediata grossi files o cartelle che magari sono inutili e che puoi eliminare per liberare GB di spazio dal disco.
Tra le funzioni avanzate, SpaceSniffer permette di restringere l’analisi dello spazio occupato usando il campo Filter (sotto la barra dei comandi).
Ad esempio, se vuoi sapere quali immagini in formato .jpg occupano più spazio nel disco, inserisci *.jpg nel campo Filter e premi Invio. Questa è un’opzione molto utile.
Ad esempio, puoi infatti filtrare i file temporanei, che sono in genere eliminabili senza problemi: inserisci *.temp e premi Invio (controlla comunque prima di eliminarli).
Un’altra interessante opzione di ricerca è quella per data: puoi restringere la ricerca in base alla data dell’ultima modifica dei file.
Ricercare file più vecchi di uno, due o anche più anni ti permetterà di restringere il campo a file che sono buoni candidati per essere rimossi.
Il campo Filter offre numerose altre opzioni di ricerca, tra cui escludere determinati tipi di file, cercare files in determinate cartelle, oppure file le cui dimensioni sono maggiori o minori di una certa grandezza, ed infine combinare fra loro vari parametri di ricerca.
Ad esempio, inserendo *.jpg;>100kb;>2weeks nel filtro, SpaceSniffer visualizza tutti i file in formato .jpg più grandi di 100kb e più vecchi di 2 settimane.
Se vuoi avere un’idea delle possibilità, clicca su Help (nella barra dei comandi del programma) e Filtering. Altre funzioni avanzate di SpaceSniffer: personalizzare con colori diversi le cartelle e sottocartelle che vuoi tenere sott’occhio, ed ottenere reports.
WinDirStat
WinDirStat (abbreviazione di Windows Directory Statistics) è un terzo ottimo programma gratuito, disponibile anche in italiano.
Puoi scaricarlo da SoundForge (raccomandato dai produttori di WinDirStat). Una volta scaricato nel tuo computer il file windirstat1_1_2_setup.exe, clicca due volte sul file con il tasto sinistro del mouse. Accetta i termini e clicca su Next.
A questo punto, seleziona Italiano come lingua aggiuntiva, clicca su Next e successivamente su Install, Next e Close. Se preferisci, esiste anche la versione portatile di WinDirStat che non necessita di installazione.
Appena avvii WinDirStat, scegli cosa scansire (partizioni locali o l’intero disco fisso) e conferma con OK.
WinDirStat visualizza i risultati in un’interfaccia grafica che rappresenta visivamente lo spazio occupato da cartelle e sottocartelle.
L’interfaccia di WinDirStat è divisa in 3 parti. A sinistra trovi la lista delle cartelle strutturate ad albero (che ricorda Windows Explorer). A destra trovi la leggenda dei colori usati e statistiche sui differenti tipi di file individuati nell’analisi.
Nel riquadro sotto, WinDirStat mostra i file che occupano più spazio: come SpaceSniffer, la dimensione delle forme è proporzionale alla dimensione occupata sul disco e questo ti aiuta a vedere subito quali sono i file che spiccano.
Anche il colore del file ti indica immediatamente il tipo di file. Cliccando su una cartella o file preciso nel riquadro sotto, i riquadri a destra e a sinistra evidenziano il percorso e i dati relativi.
Rispetto a TreeSize ed a SpaceSniffer, WinDirStat offre anche la funzione di rimozione dei file che intendi cancellare, direttamente nell’interfaccia principale del programma.
Quindi appena identifichi un file da eliminare puoi farlo senza uscire dal programma. Basta selezionare una cartella o un file nel riquadro sotto, e cliccare sul segno X nella barra del menù (attento! questo cancella il file completamente; se non sei sicuro e vuoi solo spostarlo nel cestino, clicca sul simbolo del cestino).
Altri popolari programmi di analisi dello spazio su disco
- Folder Size (programma diverso dall’omonimo Folder Size per Windows XP)
- GetFoldersize
- Disktective
- DiskSavvy
- JDiskReport
- RidNacs
- Scanner
- Free Disk Analyzer
- DiskSpaceFan (un ottimo programma, disponibile però in versione FreeTrial solo per 14 giorni)
- FreeCommander (alternativa al file manager di Windows, visualizza anche lo spazio occupato)
Il tuo disco è ancora troppo pieno? Se in cerca di altre idee per pulire il tuo disco? Leggi la guida su come liberare spazio su disco.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
(Image credits: Storage by Jason Bache)
bubble shooter dice
Wow, that’s what I was searching for, what a material!
present here at this website, thanks admin of this web site.
Marco dice
Spiegazione perfetta.
umberto andrea dice
comlimenti siete sulla strda gtusta
Rupeno dice
Grazie, ho usato WinDirStat (ottimo!) ed insieme alle vs. istruzioni ho liberato il 50% di spazio sul mio disco rigido! Complimenti per il corso, davvero interessante ed intuitivo.
R.
Giancarlo dice
Grazie mille. Ho scaricato uno dei programmi consigliati e sono riuscito a fare un po’ di pulizia in windows. Poi non so come abbia fatto a riempirmi una SSD da 500 con programmi e sistema …… bho ? Windows è … basta la paraola !!!
Per voi un ringraziamento
roberto dice
Complimenti per il Vostro Sito: e’ meraviglioso.
Marco Mancosu dice
Grazie mille Roberto! Se vuoi aiutarci nel progetto, ti invito a far conoscere il Corso via email, Facebook o Google Plus.