• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROTEZIONE » malware » Guida a Microsoft Safety Scanner

Guida a Microsoft Safety Scanner

Scopri Microsoft Safety Scanner, programma gratuito e semplice di Microsoft, utile per controllare il tuo computer e rimuovere malware.

Nella lezione di oggi ti presento Microsoft Safety Scanner.

Come dice il nome, Microsoft Safety Scanner è uno scanner antivirus: scansisce, su tua richiesta, il computer alla ricerca di virus, spyware e altri tipi di malware, e provvede alla rimozione delle minacce individuate.

E’ un programma relativamente recente, essendo stato rilasciato da Microsoft nel 2011, e funziona in Windows XP, Vista, 7 e 8.

Si basa su un database di definizioni antimalware aggiornato in continuazione dal Microsoft Malware Protection Center.

Per questo motivo Microsoft Safety Scanner può essere usato soltanto per 10 giorni, passati i quali dovrai riscaricarlo per usarlo nuovamente.

Questo assicura che la tua copia del programma abbia sempre la versione più aggiornata del database.

Essendo uno scanner, ti avviso che non è un programma da usare in sostituzione di un antivirus in tempo reale, ma solo in affiancamento.

Non va in contrasto con gli altri programmi di sicurezza, quindi puoi scaricarlo ed usarlo senza problemi, indipendentemente da quali programmi antivirus o antimalware sono già presenti e attivi nel tuo computer.

E’ utile:

  • per avere una seconda opinione.

Tieni conto che a volte specifici tipi di malware riescono a disabilitare il tuo programma antimalware, quindi una scansione regolare con 5-10 scanners è sempre consigliata. In questa lezione ti segnalo i migliori scanners antivirus e antimalware gratuiti da usare per il controllo regolare;

  • come strumento di verifica veloce del sistema, quando temi che il tuo computer sia infetto
  • per ripulire un computer infetto, in particolare se il computer non riesce più a collegarsi ad Internet perchè infetto, o se il tuo antivirus non funziona più e non riesci ad installare un nuovo antivirus perchè il virus blocca il processo.

In questi casi, Microsoft Safety Scanner è sicuramente uno strumento indicato per iniziare a ripulire il sistema. E’ infatti disponibile in versione portatile: non necessita di installazione.

Puoi quindi scaricarlo tramite un computer funzionante, trasferirlo su una chiavetta, e successivamente avviarlo dalla chiavetta su un quasiasi altro computer infetto, senza doverlo scaricare (questo ti permette di usarlo anche in computer senza accesso a Internet) e senza doverlo installare (quindi puoi usarlo anche in computer dove l’installazione di antivirus viene bloccata).

E’ molto semplice da usare, devi solo lanciare l’analisi (e selezionare le minacce eventuali, Microsoft Safety Scanner provvede poi ad eliminarle da solo).

Qui la guida:

1. Puoi scaricare Microsoft Safety Scanner gratuitamente dal sito ufficiale.

2. Per avviare il download ti basta cliccare sul pulsante Scarica ora:

Guida a Microsoft Safety Scanner

Il sito ti offre in automatico la versione compatibile con il tuo sistema.

Se però stai scaricando il programma per usarlo su un computer differente, clicca su Selezionare la versione e scegli la versione giusta a 32 o 64 bit (se non sai cosa scegliere, ti rimando alla lezione su come capire se il tuo sistema è a 32 o 64 bit).

3. Ti appare a questo punto la finestra di dialogo che mostra la dimensione del file (il file è poco meno di 100 MB) e chiede conferma del download. Clicca quindi su Salva file:

Guida a Microsoft Safety Scanner

4. Finito il download puoi eseguire il programma cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato (si chiama msert.exe).

Essendo una distribuzione “stand-alone”, Microsoft Safety Scanner non ha bisogno di installazione: il programma funziona già così come lo scarichi.

5. Se ti appare la finestra di conferma, clicca su Esegui.

6. A questo punto seleziona la casella Accetto i termini del Contratto di Licenza e clicca su Avanti:

Guida a Microsoft Safety Scanner

7. Clicca nuovamente su Avanti e ora Microsoft Safety Scanner ti chiede che tipo di scansione eseguire:

  • rapida: più che sufficiente quando usi questo tool per la tua scansione regolare di controllo del sistema. Microsoft Safety Scanner analizza le aree del computer dove è più probabile trovare virus, spyware etc alla ricerca di codice sospetto. Impiega 5-30 minuti per la scansione.
  • completa: questo tipo di scansione impiega parecchio più tempo (anche qualche ora) ed analizza l’intero sistema, incluso il registro. E’ sicuramente l’opzione consigliata se sospetti infezioni o sai già con certezza che il computer è infetto.
  • personalizzata: analizza soltanto le cartelle da te scelte.

Guida a Microsoft Safety Scanner

8. Dopo aver scelto il tipo di scansione, clicca su Avanti. La schermata dedicata mostra il progresso dell’analisi.

Guida a Microsoft Safety Scanner

9. Alla fine della scansione, Microsoft Safety Scanner ti mostra una finestra con eventuali infezioni trovate. Ti basta selezionarle e rimuoverle in tutta semplicità cliccando su Avanti. Se il tuo computer è invece risultato pulito, avrai di fronte questa schermata:

Guida a Microsoft Safety Scanner

A questo punto non ti resta che cliccare sul pulsante Fine ed il programma si chiude.

Se vuoi vedere nei dettagli i risultati della scansione di Microsoft Safety Scanner, il suo file di log si trova qui: C:\Windows\debug\msert.log.

Ora sai che cos’è Microsoft Safety Scanner, a cosa serve e come si usa.

Ti ricordo che non è pensato per sostituire un antivirus completo: non offre protezione in tempo reale, quindi va usato solo come strumento complementare di analisi.

Se non hai installato un antivirus, qui la lista dei migliori antivirus gratuiti del 2013.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Billy Mara dice

    2 Dicembre 2022 alle 07:24

    Grazie veramente chiaro e preciso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Ridurre il tempo di chiusura di Windows

Ridurre il tempo di chiusura di Windows

Come Spegnere il Computer Dalla Tastiera

Come Spegnere Il Computer Dalla Tastiera

Eliminare Dispositivi Nascosti Tramite Gestione Dispositivi

Come Eliminare Dispositivi Nascosti Manualmente In Gestione Dispositivi

Internet Lento 30 Fattori Che Rendono Internet Lento

Internet Lento: 30 Fattori Che Rendono Internet Lento

CCleaner Free Introduzione - image Red Broom by cybertoad

CCleaner Free: Introduzione

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA