Alla scoperta delle Dolomiti con Google Street View!
Google ha mappato sentieri e vette del patrimonio Unesco, dalle Dolomiti di Brenta fino alle Dolomiti Friulane. La mappatura dei Sistemi Dolomiti Unesco è disponibile online.
Il progetto di mappatura è svolto con la Fondazione Dolomiti Unesco, e dell’Ufficio provinciale parchi naturali della Provincia di Belluno ed è stato presentato pochi giorni fa a Belluno.
La Fondazione Dolomiti Unesco è stata il primo ente in Italia ad aderire al Trekker Loan Program, programma di Google che offre la possibilità ad associazioni non profit, università, organizzazioni di ricerca o altre terze parti che hanno accesso a luoghi remoti, di usufruire di uno zaino speciale con oltre 15 telecamere e altri sensori incorporati, per mappare panorami e luoghi unici caratteristici del proprio territorio.
Utilizzando questo zaino, la Fondazione ha attraversato i sistemi escursionistici del Pelmo e della Croda da Lago, della Marmolada, delle Pale di San Martino-San Lucano-Dolomiti Bellunesi-Vette Feltrine, delle Dolomiti Friulane e d’oltre Piave, del Puez-Odle, dello Sciliar-Catinaccio-Latemar, del Bletterbach e delle Dolomiti del Brenta.
Ha così unito i nove Sistemi Dolomiti Unesco, distribuiti in cinque diverse Province (Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Udine).
I sentieri e i panorami di queste meravigliose montagne, patrimonio Unesco dell’Umanità dal 2009, sono accessibili online semplicemente trascinando l’omino di Google Street View all’interno dei percorsi azzurri evidenziati nella mappa e che seguono proprio mulattiere e sentieri fino alle cime e ai loro rifugi.
Tutti gli scatti ed i sentieri sono ovviamente disponibili per PC, smartphone e tablet.
Lascia un commento