Come eliminare plugin da Chrome? Scoprilo in questa lezione.
I plugin sono utili componenti aggiuntivi dei browser che permettono la fruizione di diversi contenuti presenti nei siti web, contenuti che i browser non riescono altrimenti a visualizzare.
Ma ache se sono utili, a volte bisogna disinstallare un plugin da Chrome: per motivi di sicurezza (un plugin che magari non usi è a rischio), o perchè hai problemi con il plugin e vuoi provare a reinstallarlo.
O ancora, perchè magari ci sono conflitti con altri plugin e vuoi vedere se si risolvono disinstallando il plugin.
Infine anche solo perchè non usi quel plugin e non c’è motivo di lasciarlo ad occupare risorse.
Anche se Chrome nel pannello di gestione dei plugin offre solo la possibilità di disabilitare i plugin e non di disinstallarli, esistono due facili modi per rimuovere completamente plugin da Chrome.
Te li presento in questa lezione.
Il primo modo è semplicemente quello di disinstallare il programma del plugin.
Mentre le estensioni sono componenti dipendenti dal browser, i plugin sono infatti programmi completamente indipendenti, quindi appaiono nella lista dei programmi installati nel tuo computer.
Se ad esempio vuoi rimuovere il plugin di Adobe Flash da Chrome, nella lista dei programmi installati nel tuo computer ti basterà cercare e disinstallare dal tuo computer Adobe Flash Player Plugin (possibilmente usando Revo Uninstaller o Iobit Uninstaller).
Al termine della disinstallazione il plugin sparirà dalla lista dei plugin in Chrome (qui la lezione su come disinstallare programmi).
Ma cosa fare se questo metodo non funziona, o se il programma non appare o non riesci a capire qual’è il programma relativo del plugin?
Ti spiego il secondo modo:
1. Apri Chrome
2. Accedi alla Pagina dei Plugins in Chrome digitando chrome://plugins/ nella barra degli indirizzi e premendo Invio per caricare la pagina. La pagina, una volta caricatasi, ti mostra la lista completa dei plugins installati in Chrome:
4. Clicca su Dettagli in alto a destra. Questo espande ogni plugin mostrandoti vari dettagli, tra cui descrizione, versione, percorso etc:
4. Scorri l’elenco fino al plugin che intendi rimuovere, e segnati il percorso del plugin. Il plugin è di solito un file .dll, ed il percorso è indicato di fianco a Percorso. Come esempio, il plugin di Adobe Flash Player si trova in C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\34.0.1847.137\PepperFlash\pepflashplayer.dll. (il plugin vero e proprio si chiama pepflashplayer.dll).
5. Ora naviga nel tuo computer fino al percorso indicato.
6. Elimina il file .dll. A volte i plugin sono composti da più file, se così elimina tutti i file di quel plugin che appaiono in lista.
Fatto! Ora sai come eliminare i plugin da Chrome.
Se invece di rimuoverlo completamente intendi semplicemente disabilitarlo temporaneamente, nella Pagina dei Plugins ti basta cliccare su Disabilita.
In questo modo il plugin resta nel computer, ma non partirà in automatico occupando risorse o creando problemi con altri plugins.
Per ripristinarlo ti basta tornare nella Pagina dei Plugins e cliccare su Abilita.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
francesco dice
salve avrei una domanda……dove mi appaiono VARI DETTAGLI ????
bruno dice
ho seguito le istruzioni fino al punto 4 e tutto bene… ma al punto 5 cosa vuol dire “naviga nel tuo computer fino al percorso indicato”? ho copiato la stringa ed ho premuto invio ma non sono arrivato da nessuna parte, ho fatto la ricerca della stessa stringa dal pulsante di avvio e non ho trovato nulla… come faccio a togliere questi maledetti plugins? ne ho cinque e generano continuamente crash…
Marco Mancosu dice
Ciao Bruno, prova ad aprire manualmente le varie cartelle e sottocartelle fino a raggiungere quella contenente il file del plugin.