Come eliminare i punti di ripristino vecchi con Pulizia Disco di Windows.
In questo articolo imparerai a rimuovere i punti di ripristino del sistema vecchi usando Pulizia Disco di Windows.
Pulizia Disco ti permette di conservare il punto di ripristino più recente, utile per ripristinare il sistema in caso di problemi (sai cosa sono i punti di ripristino e a cosa servono?).
Rimuovere i punti di ripristino vecchi serve per liberare spazio (anche parecchio spazio) sul disco fisso.
E’ un’operazione semplice e sicura, ma…
ATTENZIONE!
Elimina i punti di ripristino precedenti soltanto se sei davvero sicuro che non ti serviranno!
I punti di ripristino infatti ti permettono di ripristinare il sistema senza dover formattare tutto in caso di eventuali problemi.
E’ anche vero però che con il passare del tempo i punti di ripristino finiscono con l’occupare molto spazio sull’hard disk, per cui se il tuo computer funziona bene dopo un certo periodo i conviene cancellare i punti di ripristino inutili che sono sorpassati dal punto di ripristino più recente.
Eliminare I Punti Di Ripristino Attraverso La Scheda Altre Opzioni Di Pulizia Disco Di Windows
Abbiamo già visto cos’è Pulizia Disco e come usare le funzionalità di base di Pulizia Disco per eliminare alcune categorie di file inutili presenti nel tuo computer.
Pulizia Disco offre anche altre opzioni di pulizia disponibili nella scheda Altre Opzioni di Pulizia Disco.
Una di queste opzioni permette proprio di ripulire il computer dai punti di ripristino vecchi in maniera semplice e sicura:
- apri Pulizia Disco. Ricordati che è necessario avviare Pulizia Disco come amministratore per poter visualizzare la scheda Altre Opzioni:
- fai clic sul pulsante Start
- digita Pulizia Disco nel box di ricerca: ti apparira’ Pulizia Disco nel menu’ in alto
- muoviti con il puntatore del mouse sopra Pulizia Disco nel menu’
- clicca il tasto destro del mouse
- clicca con il tasto sinistro su Esegui Da Amministratore: Pulizia Disco si avvia
- se hai più dischi nel tuo computer, Pulizia Disco ti chiederà ora di scegliere l’unità da pulire nella finestra di dialogo Pulizia disco: selezione unità. Seleziona l’unità che intendi ripulire e fai clic su OK
- se hai il controllo account attivo, conferma il lancio del programma con OK
- terminata l’analisi del disco, vedrai apparire la finestra di Pulizia Disco con due schede: Pulizia Disco e Altre Opzioni.
- clicca sulla scheda Altre Opzioni
- clicca il tasto Pulizia relativo a Ripristino configurazione di sistema e Copie shadow
- conferma la pulizia con OK
Questa opzione di pulizia avvierà la cancellazione di tutti i punti di ripristino vecchi nel disco (conservando il più recente).
Altre lezioni Su Come Eliminare Punti Di Ripristino
Esiste anche la possibilità di scegliere quali punti di ripristino eliminare (lezione di prossima pubblicazione) oppure ancora di eliminare tutti i punti di ripristino presenti nel computer (lezione di prossima pubblicazione).
A meno che tu abbia specifiche ragioni per farlo, ti sconsiglio però quest’ultima opzione perchè così facendo perderesti tutti i punti di ripristino incluso il più recente e quindi completamente la possibilità di ripristinare il sistema, che invece mantieni se usi Pulizia Disco seguendo le istruzioni sopra.
Nota che la pulizia dello spazio occupato dai punti di ripristino è temporanea.
Il tuo computer con l’uso creerà infatti altri punti di ripristino che torneranno ad occupare spazio su disco.
Puoi però regolare la quantità di spazio su disco massima dedicata ai punti di ripristino (lezione di prossima pubblicazione).
Scopri anche la guida completa su come liberare spazio su disco.
Anonimo dice
Anche se sono azioni “banali” tante volte ci si impiega tantissimo tempo per ricordarsi la procedura da seguire. Utilissimo il consiglio che in un attimo mi ha liberato quasi 4 giga,
Grazie
wolter dice
Buongiorno. Ho eliminato ieri tutti i punti di ripristino del sistema, ce n’erano
un sacco (90 GB) ed il pc mi sembrava lento… ma oggi ahimè è tutto molto, ma molto lento !!! devo aver fatto un bel guaio !!!! che posso fare ??? thanks per risposte.
Wolter.
Marco Mancosu dice
Ciao Wolter, se hai conservato almeno un punto di ripristino (e così dovrebbe essere se hai seguito le indicazioni nella lezione sopra) puoi provare a ripristinare il computer al più recente punto di ripristino. Fammi sapere se ci sono problemi, Marco
Ben dice
Ottima per tutti coloro che vogliono imparare da sé piccoli passi dell’arte del pc.
valentino dice
buono bis
valentino dice
buono
massimo dice
anche per uno alle prime armi come me, :)i tuoi consigli chiari, sono stati di vero aiuto.
Grazie
Massimo Vigonovo Venezia
Marco Mancosu dice
Grazie a te Massimo per il feedback!