• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » INTERNET VELOCE » Eliminare Estensioni Da Firefox

Eliminare Estensioni Da Firefox

Vuoi eliminare estensioni da Firefox? Scopri come fare in questa lezione.

Come hai letto nella lezione su cosa sono le estensioni dei browsers, ci sono migliaia di estensioni per i più popolari browsers, incluso Firefox, che servono per ampliare le funzionalità dei browsers e per migliorare la navigazione.

E sono tutte gratuite!

Ma prima di installare un’estensione per il tuo browser, considera che le estensioni creano a volte problemi.

Mentre la maggior parte delle estensioni non causa una percepibile differenza nelle prestazioni di Firefox, se l’estensione è mal scritta potrebbe creare conflitti con altre estensioni.

Anche se è un’estensione di qualità, potrebbe comunque causare problemi di ogni sorta (in genere risolti in successive versioni).

Giusto come esempio, qui trovi un elenco di estensioni che hanno creato problemi a Firefox.

Alcune estensioni particolarmente esose possono causare frequenti crash di Firefox e rallentamenti nel computer.

Anche estensioni famose possono a volte rallentare Firefox in maniera considerevole.

Giusto come esempio, AdBlock Plus (popolare estensione usata da quasi 20 milioni di persone) è stata recentemente criticata da Firefox per l’eccessivo uso della memoria e il suo impatto sulle prestazioni di Firefox.

Inoltre, troppe estensioni installate rallentano i tempi di apertura di Firefox e i tempi di caricamento delle pagine web, ed occupano molte risorse della memoria, rallentando quindi l’intero computer.

Nel 2011 la stessa Firefox ha commentato un’analisi dell’impatto delle estensioni sulle prestazioni di Firefox, mostrando che installare 10 estensioni portava a raddoppiare i tempi di apertura di Firefox.

Certo, negli ultimi anni Firefox ha fatto enormi progressi nella gestione delle risorse, ma resta decisamente valido il suggerimento di controllare periodicamente quali estensioni sono installate, e di rimuovere subito quelle che non ti servono.

In questa lezione ti spiego come eliminare estensioni inutili da Mozilla Firefox. Questo ti aiuterà a tenere Firefox snello, veloce e stabile.

Vediamo ora il modo più semplice per rimuovere le estensioni indesiderate:

1. Apri Firefox

2. Ora apri la finestra di gestione dei componenti aggiuntivi. Da Firefox 29 puoi farlo cliccando sul pulsante dei menu New Fx Menu e quindi su Componenti aggiuntivi. Oppure, clicca su Strumenti (Tools) nella barra dei comandi in alto e su Componenti aggiuntivi (o Estensioni). Un’ultimo modo: clicca sul pulsante arancione Firefox (in alto a sinistra) e seleziona la voce Componenti aggiuntivi nel menu che appare:

Disattivare o rimuovere plugins da Firefox3. Ora seleziona il pannello Estensioni. Si aprirà la scheda dedicata ai componenti aggiuntivi installati sul browser:

Disattivare o rimuovere plugins da Firefox 4. Come puoi vedere, per ogni estensione hai a disposizione 3 pulsanti.

Per rimuovere un’estensione, ti basta cliccare sul pulsante Rimuovi collocato nella riga dell’estensione. Se invece di eliminare un’estensione del tutto vuoi soltanto disabilitarla per un periodo di tempo, clicca invece sul pulsante Disattiva.

5. Ora riavvia Firefox per rendere effettive le modifiche: chiudi Firefox e riaprilo, oppure clicca sulla voce Riavvia adesso che compare al posto del nome dell’estensione eliminata.

Per riattivare un’estensione che avevi disattivato, ti basta tornare nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi (come visto sopra) e cliccare sul pulsante Attiva di fianco all’estensione da riattivare.

Se hai problemi nel rimuovere un’estensione, puoi provare ad accedere al pannello delle estensioni riavviando Firefox in Safe Mode e ripetendo la stessa procedura sopra. Se non riesci neanche così, chiedi aiuto nei commenti.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

Quadro Normativo Su Privacy Online E Cookies

Strumento Risoluzione problemi prestazioni Windows 7

Risolvere Problemi Di Prestazioni In Windows 7

Tast Start Windows

Tasto Start in Windows

Drivers backup

Driver Backup: Creare Backup Dei Drivers E Ripristinarli

Come Avviare Msconfig In Windows

Come Avviare Msconfig In Windows

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA