Come eliminare estensioni da Chrome per velocizzare il browser di Google.
Come saprai se hai letto la lezione su cosa sono le estensioni dei browsers, le estensioni ti aiutano ad espandere le funzioni di Chrome.
Ti permettono di personalizzarlo e di navigare e lavorare meglio con il browser di Google.
Ma installare troppe estensioni o estensioni non scritte bene può influire negativamente sulle prestazioni di Chrome.
Può rallentare l’apertura del browser, rallentare il passaggio tra una scheda e l’altra, e aumentare le risorse usate da Chrome con impatto negativo sulle prestazioni generali del computer.
E’ utile allora controllare quali estensioni sono installate in Chrome e soprattutto eliminare estensioni da Chrome che non ti servono più o che usi molto raramente.
Come fare per rimuovere queste estensioni?
E’ facile facile.
Basta aprire le opzioni del browser e cliccare su un paio di voci.
Ti spiego come qui sotto.
1. Apri Chrome
2. Digita nella barra degli indirizzi: “chrome://extensions” e premi Invio. In alternativa, clicca sull’icona con la chiave inglese in alto a destra. Se non la trovi, nelle ultime versioni di Chrome clicca sul simbolo sulla barra degli strumenti del browser, in alto a destra.
3. Clicca su Strumenti
4. Clicca su Estensioni
5. A questo punto ti appare la lista delle estensioni installate nel tuo Chrome. Per eliminare un’estensione, ti basta cliccare sul simbolo del cestinosulla riga dell’estensione da rimuovere:
6. Conferma cliccando su Rimuovi. Fatto! Così facendo hai eliminato l’estensione da Chrome definitivamente. Qualora volessi utilizzarlo nuovamente in un secondo momento dovrai scaricarlo nuovamente dal Chrome Web Store.
Ti consiglio la rimozione per le estensioni che non usi mai. Se invece vuoi fermare solo temporaneamente un’estensione, in alternativa alla rimozione semplicemente disabilita l’estensione in Chrome.
Per farlo, nella lista delle estensioni in Strumenti > Estensioni ti basta deselezionare la casella di controllo “Attiva” relativa all’estensione da disabilitare.
Togliendo la spunta a questa casella il componente aggiuntivo viene automaticamente disattivato, ma non eliminato.
L’estensione non funzionerà più e non occuperà più memoria aggiuntiva, ma potrai ripristinarla: quando ti servirà nuovamente, potrai tornare in Strumenti > Estensioni e cliccare sulla voce Abilita relativa all’estensione disabilita:
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
Kung_fu dice
Meglio rimuovere o disattivare? Che differenza c’è in termini di prestazioni?
anna dice
grazie!