Driver Booster è un utile programma gratuito che permette di tenere sempre aggiornati i driver del tuo pc.
I drivers sono componenti software essenziali per il funzionamento dei dispositivi esterni e interni con i quali il computer deve dialogare.
Ad esempio, una stampante (dispositivo esterno) o una scheda grafica (dispositivo interno) avranno bisogno di drivers per comunicare con il tuo computer.
Aggiornare i drivers è un’operazione molto importante per il tuo Pc.
Un computer con driver aggiornati permette di sfruttare al massimo le performance delle varie componenti hardware, e di evitare malfunzionamenti.
Esistono diversi modi per aggiornare i drivers.
Un modo semplice è quello di usare un programma che scansisce tutti i drivers nel tuo computer e ti dice quali sono da aggiornare.
Attento però!
La maggior parte dei programmi di questo tipo però non è particolarmente affidabile o non aggiorna in automatico i driver.
Il che significa che il programma ti dice quali drivers sono da aggiornare, ma poi ti tocca cercare gli asggiornamenti, scaricarli, installarli.
Fortunatamente, esiste un’eccezione: Driver Booster Free.
Driver Booster Free è un ottimo programma gratuito per aggiornare i drivers.
Non solo individua i driver obsoleti, ma è anche in grado da solo di recuperarne la versione più aggiornata e di installarli in automatico senza tuoi interventi ulteriori.
Fa tutto da solo!
Considera che installare i drivers manualmente non è semplice, e richiede tempo. Attraverso Driver Booster Free questa operazione può essere effettuata con un semplice clic! Facile e veloce!
Scaricare e installare Driver Booster Free
Innanzitutto, scarica Driver Booster Free: ti basterà andare nel sito ufficiale e cliccare su Download Gratis (o Scarica Gratis):
Si aprirà la pagina di cnet.com da cui puoi scaricare Driver Booster Free cliccando su Download Now.
Una volta scaricato il programma (circa 17mb), avvia l’installazione cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse sul file file appena scaricato (si chiama driver_booster_setup.exe).
Ti troverai di fronte alla prima schermata del wizard di installazione. Clicca su Avanti, poi accetta il contratto di licenza e scegli dove collocare la cartella e dove mettere l’icona di richiamo del programma (deskop o barra delle applicazioni).
A questo punto, attento!
Deseleziona la casella di installazione di Advanced SystemCare, per evitare di installare nel computer Advanced System Care (ti sconsiglio di installare questo programma).
Come si usa Driver Booster Free
Quando avvii Driver Booster Free, il programma effettua una scansione automatica che rileva quali dei driver del tuo computer sono obsoleti e necessitano di un aggiornamento.
Al termine dell’analisi, ti elenca nell’interfaccia tutti i drivers individuati, ed evidenzia in alto nella lista i drivers per i quali ci sono aggiornamenti disponibili.
Puoi scegliere se aggiornare singoli driver o se aggiornarli tutti in blocco: nel primo caso ti basterà cliccare su “update” (sulla riga del driver) per aggiornare i singoli driver:
Se invece vuoi aggiornare tutti i drivers in blocco, ti basterà cliccare su “Update all” in alto.
Prima di scaricare gli aggiornamenti, Driver Booster Free ti chiede se vuoi creare un punto di ripristino: ti consiglio di farlo sempre, è molto utile in caso di malfunzionamenti successivi all’aggiornamento per ripristinare il sistema.
Il programma procederà a questo punto a fare tutto da solo. Scarica gli aggiornamenti, li unzippa, li installa nel computer senza chiederti nulla: è davvero comodo!
Una volta eseguito l’aggiornamento dei drivers, perchè gli aggiornamenti abbiano effetto potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Altre funzioni utili di Driver Booster Free
Mentre la funzione di backup è riservata soltanto alla versione a pagamento di Driver Booster, la versione gratuita offre comunque altre funzionalità aggiuntive.
Innanzitutto, ti permette di ripristinare il sistema se un aggiornamento ai drivers dovesse crearti problemi. Per ripristinare il sistema ad un punto procedente l’aggiornamento, clicca sul simbolo Restore e scegli quale punto di ripristino usare:
Driver Booster Free inoltre ti permette di:
- modificare la lingua del programma (clicca sul pulsante Settings e nella scheda General seleziona la lingua sotto Language). Il pulsante Settings si trova due pulsanti a destra di Restore.
- lanciare automaticamente una scansione dei drivers ad ogni avvio del computer. Personalmente te lo sconsiglio, per non ritardare i tempi di avvio del computer, ma se vuoi farlo clicca sul pulsante Settings e seleziona la casella Launch automatically at Windows startup
- aggiungere drivers alla Ignore List (per utenti più esperti – Settings/Ignored)
In questa lezione ti ho presentato Driver Booster Free, programma che ti aiuta ad aggiornare i driver del computer. Se conosci altri validi programmi simili, segnalali nei commenti.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
Fabio dice
Ah dimenticavo..
al riavvio, prima del blocco, il pc non risconosceva piu i miei due dischi esterni collegati tramite usb..
Fabio dice
ciao!
io mi sono fidato di questo programma in quanto ho esaminato ogni singolo driver che mi diceva di aggiornare.
Ho controllato che ogni driver nuovo fosse della stesso produttore del driver installato al momento e tutto sembrava in ordine.
Ho cosi deciso di aggiornare in blocco i 14 driver che mi dava obsoleti e, al riavvio, dopo circa 5 minuti di utlizzo, il pc è andato in schermata blu e ha smesso di funzionare.
Avevo creato per precauzione un punto di ripristino (anche se lo fa pure il programma) ma il pc era talmente ingestibile che è stato difficile anche accedere allo strumento di ripristino configurazione.
Una volta riuscitoci, però, il sistema era rimasto comunque ingestibile e molto lento. Ho dovuto usare forzatamente lo strumento di ripristino di Windows 10.
Si, ottimo programma ma è sempre rischioso…
Alessandra dice
Scusami, sto usando Driver Booster Free in questo momento, ma non ho capito perché sconsigli l’utilizzo di Advanced System Care 8… Io ce l’ho installato e pulisco ogni sera il Po prima di spegnerlo e fino ad ora non ho avuto nessun problema…attendo risposta…
michele dice
ho aggiornato il pc con driver booster 2.4 pro ha aggiornato anche i chips ma adesso il pc non parte più che devo fare?
Vanny dice
Ciao io ho usato per parecchi anni il driver easy ma devo dire che driver booster, soprattutto nella versione a pagamento ha parecchie funzioni utili in più come il backup e il restore oltre alla possibilità di dinstallare i vecchi driver che per i novizi è molto utile!
Anonimo dice
Dopo averlo installato e aggiornato i driver ho la totale mancanza di connessione a internet, come mai??risp.grazie se puoi
Marco Mancosu dice
Ciao, è difficile diagnosticare il problema, per riottenere la connessione puoi ripristinare il sistema usando il punto di ripristino creato da Driver Booster, e provare ad aggiornare i drivers uno ad uno verificando volta per volta se la connessione c’è ancora. Una volta individuato il driver che causa problemi, puoi contattare il produttore e verificare con loro.
Romolo Montanari Filippi dice
Ciao Marco! E complimenti per i tuoi articoli!
Sono un pò scettico ad aggiornare i drivers a meno che non bisogna farlo per forza….
Se dopo l’aggiornamento di un drivers non riesco più ad accedere a windows 8.1 come posso ripristinare il tutto?
Un tempo usavo dei programmi per creare una immagine di sistema come Todo Backup 6.0 ma poi quando andavo a ripristinare l’immagine mi compariva un messaggio di errore che mi informava che mancava un file importante per l’avvio di windows 8. E così ho dovuto reinstallare tutto il sistema operativo…
Ecco il motivo perchè non aggiorno il pc a meno che non è strettamente necessario.
(Scusa questo piccolo OT)
Marco Mancosu dice
Ciao Romolo, grazie per i complimenti. Driver Booster Free crea un punto di ripristino prima di aggiornare i drivers, in modo che tu possa ripristinare il sistema in caso di problemi con i nuovi drivers. Se proprio Windows non si apre, una delle prime cose che puoi fare è entrare in Modalità Provvisoria, e da lì procedere con il ripristino.
Concordo con te sull’evitare di aggiornare drivers a meno che sia necessario, ma onestamente in anni di uso di Driver Booster Free non ho mai avuto problemi.
Er-nesto dice
Booster free é un programma totalmente inutile, se poi si pensa che la versione Pro costa più di 70$ e non é meglio della versione free, é un vero furto.
Peraltro ho più volte avuto la sensazione installando prodotti della IOBit, che abbiano più che funzionalità di miglioramento del SO, funzionalità di spyware.
Marco Mancosu dice
Ciao Ernesto, non sono d’accordo sul fatto che Booster Free sia inutile, personalmente ritengo Booster Free un ottimo programma, e lo uso nei miei computers. Se hai alternative, ti andrebbe di proporle nei commenti? Sono invece d’accordo sulla versione a pagamento, che non consiglio di acquistare, tantomeno a quel prezzo. In nessun articolo del Corso troverai consigli per programmi a pagamento: invece, raccomando sempre versioni gratuite o altri programmi gratuiti alternativi.
Er-nesto dice
Una ottima alternativa é il programma driver easy, anch’esso comprende una versione free e una a pagamento. La versione free ha l’unica pecca di avere il download rallentato e installazione manuale, mentre la versione a pagamento ovviamente, si diversifica avendo il donwload diretto e l’installazione dei driver automatica, possibilità di chiusura del pc al temine dell’ installazione.