Ti presento DNS Jumper, un utile programma gratuito che permette di cambiare l’indirizzo dei server DNS in pochi secondi.
A Cosa Serve DNS Jumper
Come ti ho spiegato nella lezione su cosa sono i server DNS, i server DNS che tu usi potrebbero non essere i più veloci, e quindi avere un impatto negativo sulla velocità della tua linea Internet.
I server DNS (DNS è l’acronimo di Domain Name System) funzionano come un ufficio postale speciale che ti aiuta a recuperare l’indirizzo preciso di un tuo amico anche se non hai tutti i suoi dettagli.
Quando tu digiti un dominio (la url di un sito) per visitarlo, i server DNS aiutano il tuo browser a recuperare in millisecondi il preciso indirizzo IP del server che ospita il sito, in modo che il tuo browser possa inviare al server che ospita il sito la tua richiesta di voler visitare quel sito.
Non tutti i server DNS sono veloci allo stesso modo.
In genere, i server DNS impostati dal tuo Internet Service Provider (l’azienda con cui hai il contratto per Internet) i più veloci per te, ma non è sempre così.
Più è lento il server DNS a fornirti l’indirizzo IP, e più tempo ci vorrà per caricare il sito che vuoi visitare.
Come si fa a capire se i server DNS che usi sono i più veloci, o se ce ne sono altri che potresti usare per velocizzare la tua navigazione?
Uno dei modi più semplici è quello di usare programmi appositi, come DNS Jumper.
Ecco a cosa serve DNS Jumper: ti aiuta a identificare i server DNS più veloci tra quelli disponibili. E se vuoi cambiare le impostazioni e iniziare ad usare i server DNS più veloci, ti permette di fare le dovute modifiche in pochi secondi.
Esistono vari programmi come DNS Jumper per capire quali sono i server DNS più veloci.
I miei preferiti sono Namebench (nato come progetto di Google) e DNS Benchmark.
Entrambi sono più precisi e più affidabili nei risultati rispetto a DNS Jumper, ma non permettono di modificare le impostazioni nel tuo computer: devi farlo tu manualmente.
DNS Jumper è invece perfetto per utenti meno esperti: è semplicissimo da usare.
Con un solo clic, potrai reimpostare gli indirizzi dei server DNS da usare e vedere subito se la modifica ha effetto positivo sulla velocità di connessione.
Non ti serve sapere come si cambiano manualmente i server DNS.
Come Avviare DNS Jumper
Puoi scaricare DNS Jumper dal sito ufficiale, cliccando sul pulsante Download (scrolla la pagina in basso per trovarlo):
Oppure, clicca direttamente su questo link di download di DNS Jumper.
DNS Jumper è un programma leggero e portatile: non ha bisogno di essere installato.
Dopo aver scaricato la cartella compressa “DnsJumper_v1.0.6.zip“, estrai il suo contenuto e avvia il file “DnsJumper.exe” semplicemente cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse. Il programma a questo punto sarà pronto per l’uso.
Come Si Usa DNS Jumper
DNS Jumper ti fornisce tutte le funzionalità che ti servono in un’unica semplice interfaccia:
L’interfaccia si presenta direttamente in Italiano – se così non fosse, ti basta selezionare la tua lingua preferita tramite l’apposito menù a cascata.
Per capire quali sono i DNS più veloci per te, innanzitutto clicca sul pulsante “DNS Più Veloci“:
La nuova schermata ti mostra i DNS disponibili preconfigurati. Ti consiglio di selezionarli tutti cliccando sulla rispettiva casella di controllo. Ora clicca sul pulsante “Cerca i DNS più veloci“:
A questo punto DNS Jumper invia un pacchetto di dati ad ogni server DNS selezionato in elenco e ti mostra i tempi necessari per l’invio e la ricezione del pacchetto. Ti basta attendere 1-2 minuti: i risultati saranno disponibili nelle colonne Ping 1 e Ping 2.
Il server DNS più veloce sarà quello con i valori di Ping più bassi e DNS lo mette in automatico al primo posto in elenco.
Il Ping (anche chiamato tempo di latenza, latency o ping time) è il tempo che ci vuole per caricare e scaricare un pacchetto di dati (dal tuo computer al server e ritorno).
Ora, dopo aver individuato il server DNS più veloce, se vuoi impostarlo come server predefinito per la tua navigazione ti basterà cliccare sul pulsante “Imposta DNS Più Veloce“:
In automatico, senza nessun’altra tua azione, DNS Jumper imposterà il server più veloce.
Se dovessi aver problemi con la navigazione una volta modificato il server DNS da usare, DNS Jumper offre un’utile funzionalità di ripristino delle impostazioni predefinite di DNS. Clicca sul simbolo della stella e seleziona DSN Predefiniti:
Questa operazione cambia le tue impostazioni riportandole indietro alle impostazioni del tuo Internet Service Provider.
DNS Jumper offre alcune altre funzionalità (utili però ad utenti più esperti) tra cui la possibilità di personalizzare i server DNS per ogni scheda di rete.
Conclusioni
DNS Jumper è un programma gratuito adatto ad utenti meno esperti, che ti permette con pochi clic di trovare il server DNS più veloce e di impostarlo come server da usare quando navighi.
L’elenco dei server DNS testati da DNS Jumper non è completo come quello di Namebench, ma DNS Jumper è estremamente semplice da usare e non richiede interventi manuali, a differenza di Namebench.
Ricordati comunque che la scelta dei server DNS più veloci è solo una delle operazioni che puoi svolgere per velocizzare la connessione.
Lezioni Sui Server DNS:
- Cosa sono i server DNS e perchè impattano sulla velocità di Internet
- Come usare DNS Jumper per trovare i server DNS più veloci (la lezione che hai appena letto)
- Come usare Namebench per trovare i server DNS più veloci
- Come usare DNS Benchmark per trovare i server DNS più veloci
- Come modificare manualmente i server DNS
- Vantaggi e i limiti di OpenDNS e Google Public DNS (lezione di prossima pubblicazione)
Silvio dice
Cambiando i DNS non si cambia l’ IP di connessione, quella è tutta un’altra cosa. . A volte la connessione è lenta oppure sembra che molti siti si carichino lentamente, per testare se è un problema dei DNS del proprio provider si possono cambiare utilizzando appunto DNS Jumper
Federico dice
Buongiorno. A parere mio non cambia niente.
Se faccio la prova e controllo il mio Ip in rete non cambia niente .
.
Sonia Lorenzin dice
Buongiorno ho scaricato DNS jumper, prima avevo windows 9 e non mi dava problemi,ora con windows 10 ,si cambia in automatico le impostazioni di DNS( io metto open dns e mi trovo,dopo un po’che navigo,le impostazioni originali) . Come posso fare?
Pier dice
Ottimo.
Anonimo dice
CIAO ”???????